Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Shop Forcella Steli
Steli di forcella in cromo duro

Steli di forcella in cromo duro

Prezzo e stock:
№ Articolo
17-571
Prezzo IVA compr.
252,18 €
Disponibile
100+
Può spedirsi subito dal magazzino a Würzburg, Germania
Il prezzo include 40,26 € di IVA tedesca.
set
Salvare alla lista dei desideri
  • Steli di forcella
  • atto per Modelli K e Sportster 1954-1972, FX 1971-1972
  • acciaio, cromo duro
  • lunghezza: 580 mm
  • Ø 33.4 mm
  • rimpiazza codice Harley-Davidson HD 45953-71
  • peso lordo: 3.04 kg

Queste riproduzioni cromate duri degli steli forcella riprendono forma e funzione dei componenti originali utilizzati su vari modelli classici Harley-Davidson, come FL Hydra Glide, Duo Glide e le prime serie FX. Realizzati secondo le specifiche di fabbrica, sono pronti per l’installazione e dotati di filettature conformi all’originale, compatibili con i gruppi ammortizzanti di serie.

Il trattamento di cromatura dura garantisce una superficie resistente all’usura e durevole nel tempo. Migliora la risposta della forcella e ne prolunga la durata – un chiaro vantaggio rispetto a componenti originali usurati o ricromati, che spesso causano perdite d’olio o una guida poco precisa.

Prima del montaggio, è consigliabile verificare il gioco tra lo stelo e la boccola per assicurare un funzionamento fluido e privo di giochi – particolarmente importante in caso di restauri o sostituzione di un singolo stelo.

Nota: È opportuno controllare anche lo stato delle boccole, delle molle e degli ammortizzatori, sostituendoli se necessario. Solo con componenti interni in buone condizioni i nuovi steli possono offrire le massime prestazioni.

Ideali per restauri fedeli all’originale o upgrade tecnici su sistemi forcella delle Harley-Davidson classiche – con estetica autentica e qualità costruttiva moderna.

Cromo lucido vs. cromo duro

Chimicamente uno strato di cromo è uguale all’altro. Il cromo è un metallo che ha una determinata durezza e una determinata resistenza all’abrasione. Visto così vien fuori che in realtà il cromo duro non esiste. Il segreto che sta dietro i termini cromo lucido e cromo duro è:

  • la preparazione del materiale di base sul quale sarà applicato il cromo, e
  • lo spessore dello strato di cromo.

Nel caso del cromo lucido viene applicato un sottile (fino a 1µm) strato di cromo su una superficie lucidata a specchio. Questo strato di cromo, vista la sua sottigliezza, ha una durata di vita inferiore a quella della versione a cromatura dura.

Invece per la cromatura dura si applica per galvanizzazione uno strato di cromo notevolmente più consistente. È grazie allo spessore dello strato che la superficie così preparata dura di più e resiste meglio alla corrosione del sottile strato della cromatura lucida.

Phone Service Operator Illustration

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com