Imbullonare, sempre si può.
Shop
Imbullonare, sempre si può.

Imbullonare, sempre si può.

Inverno e ciao? No – inverno e wow! Trasmutando il vecchio macinachilometri Harley in un macinino nuovo (o quasi). Basta già un serbatoio nuovo e il trabiccolo sembra più sportivo, più confortevole, più cool. Un manubrio un poco più alto? Una sella più comoda? O solo un faro nuovo? Oppure flangiarci dopo tanto le frecce di estremità manubrio. Oppure metterci alla fine quel nuovo coperchio filtro aria. Oppureoppure... Tempo d'inverno tempo di cambiamenti. E sia!

Serbatoi benzina tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina tipo WR di Cannonball
Serbatoi benzina Racing per i Big Twin. La forma è quella dei serbatoi montati sui leggendari modelli WR dei tardi anni Quaranta e primi Cinquanta. Il design elegante e slanciato, unito alla maestria eccellente della sapienza artigianale europea ne fanno dei veri catturasguardi. Ogni set è interamente fatto a mano. Contrariamente all’originale WR qui ambedue le metà sono destinate alla benzina. Per evitare un vuoto non bello a vedersi fra motore e serbatoio, i nostri serbatoi sono di fattura specifica per ogni modello, si trovano cioè vicini al motore in modo da sembrare fatti apposta invece che universali.
leggi …
Serbatoi benzina Fat Bob
Serbatoi benzina Fat Bob
Serbatoi sdoppiati nel classico stile Fat Bob, compatibili con tutti i telai Big Twin a 4 marce fino al modello 1984. Questa replica è basata sui serbatoi originali Harley-Davidson delle Panhead, Shovelhead e ultime Knucklehead. Adatto come ricambio o per la conversione di modelli FX.
Caratteristiche tecniche:
Acciaio saldato, grezzo, Predisposto per tachimetro tondo o console Cateye, Due metà serbatoio separate, ciascuna con tappo carburante, Attacco filettato per rubinetti M22, Punti di fissaggio secondo specifiche OEM,
leggi …
Serbatoi benzina di ricambio originale
Serbatoi benzina di ricambio originale
Riproduzioni precise di serbatoi Sportster come ricambio per gli originali ammaccati o bucati.
leggi …
Serbatoi benzina Captain America di Paughco
Serbatoi benzina Captain America di Paughco
L’icona tra i serbatoi benzina. Fedele riproduzione del serbatoio, che nel film “Easy Rider” Peter Fonda aveva montato sulla sua Panhead.
leggi …
Serbatoi benzina Narrow Sportster
Serbatoi benzina Narrow Sportster
Serbatoi tenuti stretti e slanciati, il cui design deriva dai modelli Sportster degli anni '50. Con tunnel piatto e quindi perfetti per modifiche chopper.
leggi …
Kit modifica rubinetto benzina 1940-1965 Bates
Kit modifica rubinetto benzina 1940-1965 Bates
Un annoso problema che si presenta ai serbatoi delle classiche è il rubinetto benzina che perde a causa delle distorsioni e del cattivo allineamento, situazione di difficile soluzione e anche un po’ pericolosa. Questo kit di modifica dall’aspetto autentico destinato ai rubinetti benzina del 1940-1965 attraversanti il serbatoio risolve il problema in modo semplice e veloce. L’inserto sostituisce la sede originale della valvola e presenta nel lato inferiore una filettatura 1/8” NPT, 1/4” NPT o 22 mm per rubinetti benzina “normali”. Viene mantenuto il condotto crossover, mentre viene meno l’asteria che attraversa il serbatoio. Viene anche fornito un cappuccio a chiusura del lato superiore del serbatoio. Basta con la pozza di benzina sotto la moto!
leggi …
Rubinetti Pingel Power-Flo Classic
Rubinetti Pingel Power-Flo Classic
I rubinetti benzina Pingel Power-Flo sono disponibili con filettatura interna di serie HD da 22 mm, 1/4” NPT oppure 3/8” NPT di filettatura esterna, e perciò adatti per tutti i serbatoi Harley, oltre che per la maggior parte di quelli Custom. La versione 22 mm è completa di dado a cappello.
leggi …
Morris Magneto MM3 per Sidevalves e Sportster →1970
Morris Magneto MM3 per Sidevalves e Sportster →1970
I magneti tipo MM3 si montano in posizione verticale al posto del distributore originale. Sono compatibili con i motori a valvole laterali dal 1937 in poi e con gli Sportster dal 1957 al 1970. L'accensione viene impostata manualmente su ritardo per l'avviamento, e — se le viti di fissaggio sono regolate correttamente — il magnete passa automaticamente alla posizione di anticipo una volta avviato il motore.
I magneti Morris MM3 sono una bona sostituzione per attempati magneti XLCH originali (29505-67).
leggi …
Morris Magneto Modello G5 per Big Twin OHV 1936-1969
Morris Magneto Modello G5 per Big Twin OHV 1936-1969
Il magnete Morris G5 è compatibile con tutti i carter motore Knucklehead, Panhead e Shovelhead dal 1936 al 1969, nonché con i carter aftermarket equivalenti, in sostituzione del distributore di accensione originale. È dotato di un meccanismo a molla elicoidale con rilascio automatico che accelera il rotore al momento dell’avviamento abbastanza da garantire una scintilla affidabile alle candele. Il corpo con offset sull’asse facilita l’installazione—niente problemi con i tubi delle aste o la base del relè.
leggi …
Filtri aria 4
Filtri aria 4" Tuna Can Trident Cycle
Questo filtro dell'aria è realizzato in alluminio 6061 e dotato di elemento filtrante in schiuma. Il coperchio si lascia fissare o togliere alla piastra di supporto tramite un meccanismo di chiusura girevole per ¼ e una molla in acciaio inossidabile progettata appositamente. Oltre a dare un look cool, la molla fa anche da gabbia all'elemento filtrante. Nel caso si volesse invece montare il filtro aria su un altro carburatore o su un'altra bike, le versioni CV e S&S hanno la piastra base con applicate le aperture per la disposizione di fori dell'altro carburatore scelto.
leggi …
Filtri aria Trident Cycle Breadbox Mini
Filtri aria Trident Cycle Breadbox Mini
Questi filtri aria Breadbox Mini sono ancora più piccoli dei filtri aria Breadbox classici. Sia il coperchio che la piastra base sono realizzati in alluminio 6061 alta qualità e lucidati. 2 gabbie d'acciaio inossidabile tengono fermo un elemento filtrante di gommapiuma mentre 2 viti con testa a scomparsa fissano il coperchio alla piastra di base. Le viti di fissaggio al carburatore fanno parte della fornitura.
Nel caso che il filtro aria vada montato su un carburatore diverso o su un'altra bike, le versioni CV e S&S presentano sul lato interno della piastra base la disposizione dei fori per l'altro carburatore.
leggi …
Steli di forcella in cromo duro
Steli di forcella in cromo duro
Queste riproduzioni cromate duri degli steli forcella riprendono forma e funzione dei componenti originali utilizzati su vari modelli classici Harley-Davidson, come FL Hydra Glide, Duo Glide e le prime serie FX. Realizzati secondo le specifiche di fabbrica, sono pronti per l’installazione e dotati di filettature conformi all’originale, compatibili con i gruppi ammortizzanti di serie.
Il trattamento di cromatura dura garantisce una superficie resistente all’usura e durevole nel tempo. Migliora la risposta della forcella e ne prolunga la durata – un chiaro vantaggio rispetto a componenti originali usurati o ricromati, che spesso causano perdite d’olio o una guida poco precisa.
Prima del montaggio, è consigliabile verificare il gioco tra lo stelo e la boccola per assicurare un funzionamento fluido e privo di giochi – particolarmente importante in caso di restauri o sostituzione di un singolo stelo.
Nota: È opportuno controllare anche lo stato delle boccole, delle molle e degli ammortizzatori, sostituendoli se necessario. Solo con componenti interni in buone condizioni i nuovi steli possono offrire le massime prestazioni.
Ideali per restauri fedeli all’originale o upgrade tecnici su sistemi forcella delle Harley-Davidson classiche – con estetica autentica e qualità costruttiva moderna.
leggi …
Code rigide Straight Leg Lowbrow per Sportster 1967-1978
Code rigide Straight Leg Lowbrow per Sportster 1967-1978
Finalmente! Piloti delle Teste di Ferro, attenti! E' tempo di cambiare cavallo e di passare al telaio rigido. Si può fare senza incontrare grosse difficoltà e senza deturpare troppo il telaio originale. La coda, fatta a mano nell'Ohio, USA, con tubolare d'acciaio spesso 1” x 0.125” e piastre del perno spesse 5/16”, è adatta per tutte le Sportster Ironhead del 1967-1978 (1967-1969: solo per modelli XL e XLH). Tutti i componenti di serie già montati rimangono: possono essere rimontati di nuovo la ruota posteriore, il tendicatena, il perno ruota e il freno.
Viene fornito anche un kit montaggio telaio. Affinché l'installazione risulti corretta occorre tagliare di 2” i montanti parafango posteriori, per il resto il telaio non viene toccato. Una volta fatto, la moto sarà 4” più lunga e 2” ribassata, per cui servirà una catena secondaria più lunga e delle aste freno pure più lunghe.
leggi …
Freni a tamburo Hamburger di IronheadChina
Freni a tamburo Hamburger di IronheadChina
Questa è una riproduzione di alta qualità del freno a tamburo “Hamburger” che era originariamente montato sulle XL 1964-1972 e le prime Super Glide. Oggigiorno trovare dei freni originali in buono stato e a un prezzo abbordabile è molto difficile. Questi freni a tamburo in alluminio pressofuso sono lavorati con precisione a CNC e non sono in nulla inferiori agli originali sia per qualità che per funzionamento.
leggi …
Cerchi a canale profondo di acciaio
Cerchi a canale profondo di acciaio
Cerchi a canale profondo con lo schema esatto dei fori dei cerchi a canale profondo originali Harley. Sono particolarmente robusti e ben lavorati.
leggi …
Ruote anteriori con mozzo stretto flangia singola tipo 1974-77 e cerchio canale profondo di acciaio
Ruote anteriori con mozzo stretto flangia singola tipo 1974-77 e cerchio canale profondo di acciaio
leggi …
Pneumatici Baja 100 di Bates
Pneumatici Baja 100 di Bates
Breccino, sassi, porcospini – ecco il pneumatico che non conosce la paura. Per andare in città con brio e tornare per campi in stile Steve McQueen. Per una corsetta con gli amici al dirt track più vicino. O per l'escursione in tenda all'altro capo del mondo – il Bates Baja riesce in tutto.
E visto che segue l'orma lasciata dal leggendario Goodyear Grasshopper, lo si può tranquillamente osannare come un tuttofare. Dal grip pieno per la cavalcata veloce su asfalto e con un profilo capace di scavarsi senza pietà la sua via nel terreno.
Il Bates Baja è il risultato di esperienze pluriennali su varie piste di breccino, polvere e fango; oltre che sulle highway e autostrade di questo mondo. E viene sempre usato anche da noi nel traffico di tutti i giorni.
Come tutte le cose di Bates, anche il Baja 90 viene realizzato secondo i più elevati standard tecnici, attualmente nelle versioni da 16, 18, 19 e 21 pollici, combinabili a piacere. Grazie alla sezione quadrata classica, la prossima conversione a Scrambler è, per quel che concerne le gomme, cosa risolta con eleganza. Anche ai bobber, chopper e alle altre bike old school oppure vintage, il Bates Baja 100 dà quella spinta in più sia su strada che per campi.
E visto che il pneumatico a l'omologazione per velocità fino a 190 km/h, la prossima corsa potrà essere senz'altro veloce, sporca, polverosa e accidentata.
leggi …
Manubri Baja 13 di Bates
Manubri Baja 13 di Bates
Partecipare con stile autentico alla corsa Baja California 1000 o farsi un giro nella cava più vicina - il manubrio Bates Baja è della partita. E fa il suo figurone anche sull’asfalto, anzi, lo fa il pilota, perché gli dà una seduta bella rilassata e dritta. Com’è giusto per i manubri offroad, presenta un montante di rinforzo che oltre alla funzione stabilizzante risulta anche praticissimo per fissare il GPS, il portacartine, le borse d’accessorio, ecc.
leggi …
Manubrio Faber Cycle Stubby Speedster
Manubrio Faber Cycle Stubby Speedster
La versione custom di Tom Faber's, più stretta, del manubrio Flanders #13, con comandi girevoli extra corti per un look raccolto e sportivo. Alle terminazioni dei comandi si possono applicare manopole in gomma scorciate oppure del nastro in tessuto.
leggi …
Manubri Malibu di Bates
Manubri Malibu di Bates
Il design del Bates Malibu deriva strettamente dal leggendario manubrio 1983/84 XR 1000. Procura una seduta adatta sia per l'andatura sportiva che per i viaggi lunghi.
leggi …
Manubri British Wide & Narrow di Fork
Manubri British Wide & Narrow di Fork
Manubri larghi a base stretta per il caratteristico stile britannico. A causa del loro design raccolto, questi manubri non possono essere fissati tramite riser normali. Servono i morsetti speciali per riser Fork.
leggi …
Manubri Wave DIY di DBBP
Manubri Wave DIY di DBBP
Realizza il tuo Wave Bar Design con questi kit fai da te di DBBP/Mark van der Kwaak. L’offerta comprende dei kit di 3 pezzi con parte centrale e terminazioni tubo già piegate, oppure il solo pezzo centrale da utilizzare con tubi che già si hanno. I manubri vengono imbullonati direttamente, da sotto, alla piastra forcella.
leggi …
Kit di manopole di Chicago Motorcycle Supply
Kit di manopole di Chicago Motorcycle Supply
Chicago Motorcycle Supply (CMS) era negli anni ’40 e ’50 un noto produttore di accessori aftermarket per motocicli americani. Ancora oggi produce questi set di manopole in plastica con gli stampi di fusione originali, manopole praticamente imbattibili come accessorio d’epoca.
leggi …
Kit di manopole stile Ribbed 1962-1973 per modelli 1974→
Kit di manopole stile Ribbed 1962-1973 per modelli 1974→
Tali manopole erano dotazione originale negli anni 1962-1973. Offriamo queste versioni custom per manubrio e comando gas a partire dal 1974.
leggi …
Monoselle Large di Le Pera
Monoselle Large di Le Pera
Queste selle fanno parte del regno dei chopper da quando esistono, da parecchio tempo quindi. In quanto custom parts per definizione non sono mai passate di moda e vengono realizzate ancora come allora: rivestimento e imbottitura di qualità su piastra base nera d’acciaio.
Questa versione Deluxe ha la seduta larga e l’imbottitura confortevole.
leggi …
Selle singole El Loco di La Rosa
Selle singole El Loco di La Rosa
Chi dovesse arrivare a El Barrosito in Messico seduto su una di queste selle, probabilmente si vedrebbe offrire una birra nello Zócalo Bar. Perché il vistoso stile latino fa di queste selle singole un vero cattura sguardi. Ogni esemplare ha la seduta rivestita con stoffa per coperte originale messicana, tessuta a mano, molto colorata e resistente. I colori di questo rivestimento possono essere leggermente diversi da come appaiono nell’immagine, e altrettanto vale per il motivo. Per questo ogni sella diventa un pezzo unico. Il fondo delle Hot Rod Seats è dotato di una piastra d'acciaio cromata. Il montaggio universale è reso possibile dal supporto con snodo e quattro prigionieri filettati.
leggi …
Base monosella LeBeeF
Base monosella LeBeeF
Per quei virtuosi delle selle che vogliono rivestire la propria da soli. Come nelle monoselle originali Bates, che hanno fornito il modello, queste basi d’acciaio presentano una staffa longitudinale, due perni posteriori fissi e due regolabili davanti. Offriamo le basi con due diverse larghezze.
leggi …
Kit molle Colony per gruppi ammortizzatori sella Harley-Davidson
Kit molle Colony per gruppi ammortizzatori sella Harley-Davidson
Conosciamo tutti questi pitiful piloti di Harley-Davidson Twins d’epoca con gruppo sospensione sella, che si accovacciano su selle solo o — se tra i più leggeri — saltano sul sedile ad ogni buca. I vecchi gruppi sospensione sella usurati quasi mai supportano correttamente il pilota. Eppure sarebbe un compito semplice regolare il gruppo sospensione sella — fondamentalmente. La selezione di molle per gruppi sospensione sella di Colony offre una soluzione a questo compito. Le molle sono codificate a colori e viene inclusa una scheda di istruzioni in Inglese. Sono disponibili per la maggior parte delle 750 e Big Twins degli anni ’30–’80. Naturalmente, il boccole del gruppo sospensione sella nella parte superiore del tubo del telaio deve essere in buone condizioni e ben ingrassata, e il gruppo sospensione sella deve avere il corretto gioco.
leggi …