>
Shop
>
Serbatoio
>
Serbatoi
>
per modelli 750cc 1937→

per modelli 750cc 1937→

Serbatoi olio e benzina per i modelli serie 750 a partire dal 1937

Il 1937 fu un anno di svolta per le piccole bicilindriche Harley-Davidson: il motore SV fu convertito dalla lubrificazione a perdere a quella forzata. In questo modo, non solo fu ridisegnata la forma del serbatoio (come per i grandi bicilindrici SV), ma anche il lavoro fu ridistribuiti tra le metà dei serbatoi di serie. D'allora in poi, solo la benzina destinata al carburatore entrava nel serbatoio di sinistra, mentre il lubrificante era conservato nel serbatoio di destra. Dopo lo smontaggio, si può anche notare che “metà serbatoio” non è in realtà la parola giusta: i volumi sono il più possibile diversi dal punto di vista strutturale. Il rapporto è di 3,4 gls di benzina su 3,5 qts di olio, cioè 13 l su 3,3 l. Il serbatoio della benzina di sinistra spinge una grossa bolla attraverso i tubi del telaio verso il lato destro, mentre il serbatoio dell'olio di destra è più un guscio a doppia parete. La modifica del sistema di lubrificazione comporta anche un aumento del numero di raccordi del serbatoio dell'olio: il nuovo serbatoio ha filettature per tre linee e un tappo di scarico.

Serbatoi delle stesse dimensioni per i modelli da corsa

Poiché una maggiore quantità di olio significa un olio più freddo in generale e i radiatori dell'olio complicano il circuito dell'olio, i modelli da corsa WR hanno due serbatoi identici, ciascuno con una capacità di 5 litri. Tanto non serve tutta quella benzina quando si va su un ovale.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com