Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Dritte tecniche
Dritte tecniche

Dritte tecniche

Non tutti si riempiono gli scaffali delle meningi con i dettagli tecnici degli oltre 100 anni di storia Harley-Davidson; e potrebbe anche darsi che più d'un/a lui/lei sia del tutto nuovo nel mondo dei trattori Milwaukee. Perciò ecco qui la nostra raccolta in continua crescita di fatti, cifre, dati e dritte.

Garage Basics
Garage Basics
Naturalmente ci sono centauri che riescono, con eleganza e senza sbavature, a fare manutenzione, cambio liquidi e piccole modifiche anche al buio e con tre birre in corpo. Per tutti gli altri abbiamo esplorato la nostra memoria a lungo termine e riunite qui alcune cose basilari per l'attività in garage.
leggi …
Codici identificativi veicoli HD
Codici identificativi veicoli HD
Così si decodifica il VIN, il numero identificazione veicolo H-D.
Capire il VIN è d'aiuto quando p.es. si acquista una Harley usata, perché si riesce a controllare in modo abbastanza agevole se quello che sta scritto nel libretto di circolazione collima con la Harley che si vuole comprare. Anche durante l'acquisto di pezzi di ricambio originali e nella ricerca di componenti in vecchi cataloghi, si evitano parecchie arrabbiature potendo inquadrare con precisione il proprio modello Harley.
Il sistema dei VIN è stato modificato sensibilmente più d'una volta nel corso della storia Harley-Davidson. Eccone una panoramica:
leggi …
Dati del motore
Dati del motore
Misure e dati dei più importanti motori H-D.
leggi …
Volumi di riempimento
Volumi di riempimento
I corretti volumi di riempimento di motore, cambio e forcella.
leggi …
Sigle pneumatici
Sigle pneumatici
Trovare il pneumatico giusto. Tramite questi tre sistemi.
leggi …
Filettature
Filettature
Fatti su filettature in pollici.
leggi …
Conversioni da frazioni di pollici e millimetri
Conversioni da frazioni di pollici e millimetri
La seguente tabella permette di convertire tutte le frazioni più diffuse fino a 1“. I valori maggiori di 1” delle nostre descrizioni dei prodotti vengono sempre indicati nella forma #-#/#. P. es, per convertire 3-11/64 in mm, occorre procedere come segue:
Calcolare il valore decimale della frazione dopo il trattino, ossia dividere il numeratore per il denominatore (oppure prendere il valore dalla tabella seguente)... 11 diviso per 64 = 0.171875, Sostituire lo zero posizionato prima del punto decimale del risultato intermedio con il numero intero che si trova prima del trattino … per cui 0.171875 diventa ora 3.171875., Per convertire in millimetri (centimetri) si deve moltiplicare il valore decimale dei pollici per 25,4 (2,54): 3.171875 x 25,4 = 80,566 mm,
leggi …
Altre conversioni
Altre conversioni
Convertire volume, temperatura, pressione, peso, ecc. da unità metriche a USA e viceversa.
leggi …