Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Wrecking Crew Diaries

Wrecking Crew Diaries

Andare veloci o andare lontani. Sui circuiti europei o verso remote mete esotiche. Dai primi anni Novanta la Wrecking Crew si impegna nello sport motociclistico e ogni pochi anni intraprende uno spettacolare viaggio in posti lontani.

2016 USA, Cannonball Century Race - Avventure sulla macchina del tempo.
2016 USA, Cannonball Century Race - Avventure sulla macchina del tempo.
Dopo che i calli sulla seduta corporea hanno più o meno smesso di vibrare, possiamo gettare con calma uno sguardo retrospettivo sulle 3304 miglia (del Motorcycle Cannonball Race of the Century):
Già ha dell’eroico fiondarsi ai raduni in sella ai chopper a telaio rigido per passarci delle notti umide in tende che sanno di muffa, o far sfrecciare il proprio macinino portato al massimo su gomme fuoristrada lungo circuiti di fango. Ma quello che è riuscito a mettere in scena il nostro uomo Paul Jung sulla sua Harley Davidson del 1915 è davvero un capitolo a sé.
leggi …
2013 Cuba - Màs Revoluciones
2013 Cuba - Màs Revoluciones
Inizialmente è solo una di quelle idee che vengono quando si sta seduti insieme, mischiando al rum qualcosa con le bollicine e aggiungendo un po’ di lime, accendendo la miccia a un sigaro, e con delle canzoni su amore, rum e ancora amore che ammiccano dalle casse.
leggi …
2008 Canada, Northwest Territories - The Other End of the Road
2008 Canada, Northwest Territories - The Other End of the Road
Al di sotto dei 40 gradi il mondo diventa improvvisamente del tutto trasparente e nitido e perfetto. L’unica cosa sfocata rimane il proprio respiro e le tracce delle esplosioni fuoriuscite dagli scarichi delle due Harley sulla Ice Road, che nei giorni più tiepidi scorre sotto il nome di Mackenzie River fin nella baia di Beaufort. Lassù, nei pressi di Tuktoyaktuk, Territori del Nord-Ovest, Canada, dove per i veicoli da strada finisce il continente americano, vale ormai solo credo: “Don’t get stuck in Tuk!”

Le partes che seguono rappresentano il tentativo di portare a casa qualcosa di ciò che vuol dire trovarsi con due Harley su una Ice Road. Sicuramente però non è pericoloso, nonostante ci possano essere dei furbastri che vogliano far intendere il contrario – basta un poco di preparazione, cautela e quel qualcosa chiamato intelligenza. In fondo non è che sia la prima spedizione fatta da W&W Cycles a cavallo dell’acciaio Milwaukee su strade che nessun altro definirebbe tali.
leggi …
2004 Patagonia - Eat Dust
2004 Patagonia - Eat Dust
The horizon fills with a monumental plume of dust, a flock of Alpacas unblinkingly stare into their impending fate, Armadillos frantically scramble for safety off the road, even the fierce winds that have been punishing the Ruta for days on end seem to hold their breath in awe for a moment. The spectre approaching with the sonorous rumble of big V-twins are of course the 4 Patagonian Riders, on a mission that demands everything from man and machine. The reward however that these four will reap in the end will be worth it. It's the stuff that legends get soldered together with. It's the southernmost beer of the world, Antarctica chilled and served by penguins. Can there be a better reason to hammer down to Ushuaia from Buenos Aires on two rigid framed Knuckleheads, one rigid Panhead and an Evo Sportster? There's nothing that can slow down those 4 tireless riders on their Milwaukee hardware: Even diabolical gravel, hellish crosswinds, devilish potholes, riven gearbox cases, vibrated off stem nuts and overwhelmed drive chains in the end are nothing against the majestical V-twins plowing through epic cinemascope landscapes, the chilled nights and endless asados from South American campfires and the resounding pop of that final, southernmost beer in the world. AAAAAAAAHHH!
leggi …
1996 Panama - Mud of No Return
1996 Panama - Mud of No Return
Per tutti gli Dei del fango primordiale – cosa spinge quattro uomini dotati di senno a sterzare i loro V-Twin proprio verso quel posto dove da decenni una miriade di mosquitos, guerriglieri scatenati, truci paramilitari, trafficanti di droga paranoici e indigeni della giungla disperati impediscono la costruzione di qualche miglio di strada a completamento della Panamericana? Per alcuni questa macchia bianca si chiama ‘Darien Gap’. I 4, che l’hanno sperimentata, la considerano la madre di tutte le strade, il fango del non ritorno. Loro hanno provato a colmare la lacuna in quella strada che dovrebbe collegare le due Americhe. E in sella a delle moto provenienti dal magico mondo dei trattori Milwaukee, modificati come si deve utilizzando pezzi presi dalle profondità degli scaffali W&W, la cavalcata ebbe inizio. E dopo solo qualche posto di blocco della polizia, camion truccati, materassi d’albergo ridotti a cenci luridi, eserciti di scarafaggi, traversate di fiumi, temporali, birre panamensi e carburatori smontati con la forza bruta la cavalcata panamense terminava – nel fango. Del fango al di là di ogni capacità d’immaginazione. Fango dal quale si può essere liberati solo da un fuoristrada Big Foot. Fango, del quale ancora oggi se ne conserva in modo elaborato un campione nella cassaforte climatizzata di W&W dedicata ai souvenir. Come monito al mondo che nessuna strada è altrettanto impietosa quanto la madre di tutte le strade. La Panamericana.
leggi …
1990-1994 Drag Racing
1990-1994 Drag Racing
Gasoline is for washing parts; Alcohol is for drinking; Nitro is for RACING!
leggi …