Tappi serbatoio
Dove ci va la benzina: il tappo del serbatoio
I tappi del serbatoio da avvitare, girare o ribaltare devono sempre essere stagni. Questo perché i tappi impediscono alla sporcizia di entrare nel serbatoio. Inoltre, i tappi impediscono la fuoriuscita del contenuto. E fino all'introduzione di uno sfiato separato per il serbatoio come requisito di tutela dell'ambiente, lo sfiato del serbatoio era normalmente situato nel tappo.
Tappi serbatoio con filettatura a vite
Originale con filettatura fine da 1,5“ fino al 1936 o con filettatura da 1,75” con passo di 4 TPI dal 1982. Molti tappi benzina custom con un attacco diverso utilizzano la filettatura da 1,75” per gli adattatori, ad esempio i tappi ribaltabili ‘Monza’ o i prodotti di fascia alta di Tolle. Le filettature fini della gamma custom sono disponibili presso Dock66.
Tappi serbatoio con chiusura a baionetta
Originale dal 1936 al 1982. Poiché sono stati utilizzati attacchi a baionetta di diverse altezze e non è sempre chiaro se sulla Harley sia montato un serbatoio originale o un serbatoio d'accessorio, a volte si deve solo provare.
Tappi serbatoio ribaltabili
Si trovano nella sezione accessori e custom, ad esempio sui tappi serbatoio “Monza” di ispirazione agonistica.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com