Shop Oli e altri prodotti chimici
Taniche, contenitori e imbuti

Taniche, contenitori e imbuti

PanAm Oil Slide
PanAm Oil Slide
Finalmente il cambio dell'olio senza far casini! Questa lamiera d'alluminio a gommatura spessa può essere manipolata per fare un imbuto o una canaletta dalla forma desiderata, per far defluire l'olio esausto, dai fori di spurgo o dalle ricezioni del filtro olio difficilmente raggiungibili, al contenitore di raccolta. Dotata di occhiello per appenderla e farla sgocciolare. Facile da pulire.
leggi …
PanAm Clean-Funnel
PanAm Clean-Funnel
Un imbuto come si deve è dotazione d’obbligo di ogni officina, per quando è di nuovo l’ora del cambio dell’olio o di un rabbocco. Finora faceva innervosire il dubbio seguente: che farne di quell’imbuto sgocciolante olio, una volta finito il lavoro? Di norma, in mancanza di meglio, andava a finire in qualche angolo buio, dove fino all’impiego successivo aveva tutto l’agio di accumulare su di sé un notevole strato di polvere, insetti e altra robaccia. Ora l’imbuto di PanAm dice basta, perché ha dei tappi a vite alle due estremità che si tolgono solo per quando serve, e che per il resto del tempo mantengono l’imbuto perfettamente pulito. Il tubo flessibile lo rende poi anche più versatile, in quanto permette di orientarne la punta con precisione.
leggi …
Tappetini assorbenti di PanAm
Tappetini assorbenti di PanAm
Questo tappetino assorbe in maniera affidabile fino a 2L di liquido, che sia benzina o olio fa lo stesso. Grazie al suo lato superiore rinforzato e alla pellicola antiscivolo sul lato inferiore, Il tappetino assorbente PanAm è un ottimo aiuto in officina, garage o salotto.
leggi …
PanAm Drain Taps for 20l PanAm Oil
PanAm Drain Taps for 20l PanAm Oil
Molto utile per prelevare l'olio dalle nostre taniche PanAm 20l. La tanica può stare anche stesa nello scaffale, con il rubinetto che permette comunque di prelevare comodamente e con precisione la quantità di olio desiderata.
leggi …
Vaschette cambio olio basse
Vaschette cambio olio basse
Fare il cambio dell’olio della moto senza fare il solito macello, garantito. Questa vaschetta di raccolta per l’olio dalle dimensioni generose è fatta specificamente per i motocicli. È bassa tanto da trovar posto anche sotto le lowrider e le bike a telaio rigido, anche se messe sul cavalletto laterale. I 9.5 litri di capienza bastano per 2 cambi dell’olio o per spurgare una volta tutti i lubrificanti della moto, cioè motore, cambio e primaria. Risulta inoltre lunga abbastanza affinché togliendo il coperchio della primaria non coli fuori neanche una goccia. Una zona leggermente rialzata serve come appoggio per i filtri olio e i tappi di spurgo. Uno sfiato evita il fastidio del gorgogliare dell’olio quando lo si rimbocca. Grazie al tappo di chiusura l’olio esausto risulta conservato in sicurezza, mentre la pratica maniglia ne facilita il trasporto al punto di raccolta.
leggi …
Imbuto di rabbocco olio primaria
Imbuto di rabbocco olio primaria
Pratico imbuto per rifornire d’olio la trasmissione primaria. Basta togliere il coperchio frizione e incastrare l'imbuto nell’apertura. La bocca sporgente evita l’abituale sversamento dell’olio.
leggi …
Imbuto spurgo olio Ernst Drip-Free
Imbuto spurgo olio Ernst Drip-Free
Finalmente il cambio dell’olio senza tanti patemi! L’intelligente imbuto Ernst Drip-Free ha un design geniale che funziona per la maggior parte dei modelli Harley Davidson con cartuccio di filtro. Permette di spurgare il cartuccio prima di cambiarlo e poi rabboccare l’olio senza sbrodolare, anche se c’è poco spazio. Grazie all’occhiello per appenderlo lo si può lasciare sgocciolare per poi riporlo.
leggi …
Taniche per cambio olio die PanAm
Taniche per cambio olio die PanAm
Questa combinazione tra vaschetta di raccolta e contenitore dovrebbe sempre far parte della dotazione base di ogni officina o garage. Rende facile, pulito ed ecologico il cambio olio.
leggi …
Bombolette ricaricabile di WD-40
Bombolette ricaricabile di WD-40
Il flacone spruzzatore giusto per l’olio multifunzionale WD-40. Flacone privo di contenuto.
leggi …
Oliatori a pompetta di Pressol
Oliatori a pompetta di Pressol
Oliatore a pompetta alta qualità in lamiera stagnata, con meccanismo di pompaggio in polietilene e due valvole a sfera, per cui è possibile oliare in qualsiasi posizione. Il grande bocchettone è fatto in modo da non poter andare perduto.
leggi …
Ingrassatori di Pressol
Ingrassatori di Pressol
Chi bene unge meglio viaggia! Ecco un piccolo ingrassatore per l’officina e per la borsa degli attrezzi. Perfetto per donare un goccio di grasso salvifico quando languiscono le boccole della forcella Springer, i cuscinetti del forcellone, il montante della sella ecc. Della fornitura fanno parte un becco a spruzzo e uno cavo. Adatto per tutti gli ingrassatori a sfera HD 1939→.
leggi …
Flacone a spruzzo di Hünersdorff
Flacone a spruzzo di Hünersdorff
Manutenzione facile delle batterie, grazie a questo flacone spruzzatore adatto sia per l'acqua distillata che per l'acido. Basta premere leggermente il flacone e si produce un getto raccolto e preciso. Niente più schizzi a casaccio.
leggi …
Tanica FuelFriend di Hünersdorff
Tanica FuelFriend di Hünersdorff
Indispensabile come riserva d’emergenza durante le grandi escursioni in moto. La tanica FuelFriend è compatta e realizzata in plastica ultrarobusta, capace di affrontare anche le sfide che i viaggi in moto comportano. Nonostante le loro misure compatte hanno bocchettoni di riempimento adatti ai distributori di benzina. E grazie alla loro notevole robustezza sono naturalmente anche dei contenitori perfetti per l’olio di riserva. Coloro ai quali è capitato che un normale contenitore pieno d’olio si sia riversato nelle bisacce sanno di cosa stiamo parlando.
Le versioni da 1.0 e 1.5 litri sono sciancrate e presentano un passante per fettucce, così si possono legare ottimamente sul portapacchi o all’esterno delle borse. Omologati NU per tutti i tipi di carburante ed olio.
leggi …
Taniche carburante “On-the-Road” di Hünersdorff
Taniche carburante “On-the-Road” di Hünersdorff
Piccole taniche di plastica che trovano comodamente posto nelle borse laterali come riserva d'emergenza. Omologati NU per tutti i tipi di carburante. Con bocchettone.
leggi …
Taniche di metallo di Hünersdorff
Taniche di metallo di Hünersdorff
Taniche in metallo per carburanti, destinate agli impieghi professionali in condizioni estreme. Sono dotate di approvazione NU secundo ADR. Il rivestimento interno di alta qualità protegge dalla ruggine e dal deterioramento del contenuto durante gli stoccaggi protratti nel tempo delle taniche riempite. Come accessorio si possono avere il supporto tanica e il bocchettone di riempimento. Le misure interne dell’apertura di riempimento sono 45 x 35 mm. Qui non si tratta dei rifacimenti da quattro soldi che si trovano al supermercato, bensì di strumenti di lavoro professionali.
leggi …
Bocchettoni per taniche metalliche di Hünersdorff
Bocchettoni per taniche metalliche di Hünersdorff
Questi bocchettoni dotati di clip sono adatti per taniche metalliche. Permettono di fare il rifornimento di carburante in modo pulito, senza versarlo.
leggi …
Supporti per taniche metalliche di Hünersdorff
Supporti per taniche metalliche di Hünersdorff
Supporti che permettono di fissare durante il trasporto le taniche di metallo di cui sopra. Robusta costruzione d'acciaio con imbottiture di gomma e foro per lucchetto. Fissaggio universale.
leggi …
Dispositivo riempimento Bike Filler di Hünersdorff
Dispositivo riempimento Bike Filler di Hünersdorff
Dispositivo di riempimento di sicurezza geniale, per motociclisti che dicono basta alla benzina che cola sul serbatoio. Presenta un bocchettone di riempimento con Ø21mm supportato a molla che rilascia su pressione e permette, grazie alla ventilazione integrata, un versamento al 100% senza rigurgiti. Quando si toglie la pistola dall’apertura del serbatoio il riempimento si blocca automaticamente. Con cappuccio e laccio di fissaggio alla tanica. Su misura per tutte le comuni taniche hünersdorff per carburante di 3L e 1-2L FuelFriend.
leggi …
Bocchette
Bocchette "Flow Out" di Hünersdorff
Queste bocchette di riempimento premium di Hünersdorff hanno, rispetto alle bocchette comuni, dei piacevoli vantaggi nascosti. Un soffietto a fisarmonica, dotato di tubo di ventilazione, permette l'orientamento flessibile e un blocco automatico del riempimento quando il serbatoio è pieno. Un processo di riempimento pulito riduce lo sversamento di carburante durante tutta l'operazione. Sono utilizzabili con tutte le taniche Hünersdorff fino a 5L e Fuel Friend 1-2L.
leggi …
Pompa di benzina manuale di Scepter
Pompa di benzina manuale di Scepter
Pratico strumento per quando occorre vuotare il serbatoio o per trasferire benzina da un serbatoio ad un altro. Basta innestare i tubi, premere alcune volte e già scorre la faccenda. È fatto di materiale resistente alla benzina, dotato di fascette in acciaio inossidabile, valvola di ritegno interna per accelerare l’aspirazione e impedire il reflusso del carburante. La pompa è adatta per la benzina contenente etanolo.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Contenitori per prodotti chimici: Taniche, contenitori e imbuti

Se bricolate, avete bisogno anche di taniche e contenitori per gli oli che spurgate prima di armeggiare o per la benzina che riutilizzate in seguito. Servono anche piccoli contenitori, come le pistole per il grasso e i bricchetti per l'olio, per le sostanze che si acquistano in contenitori più grandi ma che è pratico maneggiare solo in piccoli. Mentre le sostanze delicate come il liquido dei freni o l'olio fresco per motori e trasmissioni è forse meglio conservarle nel contenitore originale, un contenitore separato è una buona idea per i materiali usati o la benzina appena spillata al distributore. Gli ausili per il rifornimento come gli imbuti, invece, è meglio acquistarli separatamente. Ah sì: non dimenticate di etichettare la tanica. Hai voglia a indovinare cosa c'è dentro o cosa c'era prima? È meglio riempire sempre lo stesso contenitore con lo stesso tipo di liquido.

Meglio la plastica o il metallo?

Per l'uso in tour con la Harley-Davidson, la plastica sarà probabilmente il materiale preferito per motivi di peso. Le taniche di metallo possono essere utilizzate in officina o in garage. E alcuni dei piccoli aiutanti che offriamo sono così ingegnosi che la plastica è l'unica opzione, perché in metallo sarebbe complicato e impegnativo.

Qual è la durata di conservazione dell'olio motore in taniche?

In linea di principio, illimitata, ma come già detto, è meglio conservarlo nella tanica originale, che può essere riavvitata correttamente dopo l'uso.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com