Manubri alti (30 cm e più)
Seduta bassa, presa alta
Si dice che la zona comfort della fazione “mai più sudore sotto le ascelle” inizi ad un'altezza del manubrio di 30 cm. Ma sarà vero? Se il pilota è appollaiato su una sella sopra il serbatoio dell'olio a ferro di cavallo in telaio rigido, certo. Sulle moto con una linea serbatoio-sella più continua, come le Sportster, le Dyna o le Electra Glide, dove la sella è generalmente più alta e meno al di sotto del livello della piastra forcella superiore, un manubrio di 30 cm o più, a seconda della statura, può essere il manubrio ideale perché offre una manovrabilità assoluta. Quindi, tutto si può, nulla si deve.
Bates, Burly, Fehling e V-Team offrono un'ampia scelta di manubri di varie altezze, larghezze e finiture per aiutarvi a trovare il vostro manubrio ideale, anche con altezze superiori ai 30 cm.
Spina nel fianco: gli apehanger sono pericolosi?
Assolutamente no. In conformità a tutte le norme di omologazione dei manubri, il Bates Long Beach e i manubri di V-Team e Fehling hanno un certificato di omologazione valido. E questo dovrebbe essere sufficiente a validare quanto affermato.
Tuttavia, chi guida un manubrio alto deve fare i conti con il fatto che è esposto a forze maggiori durante le frenate e le accelerazioni più brusche rispetto a un manubrio tourer per esempio, a causa della lunga escursione di leva. È più probabile che il punto debole sia il serraggio dei riser o i riser stessi. Chiunque scelga e installi questi manubri è responsabile di questo “punto debole”. Purtroppo, un manubrio alto è ancora motivo di multe o di ritiro della patente da parte di diverse autorità in Europa, Stati Uniti e Australia.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com