Marchi A-Z
Faber Cycle

Faber Cycle

Tom Faber is in the tool & die business since 1987, starting an apprenticeship working for a military contractor and later as a journeyman machine builder and owner of a successful die shop with 20 employees, supplying parts & tooling to the automotive industry. Faber Cycle is now specialized in manufacturing quality parts that fit & look correct for antique motorcycles. Made in USA , we spend the extra time & money on better materials, for better parts, for those spending thousands of dollars restoring their antique motorcycle.

"We want to emphasize that buying parts made in the USA should be more important to you NOW than ever........isn't that why there is a mystique about the antique Harley, or Indian? And that is what caused you to want one in the beginning? Sure, we sell some import items here and there, because we buy inventories that have to be liquidated. However, our goal is to provide as much genuine American iron as we can!.

Visitare la pagina web

Prodotti di Faber Cycle nel nostro shop:

Manubri Board Track per modelli IOE e V de Faber Cycle
Manubri Board Track per modelli IOE e V de Faber Cycle
Questi manubri negli anni Dieci e Venti del ‘900 erano riservati ai piloti del team corridori ufficiale Harley-Davidson, la cosiddetta “Wrecking Crew.” Per via delle estremità dei manubri tirati verso il basso, la seduta diventa tipica dell’agonismo e riporta indietro nel tempo, direttamente sulla linea di partenza dei famosi e famigerati boardtrack dell’epoca. Come nei manubri Board Track originali, i comandi girevoli e le manopole vanno scorciati. Dal punto di vista del conducente e prendendo come riferimento il centro del manubrio, questi track bars presentano una marcata inclinazione verso il basso di quasi 20 cm.
leggi …
Manubri Standard 1915-1918 de Faber Cycle
Manubri Standard 1915-1918 de Faber Cycle
Il manubrio standard del periodo 1915-1918 si caratterizzava per una generosa curvatura verso il pilota di 48 cm. Insieme a una larghezza di 58 cm e un’altezza delle manopole uguale a quella della sezione centrale una volta montato, queste dimensioni garantivano una posizione di guida molto eretta.
leggi …
Manubri Standard 1919-1924 de Faber Cycle
Manubri Standard 1919-1924 de Faber Cycle
I modelli IOE dal 1919 al 1924 conservavano ancora il vecchio telaio allungato. Il manubrio standard di quegli anni aveva una curvatura verso il pilota più corta di 6 cm, cioè 42 cm in totale. Con una larghezza di 66 cm e un’altezza delle manopole livello alla sezione centrale, il conducente veniva posizionato più in avanti, più vicino al baricentro.
leggi …
Manubri Standard 1926-1927 di Faber Cycle
Manubri Standard 1926-1927 di Faber Cycle
Il manubrio standard dei modelli IOE del 1926–1927 con accensione a batteria era decisamente più largo rispetto ai predecessori, con una misura di 86 cm. Dal punto di vista del conducente, la curvatura verso il retro era stata ridotta a soli 34 cm, e le estremità del manubrio si trovavano giustamente un po' giù il tratto centrale tra i punti di fissaggio. Su una moto di serie di quegli anni, la posizione di guida restava ancora chiaramente molto eretta.
leggi …
Manubri Speedster 1926-1934
Manubri Speedster 1926-1934
The need for speed portò nel 1926 all’introduzione del manubrio chiamato Speedster, una forma precoce del manubrio a M. Le sue estremità sono spostate di soli 16cm indietro e 9cm verso il basso, con le due curvature che si estendono in avanti oltre i tubi della forcella. (Tutte le misure si riferiscono alla posizione del pilota e tengono conto dell’angolo della testa forcella.)
leggi …
Manubri Standard 1928-1929 de Faber Cycle per serie modelli J
Manubri Standard 1928-1929 de Faber Cycle per serie modelli J
Nell’ambito dell’aggiornamento del modello per gli ultimi due anni di produzione con motore IOE, il manubrio standard è stato modificato ancora una volta. Con una larghezza di soli 75 cm e una curvatura verso il retro di 39 cm, rappresenta una via di mezzo tra i primi manubri e quelli del 1926–1927.
leggi …
Manubri Standard 1928-1934 per modelli Single, D e R de Faber Cycle
Manubri Standard 1928-1934 per modelli Single, D e R de Faber Cycle
Come gli altri manubri standard, anche quello montato sui primi modelli 750 cc fino al 1934 e sui monocilindrici dello stesso periodo si distingue per una generosa curvatura verso il pilota. Con una larghezza di 69 cm, il manubrio arretra di 33 cm. Le estremità si trovano quasi alla stessa altezza della parte centrale sopra la forcella. Come negli altri modelli Harley-Davidson delle origini, la posizione di guida risultante è eretta.
leggi …
Manubri High 1929-1930 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Manubri High 1929-1930 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Gli ultimi modelli J e i primi modelli V del 1929–1930 con accensione a batteria erano dotati di serie, nella versione standard, di un manubrio alto speciale. Una curvatura di 33 cm verso il pilota e un’altezza di 6 cm sopra la sezione centrale, unite a una larghezza complessiva di 84 cm, conferivano al manubrio proporzioni piuttosto imponenti.
leggi …
Manubri Standard Solo 1930-1934 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Manubri Standard Solo 1930-1934 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Il manubrio Solo standard per i modelli da 1200 cc dal 1930 al 1934 presentava una curvatura maggiore di 32 cm, con una larghezza di soli 78 cm. Come nella maggior parte dei manubri più tardi di questo tipo, le estremità erano allo stesso livello della sezione centrale.
leggi …
Manubri Standard Solo Wide 1930-1934 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Manubri Standard Solo Wide 1930-1934 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Il manubrio standard solo — cioè per i modelli senza sidecar — della serie V dal 1930 al 1934 era piuttosto largo, con i suoi 90 cm. Con una curvatura all’indietro di 30 cm, le estremità del manubrio erano allineate con la parte centrale tra i perni di fissaggio. Questo garantiva al pilota un controllo saldo e costante della sua cavalcatura V.
leggi …
Manubri Sport Solo Wide 1929-1934 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Manubri Sport Solo Wide 1929-1934 per modelli IOE e V de Faber Cycle
Per i modelli Solo da 1200 cc, tra il 1929 e il 1934 era disponibile un manubrio Sport Solo Wide. Aveva una curvatura verso il pilota inferiore di 7cm rispetto al cosiddetto "High", cioè solo 26 cm. In compenso, offriva una larghezza notevole di 92 cm. Le estremità del manubrio erano allineate con la parte centrale.
leggi …
Manubri Sport Solo 1935-1939 per modelli V, R e W de Faber Cycle
Manubri Sport Solo 1935-1939 per modelli V, R e W de Faber Cycle
Tra il 1935 e il 1939 era disponibile un manubrio Sport Solo per i modelli SV senza la terza ruota. Presentava una curvatura di soli 26 cm, una larghezza di 93 cm, e le estremità del manubrio erano più o meno allineate con la parte centrale. Le manopole corrispondono a quelle da 1935 in poi.
leggi …
Manubri Flanders #0-HD di Faber Cycle
Manubri Flanders #0-HD di Faber Cycle
Accessorio Old School Bobber di classe superiore. Bellissima riproduzione dei leggendari manubri Flanders che negli anni ’40 e ’50 si potevano acquistare come accessorio. Purtroppo Flanders non li fa più, per cui se n'è preso cura il bravo produttore di componenti statunitense Tom Faber. Combinati con i riser e le piastre forcella Stelling & Hellings (disponibili a parte) permettono di ottenere una seduta più eretta e un miglior controllo. Sono però utilizzabili anche con la maggior parte di altri riser e piastre forcella. I nomi dei manubri corrispondono ai codici o alle denominazioni riportati nei vecchi cataloghi Flanders. Il manubrio Flanders #0 è quasi alla stessa altezza del #7, ma è largo solo 81 cm. Questo, insieme alle estremità leggermente più basse, gli dà un aspetto un po' più massiccio. Per un confronto, dai un'occhiata al nostro disegno con le misure. Ricorda: non è un prodotto di massa fatto con macchine CNC. Essendo un manubrio piegato a mano, le misure possono variare un po'.
leggi …
Manubri Flanders #7-HD di Faber Cycle
Manubri Flanders #7-HD di Faber Cycle
Accessorio Old School Bobber di classe superiore. Bellissima riproduzione dei leggendari manubri Flanders che negli anni ’40 e ’50 si potevano acquistare come accessorio. Purtroppo Flanders non li fa più, per cui se n'è preso cura il bravo produttore di componenti statunitense Tom Faber. Combinati con i riser e le piastre forcella Stelling & Hellings (disponibili a parte) permettono di ottenere una seduta più eretta e un miglior controllo. Sono però utilizzabili anche con la maggior parte di altri riser e piastre forcella. I nomi dei manubri corrispondono ai codici o alle denominazioni riportati nei vecchi cataloghi Flanders. Il modello #7, con i suoi 86 cm, è il manubrio più largo della nostra selezione di manubri Flanders di Faber Cycle. Con poco più di 30 cm, ha anche la sezione centrale più ampia. Nonostante la sua altezza di 13 cm, sembra comunque piuttosto piatto. Per un confronto, dai un'occhiata al nostro disegno con le misure. Ricorda: non si tratta di un prodotto di massa fatto con macchine CNC. Essendo un manubrio piegato a mano, le misure possono variare un po'.
leggi …
Manubri Flanders #11X-HD di Faber Cycle
Manubri Flanders #11X-HD di Faber Cycle
Accessorio Old School Bobber di classe superiore. Bellissima riproduzione dei leggendari manubri Flanders che negli anni ’40 e ’50 si potevano acquistare come accessorio. Purtroppo Flanders non li fa più, per cui se n'è preso cura il bravo produttore di componenti statunitense Tom Faber. Combinati con i riser e le piastre forcella Stelling & Hellings (disponibili a parte) permettono di ottenere una seduta più eretta e un miglior controllo. Sono però utilizzabili anche con la maggior parte di altri riser e piastre forcella. I nomi dei manubri corrispondono ai codici o alle denominazioni riportati nei vecchi cataloghi Flanders. Il modello #11X per le moto Harley-Davidson è la stella delle corse tra i manubri Flanders per riser da 1". Con una larghezza inferiore a 70 cm e le estremità profondamente piegate, si distingue dagli altri manubri Flanders della nostra gamma. Per un confronto, dai un'occhiata al nostro disegno con le misure. Ricorda: non è un prodotto di massa fatto con macchine CNC. Essendo un manubrio piegato a mano, le misure possono variare un po'.
leggi …
Faber Cycle Stelling & Hellings HY 7
Faber Cycle Stelling & Hellings HY 7" Rise Handlebars
Accessorio Old School Bobber di classe superiore. Bellissima riproduzione dei leggendari manubri Stelling & Hellings che negli anni ’40 e ’50 si potevano acquistare come accessorio. Purtroppo Stelling & Hellings non li fa più, per cui se n'è preso cura il bravo produttore di componenti statunitense Tom Faber. Combinati con i riser e le piastre forcella Stelling & Helling (disponibili a parte) permettono di ottenere una seduta più eretta e un miglior controllo. Sono però utilizzabili anche con la maggior parte di altri riser e piastre forcella.
leggi …
Manubrio Faber Cycle Stubby Speedster
Manubrio Faber Cycle Stubby Speedster
La versione custom di Tom Faber's, più stretta, del manubrio Flanders #13, con comandi girevoli extra corti per un look raccolto e sportivo. Alle terminazioni dei comandi si possono applicare manopole in gomma scorciate oppure del nastro in tessuto.
leggi …
Riser Stelling & Hellings di Faber Cycle
Riser Stelling & Hellings di Faber Cycle
Nei tempi d’oro delle forcelle Springer, vale a dire negli anni ’40 e ’50, i riser piegati verso l’interno e le piastre forcella in linea di Stelling & Hellings erano il non plus ultra. Erano proprio i pezzi giusti per spiccare alla grande in mezzo a un gruppo di Knucklehead e Flathead. Gli esemplari originali oggi sono pressoché introvabili, per cui queste riproduzioni perfette colmano una vera lacuna per le classiche high performance. Sono realizzati in maniera accurata – anche nei dettagli – e pronti per essere montati.
leggi …
Riser Halfbone di Faber Cycle
Riser Halfbone di Faber Cycle
Questi riser custom hanno un morsetto solo all'estremità superiore e possono essere infilati direttamente nelle forcelle dei modelli IOE e V, per montare manubri da 1". Se li si scorcia o li si dota di filettatura, funzionano anche con le forcelle Classic Springer oppure Cannonball I-Beam.
leggi …
Piastra Stelling & Hellings di Faber Cycle
Piastra Stelling & Hellings di Faber Cycle
Nei tempi d’oro delle forcelle Springer, vale a dire negli anni ’40 e ’50, i riser piegati verso l’interno e le piastre forcella in linea di Stelling & Hellings erano il non plus ultra. Erano proprio i pezzi giusti per spiccare alla grande in mezzo a un gruppo di Knucklehead e Flathead. Gli esemplari originali oggi sono pressoché introvabili, per cui queste riproduzioni perfette colmano una vera lacuna per le classiche high performance. Sono realizzati in maniera accurata – anche nei dettagli – e pronti per essere montati. La selezione comprende versioni sia strette che larghe del rispettivo tipo di piastra forcella.
leggi …
Pedali starter Chicago Motorcycle Supply
Pedali starter Chicago Motorcycle Supply
Chicago Motorcycle Supply era negli anni ’40 e ’50 un noto produttore di accessori aftermarket per motocicli americani. Ancora oggi Faber Cycle produce questi pedali per il kicker con gli stampi di fusione originali, pedali praticamente imbattibili come accessorio d’epoca. Gli alberi sono d’acciaio tornito e cadmiato.
leggi …
Pedali kicker Chicago Motorcycle Supply alluminio
Pedali kicker Chicago Motorcycle Supply alluminio
Probabilmente durerà per sempre. Questa versione del pedale kicker Chicago Motorcycle Supply è fatto di alluminio fuso pressoché indistruttibile e quindi un'ottima scelta per i motori stroker ad alta compressione. Il perno è d'acciaio tornito e cadmiato.
leggi …
45-829
45-829
Pomello leva cambio »30’s Style« di Faber Cycle; plastica, rosso; filettatura: 3/8”-24; rimpiazza OEM HD 33745-31; U.S.A.; peso lordo: 40 g
leggi …
20-985
20-985
Piastra forcella »Stelling & Hellings« di Faber Cycle; per Forcella Springer; atto per Big Twin 1936-early 1946, 45 cui/750cc 1940-1957; Inline; acciaio, naturale; larghezza: 285 mm; U.S.A.; peso lordo: 1.19 kg
leggi …
20-986
20-986
Piastra forcella »Stelling & Hellings« di Faber Cycle; per Forcella Springer; atto per Big Twin 1946-1949; Offset; acciaio, naturale; larghezza: 285 mm; U.S.A.; peso lordo: 1.16 kg
leggi …
20-976
20-976
Piastra forcella »Stelling & Hellings« di Faber Cycle; per Forcella Springer; atto per Big Twin 1946-1949; Offset; acciaio, naturale; larghezza: 225 mm; U.S.A.; peso lordo: 1.13 kg
leggi …