>
Marchi A-Z
>
The Cyclery

The Cyclery

Probabilmente, chi ha il cuore che batte per i ferri forgiati nei primi anni di attività dalla fucina di Milwaukee, sa apprezzare quando la sua esistenza di costruttore fai da te viene agevolata: agevolata grazie al nostro marchio THE CYCLERY.

CYCLERY era il nome che si davano spesso e volentieri le officine di allora, quando le motociclette erano “solo” delle bici dotate di motore. E noi che, edotti da sudate e imprecazioni , sappiamo bene quanto non si riesce a trovare e quanto bisogna pagare nel mondo di queste moto d’epoca, abbiamo cominciato già da tempo a far fabbricare al alto livello artigianale svariati componenti e attrezzature.

Fra questi non ci sono soltanto le riproduzioni esatte dei componenti di fabbrica comuni a quel tempo, ma anche qualche prodotto nuovo ossia sviluppato in proprio, visto che in questi cento anni è nata più di una nuova idea circa le migliorie possibile da apportare senza inficiare l’originalità.

Quel che conta davvero è che grazie a THE CYCLERY lavorare su una moto d’epoca è divenuto un po’ più semplice.

Visitare la pagina web

Prodotti di The Cyclery nel nostro shop:

The Cyclery Classic Springer Forks
The Cyclery Classic Springer Forks
Riproduzione fedele nei dettagli della forcella H-D Springer (Inline) classica come veniva impiegata in origine sulle Big Twin del 1937-1938, realizzata con le stesse impegnative procedure del bel tempo che fu, vale a dire con i foderi e i collegamenti forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata di vita non ha nulla da invidiare alle originali. Perfetta per le moto da restaurare alle quali manca la forcella giusta o che si trova in uno stato talmente cattivo da non giustificare un tentativo di riparazione. Può essere impiegata ovviamente anche per completare chopper, bobber e altre moto custom. Ecco le sue caratteristiche specifiche: Grezza – permette la rifinitura individualizzata della forcella, Ricezione parafango stretta del tipo 1936-1937 , Saldata interamente a brasatura forte, Le ricezioni per l'ancoraggio del freno a tamburo sono saldate come nell'originale OEM, ”Swept-Forward” Rigid Fork come veniva impiegata dalla Factory nel 1936-1940, Le leve forcella oscillanti / bilancieri in alto sono tondi, vale a dire non hanno i naselli per i nippli di ingrassaggio, I nippli di ingrassaggio per le boccole guida sulla piastra forcella superiore guardano verso l'interno, come d'uso nel 1936-1938, La filettatura sulla Rigid Fork destinata al morsetto del cavo freno è leggermente decentrata, così come era d'uso a partire da fine 1937, Anche come lunghezza e in tutte le altre misure questa forcella corrisponde all'originale (lunghezza = 48,5 cm da centro perno ruota fino al supporto del cuscinetto di sterzo inferiore)., Questa forcella presenta un cannotto di sterzo che insieme all'anello di centraggio fornito è adatto per cuscinetti a sfera a partire dal 1936. Non ha il foro per il bloccasterzo 1948→. Le indicazioni di lunghezza si riferiscono alla distanza fra centro perno ruota e supporto cuscinetto di sterzo inferiore.
leggi …