Shop Frizione
Componenti di frizione per Big Twin 1941–primi 1984

Componenti di frizione per Big Twin 1941–primi 1984

Set dischi d'attrito 1941-1967
Set dischi d'attrito 1941-1967
leggi …
Set dischi d'attrito 1968- primi 1984
Set dischi d'attrito 1968- primi 1984
leggi …
Set dischi d'attrito di Barnett
Set dischi d'attrito di Barnett
Set di cinque dischi d'attrito a fibra di carbonio. Questo materiale moderno permette l'impiego sia in frizioni a secco che a bagno. Può essere utilizzato come ricambio originale dal 1968 o con un disco in acciaio extra dal 1941.
leggi …
Frizione aramide Barnett più uno
Frizione aramide Barnett più uno
l disco aggiuntivo porta come vantaggio un incremento del 20 % di superficie. For those guys with the big engines!
leggi …
Disco acciaio
Disco acciaio
leggi …
Dadi regolazione delle molle
Dadi regolazione delle molle
leggi …
Piastrine di fissaggio per le molle frizione
Piastrine di fissaggio per le molle frizione
leggi …
Molle frizione a pedale 1941→
Molle frizione a pedale 1941→
leggi …
Molla frizione a mano 1968→
Molla frizione a mano 1968→
leggi …
Molle frizione rinforzate
Molle frizione rinforzate
Molle frizione più potenti, per motori potenziati e funzionanti sia con frizione manuale che a pedale.
leggi …
Piatto spingidischi OEM
Piatto spingidischi OEM
leggi …
Piatto spingidischi di alluminio
Piatto spingidischi di alluminio
Piatto disinnesto high-performance in alluminio. Al contrario del piatto originale d’acciaio, questo in alluminio non si può distorcere - a garanzia di una pressione sempre uniforme.
leggi …
Viti di regolazione
Viti di regolazione
Viti di regolazione per l'asta di spinta della frizione. Disponibili sia in versione standard che dotate di punta sferica per ridurre l'usura dell'asta di spinta.
leggi …
Controdado per vite regolazione
Controdado per vite regolazione
leggi …
Mozzo frizione
Mozzo frizione
leggi …
Dado per mozzo frizione
Dado per mozzo frizione
leggi …
Kit Dado per mozzo frizione
Kit Dado per mozzo frizione
Kit completto di riproduzioni del dado, della guarnizione e della minuteria.
leggi …
Campana frizione
Campana frizione
leggi …
Cuscinetto frizione
Cuscinetto frizione
leggi …
Cuscinetto mozzo frizione Big Fix
Cuscinetto mozzo frizione Big Fix
Questo set cuscinetto del mozzo della frizione elimina di fatto ogni traballamento. Grazie allo speciale disegno l‘anello di ritegno originale non è più necessario. Il telaio frizione muove su una superficie il 300% più grande grazie a questo set!
leggi …
The Tamer
The Tamer
Il clutch retainer “Tamer” risolve un vecchio problema che afflige i biker sin dal 1941, vale a dire la campana che a frizione tirata non presenta guide laterali, per cui si muove verso l’esterno innestando la frizione, cosa assai fastidiosa specialmente agli incroci trafficati e comunque in città. Una volta effettuata l’installazione peraltro semplice del Tamer, la campana rimane ferma, procurando fra l’altro anche una cambiata più morbida.
leggi …
Clutch Retainer
Clutch Retainer
Il retainer guida la campana frizione con precisione sia radialmente che assialmente sul mozzo e impedisce così che da fermi la frizione strattoni a leva tirata. Particolarmente da raccomandare insieme ai nostri cuscinetti frizione Big Fix nelle bike con trasmissione a cinghia.
leggi …
Kit cuscinetto disinnesto Custom
Kit cuscinetto disinnesto Custom
Questo kit contiene il grande cuscinetto disinnesto frizione degli anni di costruzione 1939–inizi 1975 e un'asta di spinta 1970→. Per cui funge da ricambio originale per i modelli 1970–inizi1975 oppure come kit di modifica per modelli fine1975-1984, dove sostituisce il cuscinetto ad aghi OEM.
leggi …
Cuscinetti disinnesto 1939-early 1975
Cuscinetti disinnesto 1939-early 1975
leggi …
Cuscinetti disinnesto 1975-1984
Cuscinetti disinnesto 1975-1984
leggi …
Kit Cuscinetto di disinnesto Heavy Duty 1975-1984
Kit Cuscinetto di disinnesto Heavy Duty 1975-1984
Versione heavy-duty del cuscinetto di disinnesto frizione dei Big Twin a partire dal 1975, dotato di diametro esterno maggiorato e alta resilienza per molle della frizione più forti.
leggi …
Supporto cavo frizione OEM Style per Big Twins 1965-early 1979
Supporto cavo frizione OEM Style per Big Twins 1965-early 1979
leggi …
Deflettore olio
Deflettore olio
leggi …
Leva e albero disinnesto
Leva e albero disinnesto
leggi …
Aste di spinta
Aste di spinta
leggi …
Leva disinnesto frizione ricambio originale
Leva disinnesto frizione ricambio originale
Riproduzioni precise delle leve di disinnesto frizione seriali, a sostituzione dei pezzi originali danneggiati o mancanti.
leggi …
Leva disinnesto frizione Custom
Leva disinnesto frizione Custom
Questa leva di disinnesto della frizione può essere impiegata quando si tratta di convertire delle Big Twin dotate di frizione a pedale o di frizione Mousetrap a funzionamento tramite cavo a partire dal 1968. Va bene con serbatoi olio Horseshoe originali e più recenti, oltre che con gran parte dei serbatoi olio custom.
leggi …
Coprileva frizione
Coprileva frizione
Si adatta facilmente sulla leva.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio
Guarnizioni
Guarnizioni

Argomenti correlati

Frizioni sulle moto Harley-Davidson Big Twin a partire dal 1941

Nel 1941, anche per gli Stati Uniti l'entrata in guerra era solo una questione di tempo. Il materiale divenne scarso e costoso, la manodopera fu dislocata altrove. Probabilmente sotto l'effetto di questi eventi, Harley-Davidson cambiò il disegno delle frizioni. Fresare o punzonare le scanalature nei mozzi della frizione è costoso e richiede molto tempo. A partire dal 1941, il mozzo della frizione divenne quindi un semplice pezzo tornito con dei fori; i dischi di attrito non si innestavano più nella campana della frizione, ma si poggiavano con 10 fori sui corrispondenti prigionieri, che venivano rivettati nei fori del mozzo. Con un diametro di 2,82" (71,7 mm), il cerchio dei bulloni dei perni è più piccolo rispetto ai modelli da 45 cuin. I dischi in acciaio si innestano nella campana della frizione tramite sei scanalature. Anche la produzione è stata semplificata: i prigionieri sono ora blocchetti di acciaio rivettati nella campana esterna (in lamiera d'acciaio). Con 43 anni di produzione, questo tipo di frizione è certamente il modello più longevo prodotto fino ad oggi.

A cosa bisogna prestare attenzione con questo tipo di frizione? Le parti di tutti gli anni di produzione sono intercambiabili?

I lunghi prigionieri rivettati nel mozzo sono spesso piegati e usurati negli esemplari usati. Ciò significa che i dischi frizione non possono muoversi liberamente. Tuttavia, i prigionieri possono essere sostituiti. Esistono diverse versioni della campana della frizione, per avviamento a pedale, per avviamento elettrico, per catena primaria e cinghia primaria. Le molle sono disponibili in diverse durezze, con potenza elevata per la frizione a pedale e mousetrap, e con potenza più debole per la frizione manuale con solo cavo Bowden.

Le molle ad alta potenza sono originariamente azionate con quattro dischi di frizione, uno dei quali ha un solo rivestimento. Per le molle più deboli, vengono utilizzati cinque dischi di frizione con rivestimenti su entrambi i lati per compensare.

La mia frizione slitta! Cosa devo fare?

Se la frizione slitta, la potenza di spinta delle molle non è corretta. Ma prima di acquistare semplicemente le molle Barnett più forti della nostra gamma, vi consigliamo di verificare la regolazione delle molle. Vale la pena di dare un'occhiata al manuale. La frizione slitta anche quando i dischi di attrito sono usurati e troppo sottili. I dischi di attrito troppo sottili vanno sostituiti con quelli nuovi di Barnett, che sono garantiti senza amianto. (Se le prestazioni del motore sono state modificate, non si può fare a meno di aumentare la pressione di contatto: si consiglia di utilizzare molle più robuste o un pacco dischi con dischi supplementari.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com