Shop Parti elettriche
Interruttori luce freno e di frizione

Interruttori luce freno e di frizione

Interruttori fanalino stop 1934-1938 di CMS
Interruttori fanalino stop 1934-1938 di CMS
Riproduzioni degli interruttori della luce dei freni come venivano impiegati dalla Factory negli anni di costruzione 1934-1938.
leggi …
Interruttore luce freno 1939-1957
Interruttore luce freno 1939-1957
Per diversi modelli con freni meccanici posteriori del 1939-1957.
leggi …
Supporto e battuta per interruttore luce freno 1934-1940 di Samwel
Supporto e battuta per interruttore luce freno 1934-1940 di Samwel
Riproduzioni del supporto e della battuta destinati alla catena o il cavo tirante dell’interruttore luce freno del 1934-1940.
leggi …
Interruttore luce freno Modello K/Sportster →1974
Interruttore luce freno Modello K/Sportster →1974
Interruttori fanalino stop di ricambio per freni posteriori meccanici.
leggi …
Interruttore luce freni per comandi manubrio
Interruttore luce freni per comandi manubrio
leggi …
Interruttori di frizione
Interruttori di frizione
Trucco di sicurezza che informa la centralina del motore se la leva della frizione viene attivata.
leggi …
Catena e molla per Interruttori fanalino stop 1934-1938 di CMS
Catena e molla per Interruttori fanalino stop 1934-1938 di CMS
Riproduzioni della catean e molla per interruttori fanalino stop 1934-1938.
leggi …
Leve per Interruttori fanalino stop modelli V 1934-1938 di The Cyclery
Leve per Interruttori fanalino stop modelli V 1934-1938 di The Cyclery
Reproduction of the activating lever for the 1934-1936 V-series stop light switches. Mounts behind the nut of the rear brake crossover shaft.
leggi …
Kit fissaggio per interruttore meccanico luce freno
Kit fissaggio per interruttore meccanico luce freno
Riproduzione corretta della minuteria per fissare l’interruttore luce freno sui Big Twin del 1939-1957.
leggi …
Molla per Interruttore fanalino stop per Sportster
Molla per Interruttore fanalino stop per Sportster
leggi …
Interruttori luce freno per freni idraulici
Interruttori luce freno per freni idraulici
leggi …
Interruttore meccanico universale luce freno
Interruttore meccanico universale luce freno
Interruttore luce freno economico, come ricambio originale e per tutti gli altri freni meccanici. Completo dell’occorrente per il fissaggio.
leggi …
Vite cava con interruttore fanalino stop integrato
Vite cava con interruttore fanalino stop integrato
Effettuando delle modifiche, spesso si pone la questione di dove mettere l'interruttore della luce del freno. Queste viti non risolvono solo la questione in oggetto, ma pure quella degli allacci.
leggi …
Interruttore luce freno per comandi del manubrio PM Contour
Interruttore luce freno per comandi del manubrio PM Contour
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Interruttore luce freno e frizione: Avvisi e sicurezza sulle Harley-Davidson.

Per dare al traffico che segue la possibilità di reagire alla manovra di frenata di chi lo precede, le luci dei freni esistono fin dagli anni Trenta. L'interruttore delle luci dei freni è il componente elettrico che assicura che il movimento del pedale del freno o della leva del freno a mano venga convertito in un segnale. Nel corso dei decenni, questi interruttori sono stati progettati in molti modi diversi. Ciò che tutti quelli della nostra gamma hanno in comune è che presentano due attacchi: uno per il positivo e l'altra per la luce del freno. Non esiste un interruttore per la luce del freno che commuti a massa. Quando si utilizza una centralina D, ad esempio, è necessario tenere conto di questo aspetto e collegare i cavi di collegamento degli interruttori delle luci dei freni in modo appropriato.

L'interruttore della frizione non serve ad avvisare il conducente dietro, ma insieme all'interruttore del folle e a quello del cavalletto laterale è responsabile dello spegnimento del motore non appena si innesta una marcia con il cavalletto ancora aperto. Oppure non è possibile avviare il motore a marcia innestata e frizione non tirata.

Perché non ci sono interruttori delle luci dei freni e della frizione per la mia Softail 2012?

Quelli per i comandi sul manubrio non ce li abbiamo per davvero. Questo perché in questo modello, come in tutte le Softail del 2011, le Dyna del 2012 e le Tourer e Sportster del 2014, i comandi al manubrio sono dotati di microprocessore. Solo quattro cavi vanno al comando di sinistra, solo cinque a quello di destra (la Softail 2010 ne ha ancora otto e sei). Gli interruttori sono collegati in modo permanente a questa elettronica e solo teoricamente possono essere sostituiti singolarmente. Inoltre, non ci sono i classici sbalzi di tensione, ma piuttosto pacchetti di byte elaborati che indicano alla centralina quale interruttore è stato appena attivato.

Gli interruttori della luce del freno a pedale sono gli stessi interruttori idraulici della ServiCar del 1951, di tutte le altre Big Twin del 1958 o della Sportstern del 1979. L'unica differenza è che non sono collegati al positivo e alla luce del freno, ma al Body Control Module e alla massa. Ma questo lo noterete solo se guardate lo schema elettrico.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com