Shop Serbatoio olio Serbatoi olio
Serbatoi olio tipo OEM

Serbatoi olio tipo OEM

Serbatoi benzina e olio per modelli 45”/750cc Flathead 1937→
Serbatoi benzina e olio per modelli 45”/750cc Flathead 1937→
Riproduzione super dei serbatoi originali Flathead, come furono utilizzati sui modelli 750 mono e Servicar degli anni di costruzione 1940–1946. Completi, con fissaggio per il selettore marce e il rubinetto benzina Old Style. Predisposti per tachimetro e piastra di base Cateye.
leggi …
Serbatoi olio WR Daytona per Flathead 45
Serbatoi olio WR Daytona per Flathead 45"/750cc
Durante le corse lunghe, tipo la Daytona 200, i piccoli serbatoi benzina WR dovevano essere riforniti più volte, con conseguente perdita di tempo prezioso. Perciò il HD-Race Department decise di usare ambedue le metà serbatoio per il carburante, e di ingrandirle fino alla capienza di ben 5 galloni. L’olio venne trasferito sotto la sella, dentro un serbatoio speciale in alluminio fuso. Le WR non avevano batteria, perciò quello spazio era libero in ogni caso. Queste riproduzioni fedeli agli originali del serbatoio olio WR Daytona vanno su tutte le monoposto 45”/750cc Flathead dotate di accensione a magnete. La minuteria di montaggio bisogna procurarsela a parte o farla da sé.
leggi …
Serbatoio olio per Big Twin 1936-1939
Serbatoio olio per Big Twin 1936-1939
Riproduzioni esatte dei caratteristici serbatoi olio che venivano montati sulle Knucklehead e Big Twin Flathead degli anni 1936-1939. Tutte la parti stampate e i raccordi corrispondono esattamente ai modelli originali. Per questo occorrono anche i condotti olio specifici per i vari anni di costruzione.
leggi …
Serbatoi olio Big Twin 1940-1964
Serbatoi olio Big Twin 1940-1964
Riproduzioni dei serbatoi olio originali come furono impiegati sulle H-D Big Twin a telaio rigido e oscillante del 1940-1964. Sono stampati e saldati allo stesso modo dei modelli originali.
leggi …
Serbatoio olio per FX e FL 1965-1986
Serbatoio olio per FX e FL 1965-1986
Riproduzione precisa del serbatoio olio originale di tutti i modelli FX + FL 4 marce del 1965-1986 (non FXST).
leggi …
Fregio cromato per serbatoio olio
Fregio cromato per serbatoio olio
Fregio cromato per il serbatoio dell’olio, come ricambio originale o per la conversione delle Big Twin 4 marce del 1965-1986 (eccetto FXST).
leggi …
Serbatoi olio Sportster 1967-1978
Serbatoi olio Sportster 1967-1978
Riproduzione dei serbatoi dell'olio dei modelli Sportster 1967-1978 (prima serie) dotati da avviamento elettrico. Al contrario alle versioni più antiche di questo serbatoio, la staffa è saldata.
leggi …
Serbatoi olio Sportster XLCH 1970-1977
Serbatoi olio Sportster XLCH 1970-1977
Riproduzione dei serbatoi dell'olio come standard sui modelli XLCH del 1970-1977.
leggi …
Serbatoi olio Sportster 1983-1993
Serbatoi olio Sportster 1983-1993
Riproduzione esatta del serbatoio dell'olio originale sui modelli Sportster del 1983-1993.
leggi …
Serbatoi olio Sportster 1958-1996
Serbatoi olio Sportster 1958-1996
Riproduzioni dei serbatoi olio originali usati su vari modelli Sportster.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Serbatoi olio di ricambio originale

A parte i condotti, le staffe e tutto il resto, i serbatoi dell'olio differiscono notevolmente da modello a modello di Harley-Davidson. I modelli 1000, 1200 e 1300 con telaio rigido si affidano al leggendario serbatoio dell'olio a ferro di cavallo, così come i modelli 1200 con braccio oscillante. I Big Twin con avviamento elettrico avevano poi un problema di spazio: dove mettere la grossa e indispensabile batteria e dove mettere l'avviamento stesso? Dopo aver spremuto le meningi, il serbatoio dell'olio a forma di dado divenne lo standard per i Big Twin grandi per quasi 20 anni a partire dal 1965.

I modelli Sportster, compreso il predecessore, il modello K, hanno una propria storia di serbatoi dell'olio. Innanzitutto, c'è quello standard fino al 1978, disponibile in più versioni. Visti di lato, i serbatoi ricordano una voluminosa borsetta da donna e hanno tutti l'ampia apertura di riempimento in cui si trova il filtro dell'olio. Per i modelli XLCH esiste una versione a ferro di cavallo (fino al 1965) e un serbatoio di forma quadrata, saldato insieme da due profonde scodelle. A parte un breve intermezzo nel 1979-1981, tutti gli Sportster successivi dal 1982 in poi avevano il tipico serbatoio dell'olio triangolare. Ma attenzione: dal 2004 in poi, la lamiera è solo una copertura e il serbatoio vero e proprio è in plastica “saldatincollata”. Possibilità di riparazione dubbia. I serbatoi in acciaio possono essere saldati in caso di crepe dovute a vibrazioni.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com