Pompe olio complete
Shop Motore Lower End Pompe olio
Pompe olio complete

Pompe olio complete

Pompa olio manuale racing di The Cyclery
Pompa olio manuale racing di The Cyclery
Riproduzione autentica della pompa olio supplementare manuale esterna per i serbatoi vintage da agonismo. Va fissata al lato del serbatoio con brasatura dolce. Corretta per i modelli Harley-Davidson, ve però bene anche per altri marchi. Viene fornita con raccordo condotto olio e valvole a sfera.
leggi …
Pompe olio manuale di The Cyclery
Pompe olio manuale di The Cyclery
Riproduzione della pompa olio manuale e della relativa valvola.
leggi …
Pompa olio Cannonball Knucklehead
Pompa olio Cannonball Knucklehead
Riproduzione della pompa dell’olio in ghisa come veniva impiegata dalla factory sulle prime Knucklehead del 1936-1940. Va bene però per tutti gli anni di costruzione delle Knuckle e addirittura per le prime Panhead (a punterie rigide). Viene fornita smontata insieme a tutti gli ingranaggi, valvola di controllo e valvola bypass.
leggi …
Pompe olio per Flathead di CHP
Pompe olio per Flathead di CHP
Nei motori Harley-Davidson Flathead, come i modelli UL e WL, il motore può surriscaldarsi sotto carichi elevati, poiché la portata e la pressione della pompa dell’olio originale sono limitate. La pompa dell’olio ad alte prestazioni CHP risolve questo problema: mantiene il design classico della pompa originale ma funziona internamente con tecnologia gerotor moderna, aumentando notevolmente l’efficienza del sistema di lubrificazione.
Pressione dell’olio tipica a motore caldo: circa 30 psi (invece di 5 psi con la pompa di serie), Portata: circa 1 litro in 45 secondi (invece di 7–10 minuti con la pompa originale),
Il risultato è un motore più fresco e dal funzionamento uniforme, lubrificato in modo affidabile anche in caso di aumento delle prestazioni. L’installazione è semplice, identica a quella della pompa originale, senza bisogno di ulteriori modifiche.
leggi …
Pompe di recupero CHP per Flathead
Pompe di recupero CHP per Flathead
La pompa di ritorno CHP è il complemento ideale per la pompa dell’olio ad alte prestazioni CHP, progettata per compensare l’aumentata portata. Grazie agli ingranaggi più larghi, la capacità di ritorno aumenta di circa il 40%, garantendo una circolazione dell’olio più efficiente all’interno del motore.
La pompa è completamente compatibile con le pompe di alimentazione originali Harley-Davidson e può quindi essere utilizzata anche nelle configurazioni di serie. L’installazione è identica a quella della pompa originale, senza bisogno di ulteriori modifiche.
La versione Big Twin dispone di un raccordo inclinato di 10°, che consente di far passare ordinatamente la linea dell’olio lungo il telaio — particolarmente utile negli spazi di montaggio ristretti.
leggi …
Kit di conversione Pompa di recupero per Flathead di CHP
Kit di conversione Pompa di recupero per Flathead di CHP
Con una pompa olio CHP si incrementa decisamente il volume trasportato, per cui il sistema di drenaggio può arrivare al limite. Con questo kit di modifica si può incrementare la prestazione della pompa di drenaggio di circa il 40%. Tutta la minuteria occorrente per la modifica è compresa nella fornitura.
leggi …
Pompe olio OHV Big Twins 1941-1967
Pompe olio OHV Big Twins 1941-1967
Riproduzioni delle pompe dell’olio in ghisa per i modelli Harley-Davidson Big Twin dal 1941 al 1967 (motori Knucklehead, Panhead e Early Shovelhead). La versione fino al 1949 è stata aggiornata con gli ingranaggi di mandata più larghi (9,6 mm) introdotti nelle pompe dal 1950, per una maggiore portata. La fornitura avviene completamente premontata.
leggi …
Pompe olio OHV Big Twins 1973-1999
Pompe olio OHV Big Twins 1973-1999
Riproduzioni delle pompe dell’olio in alluminio per i modelli Shovelhead e Evolution da 1200 e 1340 Harley-Davidson dal 1973 al 1999. Il percorso dei canali delle pompe dal 1973 è stato modificato rispetto ai modelli precedenti dal 1968 e reso più efficiente. La consegna avviene completa e pre-assemblata, includendo tutti gli ingranaggi, l’albero di trasmissione, la valvola di non ritorno, la valvola bypass e le guarnizioni. Ricambio di altissima qualità per l’originale e per chi trova l’aspetto di una pompa dell’olio S&S troppo “levigato”.
leggi …
Pompe olio per modelli K e Sportster →1976
Pompe olio per modelli K e Sportster →1976
Pompe olio di ricambio dei modelli K e Sportster 1952-1976.
leggi …
Pompe olio tipo Eaton per Sportster 1977→
Pompe olio tipo Eaton per Sportster 1977→
Pompe olio di ricambio dei modelli Sportster 1977-2020.
leggi …
Pompe olio di S&S
Pompe olio di S&S
Pompe olio complete per la ristrutturazione o come ricambio originale per tutti i modelli OHV Big Twin di Harley-Davidson a partire dalle Knucklehead fino alle 1340 Evolution. L‘alloggiamento è d’alluminio fresato e fa di queste pompe dell‘olio un gioiello per ogni motore. Al confronto delle pompe più vecchie in ghisa, qui la portata aumenta del 33%, raggiungendo il livello delle pompe olio più recenti in alluminio per HD. Moltre altre migliorie rendono queste pompe universalmente utilizzabili sulle Big Twin, come per esempio l‘adduzione olio da sopra o da sotto, oppure la scelta tra lubrificazione catena primaria o secondaria. L‘installazione in motori del 1936–69 non richiede l‘effettuazione di modifiche. La stessa cosa vale senza limitazioni per i motori dal 1981. Tutte le altre annate di costruzione richiedono leggere modifiche da apportare all’alloggiamento, per la cui esecuzione si necessita di una sagoma di foratura.
leggi …
Pompa dell’olio S&S High Volume High Pressure Evolution
Pompa dell’olio S&S High Volume High Pressure Evolution
La pompa dell‘olio S&S High Volume High Pressure (HVHP) billet è una pompa ad alta potenza, concepita per i motori S&S Super Sidewinder Plus. I motori SSW+ sono dotati di getti che spruzzano olio per il raffreddamento sulla parte inferiore dei pistoni. Per soddisfare quest’ulteriore necessità d‘olio, occorreva una pompa di maggiore capacità. Nonostante le pompe dell’olio HVHP somiglino esteriormente molto alle normali pompe S&S billet, esistono alcune differenze fondamentali.
Caratteristiche particolari di costruzione: Profilo innovativo dei denti degli ingranaggi della pompa, con denti in minor numero ma di grandezza maggiore. In questo modo si raggiunge un maggior volume di trasporto, sia dal lato dell‘adduzione che da quello del drenaggio. , Gli ingranaggi del lato adduttore/in pressione sono più alti del 9% rispetto alle pompe dell’olio standard S&S, per un volume di trasporto ancora aumentato nelle pompe HVHP. , Gli ingranaggi del lato drenaggio/aspirante sono del 28% più alti per assicurare che il maggior apporto verso il motore venga poi anche aspirato senza problemi e ricondotto nel serbatoio dell‘olio., Nonostante gli ingranaggi più alti, la pompa HVHP non risulta più grande delle pompe dell‘olio standard, e viene utilizzata con il normale alberino di comando., Il coperchio universale possiede tutta una serie di possibilità di collegamenti per le condutture, per un massimo di flessibilità nel montaggio., Ogni pompa viene fornita completa, con gli ingranaggi di pressione e di aspirazione, albero comando, anello OR, diversi attacchi per i tubi, guarnizioni e minuteria per il fissaggio.,
leggi …
Pompe olio Daytona Twin Cam
Pompe olio Daytona Twin Cam
Le pompe olio performanti Daytona sono un ricambio ottimo ed economico per quelle originali usurate o danneggiate. Forniscono più pressione e più volume d'olio sia in fase di alimentazione che di recupero.
leggi …
Phone Service Operator Illustration

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com