Shop Serbatoio Serbatoi
per Big Twin 4 marce →1984

per Big Twin 4 marce →1984

Serbatoi benzina Knucklehead
Serbatoi benzina Knucklehead
Riproduzioni dei serbatoi Knucklehead da 3-1/2 galloni come venivano impiegati dal 1936 al 1946. Predisposti per consolle Skull/Cateye e selettore marce . La versione 1936-1939 ha ricezioni per rubinetti benzina seriali a sinistra e a destra, mentre la variante 1940-1946 accoglie rubinetti benzina push-pull e presenta tutti i fissaggi per listelli decorativi e emblemi serbatoio originali.
Per l’impiego sulle Knucklehead del 1940 basta togliere le strisce di fissaggio dei listelli decorativi.
leggi …
Serbatoi benzina Fat Bob (cambio a mano)
Serbatoi benzina Fat Bob (cambio a mano)
leggi …
Serbatoi benzina Fat Bob
Serbatoi benzina Fat Bob
Riproduzioni del serbatoio classico Harley Fat Bob. Adatte a tutti i telai Big Twin 4 marce fino al 1984. Idonee come ricambio originale oppure per la conversione di tutti i modelli FX al popolare stile Fat Bob.
leggi …
Serbatoi benzina tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina Racing per i Big Twin. La forma è quella dei serbatoi montati sui leggendari modelli WR dei tardi anni Quaranta e primi Cinquanta. Il design elegante e slanciato, unito alla maestria eccellente della sapienza artigianale europea ne fanno dei veri catturasguardi. Ogni set è interamente fatto a mano. Contrariamente all’originale WR qui ambedue le metà sono destinate alla benzina. Per evitare un vuoto non bello a vedersi fra motore e serbatoio, i nostri serbatoi sono di fattura specifica per ogni modello, si trovano cioè vicini al motore in modo da sembrare fatti apposta invece che universali.
leggi …
Serbatoi benzina tipo WX di Lowbrow
Serbatoi benzina tipo WX di Lowbrow
I serbatoi WX sono influenzati direttamente dalle moto da corsa WR Harley Davidson, vale a dire dalle Flathead 45"/750cc che una volta dominavano sui dirt track americani. Sono però fatti in modo da andare, senza richiedere modifiche, sulle Big Twin 4 marce del 1936-1984 di serie. Il design, in due parti, stretto e ridotto, li rende la scelta perfetta per le bike veloci e essenziali, dal bobber Knucklehead e chopper Panhead fino al Cafe Racer Shovelhead.
leggi …
Serbatoi benzina Quickbob
Serbatoi benzina Quickbob
leggi …
Bates Beefy Body
Bates Beefy Body
Negli anni ’70 i disegnatori di motocicli divennero sempre più coraggiosi, per cui delle forme abituali per le moto vennero modificate anche radicalmente. Delle combinazioni serbatoio-sella e carenature ardite, per lo più realizzate in fibra di vetro, comparvero sulla scena, e spesso queste idee vennero riprese anche dai grandi costruttori. Il FX Beefy Body si rifà a un design della leggendaria azienda californiana Tracy, che a quel tempo si imponeva nel settore. Serbatoio, sella, rivestimenti laterali e coda costituiscono un’unità e danno alla moto tutta un’altra linea. Basta aggiungere una verniciatura originale e l'entrata in scena inconfondibile è garantita. Il tutto è fatto interamente in fibra di vetro e rivestito con VE Flex Gelcoat che crea una superficie liscia, facile da preparare per la verniciatura. I supporti parafango originali vengono meno e il Beefy-Body s’avvita direttamente al telaio. Della fornitura fa parte una piastra base sella per poter realizzare una sella custom.
leggi …

Argomenti correlati

Serbatoi della benzina bipartiti per la serie di modelli Big Twin con cambio a 4 marce 1936-1984

Sopra e sotto gli stondamenti anteriori si trovano saldate due linguette. I bulloni che passano attraverso queste linguette necessitano degli appositi controdadi sul telaio. Inoltre, ogni metà del serbatoio ha una filettatura saldata a circa 20 cm prima dell'estremità posteriore, nella quale è inserita un'ulteriore vite di fissaggio, che passa attraverso il montante della base sella. L'interno del serbatoio è sagomato in modo da inserirsi negli spazi tra i tubi del telaio.

Rimozione dei serbatoi Big Twin in due parti

Le due metà del serbatoio sono collegate sotto il telaio con un condotto o un tubo. Prima di rimuovere i serbatoi, è necessario svuotare il serbatoio per evitare fuoriuscite importanti. Un'alternativa al pompaggio è, naturalmente, un tubo di collegamento con sgancio rapido. Questo è adatto per i serbatoi dal 1966 in poi o per i serbatoi accessori. Questi serbatoi sono dotati di attacchi saldati per i tubi di gomma.

Serbatoi monoblocco, come da modelli FX

I primi modelli FX del 1971 e 1972 avevano anche i serbatoi della FLH. Per differenziare le serie di modelli, nel 1973 gli FX ricevettero un serbatoio in un unico pezzo, la cui forma e curvatura ricordava i serbatoi dei primi Sportster. Il tunnel del serbatoio era sagomato in modo tale che il serbatoio si adattasse a un telaio a 4 marce con staffa trasversale della sella e supporto fuso per il cruscotto senza tagliare alcuna parte o staffa. Il serbatoio era agganciato anteriormente dietro la testa dello sterzo, poggiava su un enorme blocco di gomma al centro ed era tenuto in posizione da una molla all'estremità posteriore. I serbatoi originali FX sono molto rari, soprattutto se in buone condizioni. I nostri serbatoi Quickbob sfruttano questo sistema di montaggio estremamente ben congegnato e hanno anche qualche litro in più di capacità rispetto agli originali. Grazie alla tipologia di costruzione gli sguazzamenti nella benzina non capitano più . Chi non sopporta le staffe rigide dei serbatoi in due parti ha qui un'alternativa protetta dalle vibrazioni. L'unica cosa che però non avrete è un cruscotto con un tachimetro Fatbob.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com