Utensili

Kits utensili PanAm Vintage I
Kits utensili PanAm Vintage I
Dopo quarant‘anni passati in sella alle Harley-Davidsons, in viaggi lunghi, escursioni e sulle piste, prima o poi si plasma quell‘assortimento di utensili del quale il biker proprio non può fare a meno, e che quando si è in giro serve sia per le riparazioni di routine che per quelle d‘emergenza. Addirittura durante il kit utensili PanAm era praticamente già tutto lì, dentro le bisacce di cuoio. C‘è un attrezzo per ogni lavoro: cambiare le candele, cambiare l‘olio, mettere a posto l’accensione a contatto, regolare le valvole, per tutto quello, insomma, che durante una grande escursione può rendersi necessario. E, per inteso, senza compromessi per quel che concerne la qualità, dato che questo kit è composto esclusivamente da utensili di qualità tedesca delle ditte GearWrench, Stahlwille, Walter, Knipex o Felo. Costa un pò di più, ma a pensarci bene un acquisto così è per sempre. Il tutto si trova ben sistemato a prova di sbattacchiamento, dentro un rotolo di olona fatto a mano. Per il caso qualcosa dovesse andare smarrito, offriamo ogni pezzo anche a sé.
leggi …
Kits utensili PanAm Vintage II
Kits utensili PanAm Vintage II
Dopo quarant‘anni passati in sella alle Harley-Davidsons, in viaggi lunghi, escursioni e sulle piste, prima o poi si plasma quell‘assortimento di utensili del quale il biker proprio non può fare a meno, e che quando si è in giro serve sia per le riparazioni di routine che per quelle d‘emergenza. Addirittura durante il il kit utensili PanAm era praticamente già tutto lì, dentro le bisacce di cuoio. C‘è un attrezzo per ogni lavoro: cambiare le candele, cambiare l‘olio, mettere a posto l’accensione a contatto, regolare le valvole, per tutto quello, insomma, che durante una grande escursione può rendersi necessario. E, per inteso, senza compromessi per quel che concerne la qualità, dato che questo kit è composto esclusivamente da utensili di qualità delle ditte Bahco, Walter o Knipex. Costa un pò di più, ma a pensarci bene un acquisto così è per sempre. Il tutto si trova ben sistemato a prova di sbattacchiamento, dentro un rotolo di olona o Cordura fatto a mano. Per il caso qualcosa dovesse andare smarrito, offriamo ogni pezzo anche a sé.
leggi …
Rotoli attrezzi senza utensili de PanAm
Rotoli attrezzi senza utensili de PanAm
Il robusto rotolo per utensili PanAm è disponibile anche senza attrezzi. Per coloro che vogliono riempirlo con i propri utensili.
leggi …
PanAm Roadside Companion Tool Kit I-8
PanAm Roadside Companion Tool Kit I-8

Che si vada in sella alla Sportster giù per l'Interstate 8 verso la spaggia da surf, oppure il fine settimana sulle Panhead, Shovel o Kunckle al raduno con gli amici al lago artificiale: anche se parliamo di Harley curate al massimo, il rischio che qualcosa di meccanico s'inceppi o si rompa sul più bello, così senza preavviso, è un rischio che viaggia sempre con noi, imponendo a volte uno stop non programmato. Detto altrimenti: in panne!

Ottimo se si ha a portata di mano un box o un rotolo degli attrezzi, con dentro proprio quello che ci vuole per rimettere in sesto il chopper.

Perciò abbiamo messa tutta la nostra esperienza - ultra quarantennale, accumulata lungo le strade di questo mondo in sella alle Harley di ogni anno di costruzione - dentro un set di attrezzi di bordo di lunga vita, che il nome di compagno del bordo strada, siano secondarie o autostrade, lo ha più che meritato:
Chiavi a forchetta di varie misure, una chiave a pappagallo, una a rullino, cacciaviti, tester a lampadina, spazzola d'acciaio, chiave per candele, cavo ponte con bulloni, dadi, rondelle, rondelle bloccanti, fascette per tubi, in più del fil di ferro, fascette per cavi, nastro isolante, copiglia, perno testa forcella...

Tutto questo ben di dio è sistemato dentro un rullo di pesante cotone oleato che abbiamo trovato di questa qualità, 405 g/mイ, in Inghilterra. Con certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard) e un lembo da stendere a mò di appoggio per gli attrezzi o come protezione per le ginocchia. Il tutto tenuto insieme da una cinghia di cuoio svedese.

Con questa attrezzatura, il centauro di medio corso un po' versato con la chiave inglese ha con sé una specie di assicurazione tecnica da mettere semplicemente nella bisaccia. Mentre il principiante avrà fra le mani una vera attrezzatura di base per partire verso la baraonda del fai e vai.
E di passaggio, ci si può cimentare come compagno I-8 Roadside di prima classe per quasi tutti i motociclisti rimasti in panne:

Elenco del contenuto (senza garanzia, soggetto a modifiche improvvise:)
Chiavi a forchetta Bahco 1/4 ”x 5/16” , Chiavi a forchetta Bahco 3/8” x 7/16”, Chiavi a forchetta Bahco 1/2” x 9/16”, Chiave a pappagallo Knipex, Chiave regolabile a rullino, 3 giraviti: 1x lama sostituibile: piatto e a croce, dritto; 1x angolare, piatto, di Bahco; 1x angolare, a croce di Bahco, Tester a lampadina Walter, Spazzola d'acciaio Walter, Nastro isolante, Cavo ponte, Chiave per candele accensione PanAm, Sacchetto di cotone contenente minuteria scelta nelle varie misure comuni: bulloni, dadi, rondelle, rondelle bloccanti, fascette per tubi, inoltre filo di ferro, fascette per cavi, copiglia, perno testa forcella,
leggi …
Cassettas utensili 1915-1934
Cassettas utensili 1915-1934
Riproduzioni dei contenitori per attrezzi per i modelli fino al 1934.
leggi …
Staffe forcella per cassetta utensili
Staffe forcella per cassetta utensili
leggi …
Cassettas utensili 1936-1959
Cassettas utensili 1936-1959
Riproduzioni dei box originali rettangolari del 1936-39, e delle cassettine reniformi scanalate (Teardrop) del 1940-59. Sono perfetti per effettuare restauri o come utile accessorio delle custom. La chiusura è di quelle girevoli.
leggi …
Caricabatterie e mantenitore di carica AccuMATE 6/12
Caricabatterie e mantenitore di carica AccuMATE 6/12
AccuMATE 6/12 è un caricabatterie automatico e un caricatore di mantenimento, tutto in uno. Idoneo per tutte le batterie moderne e classiche 6 & 12V, sia ad acido che a gel. Fino alla capacità di 75Ah è in grado sia di ricaricare che di mantenere la carica. Perfetto quindi per le moto che rimangono inattive a lungo, e per quelle da collezione che vengono messe in moto solo di rado.
leggi …
Lampadina di prova di C. Walter
Lampadina di prova di C. Walter
Robusta lampadina di controllo dei collegamenti elettrici dell’impianto illuminazione e accensione. Utilizzabile per 6-24V. Comprende cappuccio protettivo, 70 cm di cavetto e morsetto a coccodrillo.
leggi …
Chiave per candele accensione tipo
Chiave per candele accensione tipo "Air Cooled"
Riproduzione della chiave originale per montare o togliere le candele accensione del tipo OEM "Air Cooled" con esagonale da 1-1/8" (28.5 mm).
leggi …
Supporto da centrare e equilibrare ruote
Supporto da centrare e equilibrare ruote
Un banco da centrare e bilanciare delle ruote. È dotato di livella, ago di comando regolabile, staffe regolabili e due punte regolabili per il fissaggio della ruota. Un perno da 12 mm con coni di serraggio è supportato da due coppie di cuscinetti e facilita così il libero movimento della ruota durante l'equilibratura.
leggi …
Chiave per raggi
Chiave per raggi
Riproduzione dello strumento classico.
leggi …
Chiavi pernippli di raggi, Big Twin e Sportster
Chiavi pernippli di raggi, Big Twin e Sportster
Riproduzione degli strumenti collaudati della Factory.
leggi …
Chiavi per raggi Pro
Chiavi per raggi Pro
Per sei diverse misure di raccordi filettati. Qualità professionale.
leggi …
Set Cacciaviti Spaccati de The Cyclery
Set Cacciaviti Spaccati de The Cyclery
Le Harley classiche fino a una buona parte degli anni ’60 presentano un sacco di viti con testa a taglio sul motore, sul cambio, sulla primaria, ecc. Davvero non è il caso di lavorarci con un qualche cacciavite da pochi soldi, perché poi l’aspetto del taglio fa pensare a un meccanico altrettanto scadente. Il set di giraviti The Cyclery contiene le misure giuste per quasi tutte le viti con testa a taglio che si trovano sui modelli H-D più vecchi.
Hanno la punta a sezione uniforme che colmano esattamente la fessura impedendo danneggiamenti. Le lame a sezione quadrata sono temprate a 52-56 HRC - impossibile quindi che si pieghino o si spezzino. I manici sono torniti in legno duro Maine, trattati con protettivo per legno e dotati di rivestimento d’acciaio nichelato. Un manico di legno ben fatto è decisivo quando le mani sono unte, e questi giraviti offrono proprio la presa che serve, che anzi col tempo migliora ancora. Un attrezzo di classe per le bike classiche – la combinazione perfetta.
Il set da 6 pezzi contiene le seguenti misure di lama:
#1 = 1.0 x 4.7 x 160 mm, #2 = 1.0 x 6.0 x 183 mm, #3 = 1.2 x 6.0 x 205 mm, #4 = 1.3 x 7.0 x 209 mm, #5 = 1.4 x 9.3 x 168 mm, #6 = 1.7 x 9.3 x 272 mm,
leggi …
Chiavi a forchetta 1-3/4” di The Cyclery
Chiavi a forchetta 1-3/4” di The Cyclery
Chiavi a forchetta heavy-duty per i grossi dadi di fissaggio del sidecar e i dadi del collettore aspirazione dei modelli F e J 1915-1929 (1000 cm3).
leggi …
Chiavi per collettori di The Cyclery
Chiavi per collettori di The Cyclery
Chiavi a forchetta in stile fabbrica per i ghiere grandi di collettori Linkert.
leggi …
Cercaperdite The Cyclery per collettori Linkert
Cercaperdite The Cyclery per collettori Linkert
Motori con un bocchettone di aspirazione non stagno s'avviano a fatica e non lavoreranno mai bene. Per questo in officina serve un inserto cercaperdite come questo, capace di rispondere alla domanda chiave: è tutto sigillato oppure no? Basta avvitarlo al collettore insieme alla guarnizione originale, far poi girare lentamente il motore fino a che siano chiuse ambedue le valvole di aspirazione, posizionare il tubo dell'aria sul raccordo G 1/4” e dare circa 10psi/0.5 bar di aria compressa. E dopo aver spruzzato un po' di acqua saponata intorno alla guarnizione e agli attacchi sulle teste dei cilindri, saranno le bolle che eventualmente si formeranno a indicare i punti delle perdite.
leggi …
Utensili di montaggio di the Cyclery
Utensili di montaggio di the Cyclery
Per inserire e bloccare la boccola dell‘albero distribuzione OEM# 413-15.
leggi …
Lappatrici per piste cuscinetti bielle
Lappatrici per piste cuscinetti bielle
Lappatrice per le bielle per alesare semicuscinetti nuovi fino alla misura prescritta. Il set è composto da una testa lappatura da 1 1/2", una testa lappatura da 1 5/8" e un albero.
leggi …
Bussola speciale per dado circolare pompa olio di The Cyclery
Bussola speciale per dado circolare pompa olio di The Cyclery
leggi …
Lappatrice corpo aspirazione di The Cyclery
Lappatrice corpo aspirazione di The Cyclery
Molti motori ioe non vanno come dovrebbero e s‘avviano male perché la sede dell‘aspirazione verso il cilindro non risulta ben stagna. Ecco quindi questa lappatrice capace di offrire un rimedio professionale. Il kit si compone di 2 mole e di un disco di lappatura con i quali le superfici interessate dei motori da 1000 e 1200 possono essere lavorate.
leggi …
Chiavi per dado circolare corpo aspirazione di The Cyclery
Chiavi per dado circolare corpo aspirazione di The Cyclery
leggi …
Bussola speciale per flangia scarico di The Cyclery
Bussola speciale per flangia scarico di The Cyclery
leggi …
Chiavi poligonali per flange aspirazione di The Cyclery
Chiavi poligonali per flange aspirazione di The Cyclery
leggi …
Utensili di montaggio e smontaggio per valvole di scarico su modelli IOE di The Cyclery
Utensili di montaggio e smontaggio per valvole di scarico su modelli IOE di The Cyclery
Utensile combinato professionale per installare e smontare le valvole di scarico.
leggi …
Chiave regolabile a settori per dadi scarico per modelli IOE
Chiave regolabile a settori per dadi scarico per modelli IOE
Per stringere e allentare i dadi a cappello dei collettori dello scarico. Adatta per le 1200 a partire dal 1921 e le 1000 dal 1925.
leggi …
Apricatene
Apricatene
Vite con punta in acciaio temperato resistentissima che permette di estrarre i fermi della catena. Si raccomanda di smerigliare le teste dei fermi in modo da non danneggiare le boccole della catena.
leggi …
Utensili da agganciare per maglie di catena
Utensili da agganciare per maglie di catena
Questo utilissimo attrezzo comprime le piastrine laterali della catena. Specialmente raccomandato per catene con O-ring. In robusto acciaio.
leggi …
Agganciacatene per catene secondarie
Agganciacatene per catene secondarie
Pratico ausilio per avvicinare le estremità della catena quando bisogna chiuderla.
leggi …
Rivettatrice per corona ruota posteriore
Rivettatrice per corona ruota posteriore
Proprio l'attrezzo che s'è sempre voluto quando si tratta di sostituire ancora una volta la corona usurata sul tamburo del freno. Una volta fissato nel morsetto, fissa il tamburo e sostiene la testa del rivetto quando si ribatte l'altro estremo. Viene fornito con estrattore rivetti e rivettatrice, anello di sostegno e spessore (per tamburi K/XL). Con quest'utensile la vita in officina diventa parecchio più facile.
leggi …
Cavalletto portamotore Competition Distributing modelli IOE 1911-1929 Dual Version
Cavalletto portamotore Competition Distributing modelli IOE 1911-1929 Dual Version
Questi supporti motore in lamiera d'acciaio sono progettati per motori bicilindrici IOE degli anni 1911-1929 e facilitano notevolmente il lavoro su questi motori. Sono realizzati in robusta lamiera d'acciaio da 1/4” tagliata al laser con macchine computerizzate e piegata per garantire precisione e lunga durata. La scritta “Competition Distributing” rende il supporto anche un portamotore presentabile in occasione di mostre e in vetrine. Il design consente di utilizzare un supporto per carter motore fino al 1923 e dal 1924 in poi.
leggi …
Cavalletto cambio Bates per Big Twin
Cavalletto cambio Bates per Big Twin
Questo cavalletto di Bates destinato al cambio è lo strumento perfetto per ogni officina quando si tratta di lavorare sul cambio in modo efficace e sicuro. Il dispositivo di bloccaggio della morsa vi tiene il cambio in modo sicuro e stabile, grazie alla piastra d'acciaio appositamente rinforzata.
leggi …
Cavalletto cambio per 45 cui/750 cc The Cyclery
Cavalletto cambio per 45 cui/750 cc The Cyclery
Indispensabile per quando si lavora sul cambio. Questi sostegni di qualità si fissano nella morsa da banco, dove assicurano il cambio durante la riparazione.
leggi …

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com