Olio motore

Ogni quanto tempo devo cambiare l'olio motore della mia Harley-Davidson?

Per i tesori più antichi fra le nostre moto - con lubrificazione a perdere - questa domanda non si pone quasi mai. È necessario rabboccare l'olio secondo necessità. Per le Harley con circuito dell'olio chiuso, che funzionano con olio monogrado, l'olio motore viene cambiato dopo ogni stagione. Olio più denso per l'estate, olio meno denso per l'inverno. Le moto Harley-Davidson più recenti funzionano con 20W50. Il cambio avviene secondo il manuale o una volta all'anno. Il 20W50 è disponibile non solo come olio motore minerale, ma anche come olio completamente sintetico.

I nostri oli PanAm sono accuratamente abbinati all'uso cui sono destinati e sono della massima qualità.

Una Harley-Davidson ha bisogno di un olio motore speciale?

In linea di principio, sì. Per i modelli più vecchi si consiglia comunque un olio monogrado, cioè SAE 50 o SAE 60. E anche per i modelli più recenti, che funzionano con SAE 20W50, è meglio utilizzare un olio motore adatto alle grandi cilindrate dei singoli motori e progettato per temperature più elevate. La specifica JASO-MA2, invece, non è necessariamente richiesta. Questo perché i classici bicilindrici a V delle Harley-Davidson hanno tradizionalmente serbatoi dell'olio separati per il motore e la frizione/trasmissione.

Di quanto olio ha bisogno la Harley?

Se avete un manuale, vi indicherà la quantità di olio motore necessaria e il tipo di olio con cui riempire, oppure saremo lieti di rispondere alla vostra domanda nei nostri suggerimenti tecnici o, naturalmente, dal vivo utilizzando i dettagli di contatto qui sotto. Se e quanto è necessario rabboccare nel periodo che manca al prossimo cambio dell'olio dipende dal vostro stile di guida e dal vostro motore.

I motori raffreddati ad aria come la vostra Harley consumano olio in ogni caso, è così che funziona. Tuttavia, se il motore viene accuratamente riscaldato con attenzione prima di andare a manetta, la Harley avrà bisogno di meno olio. Tuttavia, ne avrà sicuramente bisogno di più se si percorre l'autostrada per ore e ore. Vale quindi la pena di controllare il serbatoio dell'olio dopo 500 e 1000 chilometri di autostrada, anche se avete notato che la Harley sembra non aver bisogno di olio sulle provinciali del vostro percorso abituale. E, purtroppo, le buone vecchie Flathead, Knuckles, Pans, Shovels e Ironhead Sportsters hanno bisogno di più olio delle Evo o dei Twin Cam. Questo non è certo dovuto alla presunta scarsa qualità dei nostri vecchi tesori, anzi, è che un motore raffreddato ad aria con cilindri e/o teste in ghisa ha semplicemente un consumo d'olio maggiore. Ciò è dovuto alla scarsa dissipazione del calore da parte della ghisa.

Anche i "motori con contenuto in ghisa" hanno bisogno di olio per una migliore dissipazione del calore. Ed è proprio qui che gli oli di qualità come il nostro olio PanAm dimostrano il loro valore, indipendentemente dal fatto che si tratti di un 50 mono-grado o di un 20W50 completamente sintetico. Chi versa un olio scadente ed economico in un motore in ghisa perché "tanto deve bruciare", non si rende un buon servizio.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com