Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Shop Manubri Manubri per forcelle Springer Classic
Manubri Flanders #11X-HD di Faber Cycle

Manubri Flanders #11X-HD di Faber Cycle

passaggio cavi: per il manubrio
Prezzo e stock:
№ Articolo
20-876
Prezzo IVA compr.
852,37 €
Disponibile
1
Può spedirsi subito dal magazzino a Würzburg, Germania
Il prezzo include 136,09 € di IVA tedesca.
pezzo
Salvare alla lista dei desideri
  • Manubrio »Flanders #11X-HD« di Faber Cycle
  • acciaio, naturale
  • Ø 1”
  • filettatura: 57/64”-24
  • passaggio cavi: per il manubrio
  • spessore della parete: 2 mm
  • U.S.A.
  • peso lordo: 1.3 kg

Accessorio Old School Bobber di classe superiore. Bellissima riproduzione dei leggendari manubri Flanders che negli anni ’40 e ’50 si potevano acquistare come accessorio. Purtroppo Flanders non li fa più, per cui se n'è preso cura il bravo produttore di componenti statunitense Tom Faber. Combinati con i riser e le piastre forcella Stelling & Hellings (disponibili a parte) permettono di ottenere una seduta più eretta e un miglior controllo. Sono però utilizzabili anche con la maggior parte di altri riser e piastre forcella.

Come nei modelli Flanders originali, i comandi girevoli e le manopole 1935-1948 vanno scorciati leggermente affinché siano adatti per questi manubri.

Accessori:

Cavi interni ed esterni per modelli 1932-1948

Cavi interni ed esterni per modelli 1932-1948

Cavi e guaine esterne per il comando gas e l'accensione. Le spirali esterne sono sempre fornite di ghiera di bloccaggio.
leggi …
Riser Dog Bone Flanders Style Cannonball

Riser Dog Bone Flanders Style Cannonball

La maggior parte dei Bobber e parecchie altre moto dell'epoca, per il resto seriali, li avevano: i manubri Flanders con riser e piastre forcella combinati. Dopo la loro l'introduzione negli anni ’40, questi accessori divennero un successo strepitoso grazie al look cool e l’eccellente seduta che procuravano. Queste riproduzioni (design del prodotto da Mark van der Kwaak / dbbp) di prima qualità dei leggendari componenti originali mostrano amore per i dettagli, come si può vedere p. es. dalle viti esagonali del morsetto. I morsetti sono alloggiati in anelli di plastica Delrin che riducono le vibrazione ma costituiscono ugualmente un solido collegamento al manubrio.
leggi …
Riser Stelling & Hellings di Faber Cycle

Riser Stelling & Hellings di Faber Cycle

Nei tempi d’oro delle forcelle Springer, vale a dire negli anni ’40 e ’50, i riser piegati verso l’interno e le piastre forcella in linea di Stelling & Hellings erano il non plus ultra. Erano proprio i pezzi giusti per spiccare alla grande in mezzo a un gruppo di Knucklehead e Flathead. Gli esemplari originali oggi sono pressoché introvabili, per cui queste riproduzioni perfette colmano una vera lacuna per le classiche high performance. Sono realizzati in maniera accurata – anche nei dettagli – e pronti per essere montati.
leggi …
Commutatori basculanti →1973

Commutatori basculanti →1973

Da applicare sui manubri, facendo passare i cavi all’interno.
leggi …
Pulsanti 1926-1971

Pulsanti 1926-1971

Interruttori a pulsante di ricambio per attivare clacson e avviatore. La selezione comprende i primi pulsanti a basso profilo a filo singolo e la versione più alta del 1953→ a doppio filo. Questa versione più recente prevede un filo di terra separato, mentre la versione iniziale si basa sulla terra attraverso l'alloggiamento.
leggi …
Kit di manopole girevoli per modelli 1935-1948

Kit di manopole girevoli per modelli 1935-1948

Set comandi a manopola completo per i modelli del 1935-1948. Comprende tutti i pezzi per ridare vita interiore e funzionalità al manubrio della forcella Springer.
leggi …
Kit di manopole di CMS

Kit di manopole di CMS

Chicago Motorcycle Supply (CMS) era negli anni ’40 e ’50 un noto produttore di accessori aftermarket per motocicli americani. Ancora oggi produce questi set di manopole in plastica con gli stampi di fusione originali, manopole praticamente imbattibili come accessorio d’epoca.
leggi …

Vedi anche

Parabrezza Hanson Roll-Up

Parabrezza Hanson Roll-Up

Quando fa bel tempo ci si gode il vento in faccia, altrimenti però si comincia subito a desiderare una certa protezione. Con l’intelligente parabrezza Hanson Roll-up, comparso sul mercato alla fine degli anni ’40, si possono avere tutt'e due le cose. A posizione arrotolata il paravento si trova basso sul manubrio, col vento della corsa praticamente non contrastato, mentre una volta srotolato offre quasi tutta la protezione di un normale parabrezza. Aprire e chiudere richiede solo qualche secondo. Queste riproduzioni autentiche sono state realizzate seguendo fedelmente i modelli originali e stanno benissimo su ogni americana classica.
leggi …
Giravite per tappi a vite manubrio di The Cyclery

Giravite per tappi a vite manubrio di The Cyclery

Questo attrezzo lo hanno certamente desiderato tutti quelli che una volta si sono cimentati ad allentare un tappo finale bloccato del manubrio, dato che anche il cacciavite più grande che c’è nella cassetta degli attrezzi risulta troppo piccolo per il grande taglio di questa vite, per cui inevitabilmente si fa danno. Ora c’è una soluzione da The Cyclery – in acciaio per utensili forgiato a mano, levigato, e grande impugnatura in carpino bianco. La punta del cacciavite è ad affilatura concava, spessa 3/16” e larga 11/16”, in modo da far presa con precisione nel taglio della vite senza scivolare. Il gambo è forgiato a ½”, per cui è possibile far leva con una chiave a forchetta. Un utensile di classe per le bike classiche.
leggi …
Parafanghi posteriori per Big Twin 1936-1948 di The Cyclery

Parafanghi posteriori per Big Twin 1936-1948 di The Cyclery

Riproduzioni in qualità restauro dei parafanghi per Big Twin a telaio rigido del 1936-1948, esatte nelle forme, con struttura articolata in tre pezzi (laterali saldati a punto) come di fabbrica e scanalatura giusta per i fregi originali. La versione 1936-1938 ha addirittura i piccoli rinforzi a farfalla al centro del montante e la copertura fanalino Air-flo. Questi parafanghi vengono realizzati in serie limitate da dei veri esperti nella lavorazione di lamiere, con molto sudore e molta passione per il proprio mestiere.
leggi …
Guaine colorate a spirale Reverb OEM Style

Guaine colorate a spirale Reverb OEM Style

Riproduzione eccezionale delle guaine a spirale come venivano offerte a partire dal 1955 come articolo d'accessorio da Harley-Davidson. Erano pensate innanzitutto come abbellimento dei cavi freno e frizione. Ma venero usate anche per coprire le guaine esterne dei cavi vecchie e rovinate.Si applicano in poco tempo e danno alla tua Harley-Davidson un look retro completamente nuovo. Possono essere impiegate anche sui cavi dell'accensione e sui cavi gas.
leggi …
Copriraggi di Hammer Sycle

Copriraggi di Hammer Sycle

Le fotografie dei bei vecchi tempi, vale a dire degli anni ’40 e ’50, fanno vedere spesso delle moto con i cosiddetti “wheel covers” ossia coperture per i raggi. In quel periodo furono un accessorio molto diffuso perché davano tutt’un altro look alle ruote. Quindi, se c’è qualcuno che abbia voglia di sistemare qualcosa di davvero speciale addosso alla propria classica – eccolo servito con qualcosa che scotta. Queste coperture sono delle riproduzioni esatte dei pezzi di allora, fatte a mano in acciaio inossidabile e lasciate con la loro finitura industriale. Per cui si può scegliere se lucidarle, cromarle oppure verniciarle. Sono su misura per tutte le ruote 16” dotate di mozzi a Star →1966 o tali da 1967-1972 e vengono fornite con tutta la minuteria che serve. Potrebbe darsi che occorra modificare leggermente le boccole del perno ruota.
leggi …

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com