>
Shop
>
Serbatoio olio
>
Serbatoi olio

Serbatoi olio

Serbatoi olio in lamiera d'acciaio

Il materiale migliore ossia preferito per i serbatoi olio delle moto Harley-Davidson è ancora la lamiera, quindi lamiera d'acciaio. La lamiera d'acciaio può essere modellata e trafilata, è resistente agli strappi e abbastanza alle vibrazioni, inoltre può essere saldata, brasata forte o, addirittura, dolce. I serbatoi in lamiera d'acciaio possono essere sempre riparati, anche in Patagonia, Alaska o PanAma.

Con i serbatoi in materiale sintetico si può essere fortunati: a volte possono essere “saldati” con un saldatore. Difficilmente possono essere incollati, le plastiche utilizzate sono troppo inerti. “A bassa energia”, dice l'esperto. Il risultato è sempre discutibile in termini di durata. I serbatoi in alluminio fuso come quelli dei modelli WR sono sempre stati l'eccezione, a meno che non si contino anche le coppe dell'olio delle Dyna e delle Tourer, che sono alloggiate sotto il cambio.

Quali collegamenti hanno i serbatoi dell'olio Harley?

I nostri serbatoi dell'olio integrati nei serbatoi della benzina hanno solo due raccordi: l'adduzione alla pompa dell'olio e il deflusso della pompa manuale. Con la lubrificazione a perdere, non ne servono altri.

Tutti i serbatoi olio per i seguenti modelli con lubrificazione forzata hanno tre collegamenti per le linee o i tubi flessibili che vanno al motore: “Feed”, “Return” e “Vent” - cioè alimentazione alla pompa dell'olio, ritorno dalla pompa dell'olio e sfiato con collegamento al basamento motore. I serbatoi olio delle Softail e degli Sportster più recenti hanno il tubo di scarico come quarto collegamento. I serbatoi dell'olio Sportster più vecchi hanno talvolta un sistema di lubrificazione a goccia per la catena della ruota posteriore come quarto collegamento.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com