>
Shop
>
Serbatoio

Serbatoio

Argomenti correlati

Serbatoi benzina: stivaggio carburante per motori a combustione

Dai primi serbatoi in lamiera, che venivano – come era d'uso all'epoca – lavorati a brasatura dolce, ai barili per la benzina in lamiera d'acciaio saldata delle Harley di oggi, il serbatoio della benzina costituisce una parte importante dell'aspetto del vostro sottosella preferito. Lunghi, corti, spigolosi, stondati, stretti, larghi, gradevoli, sgraziati: i serbatoi della benzina sono frutto delle possibilità tecniche di fabbricazione del loro tempo.

Per fare solo un esempio: senza le moderne lamiere imbutite e con come unica via per realizzare le stondature delle impegnative martellate, un processo di produzione sufficientemente razionalizzato porterà a un serbatoio piuttosto spigoloso con ampie sovrapposizioni di lamiera tra le singole parti. Così le singole parti possono essere saldate con brasatura dolce. Se si salda a brasatura forte con alte temperature della lamiera sottile, la distorsione è inevitabile.

Le forme molto più rotonde della fine degli anni Quaranta e degli anni Cinquanta si spiegano non solo con i cambiamenti della moda, ma anche con la possibilità di realizzarle in modo razionale.

Materiali per serbatoi

Parlando di lamiere e tecniche di produzione, di quali materiali sono fatti i serbatoi Harley? Con poche eccezioni, sono tradizionalmente realizzati in acciaio. I modelli V-Rod e le Buell con telaio a tubi ne avevano uno in plastica soffiata, mentre i telai a ponte delle Buell di seconda generazione erano cavi all'interno e realizzati in alluminio e fungevano da serbatoio. La lamiera d'acciaio è praticissima sotto molti aspetti. È facile da modellare, è saldabile, si può ribattere in caso di incidente. Un serbatoio in acciaio lo riparano poi anche in PanAma o in Patagonia. Un serbatoio di materiale sintetico una volta danneggiato perlopiù è da buttare.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com