>
Old&Proud, Calafell, E

Old&Proud, Calafell, E

Nessuno sa dire con certezza se tutte quelle bike che si potevano ammirare all'”Old&Proud” siano state portate a Calafell dai loro piloti solo per poter mangiare la leggendaria Paella che lì cuociono dentro delle padelle dal diametro planetario. La fila perlomeno era taaanto lunga da far perdere al nostro uomo in loco, Mattias “LeBeeF” Andersson, la pazienza al punto da rifornirsi delle necessarie calorie con un Bocadillo de Butifarra (tipo panino con wurstel), e del necessario acume visivo, per mettere meglio sotto la lente di ingrandimento le moto presenti, tramite qualche birretta.

Una cosa è certa: rispetto ai (molti) spagnoli c'erano decisamente più uomini (e donne) con targhe di ogni altra latitudine (europea): Irlanda, Finlandia, Svezia, Germania, Svizzera, Austria, Francia, Italia (senza la pretesa di essere esaustivi) – di appassionati della Paella ce n'è in ogni dove.

Il rigoroso motto “Pre 84” vale per le moto che vogliono entrare nell'areale della festa. Nella cava di pietra calcarea dismessa sono anni che La Cantera Biker-Bar attira con il fascino delle casette di legno e un sentore western. Per festeggiare il raduno chopper paneuropeo però il fine settimana viene ulteriormente stipato come si deve con musica, tattoo, tombola, King of Kickstart e – ne avevamo forse già accennato? - Paella! In più escursione nel circondario e ovviamente ammirazione, approvazione, consultazione reciproca e incrociata con come oggetto le moto – con presumibilmente più di un appunto interiore fatto per le prossime mosse del fai da te. Difficilmente un raduno può dare di più. Perciò ringraziamo in direzione Gipsy-Crew e Shovelhead España per l'organizzazione e diciamo hasta la Chopper dell'anno prossimo.