Ponte da lavoro moto The Cyclery Vintage Army
A suo tempo, prima della guerra, i ponti sollevatori per moto erano fatti quasi sempre di legno, e questo anche nello stabilimento HD, come mostrano foto d'epoca. C'è da presumere che la maggior parte di questi ponti era fatta dal falegname sotto casa. Se però si era meccanico di motocicli nella US Army e in accampamento, spesso li si faceva direttamente in loco. Per rendere l'impresa più facile ai soldati, i loro ordini di servizio per la manutenzione presentavano nelle pagine iniziali un disegno, ed è proprio seguendo questo disegno che i ponti The Cyclery vengono ritagliati con precisione da legno lamellare. Qualche attrezzo è tutto quel che serve per il montaggio. Grazie alle dettagliate istruzioni per il montaggio e i fori per i bulloni già fatti il tutto diventa una faccenda piuttosto semplice.
Ammesso che questa struttura vecchia più di 100 anni non ha le prestazioni di un ponte sollevatore di oggi, è comunque agevole spingere la moto sul ponte e farla scendere con l'aiuto di un compagno. La costruzione solidissima ne garantisce una lunga durata di vita. Difficile immaginare qualcosa di più decorativo per un'officina a dotazione tradizionale o per un analogo spazio espositivo.
- Work bench »Vintage Army« di The Cyclery
- legno lamellare (abete) / acciaio
- L x L x A: 234 x 56 x 54 cm
- Germania
- peso lordo: 52 kg
- per proteggere il legno dall'umidità, dalle muffe o dai liquidi è consigliabile applicare su tutti i componenti un impregnante per legno o qualcosa di simile.
- per motivi di sicurezza W&W consiglia che ci sia una seconda persona ad aiutare quando la moto viene fatta salire sul o scendere dal ponte.
- una volta sul ponte, la moto dovrebbe essere sostenuta da un sollevatore a forbice o da un supporto simile.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com