Shop Oli e altri prodotti chimici
Fissare e incollare

Fissare e incollare

Frenafiletti media resistenza BLU de Permatex
Frenafiletti media resistenza BLU de Permatex
Bloccafiletti d’applicazione universale, a resistenza media, per filettature fino alla misura M36. Smontabile con i normali utensili. Impedisce l’allentamento per vibrazione oltre che la formazione di ruggine e l’attaccarsi degli accoppiamenti.
leggi …
Frenafiletti alta resistenza ROSSO di Permatex
Frenafiletti alta resistenza ROSSO di Permatex
Per il bloccaggio altamente resistente e durevole di elementi filettati. Impedisce l’allentamento e al contempo sigilla. Scollegamento difficile (riscaldare fino a 230°). Impedisce il formarsi della ruggine negli interstizi. Per filettature fino a M20.
leggi …
Frenafiletti penetrante VERDE di Permatex
Frenafiletti penetrante VERDE di Permatex
Agisce in modo capillare e può quindi essere applicato anche dopo il montaggio. Facilita notevolmente l’intervento preventivo volto a stabilizzare gli accoppiamenti.
leggi …
Agente assemblaggio per boccole e cuscinetti di Permatex
Agente assemblaggio per boccole e cuscinetti di Permatex
Adatto per incollare boccole, cuscinetti e manicotti inseriti sia a slittamento che a pressione. Crea accoppiamenti ultraresistenti, difficili da scollegare. Rettifica le tolleranze e al contempo sigilla.
leggi …
Adesivo a doppio componente Cold Weld di Permatex
Adesivo a doppio componente Cold Weld di Permatex
Adesivo a doppio componente che, con un‘operazione di 15 minuti elimina la necessità di saldature su alluminio, acciaio, latta bronzo e metalli di fusione. Forma una massa metallica che, una volta indurita, può essere forata, molata, sabbiata o verniciata.
leggi …
Colla epossidica a 2 componenti PermaPoxy 4 Min. di Permatex
Colla epossidica a 2 componenti PermaPoxy 4 Min. di Permatex
Adesivo strutturale di resina epossidica, per le riparazione di parti in ghisa, acciaio e alluminio. È inoltre indicato per materiali come metalli diversi, legno, pietra, ceramica e numerosi tipi di plastica. Alta resistenza termica (da -51° a +120°C), essiccamento rapido e buona resistenza agli olii e alle benzine. Può essere sottoposto a levigatura, foratura e addirittura a filettatura.
leggi …
Frenafiletti Loctite 248 Stick media resistenza
Frenafiletti Loctite 248 Stick media resistenza
I prodotti Loctite sono disponibili con diverse proprietà e in diverse classi di resistenza.
Loctite 248 stick è un frenafiletti anaerobico (ciò significa che indurisce in assenza di aria).
Propietà:
mezza resistenza, coppia di alletamento d'un bullone M10 bolt: 23 Nm, per ogni metallo, tempo di elaborazione 5 min. , semisolido, colore: blu, temperatura elaborazione: -55 - +150°C, impiego: bulloni fino a M12 o 1/2” come nei forcelle, parafanghi, riser, pinze di manubrio etc.,
leggi …
222 Frenafiletti bassa resistenza di Loctite
222 Frenafiletti bassa resistenza di Loctite
I prodotti Loctite sono disponibili con diverse proprietà e in diverse classi di resistenza.
Loctite 222 è un frenafiletti anaerobico (ciò significa che indurisce in assenza di aria).
Propietà:
bassa resistenza, coppia di alletamento d'un bullone M10 bolt: 6 Nm, meglio per acciaio inox e metalli non-ferrosi, tempo di elaborazione 20 min. , bassa viscosità, colore: violetta, temperatura elaborazione: -55 - +150°C, impiego tipico: viti fino al M5 o SAE #10, viti in acciaio inox o alluminio,
leggi …
243 Frenafiletti media forza di Loctite
243 Frenafiletti media forza di Loctite
I prodotti Loctite sono disponibili con diverse proprietà e in diverse classi di resistenza.
Loctite 243 è un frenafiletti anaerobico (ciò significa che indurisce in assenza di aria).
Propietà:
mezza resistenza, coppia di alletamento d'un bullone M10 bolt: 26 Nm, per ogni metallo, tollera anche l'olio, tempo di elaborazione 10 min. , bassa viscosità, colore: blu, temperatura elaborazione: -55 - +180°C, impiego: bulloni fino a M12 o 1/2” come nei forcelle, parafanghi, riser, pinze di manubrio etc.,
leggi …
2701 Frenafiletti alta tenuta di Loctite
2701 Frenafiletti alta tenuta di Loctite
I prodotti Loctite sono disponibili con diverse proprietà e in diverse classi di resistenza.
Loctite 2701 è un frenafiletti anaerobico (ciò significa che indurisce in assenza di aria).
Propietà:
alta resistenza, coppia di alletamento d'un bullone M10 bolt: 33 Nm, per allentare vale meglio riscaldare a 250°C, per ogni metallo, tempo di elaborazione 10 min. , bassa viscosità, colore: verde, temperatura elaborazione: -55 - +180°C, impiego tipico: prigionieri, dadi di manovella o di mozzo frizione,
leggi …
Colla di montaggio Loctite 638, alta resistenza
Colla di montaggio Loctite 638, alta resistenza
I prodotti Loctite sono disponibili con diverse proprietà e in diverse classi di resistenza.
Loctite 638 è una colla di montaggio anaerobico (ciò significa che indurisce in assenza di aria).
Propietà:
alta resistenza, coppia di allentamento: 31 Nm, riempie le fessure fino a 0,25 mm, per allentare vale meglio riscaldare a 250°C, per ogni metallo, tollera l'olio, tempo di elaborazione 4 min. , alta viscosità, colore: verde, temperatura elaborazione: -55 - +180°C, impiego tipico: cuscinetti e boccole,
leggi …
Nastro isolante
Nastro isolante
Nastro adesivo acrilico d’impiego universale, per isolare o fissare i cavi sulla moto. Non dovrebbe mancare mai fra gli attrezzi di bordo.
leggi …
Nastro protettivo / evidenziatore di Duck
Nastro protettivo / evidenziatore di Duck
Nastro resistente ma ugualmente flessibile, color giallo papera, dal vasto impiego. Nei lavori su superfici lisce e delicate fa diminuire il rischio di fare brutti graffi, lasciandosi poi togliere senza che rimangano residui. Pure perfetto per non perdere il controllo in officina etichettando i vari pezzi. Resiste all'olio, ai diluenti, all'acqua. Si può anche strappare con le mani - insomma, è difficile farne a meno in officina.
leggi …
Duck Tape
Duck Tape
Bisacce che stanno per disintegrarsi in Patagonia? Sella in distacco prima del Darien Gap? Entrano spifferi invernali dal pantalone nei Northwest Territories del Canada? La madre di tutti i nastri adesivi offre una soluzione per quasi ogni problema. Il nastro in tessuto "Original Duck" sa fare di tutto e ha uno spettro d'impiego amplissimo: alto potere adesivo, ottima aderenza, resistenza all'acqua e si lascia strappare con le mani. Rinomato da decenni, è quello che serve quando la prossima officina è molto lontana e bisogna improvvisare.
leggi …
Nastro tessuto Corotex 800
Nastro tessuto Corotex 800
Questo nastro adesivo è fatto di tessuto rayon, d’impiego versatile. La Factory una volta ne utilizzava uno molto simile per fissare i cablaggi al telaio, e i piloti sportivi lo avvolgono intorno alle manopole per aumentare la presa.
leggi …

Fissare e incollare: delle viti e tutto che non si deve muovere

Ai bei tempi, il meccanico dava una mano di vernice sulla testa e sulla base di ogni bullone e dado che stringeva. Anche se la vernice era venduta come "vernice bloccante per viti", non fissava realmente la vite, ma il meccanico o il cliente potevano sempre capire se la giunzione si era salda o allentata: nell'ultimo caso la vernice si staccava.

Solo i bulloni incollati sono sicuri

Quando la Harley-Davidson esce dalla fabbrica, molti dei bulloni sono incollati con del frenafiletti. Questo è comunemente noto come Loctite. Dopo l'invenzione dell'adesivo liquido per il fissaggio delle filettature, ci sono voluti più di due decenni prima che l'adesivo diventasse di uso comune nel settore delle moto. Oggi i frenafiletti chimici, liquidi o secchi, sono diventati parte integrante di qualsiasi riparazione e hanno ampiamente sostituito i mezzi tradizionali come le rondelle di sicurezza. Dato che gli elementi meccanici di bloccaggio delle viti finiscono tutti per cedere (di solito più presto che tardi), le norme DIN per i dispositivi di bloccaggio come le rondelle di sicurezza, le rondelle dentate, quelle larghe di sicurezza e per gli alberi ecc. sono state addirittura ritirate, a causa della loro comprovata inefficacia.

Bloccaggio viti chimico

Offre il vantaggio, soprattutto con le viti di diametro ridotto, di non dover aumentare eccessivamente le coppie di serraggio, pur mantenendo la vite altamente protetta contro l'allentamento. Le superfici di tenuta vengono caricate in modo più uniforme e la tenuta rimane intatta più a lungo.

Gli adesivi resistenti al calore

in varie forme, sono utilizzati anche per posizionare e fissare i cuscinetti, o per aiutare le riparazioni quando la saldatura convenzionale è troppo costosa o non è possibile a causa del materiale.

Gli adesivi forniscono inoltre un servizio prezioso quando è necessario fissare alla moto ogni tipo di nastri o cinghie durante una riparazione o in modo permanente. In forma facilmente rimovibile (nastro per mascheratura, bloccaggio capillare delle viti) o come materiale quasi indistruttibile (nastro Duck, fissaggio cuscinetti), l'adesivo fornisce una vasta gamma di servizi sulle Harley-Davidson.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com