Marchi A-Z
The Cyclery

The Cyclery

Probabilmente, chi ha il cuore che batte per i ferri forgiati nei primi anni di attività dalla fucina di Milwaukee, sa apprezzare quando la sua esistenza di costruttore fai da te viene agevolata: agevolata grazie al nostro marchio THE CYCLERY.

CYCLERY era il nome che si davano spesso e volentieri le officine di allora, quando le motociclette erano “solo” delle bici dotate di motore. E noi che, edotti da sudate e imprecazioni , sappiamo bene quanto non si riesce a trovare e quanto bisogna pagare nel mondo di queste moto d’epoca, abbiamo cominciato già da tempo a far fabbricare al alto livello artigianale svariati componenti e attrezzature.

Fra questi non ci sono soltanto le riproduzioni esatte dei componenti di fabbrica comuni a quel tempo, ma anche qualche prodotto nuovo ossia sviluppato in proprio, visto che in questi cento anni è nata più di una nuova idea circa le migliorie possibile da apportare senza inficiare l’originalità.

Quel che conta davvero è che grazie a THE CYCLERY lavorare su una moto d’epoca è divenuto un po’ più semplice.

Visitare la pagina web

Prodotti di The Cyclery nel nostro shop:

Supporto per Cruscotto di The Cyclery
Supporto per Cruscotto di The Cyclery
Riproduzioni autentiche del supporto inferiore per la consolle del cambio.
leggi …
Fari 1920-1928 di The Cyclery
Fari 1920-1928 di The Cyclery
Riproduzione accurata del faro principale come fu utilizzato su i modelli del 1920-1928.
leggi …
Fari doppio Bullet 1929-1930 di The Cyclery
Fari doppio Bullet 1929-1930 di The Cyclery
Riproduzione accurata di fari principali come fu utilizzato su tutti i modelli del 1929-1930.
leggi …
Luce di posizione parafango anteriore The Cyclery per WLC ELC 1943
Luce di posizione parafango anteriore The Cyclery per WLC ELC 1943
Riproduzione fedele della luce di posizione sistemata sul parafango anteriore delle WLC e ELC del 1943.
leggi …
Faro Motolamp 1931-1934 di The Cyclery
Faro Motolamp 1931-1934 di The Cyclery
Riproduzione accurata del faro principale tipo Motolamp come fu utilizzato su i modelli del 1931-1934.
leggi …
Faro Tipo Bosch JS 130 di The Cyclery
Faro Tipo Bosch JS 130 di The Cyclery
Durante i “Dorati Anni Venti” del secolo scorso, i dispositivi d’illuminazione venivano spesso danneggiati dalla caduta di massi e dalle cadute dei motociclisti. Anche i generatori e gli impianti elettrici non erano lontanamente così durevoli e affidabili come oggi. A quel tempo, procurarsi i pezzi di ricambio per una Harley-Davidson in Germania era cosa lunga e complicata, ragion per cui molti proprietari di bike sono ricorsi a prodotti nazionali, reperibili presso ogni rivenditore di ricambi per moto. Alcuni, addirittura ordinarono la propria Harley del tutto priva di ogni sistema di ricaricamento e senza illuminazione, per poterla subito equipaggiare con manufatti germanici. Questa è una fedele riproduzione del faro Bosch a punta usato negli anni Venti su diversi modelli. Completo di montanti di fissaggio e chiave per accensione e spegnimento.
leggi …
Copertura Fanalino Air-flo 1934-1938 di The Cyclery
Copertura Fanalino Air-flo 1934-1938 di The Cyclery
Riproduzione della copertura originale di lamiera Air-flo, da saldare, come era montata sui parafanghi dei modelli del 1934-1938..
leggi …
Faro tipo Bosch TS 150
Faro tipo Bosch TS 150 "scatola di aringhe" di The Cyclery
Durante i “Dorati Anni Venti” del secolo scorso, i dispositivi d’illuminazione venivano spesso danneggiati dalla caduta di massi e dalle cadute dei motociclisti. Anche i generatori e gli impianti elettrici non erano lontanamente così durevoli e affidabili come oggi. A quel tempo, procurarsi i pezzi di ricambio per una Harley-Davidson in Germania era cosa lunga e complicata, ragion per cui molti proprietari di bike sono ricorsi a prodotti nazionali, reperibili presso ogni rivenditore di ricambi per moto. Alcuni, addirittura ordinarono la propria Harley del tutto priva di ogni sistema di ricaricamento e senza illuminazione, per poterla subito equipaggiare con manufatti germanici. Questa è una riproduzione del leggendario faro Bosch “Trommelscheinwerfer”, detto anche ‘scatola di sardine’. Ha tutte le fattezze dell’originale, fra cui il cavo per luce abbagliante/anabbagliante e l’interruttore girevole.
leggi …
Luci posteriori The Cyclery per WLC ELC 1942
Luci posteriori The Cyclery per WLC ELC 1942
Riproduzioni autentiche delle luci posteriori CMP (Canadian Military Pattern) delle WLC ed ELC 1942.
leggi …
Luci posteriori The Cyclery per WLC ELC 1943
Luci posteriori The Cyclery per WLC ELC 1943
Riproduzioni autentiche delle luci posteriori CMP (Canadian Military Pattern) delle WLC ed ELC 1943.
leggi …
Leve per Interruttori fanalino stop modelli V 1934-1938 di The Cyclery
Leve per Interruttori fanalino stop modelli V 1934-1938 di The Cyclery
Reproduction of the activating lever for the 1934-1936 V-series stop light switches. Mounts behind the nut of the rear brake crossover shaft.
leggi …
Generatori The Cyclery tipo 32TC
Generatori The Cyclery tipo 32TC
Il look classico del generatore 32E e la tecnologia affidabilissima dei generatori più recenti a 2 puntine – con la fonte d’energia The Cyclery 32TC si possono avere ambedue le cose. Esternamente si vedono i tipici contrassegni del 32E, vale a dire i cappucci arrotondati con le “viti spaccate”, la piastrina di raccordo rivettata e il corpo bicolore ghisa/alluminio. All’interno però si nascondono i collaudati componenti dei più recenti generatori 58/65A, realizzati per noi da Cycle Electric, USA.
leggi …
Parti di ricambio per Cruscotti 1926-1937
Parti di ricambio per Cruscotti 1926-1937
leggi …
Lenti di ricambio per fanali 1920-1928
Lenti di ricambio per fanali 1920-1928
leggi …
Lenti di ricambio per fanale Bullet 1929-1930
Lenti di ricambio per fanale Bullet 1929-1930
leggi …
Ghiere di ricambio per faro Bullet 1929-1930
Ghiere di ricambio per faro Bullet 1929-1930
leggi …
Ghiere di ricambio per faro Bosch TS 150
Ghiere di ricambio per faro Bosch TS 150
leggi …
Set pignoni The Cyclery Magneto VL 1930-1931
Set pignoni The Cyclery Magneto VL 1930-1931
I primi modelli potevano essere equipaggiati con un magneto (Bosch DVA). Le prime scatole del 1930-1931 erano dotate di vite cieca che permetteva lo spostamento dell'albero per sistemare l'ingranaggio intermedio. Con questo set di ruote dentate di The Cyclery è possibile convertire i modelli V del 1930-1931, e in rari casi anche modelli V del 1938, al lavoro con un magneto orizzontale.
leggi …
Blocchetti distribuzione The Cyclery per fari Springer 6-1/2”
Blocchetti distribuzione The Cyclery per fari Springer 6-1/2”
Blocco distribuzione per la coppa del faro principale, con boccole filettate e 4 viti a taglio con testa bombata. Il cavetto dell'anabbagliante che parte dall'interruttore sul manubrio va collegato alla vite #8, quello dell'abbagliante alla vite #10, stessa cosa all'interno. In questo modo, per smontare il faro, basta scollegare due cavetti soltanto sull'esterno della coppa del faro.
leggi …
Set cavi accensione di The Cyclery
Set cavi accensione di The Cyclery
Kit di cavi accensione con attacchi a vite M4 d'ottone già fissati ai cavi. La guaina in tessuto di cotone sottolinea il look autentico. Sono lunghi abbastanza per tutte le necessità di installazione.
leggi …
Coperchi di spinterogeno IOE di The Cyclery
Coperchi di spinterogeno IOE di The Cyclery
Riproduzioni esatte dei coperchi spinterogeno come venivano impiegati sui modelli IOE. Sostituiscono il pezzo originale danneggiato o andato perduto.
leggi …
Zoccoli The Cyclery per fari 1920-1928
Zoccoli The Cyclery per fari 1920-1928
Queste basi per lampadine a baionetta sono per i fari principali originali dei modelli 1926-1928. Per motivi tecnici, i filamenti delle lampadine non si trovavano sempre nel punto focale del riflettore. Pertanto, la messa a fuoco del fascio luminoso doveva essere regolata dopo la sostituzione della lampadina. Con questa base per lampadine di The Cyclery, la vite di regolazione a molla si occupa di questo compito. I fili sono fissati ciascuno con una vite di fissaggio.
leggi …
The Cyclery Corbin Speedometer Drive Sprockets
The Cyclery Corbin Speedometer Drive Sprockets
Riproduzioni esatte dei componenti più importanti per restaurare o completare il rinvio dalla ruota posteriore di un tachimetro Corbin.
leggi …
Coperchi accensione IOE di The Cyclery
Coperchi accensione IOE di The Cyclery
Riproduzioni esatte dei coperchi accensione come venivano impiegati sui modelli IOE. Sostituiscono il pezzo originale danneggiato o andato perduto.
leggi …
The Cyclery Sleeve Nuts for Headlights and Taillights 1920-1928
The Cyclery Sleeve Nuts for Headlights and Taillights 1920-1928
leggi …
The Cyclery Corbin Speedometer Sprocket Mounting Kits
The Cyclery Corbin Speedometer Sprocket Mounting Kits
Riproduzioni esatte dei componenti più importanti per restaurare o completare il rinvio dalla ruota posteriore di un tachimetro Corbin.
leggi …
The Cyclery Corbin Speedometer Angle Drive Sprockets
The Cyclery Corbin Speedometer Angle Drive Sprockets
Riproduzioni esatte dei componenti più importanti per restaurare o completare il rinvio dalla ruota posteriore di un tachimetro Corbin.
leggi …
The Cyclery Corbin Speedometer Angle Drives
The Cyclery Corbin Speedometer Angle Drives
Riproduzioni esatte dei componenti più importanti per restaurare o completare il rinvio dalla ruota posteriore di un tachimetro Corbin.
leggi …
Adattatori Candele per forcelle Springer Classic di The Cyclery
Adattatori Candele per forcelle Springer Classic di The Cyclery
Una risposta rapida alla domanda dove mettere un paio di candele di ricambio. Questi adattatori sono avvitati nei tubi delle forcelle Classic Springer, che hanno filettature all'estremità superiore. La piastra di copertura standard è omessa, se disponibile. Naturalmente può essere utilizzato anche su forche originali, se si tagliano fili nei tubi.
leggi …
The Cyclery Corbin Speedometer Angle Drive Brackets
The Cyclery Corbin Speedometer Angle Drive Brackets
Riproduzioni esatte dei componenti più importanti per restaurare o completare il rinvio dalla ruota posteriore di un tachimetro Corbin.
leggi …
Cavi per tachimetro Corbin di The Cyclery
Cavi per tachimetro Corbin di The Cyclery
Riproduzione esatta del cavo dei tachimetri Corbin a rinvio dalla ruota posteriore. Completa degli attacchi a vite e dell'anima a catenella autentici.
leggi …
Scatole della batteria per modelli J/JD di The Cyclery
Scatole della batteria per modelli J/JD di The Cyclery
Riproduzioni bellissime e precise delle scatole della batteria con coperchi per modelli J/JD del 1926-1929 con generatore.
leggi …
Scatole della batteria per modelli V di The Cyclery
Scatole della batteria per modelli V di The Cyclery
Riproduzioni belle e precise delle scatole della batteria con coperchi per modelli della serie V.
leggi …
Parti di ricambio per Scatola batteria per modelli V
Parti di ricambio per Scatola batteria per modelli V
leggi …
Luci tachimetro The Cyclery Corbin 1920-1936
Luci tachimetro The Cyclery Corbin 1920-1936
Illuminazione notturna per i tachimetri Corbin. Si fissa al tachimetro tramite il morsetto già installato, così fa luce sulla velocità massima raggiunta anche quando fa buio. Si lascia fissare nella posizione preferita grazie a uno snodo con dado. Una leva d'ottone posizionata sul lato superiore permette di accenderla e spegnerla comodamente.
leggi …
Lenti di vetro The Cyclery per consolle tachimetro Two-Light
Lenti di vetro The Cyclery per consolle tachimetro Two-Light
Questa lente di ricambio destinata alle consolle tachimetro Two-Light soddisfa gli standard massimi richiesti nei restauri. È realizzata in vetro, leggermente convesso e ha le giuste colorazione e scritta. Viene fornita con lamiera di separazione e gommino.
leggi …
Manopole girevoli di The Cyclery per modelli IOE e V
Manopole girevoli di The Cyclery per modelli IOE e V
leggi …
Comandi freno a mano 1928-1940 di The Cyclery
Comandi freno a mano 1928-1940 di The Cyclery
leggi …
Dadi stilo 32E per generatori 58/65A
Dadi stilo 32E per generatori 58/65A
Il completamento perfetto per i coperchi in stile 32E. Questi dadi a cappello fessurati sono adatti per i prigionieri dei generatori a 2 puntine più recenti, dove rimarcano il look classico.
leggi …
Giravite per tappi a vite manubrio di The Cyclery
Giravite per tappi a vite manubrio di The Cyclery
Questo attrezzo lo hanno certamente desiderato tutti quelli che una volta si sono cimentati ad allentare un tappo finale bloccato del manubrio, dato che anche il cacciavite più grande che c’è nella cassetta degli attrezzi risulta troppo piccolo per il grande taglio di questa vite, per cui inevitabilmente si fa danno. Ora c’è una soluzione da The Cyclery – in acciaio per utensili forgiato a mano, levigato, e grande impugnatura in carpino bianco. La punta del cacciavite è ad affilatura concava, spessa 3/16” e larga 11/16”, in modo da far presa con precisione nel taglio della vite senza scivolare. Il gambo è forgiato a ½”, per cui è possibile far leva con una chiave a forchetta. Un utensile di classe per le bike classiche.
leggi …
Forcella agonismo The Cyclery tipo Merkel
Forcella agonismo The Cyclery tipo Merkel
Un design del produttore statunitense storico The Flying Merkel che era attivo dal 1902 alla Prima Guerra Mondiale. La costruzione leggera ma estremamente resistente destò presto l'interesse delle sezioni agonistiche di altre marche, per cui alla fine degli anni '10 del secolo scorso si potevano vedere le prime versioni non ammortizzate sulle moto da competizione board track di Harley-Davidson. Qui abbiamo una riproduzione fedele nei dettagli di questa forcella agonistica, dotata di un tubo sterzo per modelli IOE HD. L'indicazione di lunghezza si riferisce alla distanza dal centro perno presunto alla sede cuscinetto sterzo inferiore.
leggi …
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1929 di The Cyclery
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1929 di The Cyclery
Riproduzione esatta dei morsetti forcella superiori del 1929 per le forcelle anteriori a parallelogramma dei modelli IOE. Fungono anche da supporto ai fari doppi. Sono, come gli originali, forgiate in acciaio.
leggi …
Morsetti per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Morsetti per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Riproduzione esatta del morsetto forcella superiore destinato alle forcelle I-Beam originale. Acciaio forgiato, come il modello originale.
leggi …
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1930 di The Cyclery
Piastra forcella superiore e piastra fari doppi 1930 di The Cyclery
Riproduzione esatta dei morsetti forcella superiori per le forcelle anteriori dei modelli modelli D e V del 1930. Fungono anche da supporto ai fari doppi. Sono, come gli originali, forgiate in acciaio.
leggi …
The Cyclery Classic Springer Forks
The Cyclery Classic Springer Forks
Riproduzione fedele nei dettagli della forcella H-D Springer (Inline) classica come veniva impiegata in origine sulle Big Twin del 1937-1938, realizzata con le stesse impegnative procedure del bel tempo che fu, vale a dire con i foderi e i collegamenti forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata di vita non ha nulla da invidiare alle originali. Perfetta per le moto da restaurare alle quali manca la forcella giusta o che si trova in uno stato talmente cattivo da non giustificare un tentativo di riparazione. Può essere impiegata ovviamente anche per completare chopper, bobber e altre moto custom. Ecco le sue caratteristiche specifiche: Grezza – permette la rifinitura individualizzata della forcella, Ricezione parafango stretta del tipo 1936-1937 , Saldata interamente a brasatura forte, Le ricezioni per l'ancoraggio del freno a tamburo sono saldate come nell'originale OEM, ”Swept-Forward” Rigid Fork come veniva impiegata dalla Factory nel 1936-1940, Le leve forcella oscillanti / bilancieri in alto sono tondi, vale a dire non hanno i naselli per i nippli di ingrassaggio, I nippli di ingrassaggio per le boccole guida sulla piastra forcella superiore guardano verso l'interno, come d'uso nel 1936-1938, La filettatura sulla Rigid Fork destinata al morsetto del cavo freno è leggermente decentrata, così come era d'uso a partire da fine 1937, Anche come lunghezza e in tutte le altre misure questa forcella corrisponde all'originale (lunghezza = 48,5 cm da centro perno ruota fino al supporto del cuscinetto di sterzo inferiore)., Questa forcella presenta un cannotto di sterzo che insieme all'anello di centraggio fornito è adatto per cuscinetti a sfera a partire dal 1936. Non ha il foro per il bloccasterzo 1948→. Le indicazioni di lunghezza si riferiscono alla distanza fra centro perno ruota e supporto cuscinetto di sterzo inferiore.
leggi …
Boccole riparazione per biscottini di The Cyclery
Boccole riparazione per biscottini di The Cyclery
Una seconda vita per i perni usurati dei biscottini oscillanti. Queste boccole di riparazione presentano un diametro interno minore di quelle di serie, in modo da poterle alesare proprio su misura per il perno a cui sono destinate, una volta che questo sia stato tornito sul banco di lavoro e tornato perfettamente tondo.
leggi …
Staffe Faro e Clacson 1925-1928 di The Cyclery
Staffe Faro e Clacson 1925-1928 di The Cyclery
Riproduzioni delle staffe faro per modelli IOE della serie J.
leggi …
Staffe faro per Modelli V di The Cyclery
Staffe faro per Modelli V di The Cyclery
Riproduzioni precise delle staffe faro per modelli della serie V.
leggi …
Ammortizzatore sterzo Forcelle I-beam di The Cyclery
Ammortizzatore sterzo Forcelle I-beam di The Cyclery
La sterzata un pò nervosa delle forcelle Springer può essere migliorata in maniera sostanziale con un ammortizzatore di sterzo. Per il montaggio ci si deve assicurare che il cannotto della forcella e il telaio siano identici all'originale. Ogni kit viene fornito completo, pronto al montaggio. Sono disponibili a scelta con leve di regolazione e ancoraggi telaio cromati o zincati.
leggi …
Amortizzatori a frizione per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Amortizzatori a frizione per forcelle I-Beam OEM di The Cyclery
Negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo molte strade non erano neanche lontanamente quello che intendiamo oggi, per cui un ammortizzatore a frizione (Ride Control) era dotazione imprescindibile. Tramite la rotellina di regolazione si riesce a impostare l'ammortizzazione in modo semplice e veloce, secondo le varie esigenze durante il viaggio. Regola di base è: quanto più è buono il fondo stradale e bassa la velocità, tanto meno attrito serve. Questa riproduzione è fedele all'originale fin nei dettagli e pronta per essere montata.
leggi …
Ricambi amortizzatore sterzo I-Beam
Ricambi amortizzatore sterzo I-Beam
Pezzi di ricambio per l'ammortizzatore di sterzo delle forcelle Springer I-Beam.
leggi …
Protezione di parabrezza di The Cyclery
Protezione di parabrezza di The Cyclery
I parabrezza con la parte inferiore in tela dovrebbero essere installati insieme a questa protezione per proteggere il tessuto contro l'abrasione provocata dalle molle forcella.
leggi …
Cavaletti posteriori 1916-1929 di The Cyclery
Cavaletti posteriori 1916-1929 di The Cyclery
Riproduzioni del cavalletto posteriore. Gli agganci al parafango posteriore devono essere ordinati a parte.
leggi …
Boccole The Cyclery per riser Dog Bone di Flanders
Boccole The Cyclery per riser Dog Bone di Flanders
Chi non apprezza i componenti seriali, mollicci, di gomma, può cambiare con questi in polipropilene. Sono decisamente più duri, così il manubrio offre una presa più salda. E le vibrazioni vengono comunque assorbite ancora in maniera sufficiente. Sono su misura per tutti i riser Flanders Dog Bone sia originali che di costruzione identica.
leggi …
Cuscini Servi-Car Box di The Cyclery
Cuscini Servi-Car Box di The Cyclery
Durante la crisi economica mondiale Harley-Davidson iniziava nel 1932 la produzione dei Servi-Car, produzione che è continuata fino al 1973. Questi tricicli a motore erano pensati originariamente per i servizi del settore dei veicoli a motore. Negli anni 1930 il servizio fornito dalle officine comprendeva la riconsegna al cliente delle auto riparate, il che richiedeva due addetti se il Servi-Car non aveva un tow-bar (una forca pieghevole per il traino). Uno guidava la macchina del cliente e l'altro lo seguiva con il Servi-Car per poterli riportare ambedue in officina. Il passeggero prendeva posto sul cofano di lamiera d'acciaio in luogo di una extra-sella. E per fornire più comfort al passeggero, la Factory offriva questi cuscini ben imbottiti. Noi ne offriamo una version con bande di montaggio magnetiche che risparmia forare il cofano e un'altra da avvitare che naturalmente bisogna forare il coperchio se non ci sono presenti dei fori di montaggio.
leggi …
Leve cambio manuale 1916-1936 di The Cyclery
Leve cambio manuale 1916-1936 di The Cyclery
Riproduzioni delle leve del cambio dei modelli IOE e V. Le misure sono precise e il materiale è acciaio per molle, che non si piega.
leggi …
Selezionatori marce 1916-1936 di The Cyclery
Selezionatori marce 1916-1936 di The Cyclery
Riproduzioni dei selettori marce dei modelli IOE e V.
leggi …
Pedali freno per modelli IOE 1923-1929 di The Cyclery
Pedali freno per modelli IOE 1923-1929 di The Cyclery
Riproduzione del pedale del freno per i modelli IOE. Viene completo con perno e dado.
leggi …
Perno pedale freno di The Cyclery
Perno pedale freno di The Cyclery
Un pedale del freno che traballa un po’, sempre fa una brutta impressione all’osservatore competente ed è scocciante pilotando la moto. Questo perno maggiorato per il pedale del freno risolve la cosa. Basta alesare il pedale sul maggior diametro del perno e tutto torna come nuovo.
leggi …
Kit cavalletto laterale modelli V 1930-1936 di The Cyclery
Kit cavalletto laterale modelli V 1930-1936 di The Cyclery
Riproduzione fedele all'originale dei cavalletti laterali con tutti gli accessori, come venivano impiegati sui modelli V del 1930-1936.
leggi …
Copripedali per freno e frizione di The Cyclery
Copripedali per freno e frizione di The Cyclery
Variazioni dei gommini accessori per pedali frizione e freno con logo The Cyclery in rilievo. In 1/2" di spessore e in qualità di restauro. Venduti separatamente.
leggi …
Portafreno anteriore IOE The Cyclery 1928-1929
Portafreno anteriore IOE The Cyclery 1928-1929
Il primo freno anteriore della Motor Company. Riproduzione della piastra portafreno per i modelli IOE del 1928-1929.
leggi …
Portafreno anteriore Singles & 45” 1928-1934 di The Cyclery
Portafreno anteriore Singles & 45” 1928-1934 di The Cyclery
Riproduzione della piastra portafreno per i 45”/750cc Twin e Single del 1928-1934.
leggi …
Leva freno anteriore The Cyclery per modelli 1931-1940
Leva freno anteriore The Cyclery per modelli 1931-1940
Riproduzione fedele nei dettagli delle leve del freno della ruota anteriore dei vari modelli 1931-1940.
leggi …
Sistemi frenanti IOE 1915-1916 di The Cyclery
Sistemi frenanti IOE 1915-1916 di The Cyclery
Questo dispositivo frenante è quello giusto per i modelli IOE degli anni di costruzione 1915-1916, ma è adatto anche per i modelli fino al 1922. Si compone della piastra base, del nastro interno e di tutti gli elementi di snodo interessati. Mancano solo le guarnizioni di attrito, che dovrebbero provenire da una ditta specializzata ed essere adattate al tamburo del freno presente.
leggi …
Freno IOE 1917-1922 di The Cyclery
Freno IOE 1917-1922 di The Cyclery
Il dispositivo frenante completo per i modelli 1917-1922 IOE. E’ adatto anche per modelli a partire dal 1915. Consiste di piastra base, nastro esterno e interno, oltre che di tutti gli snodi interessati. Mancano solo i ferodi. Questi andrebbero acquistati e adattati al tamburo presso un esercizio specializzato.
leggi …
Freno Singles & 45” 1926-1930 di The Cyclery
Freno Singles & 45” 1926-1930 di The Cyclery
Il dispositivo frenante per i modelli Singles 1926-1930 e 45”/750 cc di 1929. Consiste di tamburo, di piastra base, nastri esterni con ferodi e la leva.
leggi …
Leve di freno 2 fori per modelli V 1930-1936
Leve di freno 2 fori per modelli V 1930-1936
leggi …
Leva freno posteriore The Cyclery per modelli V 1931-1936
Leva freno posteriore The Cyclery per modelli V 1931-1936
Riproduzione fedele nei dettagli delle leve del freno della ruota posteriore dei modelli V 1931-1936.
leggi …
Perni sovramisura per collegamenti a forcella aste freno The Cyclery
Perni sovramisura per collegamenti a forcella aste freno The Cyclery
La maggior parte di quelle bike che hanno ancora le aste del freno originali, presentano i fori dei collegamenti a forcella, pedale e leve usurati, con conseguente eccesso di gioco in frenata. Con questi perni sovradimensionati la riparazione diventa un gioco da ragazzi. Basta alesare la forchetta o leva, infilarci il perno nuovo – fatto. La testa del perno corrisponde a quella di serie, per cui l'intervento riparatore rimane invisibile.
leggi …
Poggiapiedi Tandem The Cyclery
Poggiapiedi Tandem The Cyclery
Il design di questi poggiapiedi custom deriva da quelli Tandem degli anni '20 del Novecento e unisce look d'epoca con funzionalità moderna. L'anima d'acciaio assicura stabilità, la guaina nodosa in gomma una presa sicura.
leggi …
Cerchi clincher di The Cyclery
Cerchi clincher di The Cyclery
Fino al 1929 la Factory montava pneumatici e cerchi clincher. Qui la riproduzione precisa dei pezzi d’epoca.
leggi …
Mozzi anteriori modelli IOE 1922-1927 di The Cyclery
Mozzi anteriori modelli IOE 1922-1927 di The Cyclery
Riproduzioni dei mozzi originali come venivano usati nel 1922-1927 per i modelli IOE. Li forniamo completamente premontati e dotati di tutti i componenti interni, solo occorre verniciarli prima del montaggio finale. Queste riproduzioni si differenziano dagli originali da Milwaukee per il fatto che i cuscinetti a sfera montati sono di tipo moderno. Ciò elimina la necessità di regolare i cuscinetti a cono e garantisce una maggiore durata.
leggi …
Mozzi posteriori modelli IOE 1915-1929 di The Cyclery
Mozzi posteriori modelli IOE 1915-1929 di The Cyclery
Riproduzioni dei mozzi originali come venivano usati nel 1915-1929 per i modelli IOE. Li forniamo completamente premontati e dotati di tutti i componenti interni, solo occorre verniciarli o rivestirli prima del montaggio finale. Vanno impiegati in combinazione con i freni a tamburo e corone originali o di costruzione identica.
leggi …
Inserti per mozzi con cuscinetti a sfera The Cyclery per modelli V
Inserti per mozzi con cuscinetti a sfera The Cyclery per modelli V
Questi inserti sostituiscono in toto i cuscinetti a rulli a una corona dei modelli V del 1930-1936 che avevano le rondelle di spinta in bachelite e soggette a usura. Il carico viene distribuito su una superficie molto più ampia, e lo sforzo agente sulle scanalature del tamburo del freno e sul cuscinetto nel tamburo diminuisce. L'alloggiamento del cuscinetto e la boccola del mozzo sono realizzati con macchinari a CNC e si contraddistinguono per l'alto livello qualitativo e per la precisione nelle misure. I cuscinetti impiegati sono cuscinetti a sfere obliqui a due corone sigillati che garantiscono una lunga durata e un perfetto funzionamento, senza gli inconvenienti della costruzione originale. Inoltre, l'alloggiamento del cuscinetto presenta tre punti di ingrassaggio che permettono di introdurre il grasso attraverso il nipplo della boccola del mozzo senza dover smontare nulla. Gli inserti cuscinetto sono adatti sia per la ruota anteriore che per quella posteriore.
leggi …
Piastre portafreno, gruppo d'assemblaggio completo di The Cyclery
Piastre portafreno, gruppo d'assemblaggio completo di The Cyclery
Riproduzioni delle piastre portafreno per i freni posteriori delle Big Twin a telaio rigido, con ganasce freno premontate e tutta la minuteria importante compresa. Per avere un freno completo a questo punto mancano ancora il tamburo del freno e il distanziatore per il perno ruota. Su misura per 1938-1957 ma adatto anche per 1936 e 1937.
leggi …
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC di The Cyclery
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC di The Cyclery
Ferodi di produzione tedesca che se montati correttamente raggiungono valori d'attrito sopra la media. Inoltre, usando gli utensili giusti, non si spezzano già durante la rivettatura.
leggi …
Ferodos per pattini freno per Big Twins 1937-1957 di The Cyclery
Ferodos per pattini freno per Big Twins 1937-1957 di The Cyclery
Ferodi di produzione tedesca che se montati correttamente raggiungono valori d'attrito sopra la media. Inoltre, usando gli utensili giusti, non si spezzano già durante la rivettatura.
leggi …
Anelli di raffreddamento The Cyclery per tamburi freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC
Anelli di raffreddamento The Cyclery per tamburi freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC
Un accessorio letteralmente cool per il tamburo freno anteriore delle Hydra-Glide, Duo-Glide and Electra-Glide. Questi anelli di raffreddamento si incastrano esternamente e abbassano la temperatura durante le lunghe discese montane. La vite a morsetto e il dado va ordinata a parte.
leggi …
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1949→, Servi-Car 1958→ di The Cyclery
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1949→, Servi-Car 1958→ di The Cyclery
Ferodi di produzione tedesca che se montati correttamente raggiungono valori d'attrito sopra la media. Inoltre, usando gli utensili giusti, non si spezzano già durante la rivettatura.
leggi …
Parafanghi anteriori per modelli Single di The Cyclery
Parafanghi anteriori per modelli Single di The Cyclery
Riproduzioni dei componenti originali per i modelli Single degli anni venti e trenta. Sono realizzate in lamiera d'acciaio molto solida, con montanti precisi, esattamente come i pezzi OEM.
leggi …
Parafanghi anteriori per modelli IOE di The Cyclery
Parafanghi anteriori per modelli IOE di The Cyclery
Riproduzioni dei componenti originali. Sono realizzate in lamiera d'acciaio molto solida, con montanti precisi, esattamente come i pezzi OEM.
leggi …
Parafanghi anteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Parafanghi anteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Riproduzioni di qualità premium dei parafanghi anteriori per modelli V. Fatti a mano da maestri nella lavorazione delle lamiere, soddisfanno il massimo delle aspettative.
leggi …
Parafanghi anteriori Springer per Big Twin e Servi-car di The Cyclery
Parafanghi anteriori Springer per Big Twin e Servi-car di The Cyclery
Dei buoni parafanghi fanno la differenza per un restauro solo nella media oppure superlativo. Queste riproduzioni dei parafanghi originali Springer hanno la forma esatta e la costruzione tripartita (pezzi laterali saldati a punto) della dotazione di fabbrica. Poi ci sono i montanti e i rivetti giusti, per cui distinguerli dagli originali diventa impossibile una volta verniciati. La prima versione ha addirittura i piccoli rinforzi a farfalla al centro dei montanti. Sono realizzati in serie limitate da dei veri esperti nella lavorazione delle lamiere, con molto sudore e molta passione per il proprio lavoro.
leggi …
Parafanghi anteriori militari The Cyclery per Big Twin e Servi-car
Parafanghi anteriori militari The Cyclery per Big Twin e Servi-car
Riproduzione molto accurata del parafango originale Springer con nervatura, come lo montavano le Big Twin WWII e i modelli militari WLC del 1940-1945. Ha tutti i rinforzi, i montanti da 5/8” e i rivetti giusti degli originali. Per restauri al top. Adatti però anche per tutti i modelli con forcelle Springer con i biscottini oscillanti della forcella posizionati esternamente.
leggi …
Parafanghi posteriori per modelli Single di The Cyclery
Parafanghi posteriori per modelli Single di The Cyclery
Riproduzioni dei componenti originali per i modelli Single degli anni venti e trenta. Sono realizzate in lamiera d'acciaio molto solida, con montanti precisi, esattamente come i pezzi OEM.
leggi …
Parafanghi anteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Parafanghi anteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Riproduzione molto accurata del parafango originale Springer dei modelli militari WLA 750. Con tutti i rinforzi, montanti da 5/8" e i giusti rivetti dei modelli originali. Per restauri al top.
leggi …
Parafanghi posteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Parafanghi posteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Riproduzioni di qualità premium dei parafanghi anteriori Streamline. Fatti a mano da maestri nella lavorazione delle lamiere, soddisfanno il massimo delle aspettative. Hanno i montanti esatti, coda con cerniera e coprifanalino Airflow.
leggi …
Parafanghi posteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Parafanghi posteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Highly detailed, restoration quality reproduction of the rear fenders as used on 1940-1945 WLA military models. Features all reinforcements, 5/8” braces and correct rivets like the originals. Even the taillight-license bracket is there. For top-notch restorations.
leggi …
Parafanghi posteriori per Big Twin 1936-1948 di The Cyclery
Parafanghi posteriori per Big Twin 1936-1948 di The Cyclery
Riproduzioni in qualità restauro dei parafanghi per Big Twin a telaio rigido del 1936-1948, esatte nelle forme, con struttura articolata in tre pezzi (laterali saldati a punto) come di fabbrica e scanalatura giusta per i fregi originali. La versione 1936-1938 ha addirittura i piccoli rinforzi a farfalla al centro del montante e la copertura fanalino Air-flo. Questi parafanghi vengono realizzati in serie limitate da dei veri esperti nella lavorazione di lamiere, con molto sudore e molta passione per il proprio mestiere.
leggi …
Parafanghi posteriori The Cyclery Military per Big Twin 1936-1957
Parafanghi posteriori The Cyclery Military per Big Twin 1936-1957
Riproduzione molto accurata del parafango posteriore originale che montavano di serie i modelli militari WWII Big Twin del 1940-1945. Con presenti tutti i rinforzi, i montanti da 5/8” e i rivetti giusti dei modelli originali. Per restauri al top. Adatti però anche per tutti i Big Twin con telaio rigido del 1936-1957.
leggi …
Parafango posteriore The Cyclery per Big Twin
Parafango posteriore The Cyclery per Big Twin
Riproduzioni correttamente modellate delle lamiere laterali per i parafanghi posteriori dei Big Twin del 1936-1948.
leggi …
Rivetti a testa tonda di The Cyclery
Rivetti a testa tonda di The Cyclery
Sulle Harley-Davidsons dell'epoca vintage e classica, i rivetti sono stati utilizzati dalla fabbrica in tutti i punti possibili per fissare o collegare staffe, puntoni, pedali, interruttori, luci ecc. L'elenco che segue contiene tutti i rivetti che possiamo trovare nei manuali di parti di ricambio. Se ne manca uno, si prega di segnalarcilo.
leggi …
Paraspruzzi The Cyclery
Paraspruzzi The Cyclery
Riproduzioni esatte dei paraspruzzi di cuoio come venivano impiegati su tutte le forcelle Springer a partire dal 1926. Visto che vengono forniti proprio essenziali, sono ovviamente perfetti per essere decorati con borchie o catarifrangenti.
leggi …
Fissaggi a farfalla per montanti parafango The Cyclery
Fissaggi a farfalla per montanti parafango The Cyclery
Un pezzo piccolo ma capace di fare la differenza, almeno per l’intenditore. Questa piccola “farfalla” veniva usata per fissare i montanti parafango dei modelli del 1934-1939. Di fabbrica è saldata a punto, ma vanno bene anche la saldatura WIG e la brasatura. Ne servono tre a moto, due per davanti e una per dietro.
leggi …
Monoselle Mesinger No. 1 di The Cyclery
Monoselle Mesinger No. 1 di The Cyclery
La sella Mesinger No.3 Cushion Suspension risale all’anno 1915, quando per la prima volta venne montata su una Harley-Davidson e su altre marche americane. Di fabbrica è stata impiegata fino al 1925, però rimase diffusa anche dopo, grazie alla sua forma stretta e sportiva. La parte superiore della sella ha una sezione centrale non supportata la cui tensione è regolabile tramite una vite sotto il puntale anteriore. Adatta per tutti i supporti di serie, oltre che per i modelli post-1934 con base sella grande sui quali può quindi essere montata senza problemi. La copertura sella è della miglior pelle e porta impresso il logo Mesinger dell’originale.
leggi …
Monoselle Mesinger No. 3 di The Cyclery
Monoselle Mesinger No. 3 di The Cyclery
Eccellente riproduzione della famosa sella Mesinger No.3 Cushion Suspension, utilizzata su Harley e Indian dal 1925 al 1933 e sulla Henderson KJ dal 1929 al 1931. In questa sella, il sottosella è teso solo su un telaio, la zona centrale è, per così dire, autoportante. La tensione del sottosella è regolata da una vite. Questo, insieme alla ventilazione anatomica al centro, rende il Mesinger No. 3 uno delle più comode tra tutte le monoselle. È adatto anche ai modelli successivi al 1934 con una grande T da sella. Il sottosella è realizzato in pelle di alta qualità e presenta il logo Mesinger in rilievo dell'originale.
leggi …
Monoselle Mesinger No. 4 de The Cyclery
Monoselle Mesinger No. 4 de The Cyclery
Riproduzione perfetta della sella Mesinger No. 4 Suspension, che le moto americane montavano negli anni 1920 e 1930. Si differenzia dalla Mesinger No. 3 solamente per la base posteriore un poco più stretta e diversamente conformata. Come nella maggior parte delle selle Mesinger, il cuoio della sella è sospeso nella parte centrale, la tensione può essere regolata tramite una vite di regolazione. Adatta anche per modelli più recenti con base sella grande, dove può essere applicata senza problemi. La copertura della sella è realizzata nel migliore cuoio e presenta impresso il logo Mesinger del modello originale.
leggi …
Rivetti a testa tonda piana di The Cyclery
Rivetti a testa tonda piana di The Cyclery
Sulle Harley-Davidsons dell'epoca vintage e classica, i rivetti sono stati utilizzati dalla fabbrica in tutti i punti possibili per fissare o collegare staffe, puntoni, pedali, interruttori, luci ecc. L'elenco che segue contiene tutti i rivetti che possiamo trovare nei manuali di parti di ricambio. Se ne manca uno, si prega di segnalarcilo.
leggi …
Monoselle Mesinger Racer de The Cyclery
Monoselle Mesinger Racer de The Cyclery
Meravigliosa riproduzione della leggendaria sella Mesinger Racer che fu dotazione negli Anni 1910 e 1920 di quasi tutte le moto da corsa americane. Perfetta fin nel minimo dettaglio, realizzata nel migliore cuoio bovino da un maestro artigiano insuperato. È bello sapere che cose così ancora esistono. Sicuramente fa la sua figura anche su parecchi Old School Bobber o Retro Racer, e sicuramente è meglio delle selle da bicicletta.
leggi …
Monoselle The Cyclery 1934-1939 Style
Monoselle The Cyclery 1934-1939 Style
Selle monoposto con piastra base non ventilata (=senza fori) e bordo aperto non arrotolato, come la dotazione seriale del 1934-1939. Come l’originale ha l’imbottitura sottile, dotata di timbro di brevetto sulla striscia di cuoio inferiore. Eccellente lavoro sellaio e cuoio della migliore qualità.
leggi …
Pompa olio manuale racing di The Cyclery
Pompa olio manuale racing di The Cyclery
Riproduzione autentica della pompa olio supplementare manuale esterna per i serbatoi vintage da agonismo. Va fissata al lato del serbatoio con brasatura dolce. Corretta per i modelli Harley-Davidson, ve però bene anche per altri marchi. Viene fornita con raccordo condotto olio e valvole a sfera.
leggi …
Pompe olio manuale di The Cyclery
Pompe olio manuale di The Cyclery
Riproduzione della pompa olio manuale e della relativa valvola.
leggi …
Nippli Tipo 1930-1959 di The Cyclery
Nippli Tipo 1930-1959 di The Cyclery
Gente, eccoli qui finalmente – i nippli giusti per i raggi del tipo 1930-1959, pronti per il prossimo progetto di restauro. Con questi non ci saranno punti decurtati dall'AMCA. Presentano le stesse misure di quelli dell'equipaggiamento originale, con quadrangolo corto fresato destinato alla chiave per raggi. Adatti esclusivamente per raggi originali dotati di filettatura rullata passo 40.
leggi …
The Cyclery WLC Tandem Seats
The Cyclery WLC Tandem Seats
Eccellente riproduzione della sella tandem per il passeggero, come la montavano i modelli WLC del 1943. Completa di un set poggiapiedi con fissaggi e montanti per le bisacce. È su misura per tutte le moto monoposto 45“/750cc a telaio rigido del 1937-1952.
leggi …
Nippli di ricambio 1960→ di The Cyclery
Nippli di ricambio 1960→ di The Cyclery
Come ricambio per i nostri set raggi e per raggi originali. I nippli extra lunghi possono essere una soluzione nelle applicazioni custom quando il diametro interno di un cerchione è maggiore di quello di serie. Correct 1930-1959 type spoke nipples for your next restoration project. No more points deductions during AMCA judging for incorrect nipples. These have the accurate dimensions with short, machine cut squares for the spoke wrench. These nipples work with original 1960-up spokes or aftermarket spokes with 32-pitch threads.
leggi …
Scarichi 2 in 1 per IOE 1925-1928 di The Cyclery
Scarichi 2 in 1 per IOE 1925-1928 di The Cyclery
Riproduzione precisa dello scarico 2in1 originale. Diversamente da altre riproduzioni in commercio, qui s’è avuta massima cura della precisione nelle misure e dei dettagli, per cui anche agli occhi degli esperti questo dispositivo regge. Il dispositivo è composto dai collettori anteriore e posteriore, dal silenziatore con coperchio e da un morsetto sempre per il silenziatore.
leggi …
Scarichi 2 in 1 per IOE 1915-1923 di The Cyclery
Scarichi 2 in 1 per IOE 1915-1923 di The Cyclery
Riproduzioni degli scarichi 2in1 di serie di eccellente qualità. Si compone di collettore anteriore e posteriore, silenziatore e tubo d’uscita.
leggi …
Scarichi 2 in 4 per IOE 1929 di The Cyclery
Scarichi 2 in 4 per IOE 1929 di The Cyclery
La versione italiana di questa storia a propulsione v-twin, dalle portentose cilindrate e gomma spalmata sull’asfalto, è in preparazione e al più presto online. Nel frattempo procuratevi una birretta o anche due. This high-quality reproduction of the standard 2in4 exhaust system from 1929 was manufactured exactly according to the model of the rare original system, whereby great care was taken to perfect fitment and attention to details. The exhaust system consists of front and rear pipes, mufflers and the necessary clamps.
leggi …
Barre sella →1936 di The Cyclery
Barre sella →1936 di The Cyclery
Riproduzioni delle supporti sella per i modelli fino a 1936.
leggi …
Gruppi di costruzione vaschetta galleggiante per carburatori Schebler DLX
Gruppi di costruzione vaschetta galleggiante per carburatori Schebler DLX
Vaschette galleggiante carburatori Schebler DLX con tutta la minuteria occorrente per modelli del 1921-1933.
leggi …
Distanziatori carburatore The Cyclery
Distanziatori carburatore The Cyclery
Può succedere che per montare il carburatore non ci sia spazio sufficiente, soprattutto per la vaschetta del galleggiante, verso le alette di raffreddamento, i tubi dell’olio o altri componenti. Qui può aiutare questo distanziatore che va semplicemente avvitato fra carburatore e collettore e che così sposta lo Schebler o il Linkert a tre bulloni verso l’esterno.
leggi …
Dadi vaschetta galleggiante The Cyclery per carburatori Schebler DLX
Dadi vaschetta galleggiante The Cyclery per carburatori Schebler DLX
Dadi per la vaschetta del galleggiante con guarnizioni per fissare vaschette galleggiante a carburatori Schebler DLX.
leggi …
Galleggianti per carburatori Schebler di The Cyclery
Galleggianti per carburatori Schebler di The Cyclery
Riproduzioni dei galleggianti per carburatori Schebler H e De Luxe. Sono fatte di schiuma poliuretano, un materiale impiegato anche nella moderna automobilistica. Non perde, non affonda, non s’impregna e resiste ai carburanti di oggi.
leggi …
Montanti ammortizzati 1925-1928 di The Cyclery
Montanti ammortizzati 1925-1928 di The Cyclery
Montanti ammortizzanti per le selle delle moto 1925-1928. Ottima qualità made in Germany. Tutte le molle sono state realizzate esattamente secondo i modelli originali, per cui il montante sella lavora come un componente nuovo della Factory degli anni Venti del secolo scorso.
leggi …
Boccola filettata di riparazione di galleggiante The Cyclery per vaschetta del galleggiante dei carburatori Schebler e Linkert
Boccola filettata di riparazione di galleggiante The Cyclery per vaschetta del galleggiante dei carburatori Schebler e Linkert
Ricorrente nei carburatori Schebler DLX e Linkert della serie M è la filettatura danneggiata del dado della vaschetta del galleggiante. Questa boccola filettata permette di ripararla in maniera professionale, facendo tornare la filettatura originale. Per l'installazione serve un tornio.
leggi …
Kit riparazione The Cyclery per vaschetta galleggiante Schebler DLX
Kit riparazione The Cyclery per vaschetta galleggiante Schebler DLX
leggi …
Tromboncini Flathead 1931-1934 di The Cyclery
Tromboncini Flathead 1931-1934 di The Cyclery
Riproduzione eccellente del tromboncino d'aspirazione come lo montava la Factory sulle Flathead serie V del 1931-1934. È adatto per tutti i valvole laterali con carburatore Schebler DLX e Linkert serie M.
leggi …
Tromboncini Knucklehead 1936 di The Cyclery
Tromboncini Knucklehead 1936 di The Cyclery
Bella riproduzione del tromboncino aspirazione prodotto per un anno solo, per Knucklehead del 1936. Fortunatamente va su tutti i modelli Knucklehead e Panhead con carburatore Linkert serie M.
leggi …
Getti spillo per carburatori Schebler DLX di The Cyclery
Getti spillo per carburatori Schebler DLX di The Cyclery
Riproduzioni degli spilli Schebler DLX.
leggi …
Kit alberino choke The Cyclery per carburatori Schebler DLX
Kit alberino choke The Cyclery per carburatori Schebler DLX
Kit alberini choke per carburatori Schebler DLX, che si compongono di alberino del choke, farfalla choke e viti, molla, leva choke e copiglia.
leggi …
Collettori aspirazione The Cyclery per Big Twin Flathead
Collettori aspirazione The Cyclery per Big Twin Flathead
Riproduzioni esatte dei collettori che venivano montati sui modelli Big Twin Flathead degli anni di costruzione 1933-1948.
leggi …
The Cyclery Oil Bath Air Cleaners
The Cyclery Oil Bath Air Cleaners
La versione italiana di questa storia a propulsione v-twin, dalle portentose cilindrate e gomma spalmata sull’asfalto, è in preparazione e al più presto online. Nel frattempo procuratevi una birretta o anche due. Reproduction of the oil bath air cleaners used on the Harley-Davidson WLA and WLC models of the US and Canadian Army. Efficient cleaning of the intake air is particularly important during operations in the field, as dirt and dust is sucked into the engine can increase wear and cause material failure. This harms the combat capability. To keep this risk as low as possible, the military machines were equipped with these oil bath air cleaners. Original oil bath air cleaners clean the air sucked in by the engine by guiding the air flow over the surface of the oil level in the oil pan, whereby the dirt particles adhere to the oil surface. Unlike the original oil bath air cleaners, which work with a wire mesh and oil, this air cleaner by The Cyclery is supplied with a paper filter element for use without oil! Visually, this is the early “louvered” version of the short, round oil bath air cleaner, fitted with an open inlet slot. This version was used on 42WLA Type I-A, the first 42WLA Type I-B and 42WLC models. The later 42WLA Type I-B were already equipped with the “full-covered” version of the short, round oil bath air cleaner.
leggi …
Cilindri IOE The Cyclery
Cilindri IOE The Cyclery
Il miglior modo per proteggere i preziosi e insostituibili basamenti motore originali, è sostituire i cilindri seriali ormai usurati oltre ogni possibile recupero (noti anche come bombe a orologeria), con queste riproduzioni perfette. Sono di leghe di ferro moderne, fuse con le più aggiornate tecnologie, e capaci di resistere a tutti i cavalli vapore che si possono infilare dentro un basamento motore IOE. In questo modo è finalmente possibile combinare look autentico e funzionamento affidabile. Le moto da competizione HD di tutto il mondo sono dotate da anni di questo materiale. Sono in vendita solo al paio.
leggi …
Bilancieri aspirazione Modelli IOE di The Cyclery
Bilancieri aspirazione Modelli IOE di The Cyclery
Riproduzioni di bilancieri d‘aspirazione dei modelli ioe del 1916-1929.
leggi …
Ghiere filettate per il corpo aspirazione di The Cyclery
Ghiere filettate per il corpo aspirazione di The Cyclery
Una bella trovata, quella di The Cyclery. Invece di offrire semplicemente ghiere di ricambio per gli alloggiamenti di aspirazione dei modelli IOE, ha affrontato il problema che presentano i dadi di questi alloggiamenti che spesso sono allentati. Finora la soluzione era quella di saldare e/o rifare le filettature nei cilindri dei motori V2 di distribuzione IOE. Le ingiurie del tempo, la pressione unilaterale dei paraurti di aspirazione, il calore che indebolisce la struttura, la mancanza di attenzione nel serrare le ghiere: tutti questi fattori contribuiscono a far sì che, dopo più o meno 100 anni, le filettature dei cilindri in cui sono avvitati questi dadi si siano allargate e non siano solo cilindriche, ma spesso anche coniche. È quindi sensato offrire dadi sovradimensionati come soluzione semplice per le filettature che sono state trattate in questo modo. In questo modo si elimina la necessità di rilavorazioni, saldature e riparazioni simili che richiedono molto tempo. Le ghiere sono prodotte in diversi diametri esterni e puoi ordinare due o tre misure per verificare quale si adatta meglio al tuo cilindro. Naturalmente, puoi rendere le ghiere che non ti servono, a patto che tu le abbia trattate bene e che le abbia avvitate con uno strumento adatto e non con una chiave per tubi.
leggi …
Bocchetta preriscaldamento The Cyclery per carburatori Schebler HX
Bocchetta preriscaldamento The Cyclery per carburatori Schebler HX
Impedisce che quando fa freddo si geli il carburatore. Si monta sotto la vaschetta del galleggiante dei carburatori Schebler HX, direttamente sul bulbo dei getti, con una vite di bloccaggio che ne assicura il corretto posizionamento. L'apertura dell'imbuto guarda verso il cilindro posteriore, convogliando il calore dissipato, che così riscalda il carburante nella vaschetta del galleggiante.
leggi …
Viti sovramisura per filtro aria The Cyclery Linkert
Viti sovramisura per filtro aria The Cyclery Linkert
La metà dei carburatori Linkert ha una o più filettature della piastra base del filtro aria strappate. Effettuare la riparazione per tornare alla filettatura originale #12-24 non è semplice, ma grazie a queste piccole viti maggiorate non è più un problema. Basta allargare la filettatura a ¼”-20 ed è fatta. La testa esagonale da 3/8” rimane, per cui dopo l’installazione la differenza non si nota.
leggi …
Molle di ricambio per Filtri aria Linkert 6”
Molle di ricambio per Filtri aria Linkert 6”
leggi …
Componenti di riparazione The Cyclery per cambi serie V
Componenti di riparazione The Cyclery per cambi serie V
Spesso i supporti di colata destinati alla primaria interna die modelli V si spezzano. Questi grezzi di fusione possono essere fresati/limati per diventare componenti di riparazione e per essere poi saldati, ripristinando il fissaggio sicuro del carter primaria.
leggi …
Ingranaggio a settore kickstarter modelli IOE e V di The Cyclery
Ingranaggio a settore kickstarter modelli IOE e V di The Cyclery
Riproduzione di qualità dell'ingranaggio a settori come fu impiegato negli avviamenti a pedale dei modelli IOE e dei primi modelli V.
leggi …
Frizione e pignone avviamento a pedale modelli IOE e V di The Cyclery
Frizione e pignone avviamento a pedale modelli IOE e V di The Cyclery
Riproduzioni di qualità della frizione dell’avviamento a pedale e del relativo pignone dell’albero primario, come venivano impiegati nei kicker dei modelli IOE e dei primi modelli V. La combinazione qui offerta ne permette l’installazione fino al 1930.
leggi …
Molle frizione 1930-1940 The Cyclery
Molle frizione 1930-1940 The Cyclery
Molle di ricambio per i pezzi originali stanchi.
leggi …
Perni guida per spingidischi frizione di The Cyclery
Perni guida per spingidischi frizione di The Cyclery
Ricambio per i perni guida usurati dei spingidischi delle frizioni IOE. Basta rimuovere i perni vecchi con il trapano, inserire quelli nuovi e presellarli.
leggi …
Albero a camme IOE 1917-29 de The Cyclery
Albero a camme IOE 1917-29 de The Cyclery
Riproduzione accurata dell’albero a camme che venne impiegata di fabbrica per i modelli IOE.
leggi …
Albero a camme Paul Weyres Racing IOE 1917-1929 di The Cyclery
Albero a camme Paul Weyres Racing IOE 1917-1929 di The Cyclery
Anche una vecchia moto a distribuzione IOE trae vantaggio da un albero a camme performante, soprattutto quando questo viene combinato con un carburatore Linkert da 1-1/4” oppure 1-1/2” più recente. La maggiore alzata delle camme e i tempi di apertura più lunghi migliorano il passaggio del gas, liberando qualche cavallo in più. La W&W Wrecking Crew ha testato questo albero a camme dentro una JDL del 1929 e i risultati sono stati molto soddisfacenti, sia occasionalmente su pista, che nell'uso su strada.
leggi …
Molle frizione 1636-1940 di The Cyclery
Molle frizione 1636-1940 di The Cyclery
Stock replacement clutch springs for 1936-1940 Big Twins. Precisely manufactured in Gremany after NOS parts.
leggi …
Camme per modelli V di The Cyclery
Camme per modelli V di The Cyclery
Questi alberi a camme di ricambio per le Flathead Big Twin della serie V sono di costruzione per lo più identica agli originali. Solo i profili delle camme sono stati ottimizzati con l’impiego di design computerizzati.
leggi …
Camme Racing per modelli V di The Cyclery
Camme Racing per modelli V di The Cyclery
Chi vuole fare della sua Big Twin Flathead della serie V una vera Hot Rod Bike ha bisogno proprio di questi alberi a camme. Quattro cattivoni, con i loro profili delle camme che corrispondono in larga misura a quelli dei leggendari modelli KHK del 1956, ottimizzati però con l'ausilio del computer. Ovviamente non si tratta più a questo punto di alberi a camme da montare “alla leggera”. Ci vuole un meccanico con esperienza a fare il check delle tolleranze, ossia di: punterie, basamento motore, valvole e teste dei cilindri, ingranaggio intermedio generatore e pignone sull'albero di distribuzione.
leggi …
Boccole di riparazione e tappi per bocchettone rabbocco di The Cyclery
Boccole di riparazione e tappi per bocchettone rabbocco di The Cyclery
Un problema diffuso dei cambi 45"/750cc è la filettatura danneggiata del bocchettone di riempimento. La boccola filettata permette di effettuare una riparazione professionale senza ricorrere alla saldatrice. Ha una comune filettatura esterna tipo candela accensione M18x1.5 e una filettatura interna M14x1.5. Una volta montata si può scegliere se ridurre la filettatura del tappo riempimento presente oppure se acquistare il tappo M14x1.5 già pronto. A confronto della saldatura, risulta una faccenda semplice.
leggi …
Cavalletto cambio per 45 cui/750 cc The Cyclery
Cavalletto cambio per 45 cui/750 cc The Cyclery
Indispensabile per quando si lavora sul cambio. Questi sostegni di qualità si fissano nella morsa da banco, dove assicurano il cambio durante la riparazione.
leggi …
Copricatene per modelli V di The Cyclery
Copricatene per modelli V di The Cyclery
leggi …
Set coperchi primaria per 45cui/750cc e monoposto
Set coperchi primaria per 45cui/750cc e monoposto
Riproduzioni accurate delle coperture originali sia esterne che interne della catena primaria, come venivano impiegate sulle monoposto del 1926-1929, sui modelli 45“/750cc del 1929-1941, e sui modelli WR del 1941-1952.
leggi …
Coperchio primaria esterno di The Cyclery per modelli V 1930-1936
Coperchio primaria esterno di The Cyclery per modelli V 1930-1936
Riproduzione del coperchio primaria originale dei modelli V.
leggi …
Carter primaria interno di The Cyclery per modelli V 1930-1936
Carter primaria interno di The Cyclery per modelli V 1930-1936
Coperchi primaria interni per tutte le Big Twin della serie V.
leggi …
Tromboncini per Linkert e Schebler di The Cyclery
Tromboncini per Linkert e Schebler di The Cyclery
Manicotti aspirazione lavorati in modo pulitissimo, per carburatori Linkert e Schebler. Sono fresati da un unico pezzo d’alluminio e le flange, diversamente dal solito, non sono semplicemente circolari ma ricalcano esattamente il contorno del condotto d’aspirazione del carburatore. Vera performance vintage, destinata non solo ai racer.
leggi …
Gabbie di rullini per albero motore e perni di biella - Big Twins 1915-1936
Gabbie di rullini per albero motore e perni di biella - Big Twins 1915-1936
Nuova produzione delle gabbie dei cuscinetti per i perni di biella di Twins del 1915-1936 e per il albero di trasmissione di Twins del 1917-1929.
leggi …
Anelli di tenuta per corpo aspirazione di The Cyclery
Anelli di tenuta per corpo aspirazione di The Cyclery
Il collegamento fra corpo aspirazione e cilindro nei modelli IOE è notoriamente non stagno. Questi anelli portano rimedio, sigillando il dispositivo di aspirazione.
leggi …
Boccola pignone avviamento di The Cyclery
Boccola pignone avviamento di The Cyclery
Il meccanismo d’avviamento delle moto dotate esclusivamente di starter a pedivella dovrebbe essere controllato con regolarità, dato che i suoi ingranaggi si usurano e, se trascurati, prima o poi provocano guasti seri. Soprattutto la boccola del pignone avviamento dovrebbe essere sempre in perfetto stato, perché altrimenti, se lavora oltre il limite di usura e fa oscillare il pignone, rovina in men che non si dica l’albero primario. Vista la criticità di questa boccola e visto che la maggior parte di quelle sul mercato non sono all’altezza del compito né per il materiale impiegato né per come sono realizzate, la Wrecking Crew ha deciso di far fare per sé in Germania questo componente: bronzo duro fresato con precisione a CNC, con la scanalatura lubrificante e la smussatura corrette. La boccola giusta – punto e basta. Inserire a pressione, levigare a misura, installare. Poi in sella, con la coscienza a posto.
leggi …
Rivetti a testa svasata di The Cyclery
Rivetti a testa svasata di The Cyclery
Sulle Harley-Davidsons dell'epoca vintage e classica, i rivetti sono stati utilizzati dalla fabbrica in tutti i punti possibili per fissare o collegare staffe, puntoni, pedali, interruttori, luci ecc. L'elenco che segue contiene tutti i rivetti che possiamo trovare nei manuali di parti di ricambio. Se ne manca uno, si prega di segnalarcilo.
leggi …
Portapacchi 1917-1933 di The Cyclery
Portapacchi 1917-1933 di The Cyclery
Bella riproduzione del portapacchi venduto dalla Factory come accessorio delle Big Twin telaio rigido dal 1917-1933.
leggi …
Bisacce The Cyclery Vintage Style
Bisacce The Cyclery Vintage Style
L'accessorio perfetto per una moto anteguerra. Queste borse laterali sono realizzate secondo modelli d'epoca e pensate per essere abbinate ai portapacchi del 1917-1939. Ovviamente funzionano anche con portapacchi più recenti o anche semplicemente poggiate sul parafango. Si legano con le cinghie applicate. Sono realizzate in robusto cuoio bovino per resistere all'impietoso uso su strada. Le misure indicate si riferiscono allo scomparto di stivaggio vero e proprio. La patta è larga 44 cm.
leggi …
Tappi filettati The Cyclery per fori Primer
Tappi filettati The Cyclery per fori Primer
Quando verso la fine del 1936 la Factory iniziò a togliere le valvole filettate Primer occorreva chiudere i fori nelle teste dei cilindri tramite tappi filettati. Queste riproduzioni precise sostituiscono i tappi mancanti, danneggiati oppure sbagliati. Ovviamente funzionano pure come tappi di spurgo.
leggi …
Adattatore alloggiamento bilancieri The Cyclery
Adattatore alloggiamento bilancieri The Cyclery
Questo adattatore fu impiegato dalla Factory nel 1938-1940 e serve per tutti i primi alloggiamenti dei bilancieri allo scarico posteriore, affinché questi risultino stagni verso le coperture.
leggi …
Lattine The Cyclery
Lattine The Cyclery
Avere una piccola lattina come questa, o anche più di una, è una cosa ottima quando si tratta di sistemare la roba minuta che altrimenti tende a sparire come per incanto. In garage o in officina, a casa o in ufficio, sono infinite le opportunità per usarle. Viti, bulloni, dadi, chiavi, monetine e quant'altro può venire in mente trovano qui una collocazione piena di stile. A questo punto basta conservare la lattina per una cinquantina d'anni e subito diventa un prezioso oggetto da collezione. Chi non vuole aspettare così a lungo sceglie la versione con patina, invecchiata artificialmente e che già oggi sembra usata in officina da decenni.
leggi …
Ciotola magnetica di The Cyclery
Ciotola magnetica di The Cyclery
Praticissima ciotola in acciaio inox con calamita rivestita di plastica sul fondo e logo impresso The Cyclery. Sulle superfici metalliche rimane attaccata in qualsiasi posizione, assicurando le minuterie e i piccoli pezzi che vi vengono depositate.
leggi …
Adesivi The Cyclery
Adesivi The Cyclery
leggi …
The Cyclery Iron Wing Riders Belts
The Cyclery Iron Wing Riders Belts
Questa cintura può essere intesa come la versione da lavoro, visto che a parte l’ala impressa non presenta altri ornamenti. In compenso ha due cinghie cucite a destra e a sinistra alle quali si possono fissare borse da cintura The Cyclery, per metterci cose piccole tipo candele accensione, l’accendino o il cellulare. Le suddivisioni/cuciture di queste strisce corrispondono al sistema americano MOLLE (MOdular Lightweight Load-carrying Equipment), per cui non solo è possibile utilizzare le borse The Cyclery qui offerte – le quali sono ovviamente perfettamente su misura – ma anche tutte le altre borse e gli equipaggiamenti che sono compatibili con il sistema MOLLE. Le misure indicate si intendono senza fibbie e lacci. Minor lunghezza impostabile (1° foro delle cinghie di regolazione) = lunghezza indicata meno 10 cm).
leggi …
Berretti Vintage Rider di The Cyclery
Berretti Vintage Rider di The Cyclery
Con questi si può viaggiare indietro nel tempo, direttamente negli anni Venti. Queste speciali versioni The Cyclery dei berretti vintage vengono realizzati in esclusiva per noi dalla ditta Sterkowski, e come colori e realizzazione è semplicemente un classico. Gran parte del berretto è fatta di cotone e ha un’imbottitura di viscosa, mentre la visiera e il parasudore sono di pelle. Il tutto viene rifinito dai caratteristici occhielli di ventilazione e da un cordino decorativo doppio. Davanti c’è un logo cucito The Cyclery.
leggi …
Chiave per candele accensione The Cyclery Vintage
Chiave per candele accensione The Cyclery Vintage
Con queste si è attrezzati per affrontare tutti i problemi alle candele dei classici. Chiave combinata per candele accensione “Air Cooled” con esagono 1-1/8” (28.5 mm) e per le comuni candele con esagono da 7/8”.
leggi …
Ponte da lavoro moto The Cyclery Vintage Army
Ponte da lavoro moto The Cyclery Vintage Army
A suo tempo, prima della guerra, i ponti sollevatori per moto erano fatti quasi sempre di legno, e questo anche nello stabilimento HD, come mostrano foto d'epoca. C'è da presumere che la maggior parte di questi ponti era fatta dal falegname sotto casa. Se però si era meccanico di motocicli nella US Army e in accampamento, spesso li si faceva direttamente in loco. Per rendere l'impresa più facile ai soldati, i loro ordini di servizio per la manutenzione presentavano nelle pagine iniziali un disegno, ed è proprio seguendo questo disegno che i ponti The Cyclery vengono ritagliati con precisione da legno lamellare. Qualche attrezzo è tutto quel che serve per il montaggio. Grazie alle dettagliate istruzioni per il montaggio e i fori per i bulloni già fatti il tutto diventa una faccenda piuttosto semplice. Ammesso che questa struttura vecchia più di 100 anni non ha le prestazioni di un ponte sollevatore di oggi, è comunque agevole spingere la moto sul ponte e farla scendere con l'aiuto di un compagno. La costruzione solidissima ne garantisce una lunga durata di vita. Difficile immaginare qualcosa di più decorativo per un'officina a dotazione tradizionale o per un analogo spazio espositivo.
leggi …
Bussola speciale per dadi regolazione cuscinetto The Cyclery
Bussola speciale per dadi regolazione cuscinetto The Cyclery
Questa bussola speciale, dotata di ampia zigrinatura sul fianco e attacco quadro da 1/2", presenta 5 perni d'acciaio che agganciano perfettamente le tacche del dado di regolazione del cuscinetto. Un utensile spesso desiderato quando si è costretti a armeggiare con la chiave a pappagallo.
leggi …
Chiavi a forchetta 1-3/4” di The Cyclery
Chiavi a forchetta 1-3/4” di The Cyclery
Chiavi a forchetta heavy-duty per i grossi dadi di fissaggio del sidecar e i dadi del collettore aspirazione dei modelli F e J 1915-1929 (1000 cm<sup>3</sup>).
leggi …
Set rivettatrice di The Cyclery per rivestimenti freno e frizione
Set rivettatrice di The Cyclery per rivestimenti freno e frizione
Martello e punteruolo non sono proprio adatti per fare un rivetto. Si storce e si strappa, quindi niente collegamento che tiene e look di m… Questo utensile per rivettare invece fa il lavoro come si deve, per cui alla fine pare proprio quello che una volta facevano i ragazzi della Factory.
leggi …
Chiave The Cyclery per dado boccola freno
Chiave The Cyclery per dado boccola freno
Chiave speciale da 1-3/8“ per il dado posteriore della boccola del freno di tutte le Big Twin dal 1930. È lunga solo 285 mm e quindi ancora adatta per stare con gli attrezzi di bordo.
leggi …
Coperchi pompa olio 1928-1929 di The Cyclery
Coperchi pompa olio 1928-1929 di The Cyclery
Riproduzioni delle coperture per le pompe dell'olio, a sostituzione del pezzo originale danneggiato o mancante. Introdotti dalla fabbrica per i motori IOE della fine del 1928 per proteggere il controllo dell'olio.
leggi …
Pignoni distribuzione Big Twin Flatheads 1930-1936 di The Cyclery
Pignoni distribuzione Big Twin Flatheads 1930-1936 di The Cyclery
leggi …
Coperchi pompa olio SV 1930-1936 di The Cyclery
Coperchi pompa olio SV 1930-1936 di The Cyclery
Riproduzioni delle coperture per le pompe dell'olio, a sostituzione del pezzo originale danneggiato o mancante.
leggi …
Chiavi per dado circolare corpo aspirazione di The Cyclery
Chiavi per dado circolare corpo aspirazione di The Cyclery
leggi …
Set Cacciaviti Spaccati de The Cyclery
Set Cacciaviti Spaccati de The Cyclery
Le Harley classiche fino a una buona parte degli anni ’60 presentano un sacco di viti con testa a taglio sul motore, sul cambio, sulla primaria, ecc. Davvero non è il caso di lavorarci con un qualche cacciavite da pochi soldi, perché poi l’aspetto del taglio fa pensare a un meccanico altrettanto scadente. Il set di giraviti The Cyclery contiene le misure giuste per quasi tutte le viti con testa a taglio che si trovano sui modelli H-D più vecchi. Hanno la punta a sezione uniforme che colmano esattamente la fessura impedendo danneggiamenti. Le lame a sezione quadrata sono temprate a 52-56 HRC - impossibile quindi che si pieghino o si spezzino. I manici sono torniti in legno duro Maine, trattati con protettivo per legno e dotati di rivestimento d’acciaio nichelato. Un manico di legno ben fatto è decisivo quando le mani sono unte, e questi giraviti offrono proprio la presa che serve, che anzi col tempo migliora ancora. Un attrezzo di classe per le bike classiche – la combinazione perfetta. Il set da 6 pezzi contiene le seguenti misure di lama: #1 = 1.0 x 4.7 x 160 mm, #2 = 1.0 x 6.0 x 183 mm, #3 = 1.2 x 6.0 x 205 mm, #4 = 1.3 x 7.0 x 209 mm, #5 = 1.4 x 9.3 x 168 mm, #6 = 1.7 x 9.3 x 272 mm,
leggi …
Bussola speciale per flangia scarico di The Cyclery
Bussola speciale per flangia scarico di The Cyclery
leggi …
Chiavi per collettori di The Cyclery
Chiavi per collettori di The Cyclery
Chiavi a forchetta in stile fabbrica per i ghiere grandi di collettori Linkert.
leggi …
Cercaperdite The Cyclery per collettori Linkert
Cercaperdite The Cyclery per collettori Linkert
Motori con un bocchettone di aspirazione non stagno s'avviano a fatica e non lavoreranno mai bene. Per questo in officina serve un inserto cercaperdite come questo, capace di rispondere alla domanda chiave: è tutto sigillato oppure no? Basta avvitarlo al collettore insieme alla guarnizione originale, far poi girare lentamente il motore fino a che siano chiuse ambedue le valvole di aspirazione, posizionare il tubo dell'aria sul raccordo G 1/4” e dare circa 10psi/0.5 bar di aria compressa. E dopo aver spruzzato un po' di acqua saponata intorno alla guarnizione e agli attacchi sulle teste dei cilindri, saranno le bolle che eventualmente si formeranno a indicare i punti delle perdite.
leggi …
Utensili di montaggio di the Cyclery
Utensili di montaggio di the Cyclery
Per inserire e bloccare la boccola dell‘albero distribuzione OEM# 413-15.
leggi …
Chiavi poligonali per flange aspirazione di The Cyclery
Chiavi poligonali per flange aspirazione di The Cyclery
leggi …
Bussola speciale per dado circolare pompa olio di The Cyclery
Bussola speciale per dado circolare pompa olio di The Cyclery
leggi …
Lappatrice corpo aspirazione di The Cyclery
Lappatrice corpo aspirazione di The Cyclery
Molti motori ioe non vanno come dovrebbero e s‘avviano male perché la sede dell‘aspirazione verso il cilindro non risulta ben stagna. Ecco quindi questa lappatrice capace di offrire un rimedio professionale. Il kit si compone di 2 mole e di un disco di lappatura con i quali le superfici interessate dei motori da 1000 e 1200 possono essere lavorate.
leggi …
Manico di busole per viti testata di The Cyclery
Manico di busole per viti testata di The Cyclery
Con questa prolunga per bussole con attacco da 3/8“, difficilmente raggiungibili della testata cilindro possono essere allentate o strette. Per tutti i modelli pre-Evolution.
leggi …
The Cyclery Oil Seal Installation Tool for 45”/750 cc
The Cyclery Oil Seal Installation Tool for 45”/750 cc
Utensile per il montaggio professionale dell'anello di tenuta sull'albero per l'ingranaggio della 3. marcia, nei cambi delle Flathead 45"/750cc. Impedisce che i cunei taglienti dell'ingranaggio danneggino il labbro di tenuta.
leggi …
Utensili di montaggio e smontaggio per valvole di scarico su modelli IOE di The Cyclery
Utensili di montaggio e smontaggio per valvole di scarico su modelli IOE di The Cyclery
Utensile combinato professionale per installare e smontare le valvole di scarico.
leggi …
Utensili di bloccaggio mozzo frizione The Cyclery
Utensili di bloccaggio mozzo frizione The Cyclery
Utensile combinato di qualità professionale con due cerchi forati, per Big Twin e Flathead 45”/750cc. Con esso si ferma il mozzo frizione quando si allenta o si stringe il dado del mozzo.
leggi …
Magliette The Cyclery nera - stampa biancha
Magliette The Cyclery nera - stampa biancha
Magliette di alta qualità, nero, di cotone, con logo The Cyclery bianche su petto e dorso. Sono realizzate nel migliore cotone heavy duty 100%, comodissimo da portare.
leggi …
Magliette The Cyclery bianche - stampa verde
Magliette The Cyclery bianche - stampa verde
Magliette di alta qualità, bianche, di cotone, con logo The Cyclery verde su petto e dorso. Sono realizzate nel migliore cotone heavy duty 100%, comodissimo da portare.
leggi …
01-495
01-495
Fanalino posteriore »Air-flo « di The Cyclery; atto per Flatheads 1934-1938, Knuckleheads 1936-1938; acciaio, nero, verniciato, con lenti in vetro vero; tipo di lampadina: G18.5 / P20/5W / P23/8W; 6 o 12 V; basetta: BA15d; senza lampadina; con portatarga; rimpiazza OEM HD 5051-34; Europa; peso lordo: 557.2 g
leggi …
11-735
11-735
Staffe di The Cyclery; per clacson; atto per modelli V 1930; acciaio, naturale; rimpiazza OEM HD 4859-30, 4860-30 e 4861-29; Europa; peso lordo: 426 g
leggi …
11-745
11-745
Gemma di The Cyclery; per Fanalino posteriore; atto per tutti modelli 1920-1934; vetro, rosso, tipo precedente (piatto); Ø 2-1/4”; rimpiazza OEM HD 5054-20 e 68091-20; Europa; peso lordo: 37 g
leggi …
11-774
11-774
Spina di The Cyclery; atto per tutti modelli 1923-1938; contatto doppio; plastica / ottone; rimpiazza OEM HD 5061-34 e 5062-34; peso lordo: 15.8 g
leggi …
19-636
19-636
Supporto di The Cyclery; per tachimetro Corbin; atto per modelli V 1930-1936, Singles 1930-1934; acciaio, zincato; lunghezza: 244 mm; rimpiazza OEM HD 11167-30; Europa; peso lordo: 306 g
leggi …
19-643
19-643
Supporto di The Cyclery; per tachimetro Corbin; atto per modelli V 1930-1936, Singles 1930-1934; acciaio, nichelato; lunghezza: 244 mm; rimpiazza OEM HD 11167-30; Europa; peso lordo: 253 g
leggi …
19-644
19-644
Supporto di The Cyclery; per tachimetro Corbin; atto per modelli V 1930-1936, Singles 1930-1934; acciaio, cromato; lunghezza: 244 mm; rimpiazza OEM HD 11167-30; Europa; peso lordo: 255 g
leggi …
15-899
15-899
Biscottini »Early Type 1931-1942« di The Cyclery; per forcelle Springer Classic e I-Beam; atto per Big Twin 1930-1949, WLC, Servi-Car 1941-1958; acciaio, parkerizzato, con ingrassatori a testa tonda 1939→; con anelli bloccaggio con nasello; rimpiazza OEM HD 2635-30, 2636-30, 45658-30 e 45655-30; Europa; Europa; peso lordo: 700 g
leggi …
01-496
01-496
Perno di sterzo di The Cyclery; atto per modelli IOE 1925-1929; acciaio, naturale; lunghezza: 238 mm; Ø 1-1/8”; filettatura: 1-1/8”-24; Germania; peso lordo: 660 g
leggi …
16-325
16-325
Kit di molle di forcella di The Cyclery; atto per modelli IOE 1925-1929; interne; acciaio per molle, parkerizzato, OD 20 mm, ID 12.5 mm, L1 = 255 mm, L2 = 490 mm; rimpiazza OEM HD 2617-25; Germania; peso lordo: 780 g
leggi …
01-492
01-492
Asta di guida di The Cyclery; per Forcella ammortizzata; per molle ammortizzanti interne ; atto per modelli IOE 1913-1929; acciaio, parkerizzato; lunghezza: 247 mm; rimpiazza OEM HD 1259 e 2631-13; peso lordo: 175 g
leggi …
01-497
01-497
Guida di The Cyclery; per Molla a balestra / Forcella ammortizzata; per molle ammortizzanti interne ; atto per modelli IOE 1924-1929; acciaio, naturale; lunghezza: 91.5 mm; Ø est.: 12.7 mm; Germania; peso lordo: 85 g
leggi …
42-451
42-451
Paragambe di The Cyclery; atto per per Big Twin Serie V 1930-1936; acciaio, naturale; Ø 1”; Punto installazione: anteriore; rimpiazza OEM HD 13015-X; Europa; peso lordo: 3.21 kg
leggi …
42-452
42-452
Paragambe di The Cyclery; atto per per Big Twin Serie V 1930-1936; acciaio, naturale; Ø 1”; Punto installazione: posteriore; rimpiazza OEM HD 13030-30; Europa; peso lordo: 1.63 kg
leggi …
45-828
45-828
Pomello leva cambio »30’s Style« di The Cyclery; plastica, nero; filettatura: 3/8”-24; rimpiazza OEM HD 33745-31; Europa; peso lordo: 40 g
leggi …
46-064
46-064
Pomello leva cambio »30’s Style« di The Cyclery; plastica, bianco; filettatura: 3/8”-24; rimpiazza OEM HD 33745-31; Europa; peso lordo: 53 g
leggi …
46-257
46-257
Cavalletto »Police« di The Cyclery; atto per Big Twin 4-marce 1936-1984, Softail → 1988; acciaio, parkerizzato, lunghezza originale; Lunghezza in base a disegno: 27 cm; rimpiazza OEM HD 50061-52; Germania; peso lordo: 1.1 kg
leggi …
27-673
27-673
Tamburo di freno di The Cyclery; atto per Singles e 45”/750 cc 1926-1930, Singles 21” 1931-1934; acciaio, nero, rivestito a polvere; larghezza: 42.4 mm; Ø int. x Ø est.: 125 x 144.2 mm, spessore: 5 mm; rimpiazza OEM HD 4032-26; Europa; peso lordo: 1.15 kg
leggi …
26-888
26-888
Cerchio di The Cyclery; per Pneumatico clincher; atto per modelli IOE di H-D 1925-1927, monocilindriche di H-D 1928-1934 dietro, modelli Indian 1924-1928, Henderson e Excelsior Super X 1924-1928; use with tire size 26x3.85" (3.85-20); acciaio; profilo: Clincher; finissaggio cerchio: naturale; 3x20 ”; Numero di raggi: 40; Ø fori dei nippli: 6.5 mm; valvola di metallo centrale; rimpiazza OEM HD 3940-25; Europa; peso lordo: 2.26 kg
leggi …
26-882
26-882
Cerchio di The Cyclery; per Pneumatico clincher; atto per modelli IOE 1928-1929, Singles 1928-1934; per uso con pneumatici 26x3.85" (3.85-20); acciaio; profilo: Clincher; finissaggio cerchio: naturale; 3x20 ”; Numero di raggi: 40; Ø fori dei nippli: 6 mm; valvola di metallo centrale; Punto installazione: anteriore; rimpiazza OEM HD 3941-28; Europa; peso lordo: 2.2 kg
leggi …
26-996
26-996
Cerchio di The Cyclery; per Pneumatico clincher; atto per modelli IOE 1928-1929; per uso con pneumatici 26x3.85" (3.85-20) e raggi "Heavy"; acciaio; profilo: Clincher; finissaggio cerchio: naturale; 3x20 ”; Numero di raggi: 40; Ø fori dei nippli: 9 mm; valvola di metallo centrale; Punto installazione: posteriore; Europa; peso lordo: 2.23 kg
leggi …
26-889
26-889
Cerchio di The Cyclery; per Pneumatico clincher; atto per modelli IOE 1913-1924; per uso con pneumatici 28x2.5" (2.50-22) e 28x3" (3.00-22); acciaio; profilo: Clincher; finissaggio cerchio: naturale; 3x22 ”; Numero di raggi: 40; Ø fori dei nippli: 6.5 mm; valvola di metallo centrale; Punto installazione: anteriore o posteriore; rimpiazza OEM HD 3940-17 e 3940-22; Europa; peso lordo: 2.52 kg
leggi …
27-760
27-760
Distanziatore di The Cyclery; per Perno ruota; atto per 45“/750cc 1935-early 1938; posteriore; acciaio, parkerizzato; lunghezza: 32 mm; perno ruota adatto Ø: 17 mm; Punto installazione: sinistro / esterno; rimpiazza OEM HD 4007-35; Germania; peso lordo: 72 g
leggi …
27-761
27-761
Distanziatore di The Cyclery; per Perno ruota; atto per 45“/750cc 1935-early 1938; posteriore; acciaio, parkerizzato; lunghezza: 19 mm; perno ruota adatto Ø: 17 mm; Punto installazione: sinistro / interno; rimpiazza OEM HD 4008-35; Germania; peso lordo: 60 g
leggi …
30-555
30-555
Rivetto di The Cyclery; applicazione universale, targe di istruzioni per filtri aria Linkert; ottone, naturale; lunghezza: 3/16”; Ø 3/32”; testa tonda; U.S.A.; peso lordo: 1 g
leggi …
30-531
30-531
Rivetto di The Cyclery; applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 1/4”; Ø 1/8”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0305 e 8460; U.S.A.; peso lordo: 8 g
leggi …
30-546
30-546
Rivetto di The Cyclery; applicazione universale, nterruttore di illuminazione tachimetro →1946; acciaio, naturale; lunghezza: 1/4”; Ø 5/32”; testa tonda; U.S.A.; peso lordo: 1 g
leggi …
30-532
30-532
Rivetto di The Cyclery; coperchio primaria interno/esterno 45”/750 cc, coperchio primaria interno Big Twin e applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 5/16”; Ø 3/16”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0306 e 8512; U.S.A.; peso lordo: 2 g
leggi …
30-533
30-533
Rivetto di The Cyclery; Copricatene per modelli IOE (davanti), applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 3/8”; Ø 3/16”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0307 e 8513; U.S.A.; peso lordo: 3 g
leggi …
30-535
30-535
Rivetto di The Cyclery; parafango al supporto IOE →1921, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 7/16”; Ø 3/16”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 1713; U.S.A.; peso lordo: 3 g
leggi …
30-476
30-476
Rivetto di The Cyclery; supporti parafango alle piastre laterali e applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 9/16”; Ø 3/16”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0308 e 8523; U.S.A.; peso lordo: 3 g
leggi …
30-517
30-517
Rivetto di The Cyclery; acciaio, naturale; lunghezza: 1/4”; Ø 3/16”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 8420; U.S.A.; peso lordo: 2 g
leggi …
30-530
30-530
Rivetto di The Cyclery; supporto parafango sidecar, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 1/2”; Ø 7/32”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0301 e 8544; U.S.A.; peso lordo: 4 g
leggi …
30-541
30-541
Rivetto di The Cyclery; supporto sella Tandem, parafango sidecar, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 1/2”; Ø 1/4”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0316 e 8576; U.S.A.; peso lordo: 5 g
leggi …
30-542
30-542
Rivetto di The Cyclery; corona frizione IOE, supporto parafango sidecar, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 9/16”; Ø 1/4”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0318 e 8580; U.S.A.; peso lordo: 5 g
leggi …
30-543
30-543
Rivetto di The Cyclery; supporto T per monoselle, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 3/4”; Ø 1/4”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0319 e 8583; U.S.A.; peso lordo: 7 g
leggi …
30-551
30-551
Rivetto di The Cyclery; supporti parafango sidecar, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 5/8”; Ø 9/32”; testa tonda; U.S.A.; peso lordo: 84 g
leggi …
30-544
30-544
Rivetto di The Cyclery; applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 3/4”; Ø 5/16”; testa tonda; rimpiazza OEM HD 0322 e 8607; U.S.A.; peso lordo: 13 g
leggi …
30-552
30-552
Rivetto di The Cyclery; clip da agganciare per valigie laterali in fibra di vetro; acciaio, nichelato; lunghezza: 5/16”; Ø 1/8”; testa tonda piana; rimpiazza OEM HD 90965-63; U.S.A.; peso lordo: 1 g
leggi …
30-553
30-553
Rivetto di The Cyclery; clip da agganciare per valigie laterali in fibra di vetro; acciaio, nichelato; lunghezza: 1/4”; Ø 1/8”; testa tonda piana; rimpiazza OEM HD 90966-67; U.S.A.; peso lordo: 4 g
leggi …
30-554
30-554
Rivetto di The Cyclery; clip da agganciare per valigie laterali in fibra di vetro; acciaio, nichelato; lunghezza: 3/8”; Ø 1/8”; testa tonda piana; rimpiazza OEM HD 90967-64; U.S.A.; peso lordo: 1 g
leggi …
30-454
30-454
Rivetto di The Cyclery; parafango al supporto e cardine, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 3/8”; Ø 3/16”; testa tonda piana; rimpiazza OEM HD 0314 e 8515; U.S.A.; peso lordo: 2 g
leggi …
30-537
30-537
Rivetto di The Cyclery; supporto parafango Package Truck, parafango al supporto e cardine, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 1/2”; Ø 3/16”; testa tonda piana; rimpiazza OEM HD 0315 e 8521; U.S.A.; peso lordo: 3 g
leggi …
30-538
30-538
Rivetto di The Cyclery; parafango al supporto e cardine, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 1/2”; Ø 7/32”; testa tonda piana; U.S.A.; peso lordo: 4 g
leggi …
62-077
62-077
Tuffante di The Cyclery; per Pompa olio manuale; atto per modelli IOE 1915-1924; acciaio, nichelato; lunghezza: 170 mm; filettatura: 13/16“-32; rimpiazza OEM HD 3555-15; U.S.A.; peso lordo: 152 g
leggi …
62-037
62-037
Tuffante di The Cyclery; per Pompa olio manuale; atto per modelli IOE, D, R, V 1925-1936; acciaio, cromato; lunghezza: 205 mm; filettatura: 13/16“-32; rimpiazza OEM HD 3555-25; U.S.A.; peso lordo: 200 g
leggi …
62-038
62-038
Valvola di pompa olio di The Cyclery; atto per modelli ioe, D, R, V tardi 1927-1936; acciaio, nichelato; lunghezza: 80 mm; filettatura: 13/16“-32; filetto raccordo: 9/16”-24; con valvola; rimpiazza OEM HD 3551-27; Repubblica Ceca; peso lordo: 110 g
leggi …
62-039
62-039
Valvola di pompa olio di The Cyclery; atto per modelli ioe, D, R, V tardi 1927-1936; acciaio, cromato; lunghezza: 80 mm; filettatura: 13/16“-32; filetto raccordo: 9/16”-24; con valvola; rimpiazza OEM HD 3551-27; Repubblica Ceca; peso lordo: 120 g
leggi …
66-992
66-992
Leva di The Cyclery; per Alberino farfalla; atto per modelli 74" 1921-1923, 1924-1927 twins; bronzo; altezza: 22 mm; per carburatori Schebler H; rimpiazza OEM HD 1180-21; Europa; peso lordo: 15 g
leggi …
40-713
40-713
Boccola di The Cyclery; per Gruppo sospensione sella; atto per Big Twin 1936-1957; bronzo; lunghezza: 31 mm; Ø 35 mm; Ø interno: 29 mm; rimpiazza OEM HD 47583-36; peso lordo: 74 g
leggi …
40-821
40-821
Boccola di The Cyclery; per Gruppo sospensione sella; atto per Big Twin 1936-1957; con gruppo sospensione sella di modelli 45 cui./750 cc; bronzo; lunghezza: 31 mm; Ø 35 mm; Ø interno: 27 mm; peso lordo: 101 g
leggi …
40-723
40-723
Boccola di The Cyclery; per Gruppo sospensione sella; atto per Big Twin 1958-1980; bronzo; lunghezza: 32 mm; Ø 31.9 mm; Ø interno: 28.9 mm; rimpiazza OEM HD 47094-58; peso lordo: 82 g
leggi …
67-178
67-178
Tubo emulsione principale di The Cyclery; atto per primi carburatori Schebler DLX come DLX 20's DLX 36, 38, 45, etc.; ottone; lunghezza: 53.5 mm; Ø 7/16”; per carburatori Schebler DLX; con molla; rimpiazza OEM HD 1258-25; Europa; peso lordo: 34 g
leggi …
64-072
64-072
Set cilindri di The Cyclery; atto per modelli IOE 61” /1000 cc 1915-1923; ghisa, come colato; alesaggio nominale: 3-5/16 ”; Ø int.: 83.9 mm; rimpiazza OEM HD DA700 , DA701, IA700P, IA701, 2-20 e 3-20; Australia; peso lordo: 19.4 kg
leggi …
64-077
64-077
Set cilindri di The Cyclery; atto per modelli IOE 61” /1000 cc 1924-1929; ghisa, come colato; alesaggio nominale: 3-5/16 ”; rimpiazza OEM HD 2-24 e 3-24; Australia; peso lordo: 19.4 kg
leggi …
64-074
64-074
Set cilindri »Ricardo Racing« di The Cyclery; atto per modelli IOE 61” /1000 cc 1924-1929; ghisa, come colato; alesaggio nominale: 3-5/16 ”; Australia; peso lordo: 20 kg
leggi …
64-073
64-073
Set cilindri di The Cyclery; atto per motori DCA & DCB 1923-1924, modelli IOE 74”/1200 cc 1925-1929; ghisa, come colato; alesaggio nominale: 3-7/16 ”; Ø int.: 86.9 mm; rimpiazza OEM HD 4-23 e 5-23; Australia; peso lordo: 21.3 kg
leggi …
85-003
85-003
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio; Ø est.: 58.4 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 70 g
leggi …
84-191
84-191
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio, naturale; Ø est.: 58.5 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 70 g
leggi …
84-192
84-192
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio, naturale; Ø est.: 58.6 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 70 g
leggi …
84-193
84-193
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio, naturale; Ø est.: 58.7 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 70 g
leggi …
78-001
78-001
Albero primario di The Cyclery; atto per modelli IOE e V 1925-1930; lunghezza: 269 mm; rimpiazza OEM HD 2272-25; Europa; peso lordo: 760 g
leggi …
84-194
84-194
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio, naturale; Ø est.: 58.8 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 70 g
leggi …
78-003
78-003
Albero primario di The Cyclery; atto per modelli V 1931-1936; lunghezza: 269 mm; rimpiazza OEM HD 2272-31; Europa; peso lordo: 790 g
leggi …
84-195
84-195
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio, naturale; Ø est.: 58.9 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 70 g
leggi …
84-196
84-196
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per 61” twins 1915-1929, FD e JD 1921-1924; filettatura nominale: 2-5/16”-20; acciaio, naturale; Ø est.: 59.0 mm; rimpiazza OEM HD 101-15; peso lordo: 79 g
leggi …
77-768
77-768
Ingranaggio 1/2a marcia di The Cyclery; per Albero primario; atto per cambi a 3 marce 1916-1935; acciaio, parkerizzato; rimpiazza OEM HD 2298-15; Europa; peso lordo: 452.2 g
leggi …
85-004
85-004
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 61.8 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 100 g
leggi …
78-007
78-007
Ingranaggio primario di The Cyclery; atto per modelli IOE e V 1925-1930; acciaio; rimpiazza OEM HD 2296-25; Europa; peso lordo: 697 g
leggi …
85-006
85-006
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 61.9 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 93 g
leggi …
85-906
85-906
Supporto motore di The Cyclery; atto per modelli V 1930-1936; acciaio, zincato; Punto installazione: superiore; rimpiazza OEM HD 2806-30; Europa; peso lordo: 240 g
leggi …
85-011
85-011
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 62.0 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 95 g
leggi …
85-013
85-013
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 62.1 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 98 g
leggi …
85-014
85-014
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 62.2 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 95 g
leggi …
85-017
85-017
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 62.4 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 96 g
leggi …
85-043
85-043
Ghiera filettata di The Cyclery; per corpo aspirazione; atto per DCA e DCB 1923-1924, FD/JD 1200 cc 1925-1929; filettatura nominale: 2-7/16”-20; acciaio, nichelato; Ø int.: 42 mm, spessore: 8.5 mm; Ø est.: 62.5 mm; rimpiazza OEM HD 101-23; peso lordo: 97 g
leggi …
78-006
78-006
Albero secondario di The Cyclery; atto per cambi a 3 marce 1916-1931; acciaio; rimpiazza OEM HD 2300-16; Europa; peso lordo: 357 g
leggi …
77-744
77-744
Boccola di The Cyclery; per Ingranaggio 1a marcia / Albero primario; atto per 750cc 1930-1940; ottone rosso; Ø int. x Ø est.: 22 x 25.4 mm, spessore: 11.5 mm; rimpiazza OEM HD 2297-33; Germania; peso lordo: 13 g
leggi …
77-752
77-752
Boccola di The Cyclery; per Albero primario / Ingranaggio 2a marcia; atto per 750cc 1930-1940; ottone rosso; Ø int. x Ø est.: 22 x 25.4 mm, spessore: 13 mm; rimpiazza OEM HD 2297-33A; Germania; peso lordo: 15 g
leggi …
82-009
82-009
Coperchio primaria esterno di The Cyclery; atto per modelli F e J 1920-1924; acciaio, a fondo preparato; Altezza esterna della campana del pignone motore (A): 57 mm; Altezza interna della campana della frizione (B): 87 mm; Altezza esterna della campana della frizione (C): 88 mm; rimpiazza OEM HD 3801-20; Svezia; peso lordo: 2.22 kg
leggi …
85-597
85-597
Dado di The Cyclery; per Coperchio primaria esterno; atto per modelli IOE 1912-1929; acciaio, parkerizzato; lunghezza: 3/8”; esagonale; chiave: 7/16 ”; filettatura: 1/4”-32; rimpiazza OEM HD 475-15; Germania; peso lordo: 6 g
leggi …
60-821
60-821
Rondella di spinta di The Cyclery; atto per Big Twin 1917-1954; acciaio, affilato; 13 pezzi; rimpiazza OEM HD 358-17A e 24100-17; peso lordo: 257 g
leggi …
30-539
30-539
Rivetto di The Cyclery; applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 1/2”; Ø 3/16”; testa svasata; rimpiazza OEM HD 0311 e 8235; U.S.A.; peso lordo: 2 g
leggi …
30-540
30-540
Rivetto di The Cyclery; applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 5/8”; Ø 3/16”; testa svasata; rimpiazza OEM HD 0312 e 8241; U.S.A.; peso lordo: 3 g
leggi …
30-548
30-548
Rivetto di The Cyclery; supporti comandi a pedale, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 5/8”; Ø 1/4”; testa svasata; U.S.A.; peso lordo: 5 g
leggi …
30-549
30-549
Rivetto di The Cyclery; supporti comandi a pedale, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 3/4”; Ø 1/4”; testa svasata; U.S.A.; peso lordo: 5 g
leggi …
30-550
30-550
Rivetto di The Cyclery; supporti comandi a pedale, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 5/8”; Ø 9/32”; testa svasata; U.S.A.; peso lordo: 6 g
leggi …
30-545
30-545
Rivetto di The Cyclery; supporti comandi a pedale, applicazione universale; acciaio, naturale; lunghezza: 3/4”; Ø 5/16”; testa svasata; U.S.A.; peso lordo: 900 g
leggi …
64-423
64-423
Rondella di The Cyclery; per copertura molle valvola superiore; atto per Flatheads 74 cui e 80 cui 1939-1948; acciaio, parkerizzato; Ø int. x Ø est.: 36.5 x 42 mm, spessore: 1.5 mm; rimpiazza OEM HD 18246-39; Germania; peso lordo: 6 g
leggi …
60-830
60-830
Anello di sostegno di The Cyclery; per Bilanciere; atto per Knucklehead 1936-47; acciaio; Ø int. x Ø est.: 27.7 x 36.1 mm, spessore: 1 mm; rimpiazza OEM HD 178-38 e 17572-38; Germania; peso lordo: 5 g
leggi …
60-639
60-639
Anello di sostegno di The Cyclery; per Bilanciere; atto per Knucklehead 1936-47; acciaio; Ø int. x Ø est.: 28.9 x 38.1 mm, spessore: 1 mm; rimpiazza OEM HD 123-36 e 17482-36; Germania; peso lordo: 6 g
leggi …
01-412
01-412
Piastrina di fissaggio »tipo 1948« di The Cyclery; per Borsa; atto per modelli 1934-1957; ottone, cromato; larghezza x altezza: 324 x 104 mm; spessore: 1.4 mm; 2 pezzi; Spagna; peso lordo: 820 g
leggi …
93-836
93-836
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature rosse; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 105 cm; Svezia; peso lordo: 1.33 kg
leggi …
93-837
93-837
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature rosse; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 110 cm; Svezia; peso lordo: 1.33 kg
leggi …
93-838
93-838
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature rosse; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 115 cm; Svezia; peso lordo: 1.42 kg
leggi …
93-839
93-839
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature rosse; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 120 cm; Svezia; peso lordo: 1.4 kg
leggi …
93-840
93-840
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature rosse; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 125 cm; Svezia; peso lordo: 1.51 kg
leggi …
93-832
93-832
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature marroni; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 110 cm; Svezia; peso lordo: 1.39 kg
leggi …
93-833
93-833
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature marroni; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 115 cm; Svezia; peso lordo: 1.39 kg
leggi …
93-834
93-834
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature marroni; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 120 cm; Svezia; peso lordo: 1.45 kg
leggi …
93-835
93-835
Fascia lombare »Iron Wing« di The Cyclery; cuoio, nero, con bordature marroni; larghezza: 22.5 cm; lunghezza: 125 cm; Svezia; peso lordo: 1.51 kg
leggi …
81-220
81-220
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, verde oliva; taglia cappello: 56; peso lordo: 285 g
leggi …
81-221
81-221
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, verde oliva; taglia cappello: 57; peso lordo: 285 g
leggi …
81-222
81-222
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, verde oliva; taglia cappello: 58; peso lordo: 295 g
leggi …
81-223
81-223
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, verde oliva; taglia cappello: 59; peso lordo: 295 g
leggi …
81-224
81-224
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, verde oliva; taglia cappello: 60; peso lordo: 295 g
leggi …
81-225
81-225
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, verde oliva; taglia cappello: 61; peso lordo: 295 g
leggi …
81-231
81-231
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, beige; taglia cappello: 57; peso lordo: 312 g
leggi …
81-232
81-232
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, beige; taglia cappello: 58; peso lordo: 313 g
leggi …
81-233
81-233
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, beige; taglia cappello: 59; peso lordo: 312 g
leggi …
81-234
81-234
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, beige; taglia cappello: 60; peso lordo: 314 g
leggi …
81-235
81-235
Berretto »Vintage Rider« di The Cyclery; cotone / vacchetta, beige; taglia cappello: 61; peso lordo: 314 g
leggi …
85-914
85-914
Supporto di The Cyclery; per Cassetta utensili / Forcella Springer; atto per modelli V 1930; acciaio; rimpiazza OEM HD 3468-30; Europa; peso lordo: 503 g
leggi …
60-391
60-391
Valvola sfiato di The Cyclery; atto per modeli IOE 1914-1918; acciaio; rimpiazza OEM HD 504-14; peso lordo: 155 g
leggi …
60-789
60-789
Valvola sfiato di The Cyclery; atto per modeli IOE 1919-1929 (ecc. motori H); acciaio; rimpiazza OEM HD 504-14; peso lordo: 130 g
leggi …
63-145
63-145
Pignone di The Cyclery; per Generatore; atto per IOE models 1918-1929; acciaio; Ø est.: 32.2 mm, spessore: 16.5 mm; rimpiazza OEM HD 632-18; peso lordo: 60 g
leggi …
63-146
63-146
Ingranaggio intermedio di The Cyclery; per Generatore; atto per IOE models 1918-1929; acciaio; rimpiazza OEM HD 628-18; peso lordo: 100 g
leggi …
13-879
13-879
Kit boccole di The Cyclery; per pignone intermedio di generatore e pignone motrice pompa olio; ottone rosso; rimpiazza OEM HD 630-19; peso lordo: 53 g
leggi …
97-644
97-644
Chiave di The Cyclery; per Copertura molla valvola; per copriaste inferiori; atto per Flathead 750cc 1929-1973 e modelli K 1952-1956; acciaio, parkerizzato; lunghezza: 15 cm; misura pollici: 7/16” / 1-3/8”; rimpiazza OEM HD 94521-31; Germania; peso lordo: 141 g
leggi …
89-508
89-508
Chiave di The Cyclery; per Copertura molla valvola; per copriaste superiori; atto per Big Twin Sidevalve 1930-1938; acciaio, parkerizzato; misura pollici: 7/16” / 1-3/4”; rimpiazza OEM HD 11806-30A; Germania; peso lordo: 135 g
leggi …
89-507
89-507
Chiave di The Cyclery; per Copertura molla valvola; per copriaste inferiori; atto per Big Twin Sidevalve 1930-1938; acciaio, parkerizzato; misura pollici: 7/16”; rimpiazza OEM HD 11806-30; Germania; peso lordo: 136 g
leggi …