per ruote
Utensili speciali per lavori nelle ruote
Prima di tutto, è necessario rimuovere il perno. E poiché alcune Harley hanno dadi e perni con profilo a brugola, vale la pena di cliccare qui: per le relative chiavi a brugola da 1/2", 3/4" e 22 mm a forma di L.
Il centraggio delle ruote a raggi con una chiave e l'equilibratura statica delle ruote dopo il cambio degli pneumatici si effettuano con un cavalletto speciale. Quando si esegue l'equilibratura, tuttavia, il risultato è perfetto solo se l'asse della ruota è assolutamente in piano. Con la livella incorporata, l'allineamento esatto del cavalletto è un gioco da ragazzi.
Poiché stiamo parlando di cambio di pneumatici, gli smontagomme di CruzTools e CMS sono l'ideale, sia a casa che su strada. Per evitare di graffiare il cerchio in alluminio lucido, utilizzate una protezione del cerchio.
Anche i cuscinetti delle ruote devono essere revisionati e lubrificati (più la moto è vecchia, più è frequente). Se l'usura è elevata e il cuscinetto non è dotato di rulli sostituibili singolarmente, è necessario sostituirlo. Per i classici cuscinetti a rulli conici delle Harley degli anni '70, '80 e '90, è necessario un driver per il guscio esterno del cuscinetto. I cuscinetti a sfere a gola profonda di tutte le Sportster e Big Twin dal 2000 in poi devono essere rimossi. Poiché questi cuscinetti sono normalmente a prova di bomba, il mozzo deve essere riscaldato. Ciò non è possibile senza un'attrezzatura speciale. L'estrattore si trova nelle pagine W&W, l'atrezzo d'aria calda ancora vi occorre da contribuire.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com