Shop Freni
Pinze freno tipo OEM

Pinze freno tipo OEM

Pinza anteriore 1984-1999
Pinza anteriore 1984-1999
leggi …
Pinza anteriore 2000-2007
Pinza anteriore 2000-2007
leggi …
Pinza posteriore per FL e FX 1973-1983
Pinza posteriore per FL e FX 1973-1983
Le pinze corrispondono ai tipi originali posteriori. Tuttavia possono utilizzarsi nella forcella.
leggi …
Pinza posteriore 1987-1999
Pinza posteriore 1987-1999
leggi …
Supporto pinza stilo bumerang
Supporto pinza stilo bumerang
Riproduzione cromata della staffa originale Boomerang per pinze freno Big Twin dal 1973 ai primi dell'80.
leggi …
Staff a pinza freno per telaio rigido
Staff a pinza freno per telaio rigido
Grazie a questa staffa il montaggio delle pinze Banana Style 1973-80 sui telai rigidi non è più un problema, evitando l'ostacolo dei supporti del parafango o della Sissy Bar.
leggi …
Ancoraggio freno OEM Style
Ancoraggio freno OEM Style
Sostituisce l'asta di serie su tutti i modelli Big Twin del 1973-83. Queste accurate riproduzioni delle viti di fissaggio, dei dadi a corona e delle copiglie sono disponbili sia cromate che zincate.
leggi …
Clip amortizzatore pinza anteriore
Clip amortizzatore pinza anteriore
Questa piccola lamiera a molla impedisce in maniera efficace il rumore di vibrazione delle pinze a banana anteriori.
leggi …
Clip amortizzatore pinza posteriore
Clip amortizzatore pinza posteriore
Probabilmente avete presente il rumore della pinza freno quando sbattacchia un pò, e il perno di supporto delle pastiglie segato nel mezzo. Bene, con questo piccolo ammortizzatore per la pinza, il problema si risolve: si monta semplicemente al posto della rondella di serie piegata, sul perno posteriore delle Big Twin 1973-80, e la pressione della sua molla farà star ferma la pinza.
leggi …
Viti e bulloni di fissaggio
Viti e bulloni di fissaggio
leggi …
Viti di spurgo standard
Viti di spurgo standard
Ricambi per le pinze originali e somiglianti, pinze PM e per i copercchi delle frizioni idrauliche.
leggi …
Kit di riparazione per Vite spurgo
Kit di riparazione per Vite spurgo
Occorre un maschio di 7/16"-20.
leggi …
Speed bleeders (viti di spurgo rapido)
Speed bleeders (viti di spurgo rapido)
Queste viti di spurgo sostituiscono in modo permanente i componenti di serie delle pinze freno OEM o aftermarket. Così, per la sfiatatura dei freni bastano due mani. Queste viti presentano una valvola a sfera incorporata che durante l‘operazione lascia uscire l‘aria dal circuito, impedendo però al contempo che fra una pompata e l‘altra ne rientri di nuova. Si evita il nervoso e si risparmia tempo. Gli sfiati sono adatti per tutti i circuiti frenanti HD e anche per le frizioni idrauliche.
leggi …
Cappucci parapolvere con DI 3,5 mm
Cappucci parapolvere con DI 3,5 mm
Cappucci parapolvere imperdibili, su misura per le viti di sfiato Speed Bleeder o per quelle più vecchie dotate di filattura da ¼”.
leggi …
Viti di spurgo stahlbus
Viti di spurgo stahlbus
L’azienda tedesca Stahlbus ha sviluppato una soluzione geniale per il problema dello spurgo efficace dei freni e delle frizioni idrauliche.
La sua vite di spurgo previene il problema lì dove tende a porsi, perché stagna al 100% il freno o la frizione durante la spurgatura, impedendo all’aria di passere per la filettatura per entrare nel dispositivo frenante. Inoltre viene manovrata da una sola persona grazie alla valvola di ritegno integrata. Non occorre nemmeno più aprire e chiudere in contemporanea il nipplo di spurgo, procedimento sempre difettoso. Insomma, tutto il lavoro di spurgo dell’aria si svolge in pochi minuti e senza l’aiuto di un’altra persona. Le viti di spurgo Stahlbus sono realizzate in acciaio nichelato lucido e si sostituiscono semplicemente ai nippli di spurgo presenti.
leggi …
Parapolvere per viti di spurgo stahlbus
Parapolvere per viti di spurgo stahlbus
leggi …
Bussole per pinze freno 2000→ de Bahco
Bussole per pinze freno 2000→ de Bahco
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio
Guarnizioni
Guarnizioni

Pinze freno a disco, equipaggiamento di fabbrica

I freni a disco sono in realtà un'invenzione della fine del XIX secolo, ma sulle moto, a parte una prova di Douglas nel 1923, sono entrati gradualmente in uso solo a metà degli anni Sessanta. La scarsa disponibilità di materiali per le pastiglie è stata a lungo un ostacolo. Harley-Davidson non è stata la prima casa motociclistica a montare un freno a disco su una moto, ma è stata una delle prime ad affidarsi ai freni a disco sia davanti che dietro per moto grandi e pesanti: la serie di modelli FL è dotata di freni a disco su entrambe le ruote dal 1972, la FX un anno dopo. Solo lo Sportster aveva i dischi anteriori dal 1973 e un tamburo posteriore fino al 1978.

A tamburo? O meglio a disco?

I freni a disco hanno il vantaggio di raffreddare meglio le pastiglie dei freni. Mentre i produttori di freni a tamburo cercano di indirizzare l'aria di raffreddamento verso le pastiglie tramite grandi prese d'aria, i produttori di freni a disco hanno la strada più facile: le pastiglie si trovano quesi esposti all'aria e ne ricevono a sufficienza, anche se si trovano dietro lo stelo della forcella. Anche il timore, spesso avvertito, che i freni a disco non rispondano bene sul bagnato non è fondato: con pastiglie e dischi di materiale adeguato, un freno a disco risponde quasi istantaneamente anche sotto la pioggia. I freni a disco idraulici sono anche autoregolanti e non richiedono manutenzione, per così dire, ad eccezione di un controllo periodico dello spessore delle pastiglie, ovviamente. Se le pastiglie devono essere sostituite, è possibile farlo senza smontare la ruota. Ovviamente però un disco non ha il look classico di un freno Ceriani o Fontana degli anni '60.

La selezione di pinze freno di ricambio originali di W&W...

... contiene riproduzioni di pinze freno originali per le ruote posteriori e anteriori delle moto Harley-Davidson che non sono più o solo difficilmente reperibili. Oltre alle pinze freno vere e proprie, la gamma comprende anche vari accessori e ricambi come supporti per pinze freno, aste di ancoraggio, viti di spurgo e ammortizzatori per pinze freno.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com