Componenti di frizione per Big Twin 1990–1997
Shop Frizione
Componenti di frizione per Big Twin 1990–1997

Componenti di frizione per Big Twin 1990–1997

Set dischi frizione Barnett
Set dischi frizione Barnett
Otto dischi d’attrito e sei in acciaio come ricambio per i modelli Evolution 1990–1997 e per i modelli Evo Sportster a cinque marce. Il materiale composito di attrito contiene fibre di carbonio ed è più resistente all’usura rispetto al materiale originale. La piastra a molla originale rivettata viene riutilizzata.
leggi …
Set dischi d'attrito Barnett
Set dischi d'attrito Barnett
leggi …
Kit Barnett Extra Plate
Kit Barnett Extra Plate
Questi kit frizione raggiungono un 12% in più di superficie e sono raccomandati per i motori potenti. Si montano senza il disco molla di serie.
leggi …
Disco acciaio
Disco acciaio
leggi …
Piatto portamolle
Piatto portamolle
Il disco a molla assicura operazioni di disinnesto e innesto controllate nella frizione di molti modelli Harley Big Twin e Sportster con motori Evo.
leggi …
Piatto spingidischi frizione
Piatto spingidischi frizione
leggi …
Molle a tazza di Barnett
Molle a tazza di Barnett
Molla a tazza di ricambio OEM di Barnett.
leggi …
Molle a tazza Heavy Duty Barnett
Molle a tazza Heavy Duty Barnett
Molla frizione rinforzata di Barnett. La pressione sui dischi d’attrito aumenta di circa il 25%. Consigliate per uso agonistico o per motori performanti dalle prestazioni superiori.
leggi …
Mozzo frizione
Mozzo frizione
leggi …
Dado per mozzo frizione
Dado per mozzo frizione
leggi …
Cuscinetto mozzo frizione ed anelli d'arresto
Cuscinetto mozzo frizione ed anelli d'arresto
leggi …
Vite regolazione
Vite regolazione
leggi …
Controdado per vite regolazione
Controdado per vite regolazione
leggi …
Piatto disinnesto
Piatto disinnesto
leggi …
Anello d'arresto per piatto disinnesto
Anello d'arresto per piatto disinnesto
leggi …
Campana frizione
Campana frizione
leggi …
Aste di spinta
Aste di spinta
leggi …
Cuscinetti disinnesto 1975-1984
Cuscinetti disinnesto 1975-1984
leggi …
Meccanismo di disinnesto
Meccanismo di disinnesto
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Argomenti correlati

Frizioni Evo 1340cc degli anni '90 (1990-1997)

Più dischi d'attrito, una nuova molla a tazza e un meccanismo di tensionamento completamente modificato, il mozzo della frizione in alluminio fuso e un cuscinetto a doppia corona di sfere per la campana della frizione, che guida ancora meglio del suo predecessore. Ecco come si potrebbero descrivere le principali innovazioni apportate alla frizione dei Big Twin dal 1990 in poi. I dischi della frizione, la molla e le parti del meccanismo di disinnesto sono identici a quelli dei modelli Sportster. Con il cambio a 5 marce dei modelli Sportster, anche la produzione e la gestione delle scorte di frizioni della Motor Company sono state standardizzate e semplificate.

Cosa tener presente per la frizione dei Big Twin 1990-1997?

Esistono due versioni della campana della frizione. La campana non è un pezzo in alluminio fuso come fino al 1989, ma una combinazione di pezzi singoli fabbricati e rivettati o stampati. Tra due dei dischi d'attrito c'è una rondella elastica invece di un disco di acciaio, che rende il disinnesto e l'innesto della frizione un'operazione agevole. A proposito: se si butta fuori questo disco a molla, si possono montare due dischi in acciaio e un disco d'attrito aggiuntivo. Il kit Barnett Extra Plate è una soluzione collaudata per trasmettere maggior potenza.

Evitare il "punto di rottura predeterminato".

Il punto debole dell'intero progetto sta nell'innestare la molla a tazza. Il disco di spinta della frizione e la molla devono essere infilati su otto naselli che sporgono dal mozzo della frizione. La molla viene quindi messa in tensione con la sua sede, un anello d'acciaio, internamente ai naselli e la sede della molla viene fissata con un anello di ritegno, che deve essere posizionato esattamente nelle scanalature interne dei naselli del mozzo frizione. Quando si rimuove o si inserisce questo anello di ritegno, il cacciavitaro nervoso o inesperto rompe regolarmente i naselli suddetti e deve quindi sostituire il mozzo della frizione. Senza strumenti speciali per serrare come si deve la molla a tazza, qui non si combina nulla.

Phone Service Operator Illustration

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com