per frizione

Estrattore frizione Big Twin 1936-1940
Estrattore frizione Big Twin 1936-1940
Riproduzione fedele dello strumento originale che si usava per estrarre il mozzo frizione dall' albero principale della trasmissione.
leggi …
Chiavi per dadi di mozzo frizione Big Twins 1936-1940
Chiavi per dadi di mozzo frizione Big Twins 1936-1940
Strumento di doppio funzionamiento, serve per smontare e montare il dado del mozzo frizione et per regolare la tensione della molla frizione.
leggi …
Bussole Bahco per dadi di mozzo frizione Big Twins 1941-1984
Bussole Bahco per dadi di mozzo frizione Big Twins 1941-1984
Bussola lunga per smontare e montare il dado del mozzo frizione.
leggi …
Set rivettatrice di The Cyclery per rivestimenti freno e frizione
Set rivettatrice di The Cyclery per rivestimenti freno e frizione
Martello e punteruolo non sono proprio adatti per fare un rivetto. Si storce e si strappa, quindi niente collegamento che tiene e look di m… Questo utensile per rivettare invece fa il lavoro come si deve, per cui alla fine pare proprio quello che una volta facevano i ragazzi della Factory.
leggi …
Utensili di bloccaggio mozzo frizione The Cyclery
Utensili di bloccaggio mozzo frizione The Cyclery
Utensile combinato di qualità professionale con due cerchi forati, per Big Twin e Flathead 45”/750cc. Con esso si ferma il mozzo frizione quando si allenta o si stringe il dado del mozzo.
leggi …
Utensili di bloccaggio per mozzo frizione
Utensili di bloccaggio per mozzo frizione
Fissa il mozzo frizione Big Twin durante l'allentamento del dado del mozzo, quando la catena primaria è già stata tolta.
leggi …
Chiavi per dadi di mozzo frizione Flathead 45”/750cc
Chiavi per dadi di mozzo frizione Flathead 45”/750cc
Bussola lunga speziale, qualità professionale, per allentare e stringere il dado del mozzo frizione dei 45”/750cc Flatheads 1941-73.
leggi …
Estrattore universale di Jims
Estrattore universale di Jims
Quest' utensile permette di estrarre oltre che i mozzi a 3, 5 e 10 perni, anche i mozzi frizione delle 750 e Sportster. Serve inoltre per l'estrazione dei rotori dei generatori e dei pignoni motore delle Big Twin e dei pignoni trasmissione dei modelli Sportster.
leggi …
Estrattore frizione Big Twin 1941-1989 di Jims
Estrattore frizione Big Twin 1941-1989 di Jims
Nelle Big Twin con un cuscinetto di disinnesto frizione piccolo (late style), l'asta di spinta è fissata da un anello seeger e non può perciò essere semplicemente estratta. Spesso infatti, durante l'operazione di estrazione del mozzo frizione con l'ausilio di semplici estrattori a punzone, il coperchio dell'avviamento salta. I nostri estrattori JIMS hanno al posto del punzone un manicotto che riceve l'asta di spinta. Così si può estrarre il mozzo frizione senza dover svitare il coperchio dello starter.
leggi …
Estrattore frizione Big Twin 1941-1984
Estrattore frizione Big Twin 1941-1984
Estrattore economico per il mozzo frizione delle Big Twin 4 marce fino al 1985. Al posto del punzone presentano una boccola che riceve l'asta di spinta. Così si può estrarre il mozzo frizione senza dover svitare il coperchio avviamento.
leggi …
Piastre di bloccaggio frizione Big Twin 4 marce di Barnett
Piastre di bloccaggio frizione Big Twin 4 marce di Barnett
In collegamento con il relativo blocco W&W# 98-256, questo piatto serve per svitare o serrare il dado del mozzo frizione su tutte le Big Twin 4 marce. Blocca sul fondo della campana, impedendo il piegarsi dei prigionieri del mozzo frizione.
leggi …
Piastre bloccaggio frizione Modelli K, Sportster di Barnett
Piastre bloccaggio frizione Modelli K, Sportster di Barnett
Impedisce la rotazione della campana frizione quando il mozzo frizione, il pignone motore o il pignone della catena della trasmissione devono essere smontati.
leggi …
Piastre di bloccaggio per frizioni Barnett Scorpion
Piastre di bloccaggio per frizioni Barnett Scorpion
Piastre ad hoc specifiche per assicurare la campana frizione e il mozzo.
leggi …
Utensili di pressione per gruppo molle e dischi di frizione
Utensili di pressione per gruppo molle e dischi di frizione
Rondella extra grande che si infila sulla vite di regolazione della frizione, per precaricare le molle con il controdado. Dopo aver rimosso i dadi di regolazione, ambedue gli spingidischi con le molle possono essere tolti e rimessi. Per Big Twin 4 marce del 1941-84.
leggi …
Utensile di compressione per molle frizione di modelli Evolution di Barnett
Utensile di compressione per molle frizione di modelli Evolution di Barnett
Semplifica il montaggio e lo smontaggio dei dischi della frizione.
leggi …
Utensile di compressione per molle frizione di Sportster 1971-1984
Utensile di compressione per molle frizione di Sportster 1971-1984
leggi …
Estrattore mozzo frizione per frizione Barnett Scorpion
Estrattore mozzo frizione per frizione Barnett Scorpion
Robustissimo estrattore di alluminio fresato per tutte le frizioni Barnett Scorpion. Completo di cappuccio protettivo dell‘albero principale e 6 viti di fissaggio.
leggi …
Estrattore mozzo frizione per Rivera Pro-Clutch
Estrattore mozzo frizione per Rivera Pro-Clutch
Estrattore robustissimo per tutti i mozzi frizione Rivera che vengono usati nei kit Primo Belt Drive per Evo oppure nella Pro-Clutch. Vera qualità da officina.
leggi …
Tester per molle Jims
Tester per molle Jims
Tester per molle di facile utilizzo, permette di individuare la forza della molla, di confrontare tra loro più molle, di determinare la corsa occorrente e di capire se la molla ha mantenuta la potenza necessaria. Si può usare nella morsa, nella pressa o nel trapano a colonna. È possibile misurare delle molle sia cilindriche che coniche fino a un Ø di 40 mm. Cilindro e corpo sono realizzati in alluminio 6061-T6, mentre i piattelli sono in acciaio per durare a lungo. Applicato al cilindro si trova un manometro di precisione dal diametro di 70 mm con indicatore bar/psi, protetto da una guaina in gomma.
leggi …

Atrezzi speciali per montare e smontare la frizione

Dopo il smontaggio delle molle di frizione per rimuovere il mozzo dall'albero sono necessarie delle bussole sovralunghe. Almeno per i modelli più vecchi, in questo modo si risparmia anche il tempo di rimuovere l'albero.

Se il mozzo della frizione è come incollato al cono dell'albero, abbiamo bisogno anche di un estrattore. I mozzi dei Big Twin non avevano scanalature di montaggio fino agli anni '90.

Per evitare che i mozzi ruotino involontariamente mentre vengono montati o rimossi, è utile un attrezzo di bloccaggio. Tuttavia, ogni tipo di frizione richiederà un attrezzo specifico.

Le molle deboli possono essere identificate utilizzando un tester per molle.

E per finire, il restauratore di moto completa la sua gamma di strumenti con un kit di rivettatrici per rivestimenti.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com