Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Eventi

Eventi

Chiaro che la nostra attività principale consiste nello spedire velocemente gli parti per Harley, attrezzi, accessori ordinati , essere da supporto ai clienti con fatti e parole, organizzare il magazzino e sbrigare altre faccende per le quali W&W è rinomata. Ma anche da noi a un certo punto i nastri si fermano e la Wrecking Crew monta sui Harley per mettere sotto le ruote asfalto o altra roba. Meta: Born Free/USA, Super Rally, Calafell/Spagna, AMCA Meeting Dinkelsbühl, Faak am See, ecc., ecc. Sono occasioni ottime per conoscersi anche di persona. Una birretta (o anche due) si gradisce sempre e gli scambi durante i raduni sono in ogni caso quelli più proficui.

2024 - Cyclo Party, Schnellham, D
2024 - Cyclo Party, Schnellham, D
Due anni, due ruote, ottimo. Autostrada mai – nemmeno se la meta si chiama SCHNELLham (in tedesco schnell=veloce). Ci vogliono i tempi giusti quando si va al Cycloparty. Perciò si studia la cartina in tutta calma e si sceglie un percorso bello ondulato lungo le statali. Fanno un 360 km attraverso la Baviera fino a poco prima dell'Austria. Il viaggio si svolge rilassato, asciutto, senza intoppi – per cui, dopo due anni eccoci di nuovo qui, dove nel 2022 si teneva ancora il Beachparty. E quest'anno? Allagamento prima, coperta di vegetazione poi. Niente beach. Per rinfrescarsi c'era comunque una tinozza – e il Sissybar, dove intanto si poteva compensare abbondantemente la perdita di liquidi subita durante il viaggio di andata parecchio energivoro.
leggi …
2024 - Vollgas-Rennspass, Darmstadt, D
2024 - Vollgas-Rennspass, Darmstadt, D
Curva parabolica nel passato Se subito dietro l'angolo del nostro quartier generale s'annuncia una competizione motoristica piena di tradizione, il cui motto suona poi in modo promettente “Divertimento a tutto gas”, allora noi un salto ce lo facciamo.
Per a tutto gas in senso classico qui s'intende che tutto l'ovale della pista è a curva parabolica, come nelle corse Board Track degli anni 1910, quando negli USA (seguendo l'esempio delle corse ciclistiche europee) si sfrecciava in cerchio o lungo un ovale in sella a moto infernali su piste di legno: nascevano i Motordrome classici, attivi ancora oggi, non ultimo per le corse NASCAR.
Solo che sul Diatest-Velodrom di Darmstadt la cosa diventa un po' meno NASCAR e un po' più “Divertimento a manetta” - anche a causa della paletta dei partecipanti parecchio colorata: con categorie di veicoli tipo scooter cult, motorino fino a 50cc e Velosolex, Miracolo economico / Postwar, automobili d'epoca e Three Wheeler... a garanzia di un pomeriggio davvero multicolore.
leggi …
2024 - Super Rally, Pasohlavky, CZ
2024 - Super Rally, Pasohlavky, CZ
Mettiamo in moto, gente. Sono di un tipo davvero speciale, gli harleyisti che si mettono sulla via per un Superrally, con 'viaggio lungo' come parola d'ordine. Ogni anno una meta nuova sulla cartina d'Europa – “per conoscere altri paesi e altre culture – dalla trota nordica allo spaghetto del sud”, almeno così recita suppergiù il sito del FH-DCE Super Rally®, come ufficialmente si chiama. FH-DCE non è però la sigla di un modello di moto, ma sta per Federation Harley-Davidson Clubs Europe, nata negli anni '60 quando piloti Harley tedeschi, belgi e olandesi si radunavano nei “Rallys”, il più famoso dei quali era il Pinkster Rally del H-D Club Utrecht.
leggi …
2024 - Born Free 15, Oak Canyon Park, California, USA
2024 - Born Free 15, Oak Canyon Park, California, USA
Un viaggio spaziale nell'universo custom Immaginiamoci le possibilità di bricolare su una Harley come degli spazi infiniti, dei quali però si riesce a vedere sempre solo una parte. O perché si sta smanettando alla copertura di una cinghia oppure si sta cercando di rifilare un po' di stile a un parafango posteriore Panhead preso allo swap meet, con qualche resto di vernice originale e abbastanza giù di corda, per cui serve il fanale posteriore giusto. Prima ancora che la birra sul banco da lavoro riesca a scaldarsi ci si trova intrappolati dentro un wormhole!
Una volta all'anno però si spalanca la finestra della creazione autodeterminata di mezzi di trasporto harleyistici, spalancando una grandiosa vista a tutto campo su questo customverso: è il Born Free Motorcycle Show nell'Oak Canyon Park in, ovvio, California, USA.
leggi …
2024 - Sunburn Chopper Rally, Andalucia, E
2024 - Sunburn Chopper Rally, Andalucia, E
Ci sono viaggi che non finiscono mai. E questa escursione ha le carte in regola per diventare un ricordo indelebile di quel genere: il nostro uomo per l'acciaio svedese, Mattias “LeBeeF” Andersson s'è ritrovato a sorpresa di nuovo nell'esclusivo elenco degli ospiti del “Sunburn Chopper Rally 3”.
Un invito per questo circolo esclusivo che potrebbe aver a che fare con il fatto che Mattias aveva offerto dove parcheggiare e dormire ai ragazzi dalle moto pesanti, quando questi 2 anni fa alla prima del Sunburn San Sebastian – Barcellona e ritorno cercavano un degno luogo di sosta nei dintorni di Barcellona.
leggi …
2024 - Matchlight Show, Eindhoven, NL
2024 - Matchlight Show, Eindhoven, NL
Come un motore ben tenuto… … gira lì a Eindhoven: installato in modo decorativo nel quartiere della movida e dei creativi Strijp-S che fa da promettente telaio, ecco parte di nuovo, per il quinto anno di costruzione e senza intoppi, il Matchlight Motorcycle Show. Da cilindrata fa un ex capannone di produzione dell'areale Philips. La miscela che accende l'entusiasmo dei visitatori è ancora una volta ben calibrata: componente principale è ovviamente del materiale biruotato di prima categoria di parecchi higlight Harley, prestazioni artigianali massime e saper fare custom, dall'opera d'arte completa al dettaglio grandioso.
leggi …
2024 - The Texas Fandango, Fredericksburg, USA
2024 - The Texas Fandango, Fredericksburg, USA
Ballo tradizionale nel Texas. A far rullare i tamburi era stato il Cherokee Chapter dell'AMCA (Antique Motorcycle Club of America), così il ritmo per il “Texas Fandango” di quest'anno era stabilito senza tentennamenti: motocicli di ogni genere, però più vecchi di 35 anni.
La pista da ballo era quella dell'anno scorso, il “Gillespie County Fairground”, un'areale nella Fredericksburg storica, dove di solito si vedono piuttosto fiere di bestiame, corse di cavalli, rodei e altre attività campagnolo-texane simili da tempo libero – solo che nel fine settimana in questione invece delle quattro zampe per lo spiazzo giravoltavano le due ruote.
leggi …
2024 - The Prowl, Bisbee, Arizona
2024 - The Prowl, Bisbee, Arizona
FEBBRE DELLA CHOPPERITE A BISBEE C'è sul bordo dell'Arizona una cittadina mineraria storica, distante un “Faccio un salto a prendere un Taco” dal Messico, che sonnecchia tranquilla per decenni, con nulla di rilevante a parte qualche fila di facciate da film, finché nel 2000 viene eletta come una delle città più pazzesche degli USA. E che nel 2013 vieta le buste di plastica. Poi torna il silenzio, con i rotolacampo a fare il rumore più forte.
leggi …
Mooneyes Show, Avesta, Svezia
Mooneyes Show, Avesta, Svezia
Allunaggio in Svezia Fortunatamente un'esperienza lunare che non necessita né di astronauti né di razzi – ciononostante sono moto in parte quasi extraterrestri planate lì ad Avesta, nell'ex ferriera “Verket” - in tutto poco meno di 50 motocicli, parcheggiati in un mondo protoindustriale minimalista fatto di pietra e ferro.
leggi …
2024 - Chopperfest, Ventura, California, USA
2024 - Chopperfest, Ventura, California, USA
Erba, palme, spiaggia. Come motto niente male per un raduno di moto. E con il pre-party che posiziona l'asticella parecchio in alto.
Se poi il giorno dopo s'aggiungono pure temperatura mite e sole, non possiamo che stare – in California, ovvio. Per essere più precisi: a Ventura – a meno di 50 chilometri da LA.
leggi …
2023 - Have Fun Race, Kawagoe, J
2023 - Have Fun Race, Kawagoe, J
GIOIELLI INZACCHERATI. Come se la Yokohama Hot Rod Custom Show non brillasse già abbastanza, alcuni appassionati dell'ovale hanno lucidato un'altra pietra preziosa, piccola e particolarissima, a ornamento dell'agenda motociclistica vintage giapponese: la corsa flattrack-e-short-straight “Have Fun”, del giorno dopo il grande show.

Il customizzatore Toshiyuki “Cheetah” Osawa e i suoi amici si incontrano regolarmente la prima domenica del mese al Offroad Village Kawagoe, provincia di Saitama, per far sfrecciare le loro moto lungo l'ovale dirttrack del posto. Causa Yokohama il tutto viene spostato al lunedì, ma il motto rimane “Have Fun”: non una lotta curvosa all'ultimo sangue, bensì il divertimento comune del far accelerare nella polvere e nel fango perle vintage e gioielli custom da esposizione e innamorate dei dettagli – nell'ovale ma pure lungo una breve pista dirttrack.
leggi …
2023 - Hot Rod Custom Show, Yokohama, Japan 2023
2023 - Hot Rod Custom Show, Yokohama, Japan 2023
LA CILIEGIONA SULLA TORTA Niente paura, i buoni propositi per l'anno nuovo riguardo la dieta non corrono pericolo. Ma ci vuole PER FORZA un superlativo quando si torna da Yokohama. Dalla Mooneyes Hot Rod Custom Show, per essere precisi. La gran finale dell'anno custom 2023. Per la 31esima volta. Una sola giornata all'anno, dove però c'è tutto. Ovviamente anche un pre-party, chiamato: Little Get Together Party – sabato, dopo aver messo in piedi ogni cosa, ci si incontra già quasi tutti. E in qualche maniera ci si conosce già. Da prima, dal Born Free, Texas Fandango, One Show, Mama Tried, oppure solo tramite le email, ma basta il logo giusto sul giaccone, e si comincia a chiacchierare. Ci sono Mooneyes Los Angeles, ex della rivista francese Wild, bike builder australiani, colleghi bavaresi di SSC, hawaiani, coreani: è tutto il mondo (del customizing) a esserci e tutti in trepidante attesa, come bambini a Natale, dello show del giorno dopo.
leggi …
2023 - Normandy Beach Race, Ouistreham, F
2023 - Normandy Beach Race, Ouistreham, F
Un giorno d'estate per l'eternitá Ok, è durato un po' più di un giorno, alla fine dovevamo pur arrivare in qualche modo a Ouistreham in Normandia. Ma tanto, la questione tempo era comunque relativa lì al Normandie Beach Race, una corsa sulla sabbia lungo l'ottavo di miglio per auto e moto, dove sulla macchina del tempo c'era scritto: anno di costruzione prima del 1947. Con inoltre la preghiera di badare a un dresscode adeguato.
Per quel che concerne dei classici da mettersi addosso, la gamma W&W da sempre è benissimo fornita, e così ci possiamo concentrare sul mezzo di locomozione: Paul Jung, in pratica il motore dietro il nostro marchio “The Cyclery”, aveva adocchiato in rete una specie di scheletro Harley, il quale, dopo osservazione prolungata, brevi trattative e un viaggio transatlantico è finito sul banco da lavoro di Paul. Poi, durante mesi di imbullonamenti è nato, dai pochi resti in parte sorprendentemente ben conservati di una Harley VLD del 1936, uno scatenato Beach Racer, omaggio all'ingegnere motociclistico e corridore hillclimber Andrew Koslow. (Tutta la storia si trova nella rivista Greasy Kulture Magazine # 94).
leggi …
2023 - Veterama, Mannheim, D
2023 - Veterama, Mannheim, D
Quando cadono le foglie, più ancora i fogli del calendario, allora s'avvicina il momento Mannheim, la festa della ruggine, lo showdown del ferrovecchio: il Veterama. Si autodefinisce il mercato di oldtimer più grande d'Europa e la nostra gita lì non ha lasciato dubbi in merito.
Chi è avvezzo a passare qualche oretta della propria esistenza coi mezzi semoventi a due ruote della categoria trattori Milwaukee, sa apprezzare i vantaggi del Veterama: in mezzo a tutta quella baraonda su quell'areale immenso si rimediano sempre pezzi che si stavano cercando, intere Harley, accessori sorprendenti oppure idee del tutto nuove per costruire. Oltre a vecchi conoscenti e chiacchierate ben oliate.
leggi …
2023 - Born Free Texas 23, Yellow Rose Canyon, USA
2023 - Born Free Texas 23, Yellow Rose Canyon, USA
Oh yeah, nel Texas tutto è più grande – e questo valeva anche per la seconda edizione del Born Free Texas: più giorni, più spazio, più allarme, più tutto. Solo per l'elenco delle band c'è voluto un manifesto a parte, con accanto quello delle attrazioni: parete verticale, flattrack, dirt drag, stand (arte, roba da mettere, cianfrusaglie varie, e ovviamente accessori, componenti, portati fra l'altro da una ditta di nome W&W Cycles), chioschi per rimpinzarsi, un gigantesco palco principale Lone Star e naturalmente la Bowl, una depressione nel terreno a forma di scodellone dentro il Yellow Rose Canyon, perfetta per parcheggiarci un'infinità di Harley, Harley, Harley e, già, anche delle Harley – a patto di avere il Grass Pass. Ma chi era arrivato abbastanza presto aveva pure la possibilità di conquistarsi un posto tenda nelle vicinanze.
leggi …
2023 - Wheels&Waves, Lido di Camaiore, I
2023 - Wheels&Waves, Lido di Camaiore, I
Specialità italiana 'O sole mio rimane sbalordito guardando giù dal cielo blu: un mucchio selvaggio di moto vintage che scintillano, borbottano, sparacchiano e – ovviamente – mostrano un sacco di stile, mettendo a soqquadro la cittadina toscana di Lido di Camaiore: è tempo di “Wheels & Waves”!
Il leggendario Custom-Vintage-Bike&Surf-Event s'è concesso una propagazione italiana. Piccola, squisita, al dente. Ovviamente il nostro marchio di fiducia è presente in abbondanza, perlopiù le Flatty e le Panhead, ma – ed è quello che contraddistingue Wheels&Waves: alla partenza ci sono pure parecchi marchi “stranieri”.
Sulla piazza le attrazioni si ammassano: stand, Wall of death, Halfpipe, il palco per i complessi – un programma divertimenti di gran gusto. Accanto i visitatori venivano attirati da specialità tipo El Rollo: flattrack in varie categorie vintage, ferri vecchi in forma splendida, signori d'una certa età piegati in pista, polvere a offuscare il sole. Eccezionale!
leggi …
2023 - Old & Proud, Calafell, E
2023 - Old & Proud, Calafell, E
Il piano era semplicissimo: venerdì, dopo il rifocillamento prandiale, in sella al macinino con il faro puntato verso sud, verso Calafell per la precisione, perché lì è stato proclamato il “Old & Proud Gipsy Camp Pre 84”. Distante una rilassata oretta di viaggio sotto il sole pomeridiano... E che ti succede? Torrenti d'acqua in caduta libera dal cielo. Una parte della truppa decide di rimandare la partenza direttamente al giorno dopo. Ma perché non aspettare un attimo che spiova un po' e poi via...
leggi …
2023 - The Trip Out, Euston Park, UK
2023 - The Trip Out, Euston Park, UK
Il nostro uomo per la guida a sinistra ha di nuovo fatto godere una lunga escursione alla sua Shovel, facendosi vedere come da tradizione al Trip Out – per un bollente fine settimana in Inghilterra, con bollente inteso in svariati modi:
La strada verso il Trip Out passava in realtà come sempre in mezzo ai paesaggi che sembravano usciti dalle serie TV inglesi, popolati da caprioli, pernici e fagiani, sorvolati da coppie di anatre e squadre di oche, che presumibilmente volevano una cosa sola però: sfuggire in qualche modo alla gran calura.
Faceva un caldo infernale tale da mettere fuori uso anche il cellulare. Quel che poi veniva offerto dal Trip Out non dava a sua volta refrigerio alcuno: moto inglesi fiammanti, fornaci in ebollizione di casa Indian – e naturalmente Harley scottanti: Sportster, Pan, Shovel e Knuckle, customizzate in maniera talmente artistica da far scaldare il cuore. Qui anche l'ombra poteva poco, proiettata sul prato di Euston Park da furgoni e HotRod.
leggi …
2023 - Virginia City RoundUp, NV, USA
2023 - Virginia City RoundUp, NV, USA
La cavalcata più selvaggia quest'anno s'è fatta senz'altro a Virginia City nel Nevada – in una “città fantasma” incredibilmente ben visitata, che dopo la febbre dell'oro, Mark Twain, il vicino ranch Ponderosa (Bonanza!), il ruolo da protagonista in un fumetto di Lucky Luke ecc.ecc., ora vanta un'ulteriore presenza nel suo libro di storia locale:
La rivista “Chopper” aveva invitato al “Virginia City Round Up Motorcycle Rodeo” ai piedi del Mount Davidson. Nomen est omen, e il rombo di innumerevoli MotorcycleHarley si confondeva con lo scricchiolare dei vecchi marciapiedi di legno che si snodano fra una miriade di saloon, lo sbuffare di mustang non domati e di tori fuori di brocca, il brioso stridìo dei “The Rhyolite Sound” e con il sibilo di un'infinità di birre stappate, a provocare un impressionante fondersi delle meningi, per cui siamo in grado di fornire solo brandelli di memoria a accompagnamento delle foto:
leggi …
2023 - B-Bombers Flight #3, Hammelburg, D
2023 - B-Bombers Flight #3, Hammelburg, D
Quando Speedmclean manda l’invito per il B-Bombers-Flight #3, la sua vasta cerchia di amici (D, A, CH, F, S, NL…) non si fa pregare, perché è fuor di dubbio: ci saranno tostissime chiacchierate birra e benzina, roba grigliata gourmet come si deve, pietre miliari motostoriche, un sacco di memorabilia, e non per ultimo materiale motociclistico museabile (Harley a mucchi) a macinare miglia…
leggi …
2023 -Punta Bagna, Courchevel, France
2023 -Punta Bagna, Courchevel, France
Lì dove dopo poco avrebbero arrancato delle dueruote mosse a polpacci, nelle altitudini alpine di Courchevel 1850, poco prima erano stati i pistoni di un gran numero di Harley a lavorare, per donare a centaure e centauri sguardi rilassanti sulle Alpi, curva dopo curva – sguardi leggermente offuscati dal tempo piovigginoso, che però non ce l'ha fatto a intralciare dei veri conquistatori di vette, visto che sul calendario motociclistico stava segnato Punta Bagna!
E ancora una volta, lì in alto, era come piace a noi: tutta una cittadina pulsante al ritmo delle band che suonavano proprio al centro e un'atmosfera rombante come un motore Milwaukee messo a puntino. Dappertutto artisti intenti a rendere unici ogni casco, serbatoio, accessorio e anche bike intere.
Roba unica la si poteva vedere anche sotto i due tendoni grossi come montagne, assortita per “Moto Clubstyle” e “Chopper”: per cui tutte e tutti potevano scoprire la propria moto dei sogni – e cercare di indovinare chi avrebbe poi vinto i concorsi professionisti “Open Contest” e “Master Builder”. Prima del verdetto però, ogni moto doveva superare quella prova che distingue una Trailer Queen dalla vera Regina della strada: poteva vincere solo chi riusciva a fare senza intoppi tecnici la corsa fino all'Altiporto (un temerario aeroporto sul pendio, ben noto al tour dei biciclisti da polpaccio). E di vincitori ce n'erano più d'uno/a – particolarmente bello è stato che durante la lunga cerimonia di assegnazione dei premi, il W&W Cycles Award sia andato a Frieda, una giovane biker che ha entusiasmato tutti con il suo chopper Panhead del 1964. Ci congratuliamo con lei e con tutti, e non vediamo l'ora che arrivi il prossimo incontro al vertice a marchio Punta Bagna.
leggi …
2023 - AMCA Meet, Raalte, NL
2023 - AMCA Meet, Raalte, NL
Benvenuti a storia su due ruote - e non stiamo ancora parlando delle moto d'epoca che si sono radunate nel fine settimana lì nel verde d'Olanda, fra il Salland Hotel e l'AMM (American Motorcycle Museum).
L'annuale AMCA Meet questa volta era sotto l'insegna “Military Bikes”. Dal punto di vista storico disgraziatamente attuale. Fortuna che tutto quanto girava intorno alle moto stava per: pace, allegria, motori a combustione – come sempre quando a chiamare è l'Antique Motorcycle Club of America. Uno degli ospiti fissi: Paul Jung, il nostro uomo per i macinini Milwaukee vecchissimi e il Mastermind dietro il marchio “The Cyclery”. Il fine settimana poi pure giudice di gara AMCA nella classificazione delle moto d'epoca. Ed ecco come ha vissuto il fine settimana:
leggi …
2023 - Fuel Cleveland, Ohio, USA
2023 - Fuel Cleveland, Ohio, USA
L'inizio è stata la buona notizia che il “Fuel Cleveland” quest'anno sarebbe durato due giorni. “Il Fuel” vede sé stesso come evento a invito destinato ai costruttori di moto, proprietari di motocicli rari, pittori, fotografi e altri artisti che si dedicano agli aspetti più storici e autodeterminati della mobilità a due ruote. In breve: eccezionali rarità motociclistiche, bike custom fantastiche e una gran massa di roba pazzesca che ci gira intorno, a Cleveland nell'Ohio.
leggi …
Hard Rocking Weekend 23, foresta nera, D
Hard Rocking Weekend 23, foresta nera, D
Gli abeti dicono di sì ondeggiando le loro cime, quando di nuovo il branco delle Harley arriva per la festa a tutto gas in quella capanna ben nascosta nella Foresta Nera. Una ristretta cerchia di amici invita una cerchia un po' più grande di amici alla maratona dei decibel, abbreviata: HRW. Ma guarda, si chiama Hard! Rocking! Weekend! Un nome che è tutto un programma. Il venerdì le chitarre elettriche risuonano sui tavoli da birreria ancora dal registrato, ma dopo sono i complessi dal vivo a far salire i giri alle chiacchierate benzinifere.
leggi …
2023 - Superrally, Igoumenitsa, Greece
2023 - Superrally, Igoumenitsa, Greece
Going to the Superrally, Europe’s biggest Harley-Party takes a long-distance-capable bike, an iron will and a lot of space in your calendar. Especially when it takes place in far off places. This year, Greece was the far off place :)
Our Man with a Plan, and with the License to Roll, Don Pedro himself had picked a well trusted ’85 Tour Glide Classic as his ride, appropriately named "The Pipe Organ".
With his wingman, also on an ample example of Milwaukee shipbuilding, they start off in a refrL'Organo in festa.
Chi vuole andare al Superrally deve trovare un po' di spazio nel calendario, soprattutto se, come quest'anno, la più grande festa Harley europea si scatena in Grecia.
E il centauro festaiolo deve potersi fidare della propria motina. Il nostro uomo abbonato al Superrally, Don Pedro, s'è deciso per una Tour Glide Classic del 1985 color beige riccamente equipaggiata, che porta il nome di battaglia “L'Organo”.
Manca ancora una settimana allo scatenarsi delle bestie V-Twin, quindi dacci dentro coi tasti, il navigatore si dichiara pronto, e si va:
Partenza sotto una pioggerella e con dei rinfrescanti 13°C. Prima tappa: Bolzano. E più le ruote rotolano verso sud, più il clima si fa asciutto. Poi sul serbatoio sta scritto PsT (“Passignano sul Trasimeno”, è che era un po' lungo). Tempo ancora secco, ma il termometro scende a 10° e s'alza un controvento che manco al Mare del Nord. È il giorno 3 quando finalmente fa capolino un tempo festaiolo: col sole e 20° si va verso Pescara, al centro dello stivale italiano. Attraverso la campagna, poi le montagne, da sogno. Si campeggia, mangia e festeggia presso amici. Con conseguente dinamicità il giorno dopo si prosegue verso Bari, si sale sul traghetto e durante la notte si ondeggia fino a Igoumenitsa.
leggi …
2023 - Born Free 14, California, USA
2023 - Born Free 14, California, USA
Come sempre, già la strada verso il Born Free fa nascere il gusto per il borbottio rilassato V-Twin attraverso paesaggi da favola illuminati in modo spettacolare dal sole della California. Ci riserviamo però lo spazio sulla scheda di memoria per il grande show motociclistico che c'aspetta. Sarà, ci hanno sussurrato gli organizzatori, il più grande Born Free di sempre.
Ok, allora cominciamo. Ritiriamo fuori la nostra tenda da esposizione sul piccolo lago nell'area del raduno, dove come vicini abbiamo come già negli anni passati Cycle Zombies, Max Schaaf, Juniors Handmade, quindi grandi saluti, come va, nice to see you!
Dopo il pre-party come da tradizione nel Cook's Corner Bar, dove si potevano vedere sorprendentemente tante moto nuove, mooolto nuove, l'occhio si ritrova calibrato sulla festa mondiale del costruire chopper:
leggi …
2023 - The Matchlight Show, Eindhoven, NL
2023 - The Matchlight Show, Eindhoven, NL
Strijp-S è uno dei quartieri in pieno boom della città di Eindhoven, mentre prima era parte di una gigantesca zona industriale della Philips, dove fra l'altro si producevano lampadine a incandescenza.
La Philips è partita da tempo e sono arrivati palazzoni fancy, case di proprietà, i creativi e gli artisti, negozi, skater, ciclisti bmx, sassisti... E per un giorno pure le due ruote. Moto scelte, alzate con i carrelli elevatori e parcheggiate al piano nobile di un ex capannone industriale impressionante, dove normalmente si trovano i tavoli di un ristorante.
leggi …
2023 - The Texas Fandango, Fredericksburg, TX, USA
2023 - The Texas Fandango, Fredericksburg, TX, USA
Per cambiare, questa volta tiriamo le somme all'inizio: è stato un grandioso fine settimana texano, con un numero incredibile di motocicli pazzeschi, classici e d'epoca, di tutto il mondo e per ogni gusto – in breve: sono stati corroboranti incontri con quel che da sempre associamo alle due ruote motorizzate, al viaggiarci e al lavorarci su, il “Beh, chi se ne frega, lo faccio e basta!”
Ma cominciamo dall'inizio: “The Texas Fandango” era il motivo del nostro viaggio dall'Arizona al Texas – perché la promessa era succulenta: sarebbe stata “la più grande esposizione al pubblico di motocicli vintage e classici nel Texas”.
leggi …
2023 - The Prowl, AZ, USA
2023 - The Prowl, AZ, USA
Via verso l’Arizona, lì dove il Messico già si vede e dove la storia di città mineraria del rame è ancora presente come in un vecchio film, perché hanno lasciato in piedi qualche angolino così com’era allora, a Bisbee, AZ.
Invece delle diligenze e dei cowboy, durante questo fine settimana sono i cavallini di ferro e i loro fantini a riempire questa cittadina collinare, ed è un po’ come una volta qui al “The Prowl”, come ai bei vecchi tempi chopper, questo festival del ormai poco conosciuto ‘girare tranquilli fra vecchie Harley’, con la musica e le sonorità delle marmitte come sfondo.
leggi …
2023 - Paradise Roadshow, Palm Springs, CA, USA
2023 - Paradise Roadshow, Palm Springs, CA, USA
C'eravamo già stati, ma nonostante ciò (o proprio perciò?) la prospettiva di passare un fine settimana al Paradise Road Show nel Ace Hotel & Swim Club di Palm Springs, CA, ha fatto nascere l'idea di un tutto colorato, cool e vintage – alla hollywood insomma. E per forza, visto l'annuncio: “A Classic Car, Hot Rod & Motorcycle Show inspired by '79 and older classics”.
E che dire, la promessa è stata mantenuta: già l'Ace Hotel stesso sposta parecchio in alto l'asticella dello stile, grazie alle sue due piscine con gli appartamenti tutt'intorno e, da qualsiasi angolazione si guarda, palme ovunque – una scenografia al top per Instagram e per le riviste Chopper superpatinate.
leggi …
2023 - TROG, Riverside, Ca., USA
2023 - TROG, Riverside, Ca., USA
In realtà lo sparo della partenza per questo bel fine settimana di corse è stato esploso nel 1905 su una spiaggia del New Jersey, dove un branco di imbenzinati sfrecciavano sulla sabbia con le loro macchine infernali a quattro e due ruote. Dev'essere stato uno spettacolo grandioso, s'è detto 100 anni dopo un gruppetto di appassionati di moto e auto storiche, inventandosi nel 2012 la “The Race of Gentlemen” - abbreviato T.R.O.G. L'idea si diffuse al volo, arrivando ovviamente anche in California.
leggi …
2022 - Superrally, Öland, S
2022 - Superrally, Öland, S
chiamato: Superrally. Una tradizione da fine anni Sessanta, oggi organizzata dalla “Federation Harley-Davidson Clubs Europe” - una volta l'anno, da qualche parte in Europa, da uno dei club nazionali. Dopo una pausa di due anni (sappiamo tutti a cosa è dovuta), quest'anno è toccato alla Svezia, con come luogo di raduno l'isola di Öland.
leggi …
2022 - Punta Bagna, Courchevel, F
2022 - Punta Bagna, Courchevel, F
Coloro che amano procurare aria di montagna alla propria bike, possono finalmente, dopo due anni piuttosto piatti, scrivere di nuovo Punta Bagna sul serbatoio – o, per essere più precisi, Courchevel. Le cui 3 frazioni avevano (fino al 2011) dei nomi tipo Sportster 883 o Sportster 1200, secondo il potenziale misurabile, in questo caso l'altitudine, perciò Courchevel 1550, Courchevel 1650 e Courchevel 1850. Il convoglio W&W ovviamente s'avvita fino a raggiungere tutti i 1850 metri: con il Magic Bus che dopo tutti gli anni di Punta Bagna la strada la trova da solo, e la nostra quattro ruote più recente, la PanAm Oil Chevy, e poi ancora qualche ferro Milwaukee con relativo equipaggio Wrecking Crew.
leggi …
2022 - Old & Proud 22, Calafell, E
2022 - Old & Proud 22, Calafell, E
Si prenda un motto bello croccante, un 600 motociclette che siano parecchio oltre la data di scadenza minima (perché costruite prima del 1984), qualche pancale di bibite scelte, parecchio ghiaccio e un set di padelle da paella grandi quanto un lago vulcanico.
Il tutto lo si lascia cuocere lentamente sotto il sole spagnolo di Calafell/Tarragona, fino a ottenere: “Old & Proud”.
Preparato in maniera sopraffina da Valencia Chopper Crew, Shovelhead Spain e Panhead Spain, ci si è ritrovati di nuovo al La Cantera Biker Bar, dentro una cava dismessa. È stato l'Old & Proud numero 4, e come i raduni antecedenti un godimento per i patiti del saldato metallico semovente a due o tre ruote ben stagionato secondo la ricetta segreta di casa Harley Davidson.
leggi …
2022 - Born Free Texas, Mt. Enterprise, USA
2022 - Born Free Texas, Mt. Enterprise, USA
L'idea BFTX: Se centinaia, anzi migliaia di appassionati chopper si fanno strada in California verso un canyon dal nome simpatico, per ammirare del ferro vecchio, a elevata cilindrata e dotato di motore, dovrebbe funzionare pure nel Texas. Basta cambiare il berretto da baseball con un cappello da cowboy, i Van con i Boots, e Yee-haaa! Che alla fine qualche Harley sottoposta a trattamento décor dovrebbe trovarsi anche nello stato Lone-Star. Così i maneggioni del Born Free si sono messi a sbattacchiare un po' sui tamburi pubblicitari, e noi da parte nostra avevamo comunque ancora parcheggiate, per prove e foto, le nostre Baja Twins (delle Shovel slim-fork-magneto-telaio rigido) all'Oceano Pacifico. Quindi, perché non spostare i due macinini a Mt. Enterprise, poco dopo Dallas, e poi svoltare verso il Yellow Rose Canyon, per vedere che succede lì.
leggi …
2022 - The Trip Out 22, Euston Park, UK
2022 - The Trip Out 22, Euston Park, UK
The Trip Out in tutta la sua magnificenza: una capsula del tempo verde, ampia, bella come un parco, magica, colma di Knucklehead, Panhead, Shovelhead nei più diversi stadi del fai da te e tranquillamente mischiate a delle britanniche classiche.
leggi …
2022 - Custom Stage, Hirschberg, D
2022 - Custom Stage, Hirschberg, D
Che roba, il conta-anni sul tachimetro del Customizers East segna un'altra decina tonda. Dal 1982 una comunità di costruttori ha accelerato fino a diventare una rispettabile istituzione custom, che a seconda di come si mettono le cose è capace anche di autocustomizzarsi. Se prima ci si incontrava al C.E. Bike Show oppure al Drag & Bike Show, ora siamo invece alla terza edizione del Custom Stage:
Questo palcoscenico particolare si trova nella Casa della cultura di Hirschberg an der Saale in Germania, e tutt'intorno vengono esibite moto scelte di vari costruttori, e anche veicoli a quattro ruote rimaneggiate. E come per la maggior parte di queste esposizioni, meritano di essere visti anche tutti gli annessi e connessi, e non per ultimo il parcheggio. Perciò ci abbiamo fatto fare una capatina al nostro pullman magico, pilotato ed equipaggiato dal Crew Trio Minako, Joe e Rudi.
leggi …
2022 - Krowdrace Wolfslake
2022 - Krowdrace Wolfslake
La diagnosi l'avevamo già fatta: Rudi ha la febbre Dirt Track. Per noi va benone, perché significa una nuova storia e qualche foto divertente, provenienti questa volta da Wolfslake. Competizione numero 3 della serie Krowdrace – un'iniziativa privata parecchio attiva nel diffondere anche in Germania la dipendenza da Go Fast-Turn Left. Su Rudi ha già attecchito.
Dopo una sostina BeBaB (birra e barbeq a Braunschweig) di giovedì, il venerdì ci si fionda diretti nei giri di prova – e sbang! Per Rudi ecco il primo agguato tesogli dal pericolo: un highsider, vale a dire la moto che dopo lo slide di colpo si drizza e butta giù il pilota oppure, come nel caso di Rudi, gli pianta il manubrio nella trippa – che è come ricevere una botta da Muhammad Alì. Per fortuna però niente ko, e per quel che concerne il manubrio i soccorsi arrivano di volata: “questo lo raddrizziamo subito subito” dice Henning detto Biglia. Detto fatto.
leggi …
2022 - Helter Skelter, Giebelstadt, D
2022 - Helter Skelter, Giebelstadt, D
Sono passati quattro anni da quando un po' di gente ne aveva abbastanza dei bike-show troppo tirati e dalle pretese da galleria d'arte, curati che manco un patrimonio UNESCO. Mentre il divertimento vero in realtà sono i party pre-show. Incontriamoci quindi, per ascoltare buona musica ad alto volume e per divertirci – monta in sella al tuo bolide e vienci a trovare. Poi c'è tempo anche per guardarci le moto.
Lo spirito è rimasto, la faccenda s'è ingrossata – ma non troppo. Anche se l'areale ne avrebbe potuti ospitare un diecimila in più: Helter Skelter III ha chiamato alla ex base aerea USA di Giebelstadt, officine carri armati 1-3 (che ci facevano poi dei tank in una base aerea – volare no di sicuro).
Per meglio ritrovarsi abbiamo parcheggiato prestino il Magic Bus e disposto ad arte tutt'intorno l'occorrente per la festa: qualche recinzione da cantiere per evitare troppa confusione, il palco per i complessi, amplificatori su misura (fino a 11!), frigoriferi (un piccolo quiz: li abbiamo messi a) per la pappa d'avena col frappuccino a colazione prodotto dalla pompa da barista USB, oppure b) per la birra), poi una piscinetta scopo rinfrescamento, e il gazebo per le chiacchierate a prova di sole.
leggi …
2022 - Born Free 13, Orange County, USA
2022 - Born Free 13, Orange County, USA
Chi in vita sua abbia sognato anche solo per un secondo di costruire una moto, deve vederlo: il Born Free. Non solo perché qui ci sono tutti (e intendiamo proprio TUTTI) i tipi possibili di bike custom – ma perché è travolgente il livello di amore per i dettagli, di abilità artigianale, fantasia e dedizione. In più, qualche smarrimento di gusto qua e là.
leggi …
2022 - Cyclo Party, Schnellham, D
2022 - Cyclo Party, Schnellham, D
No, Cyclo non è una nuova criptovaluta caraibica, bensì il nome di un raduno a Schnellham, che suona inglese ma si trova vicino a Pocking in Baviera. Per noi una meta quindi piuttosto vicina, dunque piacevole, visti anche i quasi 3000 km del Superrally ancora nelle chiappe.
leggi …
2022 - GypSea, Lußhardtsee, Kronau D
2022 - GypSea, Lußhardtsee, Kronau D
KKF: Kustom Kulture Fallito, anche quest’anno – nel senso che non s’è tenuto. A quel punto ci si può macerare – oppure imbullonare nel calendario qualcosa fai da te. E così è andata. Un gruppetto di ospiti fissi del Kustomshow di Herten hanno messo insieme un raduno in proprio. Con il piccolo ma rinfrescante vantaggio di aver scelto un lago come location. E subito il lago di Lußhardt a Kronau ha dato tutto gas al termometro, per cui si è visto arrivare non solo un bel branco di 40 cavallucci a due ruote, ma anche delle prove provate a 4 ruote che lamiera e vernice sono ancora in vena di sorpassi in fatto di gusto.
leggi …
2022 - Krowdrace, Meißen, D
2022 - Krowdrace, Meißen, D
Impossibile ricostruire come Rudi si sia infettato con la febbre Flattrack. Alcuni fatti però sono documentati: il suo primo allenamento nello scendere dalla moto in modalità controllata e i suoi primi giri lungo un ovale polveroso in sella a una Shovelhead che era – come dire – solo parzialmente collaborativa, al Dirt Quake in Inghilterra. Stadio 3, la sua partecipazione alla finale Krowdrace in ottobre. Ed è lì al più tardi che Rudi s'è contagiato senza rimedio.
Solo che senza pratt pratt niente Flat-track. Perciò Rudi s’è costruita una Panhead telaio rigido, motore da 53/54, perlopiù stock, minimalista al massimo, imbullonata dentro un telaio Paughco, cambio manuale per punto d’onore, e dietro schiaffata una bella tromba. A marzo poi la corsa di prova e subito l’iscrizione al primo fine settimana Krowdrace: un po’ di allenamento con gli altri il venerdì, e spettacolo il sabato.
Partenza dunque venerdì sul presto, sotto il sole, verso Meißen e la sua pista Speedway da 400 m. È da più di 70 anni che qui vige il motto “Eat my Dust!”
leggi …
2021 - Krowdrace, Meissen, D
2021 - Krowdrace, Meissen, D
Perché non fare per una volta solo da spettatori, quando un gruppetto internazionale di appassionati del “Go fast, turn left” si incontra quasi senza pubblico per il fine stagione: non che il racing flattrack sia proprio rinomato per essere una specialità tedesca, ma esistono comunque delle piste che invitano, qualcuna addirittura a percorso circolare da mezzo miglio, a far friggere la polvere e schizzar fango.
Qui, dal 2019 sotto il vessillo “Krowdrace”, nonostante i noti eventi che hanno sconquassato il mondo, si sono messe in pista una serie di corse che hanno attirato non solo la “Indian”, l’eterno concorrente di Harley, come sponsor, ma pure una comunità multinazionale di un centinaio di persone che credono fermamente nel motociclistico “fast and loud”.
leggi …
2021 - The Trip Out, Euston Hall, GB
2021 - The Trip Out, Euston Hall, GB
Traditions require sacrifice. That's especially true for regular coverage of Brexitania's most monumental open-air accumulation of Harley related wrenching excesses and Milwaukee metal preservation aficionados: the Trip Out. But, you know, someone has to do it. And it's our man with the best reason to talk about boattail shovels: a boattail shovel.
Started at sunrise, the '83 Shovelhead reels off the miles, interrupted now and then by the usual side effects: minor ignition gremlins, ferry, rain gear on, off, on: Ah, England! To be precise: Euston Hall. A sprawling 17th century Palladian-style estate with church, hall, park, gardens, ponds, bizarre ornamental buildings - nothing could fit here better than the one-man tent of a Milwaukee iron rider.
leggi …
2021 - Chicken Run, Großheubach, D
2021 - Chicken Run, Großheubach, D
We had to pinch ourselves to convince us that this was really true: Real people were going to meet other real people IN PERSON, to talk bikes, beer and decibels in Corona times. At the Großheubach Chicken Run. We didn’t have to think twice and packed our bag.
Großheubach is cut off from the rest of the world by the mighty Spessart forest with its tall pine trees and lonely roads snaking around its valleys and hills.
leggi …
2020 - SoCal Trip, pt.1, California, USA
2020 - SoCal Trip, pt.1, California, USA
La versione italiana di questa storia a propulsione v-twin, dalle portentose cilindrate e gomma spalmata sull’asfalto, è in preparazione e al più presto online. Nel frattempo procuratevi una birretta o anche due.

Ain't it great when you have the time to see some old friends on the way to a bike show. The other day we went to the Palm Springs Paradies Road Show, in the state of California, USA. SoCal is crammed with choppers and chopper builders, and who knows, you might even meet people you invite you over to their shop.
Anyway, the first stop was yellow. Now, what place in California is yellow to the max? Right, it's Mooneyes in Santa Fe Springs. They had been kind enough to let us send them some brand new parts over from Europe. Among them the Cannonball Stealth Starter electric start system for vintage Big Twins, new engine cases and new Bates Baja tires, stuff we wanted to exhibit at the show. Big thanks for the support, Shige san and Chico!
leggi …
2020 - SoCal Trip, pt.2, California, USA
2020 - SoCal Trip, pt.2, California, USA
La versione italiana di questa storia a propulsione v-twin, dalle portentose cilindrate e gomma spalmata sull’asfalto, è in preparazione e al più presto online. Nel frattempo procuratevi una birretta o anche due.

When you're at the Palm Springs Road Show, doing a few miles on the roads outside Palm Springs sounds just right, given that they have plenty of roads to discover out here in SoCal. Let's go, then, to see our old buddy Mario of MB Leathers, who made the move to SoCal from Switzerland a couple of years back. Judging from the size of the flag on his premises, his decision to set up shop in Long Beach, where he performs his leather art now, must have been the right one.

Talking about right decisions: we decide not to miss out on a true gem of automotive history: The Petersen Automotive Museum is only a small detour, and boy, is it worth any extra mile you drive to see it. They're having a special exhibition right now about "Hollywood Dream Machines", comprising many old friends from cinema and tv. They have an actual Batmobile, a Jokermobile and a Catmobile from the Batman tv series on show, they have the Interceptor out of Mad Max and the Probe 16 (AB/4) out of A Clockwork Orange. Other iconic cars make the heart of the aficionado beat faster, such as the legendary Cadzzilla mega-custom, built in '89 for ZZ Top guitarist Billy F. Gibbons, based on a stock 1948 Cadillac two-door sedan.
leggi …
2020 - Paradise Road Show, Palm Springs, USA
2020 - Paradise Road Show, Palm Springs, USA
Un cielo blu, irreale e perenne come sulle cartoline postali degli anni '60. Un complesso alberghiero che sembra progettato dai fratelli Cohen. Nei parcheggi esterni, leggende a quattro ruote tiratissime, il cortile interno zeppo di chopper Harley costruiti e messi in stile con tale maestria da far quasi male, arrivando addirittura a realizzare tracce di abrasione su uno sticker – tutto questo può essere reale?!
Insomma, se non ci fosse il nostro stand, bello, piccolo e molto vero con i suoi componenti Cannonball, ci saremmo scervellati per capire in quale sogno eravamo inciampati, ossia di cosa ci eravamo fatti per finirci dentro. Invece riusciamo a scoprire in tutto relax il perché questa manifestazione a Palm Springs si chiama “Paradise Road Show”.
leggi …
2020 - Motor Bike Expo, Verona, I
2020 - Motor Bike Expo, Verona, I
La versione italiana di questa storia a propulsione v-twin, dalle portentose cilindrate e gomma spalmata sull’asfalto, è in preparazione e al più presto online. Nel frattempo procuratevi una birretta o anche due.

We shouldn't wonder if a few visitors of Verona Motor Bike Expo went home with seriously sore optical nerves. The sheer number of bikes left only seconds for each if you wanted to get a glimpse of all of them. Which wasn't an easy job if you wanted to look at details too or got held up in fact finding conversations.
Sure enough they call the event "World's largest Custom Motorcycle Event" , and divide it into "Mass Production, Custom Universe, Racing World, Tourism on Two Wheels, Motorcycling Academies, Business Young Guns, and Outdoor Shows". It's kinda hard to keep track of everything happening.
leggi …
2020 - SWISS-MOTO, Zurich, CH
2020 - SWISS-MOTO, Zurich, CH
La versione italiana di questa storia a propulsione v-twin, dalle portentose cilindrate e gomma spalmata sull’asfalto, è in preparazione e al più presto online. Nel frattempo procuratevi una birretta o anche due.

Taking the mountain air is always good for you, so we grabbed our alpenstocks and went for a little hiking among the Swiss motorcycle mountains, crossed the foothills of aftermarket parts and scaled the precipitous attractions that had been promised. With steady feet we climbed the three storeys of SWISS-MOTO, together with many moto-mountaineers who had decided to attack the numerous summits all at once. The views of the current moto landscape from these dizzying peaks was magnificent.
A monumental Everest of a booth was the Harley-Davidson stand, giving far reaching glimpses of a motorcycling future with their electric LiveWire, which could be tried on for size and even test ridden on a simulator. Also, the prototype Panamerica was on display.
Indian had rope teamed up with the ACE Café to give well earned refreshment to the tired and thirsty hikers.
leggi …
2019 - HRCS Yokohama, J
2019 - HRCS Yokohama, J
Proprio chi ogni anno organizza il miglior Indoor Customshow del mondo – almeno a parere degli appassionati dei ferri Milwaukee – deve per forza accendere sempre qualche nuovo fuoco d'artificio. Cosa riuscita anche in questo 28. anno al Yokohama Hot Rod Custom Show: in cima c'erano i festeggiamenti per i 30 anni di carriera della leggenda pinstripe giapponese Hiro “Wildman” Ishii, ma la lista era stralunga, con dentro pure la customizzazione di slipper da bagno, il pin-up girl contest, 4 complessi dal vivo, la parata dei partecipanti d'onore. Il tutto da farsi nell'arco d'un solo giorno dalle 8 alle 17 – dove anche solo per le oltre 30 premiazioni di tempo ce n'è voluto.
leggi …
2019 - Custombike-Show, Bad Salzuflen, D
2019 - Custombike-Show, Bad Salzuflen, D
Come se fosse stato necessario avere una motivazione in più per rombare, nel 2. fine settimana dell'Avvento, verso i ronzanti padiglioni, festeggianti il customizing, della meravigliosa Bad Salzuflen – ecco che entrano in lizza in modo ufficialissimo due nostri amici e clienti di lunga data, all'European Bike Build Off, uno contro l'altro armati. Perciò ci fiondiamo:
Già il percorso verso il palco dimostra che la fiera difende strenuamente la sua fama di esposizione al top del customizing internazionale. Su tutto lo spettro, beninteso. Vale a dire che si trovano anche parecchie cose che sono questioni di gusto. Non c'è però bisogno di incaponirsi se non piace – basta andare oltre. E se poi si guarda un po' meglio, in realtà si scoprono comunque dei dettagli che potrebbero dare ispirazione anche per le proprie personali macchinazioni.
leggi …
2019 - The Trip Out, Clopton, GB
2019 - The Trip Out, Clopton, GB
Nulla potrebbe essere più azzeccato che partire con una sana porzione di porridge per una gita a due ruote verso la Brexitagna. Sorge però la domanda “Chi me lo fa fare – e per giunta alle 4 di mattina?”.
Ma il traghetto è prenotato e il navigatore comanda. Perciò, tappo nell'orecchio, casco in testa, scalciata d'avvio alla Shovel. Dopo le prime ore mattutine decisamente gelatine, c'è la prima fermata caffè-croissant-carburante alla frontiera belga, mentre più tardi saranno il livello serbatoio basso e l'assenza di stazioni di servizio a procurare un certo surriscaldamento interiore. Fortuna che dei gentili oriundi fanno sì che venga raggiunto il traghetto con poco tempo di riserva ma a serbatoio pieno.
leggi …
2019 - Normandy Beach Race, Ouistreham, F
2019 - Normandy Beach Race, Ouistreham, F
Un diversivo civile per gli abitanti di Quistreham: 75 anni dopo gli eventi militari dell'invasione alleata in Normandia (settore SWORD-Beach), e un infinità di festeggiamenti e anniversari da allora, questa volta la spiaggia non è stata solcata dai carri armati e dalle jeep, bensì da pacifiche Classic Bikes, Hot Rod e altri supporti dell'andar veloci. Pardon, se qualche volta il volume del suono ha raggiunto livelli da carro armato, che anche la W&W Wrecking Crew con la sua FL Knucklehead 4l non stava certo bisbigliando.
leggi …
2019 - Roll & Flat, Caorle, I
2019 - Roll & Flat, Caorle, I
Per tradizione è una faccenda che si svolge più che altro in famiglia, quando una volta l'anno il 50 Brothers CC invita in spiaggia, al raduno per buongustai.
Dove le specialità servite sono al top della qualità internazionale: prelibatezze ben frollate dell'industria (perlopiù americana) dei cavalli motore, speziate dai loro proprietari secondo tutte le regole del ben imbullonare, ribattere, decorare e far cilindrata.
leggi …
2019 - Veterama, Mannheim, D
2019 - Veterama, Mannheim, D
Un piccolo ma deciso gruppetto di centauri si è radunato un sabato mattino terribilmente presto (vabbè, d'accordo, erano le 7), per una spedizione nel passato.
Non c'era un piano preciso, ma che fa, qualcosa si troverà. Per questo esiste, la Veterama. Chi vi si mette a cercare, ha già perso: servono tempo, nervi saldi e - quando si riesce a trovare qualcosa - quasi sempre anche parecchi soldini.
Meglio prenderla come divertente gita. Contenti di non trovare code, di avere il sole che cuoce a tutta birra, e che la birra vera non dista più molto.
leggi …
2019 - Custom Stage II, Hof, D
2019 - Custom Stage II, Hof, D
Already two years since the last Customizers' East bash. Now they had invited to the 2nd "Custom Stage", to keep their reputation for righteous meets growing. Customizers East (the East in their name coming from a time, wenn their German hometown of Hof was one of the most easterly places in the free world) started as a loose band of dudes iin 1987 nterested in everything wrenchable, not even stopping at slotcars.
leggi …
2019 - Oelich und Froehlich, Hemmingen, D
2019 - Oelich und Froehlich, Hemmingen, D
You give me a party, I give you a party! It all started at W&W Gladbeck's HonkyTonk Party a couple of years back. Arguments were flying over the finer customization details of a two-wheeler. Possibly Sporty. Accounts differ. The circle of debating experts grew, and soon it was decided, that important questions like this should be debated with even more people, more time, more bikes and more loud noise. One party could never be enough. So, shortly after the 2nd Helter Skelter Custom-Show Pre-Party (see our report) a committee of experts set out from Würzburg on a Panhead, an E-Glide, a Shovelhead, and a custom Kawa to Hemmingen near Hannover. Where Ölich & Fröhlich (could be translated as "oily and fun loving") number 2 was due to take place. A small event in a bucolic setting, lots of room for your tents and a show area, bar, stage, seating and the very recommendable food stall(s). The details made the experts' hearts sing, especially the many custom bikes. It was hard to see where the parking lot ended and the show area began, which tells you something about the quality of bikes on show.
leggi …
2019 - Punta Bagna, F
2019 - Punta Bagna, F
Come sempre, a giugno arriva il top delle escursioni: Punta Bagna. E come se non fosse già abbastanza per festeggiare, quest’anno la più alta delle mete custom di anni ne compie 10. Per cui il Magic Bus non deve mancare, anche perché porta con sé la decorazione di maggior peso per la torta: un motore S&S nuovissimo fiammante.

Così dopo 14 ore di viaggio il giallo Further-mobile ancheggia sulle ultime curve e parcheggia al suo posto ormai tradizionale a Valloire. Mentre gli altri sono costretti a montare i loro stand, noi già facciamo surfare il buon umore sui raggi del sole e sulla voglia di vedere gli invitati biruotati alla festa, in avvicinamento serpentino. La sera, poi, il primo complesso musicale soffia sulle candeline.

Il venerdì l’incontro al vertice arriva al pieno dei giri, un’infinità di moto romba verso l’alto, e in cima si sente salut, hallo, hola, ciao – e prost, salud, a santé, salute. Il sole splende, il tempo corre, le band vanno a tutta manetta e l’aria di festa sale oltre l’orizzonte.
leggi …
2019 - Superrally, Himos, FIN
2019 - Superrally, Himos, FIN
Nella vita si prendono a volte decisioni che hanno conseguenze di lunga durata: nel caso specifico s'è trattato di ben 2000 km, una volta stabilito che saremmo andati in moto al Superrally in Finlandia. Negli ultimi due anni abbiamo mandato su strada alcuni nostri eroi da lungo corso, con come mete la Cechia e la Polonia, per fornire impressioni dal Superrally ai lettori ben disposti sì, ma dall'agenda troppo piena.

Chi mai potrà dimenticare il primo Superrally, era il 1975, quando vari Harley Club europei decisero di fare un raduno ogni anno – e sempre in un paese diverso. Questa volta è toccato alla Finlandia, alla località di sport invernali Himos, per la precisione, un 250 km a nord di Helsinki. Beh, ci vuole più d'una fermata per fare benzina quando ci si va partendo da Würzburg in Germania.
leggi …
2019 - Helter Skelter, Franconia, D
2019 - Helter Skelter, Franconia, D
Probabilmente già nel pomeriggio era percepibile una nota sinora sconosciuta fra i vitigni dei pendii di Würzburg: un afrore sfumante di ferro Milwaukee e una leggera nota di gomma sul palato. Perché anche quest’anno il percorso verso la seconda edizione del piccolo Customshow-pre-party “Helter Skelter” lambiva vigne cariche d’uva: la prima mandata di moto ben modificate, proveniente direzione Hannover /Fulda, ha salato come da tradizione l’entrata giusta per il raduno, mentre la truppa di casa aveva progettato il percorso in modo talmente puntiglioso da metterci poi più di 2 ore per fare 30 km.
leggi …
2019 - AMCA Raalte, NL
2019 - AMCA Raalte, NL
The last time we went to Raalte, our favourite cylinder count (2, for those who are new here) was king. But the AMCA this time just went on counting. When they reached the magic number 4, they stopped, and sent out the invitations. Knowing that AMCA stands for Antique Motorcycle Club of America it was kinda clear that there weren't going to be a lot of customized Jap 70s four-bangers in the parking lot. "Four Cylinders" was the word, and under blue skies not less than 50 (that's right folks, FIFTY) US-American four cylindered bikes found themselves parked in front of the American Motorcycle Museum in Raalte, The Netherlands. They were all there, Henderson, Excelsior, Ace, Indian, Cleveland, Pierce …
leggi …
2019 - Hang 'em hi, Enköping, S
2019 - Hang 'em hi, Enköping, S
So last year we actually stumbled into this neighbourhood party by pure chance and guided by reflections of sunrays on chrome radiator grilles and endless upsweeps peeping over the hedges when we rode by on our long forked flathead. This year, we intentionally combusted our way to the Strul* MCC's get together in Enköping, Sweden. Which went under the rebel yell "HANG ’EM HI" motto, meaning "High level hang out" or something of the like. The action was happening at the municipal Motorpark, which is situated in a shady grove in lovely Enköping.
It was a family afternoon in every way: tents, children, bike shows without the show stress, sissy bars with pallets of beer, open belt drives, upsweep pipes so long the noise got lost inside :). Most of the stuff on the bikes was home made in Sweden and adjacent countries. The bikes were relaxed. The people: relaxed, nordic and friendly. The night was a long one. We wouldn't be surprised to see some or all of those we had a beer with again at the Twin Club MC's Custom Bike Show in Norrtälje. See you later, dudes! Skol! Prost and Rømpømpømpøm!
leggi …
2019 - Custom Bike Show, Norrtälje, S
2019 - Custom Bike Show, Norrtälje, S
Forks so long that the front wheels can get lost in the fog, a compressed air driven V2, loads of inspired Evo builds, a new category for custom e-bikes and a 1974 show winner back from the tomb. All this can mean only one thing: the Twin Club MC Norrtälje has asked to its Custom Bike Show.
leggi …
2019 - Born Free 11, California, USA
2019 - Born Free 11, California, USA
Anche per dei costruttori incalliti come noi è sempre di nuovo sbalorditivo vedere che cosa qualcuno riesce a fare con la propria moto. E al Born Free tutto quanto raddoppia. O triplica: anche solo per guardarsi in pace le modifiche classiche ci vorrebbero settimane, visto il numero di bike in esposizione nell'Oak Canyon per due giorni. In esposizione – o semplicemente parcheggiate lì.
leggi …
2019 - Matchlight, Eindhoven, NL
2019 - Matchlight, Eindhoven, NL
After checking out the Flanders Chopper Bash in Belgium we rolled a few miles over to Eindhoven in the Netherlands.
The 2nd Matchlight Motorcycle Show is the perfect extension of the Chopper Bash. Outstanding bikes, but this time under a roof. Around 30 machines were on exhibit, many Harleys, but metric stuff as well, lovingly chosen, no, curated.
There was incredible detail to be appreciated, starting at the handcrafted rocker boxes and not stopping with the mile-deep paint jobs, with hundreds of hours spent on getting it just right.
leggi …
2019 - El Diablo Run, San Felipe, Mexico, Race Day!
2019 - El Diablo Run, San Felipe, Mexico, Race Day!
We spent last night distributing locally sourced lubricants in our own innards with the expected effect of a non-dynamic start into the day. Think clogged up moped carb. As a logical consequence (logical in the greater context of EDR) today racing was on the agenda. In order to not overload the aching noggins, there was the slow race, with girls driving and dudes on the p-pad. Setting down a foot meant instant disqualification. Yay!
leggi …
2019 - El Diablo Run, San Felipe, Mexico, Day 2
2019 - El Diablo Run, San Felipe, Mexico, Day 2
First and only item on the agenda for today: Breakfast in Mexico! Slipped into Mexico with no problems, stopped in Mexicali.
Had some refreshments in a roadside kitchen where chicken and dog greet each other with “¡Mañana!”. Topped up the fuel tanks (no gas next 100 miles, and a Sportster tank)
leggi …
2019 - El Diablo Run, San Felipe, Mexico
2019 - El Diablo Run, San Felipe, Mexico
If you’ve known us for a little longer, or have been hanging out in one of our digital places, you may know that every now and then we pack up and go on a test ride. These notoriously end in unexpected spots, for example a boat on the Southern tip of Argentina, a bottomless mud track in Panama, a frozen river highway North of the polar circle or right beside the laid back birthplace of Daiquiri in Cuba.

It was about time that we went for another test ride: a couple of our Wrecking Crew dudes are doing this year’s El Diablo Run. They start out from San Diego on our Panamericana proven rigid Panhead and our scramblerized late model Sporty. They want to find out how far the knobby Bates Baja tires will carry them, and how the PanAm 60 weight handles the expected high temperatures.
leggi …
2019 - Flanders Chopper Bash, Belgium
2019 - Flanders Chopper Bash, Belgium
They say it’s best to get out while you’re having fun. Well, the boys and girls of the Flanders Chopper Bash may be on to something here. Even though the sheer numbers were again up from last year’s, the last ever Flanders Chopper Bash was as usual a furious festival of the bygone century’s finest machinery. There were Flatheads, Panheads, Shovelheads and Knuckles galore; Evos and Twincam were mild curiosities, and the rather unreal futurist Milwaukee Eight was as crazy as a unicorn for most. But no surprise here, they had it even printed on their poster: Custom Oldtimer Motorcycle Festival.
leggi …
2019 - The ONE Moto Show, Portland
2019 - The ONE Moto Show, Portland
Quando andò alla linea di partenza lo ONE Show 2009, c’erano in programma due cose:

1. Festeggiare delle moto che erano state semplicemente fatte. Non che potevano, dovevano, ma fatte – quella moto cioè “unica”, che qualcuno aveva voluto vedere per forza diventare realtà. Piccola, grande, a 1, 2, 3, 4, 5 cilindri, marca qualsiasi. Importante che c’era.

E 2. La determinazione affinché ogni anno lo show raddoppiasse la sua riuscita.
leggi …
2019 - Okie Dokie Vintage Race, Kawagoe, J
2019 - Okie Dokie Vintage Race, Kawagoe, J
Coloro che si erano persi lo Yokohama Show 2018 di inizio dicembre o che comunque preferiscono che le moto siano più veloci e rumorose di quelle dentro un capannone di fiera stracolmo, potevano più che consolarsi qualche giorno dopo che era passato il Mooneyes Hot Rod Custom Show: con il Okie Dokie Vintage Race.

Un dirt track con moto che altrove si cercherebbero piuttosto dentro le mura protettive di un museo. Già nel parcheggio dei visitatori sembrava che la metà dei pezzi in esposizione allo Yokohama fosse sfrecciato sin qui sui propri cerchi.
leggi …
2018 - Mooneyes Hot Rod Custom Show; Yokohama,  Japan
2018 - Mooneyes Hot Rod Custom Show; Yokohama, Japan
E che sarà successo al calendario, che sembra più striminzito di un Narrow Fork Chopper! Può significare una cosa sola: Yokohama, Mooneyes Hot Rod Custom Show: il meglio dell'anno alla fine dell'anno. Qualche ora di gioia chopper estrema. Che poi si presenta più o meno così:
leggi …
2018 - Custombike Show, Germania
2018 - Custombike Show, Germania
Magnifico avere per una volta abbastanza tempo, passeggiando nei padiglioni e lunghi i corridoi della Custombike Show – e poter guardarsi in tutta calma le circa 300 custombike del concorso. Era infatti arrivata parecchia roba per le ben 18 categorie.
leggi …
2018 - Glemseck 101, D
2018 - Glemseck 101, D
Chi va al Glemseck 101 sa, grosso modo, quel che l’aspetta: gomma bruciata, motori urlanti, molte costruzioni in proprio, gran trambusto di marchi, buon umore, insomma: un raduno famoso – dove però le Harley giocano un ruolo, per dirla blanda, subordinato.

Ma è comunque una carrellata impressionante di macinini tedeschi, europei e giapponesi – e di tutte le loro mescolanze e particolarità, da NORZUKI fino al mostro sprint interamente cucito a mano. Per non parlare delle bike dei visitatori.
leggi …
2018 - The Noise Club - The Trip Out, UK
2018 - The Noise Club - The Trip Out, UK
In the blue corner: the healthy rumble of the vintage internal combustion engine, exhaling through shorty pipes, if only you could hear them. In the red corner: the infernal wind noise (Arai certainly doesn’t mean “aero” in Japanese) courtesy of Autobahn speeds. It's the umpteenth round, and the referee decides to call time for a much needed gas stop.

Going to the Trip Out? No problem, if you live in London or Manchester.
leggi …
2018 - Bombs Away in Backamo!
2018 - Bombs Away in Backamo!
The shrill alarm rings “A-Bombers”!!! Our special “Wrecking Crew” commandos grab their bags and fire up their machines, Sweden bound. “A-Bombers” is the code name for a bunch of Swedish iron lovers who every year gather round them a load of other lovers of American iron, together with their vintage American machinery.
leggi …
2018 - A as in Awesome
2018 - A as in Awesome
This disused part of Waterloo station is now the home of skateboarding aficionados House of Vans, who have made these railway arches under the tracks their home. Here they celebrate street art, skateboarding, music, BMX, and streetwear. OK, what’s all this got to do with Harleys …
There being a big overlap between the above activities and riding custom Harleys, House of Vans did the right thing, and gave the Assembly Show of custom bikes a temporary home in their awesome subterranean halls for the second time now. There was of course a ton of spraying, styling and skating going on, but the impressive halls, ramps and bowls had no chance against the bikes. They were the heroes for a night.
leggi …
2018 - Old&PROUD, Pre-84 Meeting, Calafell, Spagna
2018 - Old&PROUD, Pre-84 Meeting, Calafell, Spagna
There’s weekends, and there’s WEEKENDS. This one was the latter. The Old & Proud weekend, the not-so-secret-anymore insider’s tip for the owners of Milwaukee tractors to have laid down their first rubber before 1984 is one such weekend, brought to you courtesy of Panheads Spain, Shovelheads Spain and the Valencia Chopper Crew.

And this is how Old & Proud works: take the right exit from the coastal highway, watch out for the “Welcome Old & Proud” banner, find the right forest track through the mountains until you see the sign “La Cantera Biker Bar”. A few more yards of rumbling through the foliage and there the welcome committee is lounging on an old sofa, guiding anything pre-Evo to the left into the old quarry. All others, car or bike, are politely detoured to the parking lot.
leggi …
2018 - S&S Cycle, 60th Anniversary
2018 - S&S Cycle, 60th Anniversary
Senza tirar fuori la calcolatrice: sono 60 anni che è stata fondata S&S Cycle. La scalciata d'avvio la diede J. Smith con la sua Knucklehead del 1939, leggermente modificata nel 1952 per un drag race: un po' Stroker, un po' Big Bore...
Questi provvedimenti sfociarono in diverse vittorie agonistiche e una corsa a 152.02 mph sul lago salato di Bonneville. E infine in un'azienda che, dapprima con aste per bilancieri in alluminio e oggi con una gamma che va dal carburatore alla marmitta, dà una spinta alle carrette di ferro di Milwaukee, distante 170 miglia. Da ben 60 anni. Motivo sufficiente per un fine settimana di compleanno come si deve.
Ovviamente è stato celebrato a dovere il museo della casa e anche i capannoni dello stabilimento, così come la warehouse ormai dismessa e la produzione di scarichi di La Crosse.
Durante il rifocillamento del venerdì sera poi, il fondatore della ditta George Jr. Smith ha dato gas con qualche racconto sui tempi selvaggi, parlando di prima delle accensioni elettroniche e dei dispositivi d'iniezione, di piste da corsa storiche, velocità massime pazzesche, nitro e alcol. E nel tutto si sentiva vibrare quel che contraddistingue S&S: more horsepower. Going faster.
leggi …
2018- SOLO PER NUOTATORI
2018- SOLO PER NUOTATORI
È un mare di motociclette – così un visitatore avrebbe definito lo show custom Born Free. Allora immergiamoci nei flutti del numero 10, tenutosi poco fa in California. Attenzione però, perché la percezione è presto sommersa dalla gran mole di moto sullo spiazzo dell’Oak Canyon Ranch, nel parcheggio davanti, alle tante manifestazioni tenutesi durante i giorni e le serate prima… per non parlare della marea di persone.
leggi …
2018 - PIÙ SUPER È DIFFICILE
2018 - PIÙ SUPER È DIFFICILE
Una delle numerose traduzioni di Rally è viaggio stellare, per cui il Superrally diventa un viaggio stellare super. Vale a dire che un mucchio di tipi super arrivano da ogni possibile direzione con le loro moto super in un posto super per un divertimento super.
Suona bene. Quindi via, al Superrally a Bydgoszcz in Polonia. Si trova fra Lodz e Gdansk, lontano quasi 900 km. Troppo per farci un salto, perciò rendiamo subito super il viaggio … ossia super rilassante: da Würzburg a Bayreuth, dove il nostro gruppo vacanze viene rimpinguato da amici della Foresta Nera. Poi si continua per Hof, dai customizers EAST. La loro sede associativa è grande abbastanza per un pernottamento confortevole. In linea poi anche la piccola bevuta serale.
leggi …
2018 - TREMA LA MONTAGNA.
2018 - TREMA LA MONTAGNA.
Come ogni anno, a giugno la Savoia diventa gialla. È allora che un veicolo mitico s’avvita verso l’alto, dalla calura della pianura lungo strade serpentine in direzione vetta, attorniato da moto dalle grandi cilindrate, guidato da cascodotati la cui bussola interna punta verso un fine settimana di divertimenti.
E lì, dopo l’ultima curva a U, dove l’altimetro indica “Valloire/Punta Bagna”, già da giovedì ci sono un sacco di stand, la densità di motocicli aumenta di minuto in minuto, e subito s’intuisce: questa festa punta in alto.
leggi …
2018 - No Show Pre-Party
2018 - No Show Pre-Party
A volte fra amici nascono idee un po’ folli. Decidiamo di fare un Custom-Show. Qualche bella moto, parcheggiata dentro un’antica tipografia, industry-style, shabby chic, … Uuun attimo però! Perché legarci tutto quello stress al Sissy Bar, cominciamo piuttosto con quel che in ogni caso non può mancare a un custom show del genere: un pre-show-party, con un nome promettente e una buona location. Una, dove per andarci bisogna fare un bel viaggetto in moto!!
leggi …
2018 - Far Out North
2018 - Far Out North
Ora però bisogna darsi una mossa. I cilindri a lavorare a pieno ritmo, dobbiamo arrivare a Norrtälje, alla Custombikeshow. Nonostante che eravamo rimasti impigliati a Engköping, al “Hang Em Hi”, giusto come vuole il nome, il sabato mattina ci infiliamo in tempo nel porto di Norrtälje. Lo show c’è dalle 10 alle 17. Un giorno soltanto, con la premiazione che inizia alle 15. Se la si vuole vedere, rimangono quindi appena 5 ore per guardarsi 240 chopper, bobber, trikes, CBR 1000 F Bagger finlandesi, bighe da guerra, e i loro costruttori e piloti. Svelti, allora:
leggi …
2018 - Speedo Al Lido - Roll&Flat, Caorle, I
2018 - Speedo Al Lido - Roll&Flat, Caorle, I
Rev counters twitching all over the Mediterranean beaches. Riders giving their hosses the whip. Sand by the bucketful, being catapulted into the stratosphere. Si, signori (e signorine), for yet another (six, if you want a figure) time the Boccini Bros and the 50 Brothers CC asked to the Roll&Flat, the sandiest showdown in the motociclismo calendar.
But before everything else we take the ride in Jack’s ’58 Cadillac to the first pre-party of the weekend. Eraclea is the venue, and before you can say “two pizze with everything and molto cheese” we’re on our way back to the real pre-party. Well chilled fluids are in ample supply, the night’s sound track is being hand produced by the UB Dolls, four ladies working the electric guitars, the mic and the drumset, making the gents’ hormones dancing the stroker fandango into the small hours of the morning.
leggi …
2018 - Fuel for Fantasy
2018 - Fuel for Fantasy
Phew! We were almost relieved to find a few halfway normal bikes among the really well thought out and executed examples of custom machinery in this show of wrenching savvy, antiquated two wheeled transportation and plain good taste. You can tell these dudes think that time can’t be spent any better than in the garage and on the open road. The high percentage of awesome bikes went together well with the venerable venue, which is a complex of former industrial buildings dating from the 1900s, now in use as artists’ studios and event location, close to the shores of mighty Lake Erie. The FUEL Cleveland Show used the main hall, which is filled with artefacts ranging from vintage hoists, cranes and insects to mannequins and huge suspended geometric structures, giving a David-Lynch-inspired feel to the show.
leggi …
2018 - Choppers' Paradise
2018 - Choppers' Paradise
Prima che forcella lunga mostri segni di depressione (il faro che pende, il carburatore intasato, gomma sfatta) a causa di tutte quelle storie sui Bobber, Cafe Racer, Scrambler, portiamolo una buona volta nel paese che fa per lui: la Svezia. Ulteriore punto a favore: in questa stagione, lì le giornate sono più lunghe delle moto lunghe. Perfetto.
Quindi – svelti a legare sacche e sacchetti alla Sissybar e al manubrio Rabbit Ear, sterzare verso nord e poi a tutta manetta fino a non vedere alci procedere in senso contrario. Beh, quasi. Perché con un serbatoio Teardrop è buona cosa far attenzione a ogni distributore – altrimenti: teardrop, sob sob, spingi spingi – soprattutto quando si vuole andare come noi, belli rilassati lungo le statali verso Nortälje, alla leggendaria Custom Bike Show.
E vedi un po’! Già ora in strada ci sono sempre più Hot Rod, macchinoni americani e soprattutto: Chopper.
Proprio quel che abbiamo promesso alla nostra bike. Che a sua volta si comporta in maniera decisamente più sciolta, come se avesse un piano. E infatti: rombiamo attraverso Enköping, passiamo accanto a un cortile protetto da una folta vegetazione e davanti al quale stanno parcheggiati qualche moto e un vecchio Chevy Truck. Attraverso la staccionata brilla una gran quantità di paraurti cromati, forcelle lunghe, serbatoi colorati e cofani giganteschi: WTF*? *what the fork
Inchiodata!
Vale a dire che dopo 3 minuti percepiti la moto è già ferma.
Giriamo la gambalunga e torniamo alla siepe attraverso la quale prima sbrilluccicava. E subito due ragazzi ci fanno cenno di entrare, attraverso il buco nella siepe…
Fatto sta che il nostro chopper ci ha portati – forse non proprio casualmente?!? – al HANG EM HIGH del STRUL MCC a Enköping. Non PUO’ essere un caso. Basta scervellarsi, fermiamo le moto, stappiamo le birre e ci guardiamo i chopper. Quelli che già ci sono e quelli che ogni minuto arrivano.
Una bella festa, questo HANG EM HIGH, ottime moto e gente simpatica. Assolutamente da raccomandare. Chi vuole far frequentare al proprio caro vecchio chopper la giusta compagnia, qui casca a fagiolo.
E Norrtälje? Pazienza, la strada per andarci ci sarà di sicuro anche domani.
leggi …
2018 - È ARTE O CAMMINA PURE?
2018 - È ARTE O CAMMINA PURE?
Difficile da decidere, quest’anno alla Art & Wheels di Basilea, dov’è meglio. Se dentro, in mezzo alle opere d’arte costruite in modo da mettere in pericolo di slogamento le mascelle dei visitatori – o fuori, con un bellissimo tempo di maggio e in mezzo alle moto dei visitatori stessi non meno degne di ammirazione.
In ogni caso, tutto il fine settimana è stato una festa tutta particolare. Cominciata già il venerdì sera, una volta arrivati alla spicciolata tutti gli espositori: prima la cena in comune e poi il pre-party pubblico nel locale Kaschemme. Altrettanto promettenti nel nome erano i complessi: i ‘Lords of Altamont’ di Los Angeles e i ‘The Hip Priests’ di Nottingham (UK). Tutti e due ovviamente con le chitarre sotto corrente, ma mentre la nobiltà si è messa all’opera in modalità cupo-rilassata, le gerarchie ecclesiastiche hanno sviluppato maggior compressione e giri, inducendo un più di pressione alle bottiglie di birra.
leggi …
2018 - UNA SCALCIATA D’AVVIO PULITA.
2018 - UNA SCALCIATA D’AVVIO PULITA.
Non male per una prima: location al top, tempo splendido e moto delle migliori: tutto è andato bene durante la prima edizione del Matchlight Motorcycle Show tenutosi sull’areale una volta Philips, a Eindhoven. Il mix che copriva lo spazio disponibile, fatto di tappe per l’assunzione di liquidi e solidi, skatepark, zone relax, occasioni per lo shopping e una scelta ristretta ma proprio per questo eccellente di moto custom nei padiglioni “Klokgebouw Cultuurhallen”, questo mix è stato una bella occasione per un’escursione domenicale.
Così sono arrivati un sacco di motocicli lungo il percorso da parata a senso unico, mettendosi in mostra nei parcheggi a beneficio del numeroso pubblico giovane.
leggi …
2018 - Six Town Chopper Show, UK
2018 - Six Town Chopper Show, UK
Gli uni dicono Six Towns, gli altri nominano la città fatta da 6 località imbullonate fra loro, Stoke-on-Trent.
Comunque lì c'è una manifattura di porcellane dismessa, e qualche miglio più in là ondula nel paessaggio la Stoke Speedway – e che si fa da quelle parti? Esattamente: uno chopper show dentro la vecchia fabbrica e la sera prima una corsa flat track. Non un'idea rivoluzionaria, ma una bella prima per lo SixTownchoppershow.
leggi …
2018 - MAMA È LA MIGLIORE
2018 - MAMA È LA MIGLIORE
Dunque, MAMA TRIED* invitò un centinaio di builder al Ballo del buon gusto. Presso l’Eagles Club Ballroom di Milwaukee nel Wisconsin. Fiumi di visitatori hanno vorticato con brio intorno alle grandiose bike parcheggiate sul parquet. Beati coloro che erano arrivati presto, per ammirare senza troppa ressa i dettagli delle moto, per lo più elaborati scrupolosamente con estrema cura fin nell’angolino più remoto, e per interiorizzare suggerimenti per il prossimo lavoro da costruttore in proprio.
Che di ispirazione ce n’era per quasi ogni indirizzo di stile, attraverso praticamente tutta la storia mondiale del customizing, dal rustico Knuckle-bobber lasciato magistralmente natur, al chopper sofistico tutto glitter e ghirigori; dalla moto da corsa a carenatura integrale d’origine giapponese anni ’70, fino alla bici francese con motore ausiliario del 1930.






leggi …
2018 - One-Derful
2018 - One-Derful
Alla domandona manca ancora una risposta certa: che cosa rende così eccezionale “The ONE Moto Show” di Portland nell’Oregon? Saranno le moto che se ne stanno lì, d’ogni marca e d’ogni cilindrata, dislocate con perfezione da sogno? Sono state accuratamente selezionate dal team che circonda Thor Drake* di SEE SEE MotorCoffee Co., anche perché lo spazio a disposizione, pur di 5500 m², non è infinito. Ognuno di questi bicicli materializza l’idea ispiratrice di tutta la manifestazione: qual è QUELLA moto che da sempre hai voluto costruire: fatta con quel motore strano che da anni se ne sta buttato in garage; col basketcase che hai comprato da un compagno perché sua moglie voleva far spazio in cantina; col barnfind che a chiunque anche solo un po' aggiornato fa sgorgare lacrime d’invidia – o con il vecchio macinino che da anni ti scorrazza in giro.
leggi …
2018 - Tough Töffs!
2018 - Tough Töffs!
Chi dagli svizzeri si attendeva tranquillità e riserbo, arrivato alla Swiss Custom doveva decisamente rimettere a punto le proprie convinzioni in materia. Perlomeno per quel che riguarda i motocicli (chiamati Töffs nella Svizzera tedesca). Perché una volta passati i due piani zeppi dei modelli di serie attuali, c’erano parcheggiati gli “Handmade Motorcycles”, che spalancavano una sorprendente prospettiva sul paesaggio custom svizzero: forcellato, scrambellato, straalzato, ribassato, individualizzato fino al limite, come il bolide lungo 3 metri con ruote da 30” davanti e dietro.
leggi …
2018 - DI TAVOLE E RUOTE
2018 - DI TAVOLE E RUOTE
Tavole su due ruote e surriscaldamenti su tavola. Una combinazione che porta il nome di foreversixwheels. Spinti dallo smanettare con le moto, la voglia di andare sullo skate e quella di fare musica, un po’ di ragazzi si sono messi insieme e ci danno dentro. E noi per qualche giorno abbiamo potuto darci uno sguardo, a questo mondo veloce e selvaggio. A Columbo nell’Ohio.
Dopo una festicciola di benvenuto, il giorno dopo puntuale alle ore 11 c’è stata la scalciata d’avvio al “Ride or die”. Anche se poi è stato meno pericoloso di quanto suonasse. Il piano: arrivare in moto e poi arare e oltrepassare più parchi skate. Con le bike più svariate alla partenza, qualche Harley più vecchia, qualche moto più nuova, quale casa madre non importa, l’importante avere spazio per stivare e legare – che in qualche modo le tavole devono pur arrivare a destinazione.
leggi …
2018 - AMCA Meeting 2018, Raalte, NL
2018 - AMCA Meeting 2018, Raalte, NL
Quando il reparto Europa dell’Antique Motorcycle Club of America invita al raduno annuale, lo fa sempre sotto l’egida di un determinato motto – che quest’anno suonava: “Export Green”. Una verniciatura specialissima di verde per i modelli d’esportazione Harley-Davidson degli anni ’20 e ’30.
leggi …
2018 - Linkert Attacks, Jars, F
2018 - Linkert Attacks, Jars, F
(Un ritrovamento in rimessa del tipo digitale)
Suona come il canto delle sirene alle orecchie di Ulisse, quando ogni due anni dalla Francia arriva il grido: LINKERT ATTACKS! Quest’attacco è soprattutto un’offensiva dei divoratori di gomma, coleotteri e miglia contro gli show dei sempre-parcheggiati.
Perciò: scalciata d’avvio per la EL del 1973 e la FL del 1941. Davanti a noi, 800 km di statale fin nel dipartimento di Val de Loire. Ma il tempo fantastico non solo fa uscire i nostri sorrisi da sotto i caschi, ma pure una gran massa di contadini francesi dalle loro fattorie in sella a mietitrebbie mostruose, a intasare le D-Routes. Almeno per loro dopo qualche curva il moto è MIETATTACCO! E a quel punto si va spediti di nuovo.
Ma “’alt! Mon amis”, che ci sarebbe la tradizionale fermata a Sancerre sul terrazzo del ristorante du Rempart, dove davanti a un panorama grandioso di vigne ci scende il primo quartino del posto giù per il gargarozzo.
Come se già non fosse motivo sufficiente per festeggiare, arriva pure John dall’Inghilterra in sella alla sua E-Glide del ’65, portando con sé il 50esimo. No, mon dieu!, non il compleanno della nascita (l’orologio personale di John arriva tranquillamente a 77), bensì i 50 anni in sella alle Harley-Davidson. E solo con la Riders License. Patente di guida? Pourquoi? Chapeau!
leggi …
2017 - Harley Days Hamburg
2017 - Harley Days Hamburg
When we take the average chopper rally as a benchmark, this one is definitely different. The numbers say it all: 400.000 spectators lining the streets, there are 8.000 bikes, they have a big, fat, massive parade, 50.000 spectators are crowding in the partyzone. This is one big inchin’ mother of a Harley party, and they know it at the Hamburg Harley Days.
The spacious grounds around the Großmarkthalle are solid with parked Milwaukee steel of all flavours. We take a walk among the thousands of hogs, and enjoy the customizing artists’ efforts to promote custom culture, even when we don’t find many bikes of our favourite vintages.
leggi …
2017 - The Trip Out, England (Chopper Island)
2017 - The Trip Out, England (Chopper Island)
A wild bunch of raindrops, single digit temperatures, sunshine over rolling parkland, mediterranean trees. In the midst of it all choppers, a sweet little swapmeet, a few merchants selling apparel, beer, tasty burgers. Cool music was on. A great weekend at the Trip Out. For some, it is a trip, and a lengthy one too, to the island in the maelstrom of time: Bentwaters Park, where decomposing planes and hangars are the only distraction during the week. For a few precious hours this cold war relic (complete with museum) was an island of good taste in the sea of customizing liberties.
leggi …
2016 - Dirt Quake V, England (Dirt as Dirt Can)
2016 - Dirt Quake V, England (Dirt as Dirt Can)
So they promised us a couple of hours of dust, dirt and a bunch of lunatics going in counterclockwise circles. Who would not drop everything, load up the truck and set off for one of the finest motorcycling events there is. Ever. Dirt Quake. Bike racing on a dirt track for bikes that weren’t made for that sort of thing. Sounds like proof for our long standing suspicion, that the Brits are several plates short of a complete … um, we had that already.

BEYOND THE DIRT THERE’S FUN. Or the other way round, we couldn’t find out. Anyway, DirtQuake is being organized for the fifth year running now by the very fine crew of Gary Inman, head honcho and impresario of Sideburn magazine. Which is the authority on everything dirt track. Or to put it more general: motorcycling culture of the faster kind.

Of which there was a lot. Across all brands and makes, styles and flavours. Vintage English bikes of course like BSA and Triumph, but also home brewed Vespas, chopped mopeds, hide covered Japanese bikes, Bultacos, Ossas, racing bars, apehangers, shining customs, flat black and rotting 80s wrecks. The riders too were out in style or whatever you call it when a dude dresses up as a frog, complete with helmet. Or as Marge Simpson.
leggi …
2016 - Roll & Flat, Caorle (Rocking the Beach)
2016 - Roll & Flat, Caorle (Rocking the Beach)
Once a year, on the beach of Caorle, Italy the sandworms and crabs have to be very brave: a wild mob is tearing up the sand, when the '50 Brother CC is having their Roll & Flat beach race. Exclusively for cars and bikes of 68 vintage and earlier.

To take advantage of the training sessions we got there early. Racing on a flat beach Daytona style it's not something you get everyday round here. So we rise early, have a light breakfast and hit the beach track.

The first few meters tell us that this beautiful beach will be no walk in the park with Rudi's '55 Panhead and the '48 Pan from our headquarters. After some chilling on the beach we ride the convoy to main sponsor BCC's party zone. We wash down the excellent fingerfood with even more excellent cold beer. After that we get a glimpse of Boccins workshop, where they do the wrenching with heart and soul. If you're in the area, give the guys a call and see for yourself.

But there’s a race on tomorrow, and we head for the hotel. Unfortunately, we get waylaid by the Mosquito bar. It jumps us with its famous liquor filled chocolates. Deadly. On the other hand, tomorrows racing is just going in a straight line, we’ll manage. We think.
leggi …
2016 - The Trip Out, England (Trip till you Drip)
2016 - The Trip Out, England (Trip till you Drip)
A guy setting out on his old Shovel at 4 am on a pitch black morning to check out a bunch of way cool choppers in mid England, listen to a handful of obscure bands and spend the night in his flimsy one-man-tent can only have one destination: The TripOut. But, if that weren’t tough enough, England has more to offer, like its traditional rain. Woe to the man who forgot his rain gear. Like the nice bloke on a rigid Sportster we met outside London at a petrol station. His smart phone had predicted a pause in the rain that had been drizzling away all day, so from his several bikes he had picked the fenderless Sporty for the ride to the TripOut. Big mistake: the drizzle didn’t care what the smart phone said, it went into overdrive. I almost felt guilty in my waterproofs when I saw him slip-sliding around the roundabouts in my rear view mirror, getting sprayed all over and soaked to the bone. Bummer! Double bummer was, when he had set up his tent, to his horror he discovered that his sleeping bag was drenched too.
leggi …
2016 - The Call of the Spessart Forest
2016 - The Call of the Spessart Forest
When the Harleysons MC calls, the echo from the forest of legendary bike rallys is a deep rumbling from historic air cooled engines.

Historic too was the reason the call went out to gather in Erlach, Germany. 500 years since the Deutsches Reinheitsgebot (the German law governing the making and marketing of beer) had been set down. If you ever needed a reason to party, this was one of the better ones. Far away from human habitations the Erlach grounds are the ideal meeting place for vehicles that are propelled by the ponderous explosions of fuel mists in dark and voluminous iron tubes. No one to take offence at the loud band, too. Heaven.

Concerning the beer, no mass produced suds from tanks the size of container ships here. Craft beer brewed up by ambitious hobby brewers too is less than welcome here in the homeland of traditional microbreweries. The impressed guests were delighted to find a choice of very local beer varieties, served well chilled from small kegs. Aaaahh! Even the wine afiçionados from France forgot for one weekend their favorite red wine to sample these German delights.
leggi …
2014 – Kustom Kulture Forever, Herten, D
2014 – Kustom Kulture Forever, Herten, D
(A barn find of the digital kind)
Got there early to set up camp. With the bus there's not much to do, though. Rain is falling hard, and the move from the old grounds to the Zeche Ewald in Herten, Germany proves a true powermove. Not long ago the weekend would have been a mega mudwrestling event with weather like that. When the doors open to the public, everything is ready for a first rate bike show – if Old School is your thing. Chopped Evos are pushing the envelope with their "modern" engines, stylistically they fit in perfectly with all the old clunkers. Some 150 bikes of all makes are on display, Harleys, Nippon bikes, BMWs. Not many Limey bikes though. Many booths are selling custom parts, handmade parts, used parts, T-Shirts and whatnot. The Magic Bus provides a nice backdrop for our own bikes, the vibes are relaxed. Bikes are constantly coming and going, a crackling symphony of idling air cooled engines. Just watch, listen and enjoy.
leggi …
2014 - Speedweek, Bonneville, USA
2014 - Speedweek, Bonneville, USA
Meeting people at parties and meetings is the salt in the soup for every true wrencher. A shared beer (one each, to be sure), a little chat about the nightmares in the workshop, a couple of ideas for the next project, and Bingo! You have a plan.
Anyway that's what happened to John and Tom Jørgensen from Denmark. Their plan was to celebrate their 50th birthdays on the racetrack. The first venue was the Orsa Speed Weekend on a frozen lake in Sweden last winter. There they were having fun with a huge iron barbecue, which had loads of combustible power, but speed was lacking. It was however put to good use in securing a steady flow of tasty meat to the hard working W&W crew also at hand at Orsa.
leggi …
2013 - Headbanging, Finsterwalde, D
2013 - Headbanging, Finsterwalde, D
È giovedì, le previsioni meteo promettono bene, peccato quindi non portare in ebollizione un po’ d’olio.
Dicono che a est decolla qualcosa di rumoroso, veloce e schietto; qualcosa dagli ingredienti sopraffini: corsa sul 1/8 di miglio e veicoli d’epoca americani, inglesi, tedeschi a 2 e 4 ruote. Si mormora pure di birra bella fresca. Perché dunque non farci una corsetta. Ecco che il venerdì pomeriggio Panhead, Servi-Car e 4 Wrecker sono belli che impacchettati e in viaggio verso il Headbanging dei Hot Rod East a Finsterwalde nel Brandenburgo.
450 km più tardi arriviamo in un aeroporto militare russo un po’ sgangherato ma bello da vedere. Intorno a noi l’aria ribolle di borbottii V8, potato potato Harley, vibrazioni AWO, stridori MZ, odore di gomma bruciacchiata e di olio per motori a 2 tempi. All’interno di un hangar, grande quanto un… beh, un hangar davvero grande, l’atmosfera ha già raggiunto il punto di fusione. Con l’ausilio di strumenti a corda la folla viene rockabillizzata, si chiacchiera benzina, e a più d’una bottiglia viene procurato il vuoto spinto interiore. Attenzione però all’eccesso di liquidi in testa, ops!, nella testa, signore e signori – che domani dovremo riuscire a pilotare dritti!
leggi …
2012 - Mooneyes Swapmeet, Tokyo, J
2012 - Mooneyes Swapmeet, Tokyo, J
Non è poi una grande novità che vale la pena di presentarsi presto agli Swap Meet – e questo soprattutto se lo Swapmeet si tiene nel paese del sol levante. Per cui, chi sparacchia fin qui sotto detto sole, per riempirsi lo scatolone del fai da te con pezzi mozzafiato, ha fatto la cosa giusta per il 7th Mooneyes Motorcycle Swapmeet di Odaiba/Tokio.
leggi …