per Softail
Argomenti correlati
Serbatoi benzina per modelli serie Softail
Come le FXWG e le FLH, nel 1984 le nuove Softail avevano serbatoi bipartiti. Grazie all'esperienza con le staffe serbatoio strappate, i nuovi serbatoi in due pezzi si differenziavano dai loro predecessori per due caratteristiche essenziali: le linguette erano molto più grandi e perciò collegate con il serbatoio vero e proprio da saldature molto più lunghe sul lato interno ora piatto del serbatoio, inoltre le due metà serbatoio erano ognuna fissata dentro sempre tre passanti di gomma.
Questo tipo di fissaggio era standard su tutti i Softail con motore Evolution. Solo la serie TwinCam aveva un serbatoio in un unico pezzo con un tachimetro montato sul serbatoio in un pannello. Il tappo sinistro del serbatoio è stato sostituito da un indicatore di livello della benzina della stessa forma.
Serbatoi di ricambio originali o custom
Con i serbatoi di ricambio originali per la Softail Evo, non c'è molto da scegliere se non la capacità del serbatoio. Con i serbatoi custom, bisogna fare attenzione che le linguette e altre parti del telaio non siano d'intralcio e debbano essere modificate. I serbatoi per la TwinCam Softail devono semplicemente adattarsi al tubo del telaio con sezione quadrata. Ricordate: più il serbatoio è alto, ad esempio in stile Cole Foster Bobber, meno coprirà il supporto in acciaio nella zona tra la sella e il cilindro posteriore.
Rimozione del serbatoio
I due lati del serbatoio sono collegati sotto il telaio con un tubo flessibile. Prima di rimuovere il serbatoio, è necessario svuotarlo per evitare fuoriuscite importanti. Un'alternativa al pompaggio del serbatoio è, naturalmente, un tubo di collegamento a sgancio rapido.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com