Shop Forcella
Cuscinetti testa di sterzo

Cuscinetti testa di sterzo

Cuscinetti di sterzo per modelli IOE & V →1936
Cuscinetti di sterzo per modelli IOE & V →1936
leggi …
Steering Head Bearings for Singles and 45
Steering Head Bearings for Singles and 45"/750cc 1930-1939
leggi …
Cuscinetti a sfera di sterzo 1936-1977
Cuscinetti a sfera di sterzo 1936-1977
Kit completi per la revisione dei cuscinetti a sfera di sterzo.
leggi …
Piste e gusci di cuscinetto sterzo per cuscinetti di sfere →1977
Piste e gusci di cuscinetto sterzo per cuscinetti di sfere →1977
leggi …
Kit di conversione forcella Springer 750 cc
Kit di conversione forcella Springer 750 cc
Soluzione professionale del problema di come montare una forcella Springer 750 con un cannotto dello sterzo da 7/8” in un telaio Big Twin. Il kit include tutti i componenti necessari.
leggi …
Cuscinetti di sterzo conici
Cuscinetti di sterzo conici
I Big Twin a partire dal 1949 e gli Sportster dal 1978 hanno nella testa sterzo cuscinetti a rulli conici. Nei modelli meno recenti dotati di testa sterzo di ghisa, i rulli si muovono in coppe separate inserite a pressione.
leggi …
Coppe di sterzo per Cuscinetti conici
Coppe di sterzo per Cuscinetti conici
leggi …
Coppe di sterzo con inclinazione di 3°
Coppe di sterzo con inclinazione di 3°
Steli forcella più lunghi comportano inevitabilmente l’innalzarsi della parte anteriore della bike. Un modo semplice per diminuire l’entità di questo inconveniente è rappresentato dall’impiego di queste coppe cuscinetto speciali, fatte in modo tale che la loro installazione procuri un ingrandimento dell’angolo della testa di sterzo di 3°. Semplicemente si inseriscono nel telaio, e la bike si riavvicina alla orizzontale.
leggi …
Semicuscinetti con finecorsa integrato di Tolle
Semicuscinetti con finecorsa integrato di Tolle
Telai e piastre aftermarket spesso sono privi della battuta d’arresto dello sterzo, per cui i Customizer si trovano spesso davanti l’alternativa di modificare la piastra così ben lucidata e/o saldare i fermi al telaio. Con queste coppe il problema scompare, in quanto la battuta vi è integrata. Il tutto è reso possibile da un sistema astuto di piastre di battuta e perni di bloccaggio.
leggi …
Semicuscinetti con finecorsa integrato di CPV
Semicuscinetti con finecorsa integrato di CPV
Telai e piastre aftermarket spesso sono privi della battuta d’arresto dello sterzo, per cui i Customizer si trovano spesso davanti l’alternativa di modificare la piastra così ben lucidata e/o saldare i fermi al telaio. Con queste coppe il problema scompare, in quanto la battuta vi è integrata. Il tutto è reso possibile da un sistema astuto di piastre di battuta.
leggi …
Kit Cuscinetti di sterzo conici per Sportster →1977
Kit Cuscinetti di sterzo conici per Sportster →1977
Kit completo per convertire tutti i modelli Sportster fino al 1977 dai cuscinetti a sfera a quelli di tipo Timken.
leggi …
Kit adattamento forcella Big Twin → Early Sportster
Kit adattamento forcella Big Twin → Early Sportster
Con questo kit è possibile installare forcelle Big Twin con testa sterzo di 1”, comprese le forcelle Springer, in telai Early Sportster con testa sterzo 7/8”. Contiene due coppe, due coperture e due cuscinetti. Lavorazione precisa dal pieno.
leggi …
Dadi regolazione cuscinetto per forcelle Springer Classic
Dadi regolazione cuscinetto per forcelle Springer Classic
Riproduzioni precise dei dadi di regolazione cuscinetto con parapolvere applicato a pressione, destinati alle forcelle Springer Classic. Le versioni per i cuscinetti Timken sono eseguite piatte sul lato inferiore.
leggi …
Dadi regolatore Paughco
Dadi regolatore Paughco
leggi …
Dadi regolazione per cuscinetti testa sterzo
Dadi regolazione per cuscinetti testa sterzo
Dado di regolazione di ricambio per i cuscinetti della testa sterzo delle forcelle telescopiche Wide Glide.
leggi …
Fork Stem Bolt and Cover Kits XL
Fork Stem Bolt and Cover Kits XL
leggi …
Parapolveri per cuscinetti terzo
Parapolveri per cuscinetti terzo
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Argomenti correlati

Cuscinetti testa sterzo per Harley-Davidson

Per dirla senza mezzi termini, una Sportster, una Softail o una Dyna non andrebbero nemmeno dritte senza un cuscinetto di sterzo. Ogni moto ha bisogno di questo "snodo" nel telaio affinché il pilota possa controllare e influenzare le forze giroscopiche della ruota anteriore. In caso contrario, la moto cadrebbe dopo i primi metri.

Regolazione del cuscinetto della testa di sterzo

Per evitare attriti inutili nel cuscinetto del cannotto di sterzo, utilizzate cuscinetti a sfera o a rulli conici e regolateli in modo che non si senta più alcun gioco. Il cuscinetto non deve essere né "schiacciato" né troppo allentato. I cuscinetti troppo stretti ostacolano il movimento, mentre quelli troppo allentati non consentono un controllo preciso. Sembra logico, ma i cuscinetti della testa dello sterzo sono uno dei componenti più sottovalutati e trascurati di una Harley.

Per evitare che il cuscinetto si sposti, il suo dado di regolazione una volta serrato viene fissato tramite la piastra forcella e il dado di chiusura.

Affinché facendo questo non vada in torsione la piastra forcella, ovviamente prima si mette la Harley su un cavalletto e si rende libera la ruota anteriore, per poi allentare le viti di fissaggio della piastra forcella inferiore.

Quante cose ci sono

Oltre ai cuscinetti veri e propri, i cuscinetti della testa di sterzo comprendono anche le ricezioni nel telaio. I vecchi telai con teste di sterzo fuse avevano gusci di cuscinetti appositamente inseriti a pressione. Naturalmente, i cuscinetti della testa di sterzo comprendono anche i dadi di regolazione, gli eventuali dadi di bloccaggio e i cappucci antipolvere.

I cuscinetti della testa di sterzo sono disponibili come cuscinetti a sfera per i modelli più vecchi o, naturalmente, come moderni cuscinetti a rulli conici, che Harley-Davidson introdusse già nel 1960 per i modelli 1200 FL e FLH. Lo Sportster ha potuto godere dei cuscinetti a rulli conici solo nel 1978. Naturalmente, molti convertono anche le forcelle Springer ai cuscinetti moderni. Con le nostre forcelle Cannonball non c'è alcun problema: l'asse di sterzo con Ø da 1" è predisposto per questo tipo di cuscinetti fin dall'inizio.

Accessori intelligenti

Le battute per lo sterzo sulla piastra forcella non incontrano i gusti di tutti i wrencher, e avvolgere gli steli con della gomma o della gommapiuma come fermi – beh, davvero non si può! Al contrario, sono disponibili gusci di cuscinetti con limitatori di corsa integrati, spesso di Tolle o CPV.

L'angolo della testa di sterzo, ovvero l'angolo tra l'asse di sterzo e la verticale, può essere modificato senza segare o saldare, utilizzando gusci di cuscinetti con rake già integrato.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com