Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.

Stagnare

Sigillante Permatex Spray-a-Gasket rame
Sigillante Permatex Spray-a-Gasket rame
Questo sigillante rame di veloce asciugatura si spruzza sulla guarnizione, dove presenta il vantaggio di dissipare rapidamente il calore, riducendo notevolmente il rischio di guarnizioni bruciate dove si sviluppa molto calore, come negli scarichi e nei cilindri. Se le superfici da sigillare dovessero presentare delle irregolarità, queste vengono colmate e completamente sigillate. Resiste a tutti i liquidi del veicolo, soprattutto alla benzina.
leggi …
Silicone Supra Copper di Permatex
Silicone Supra Copper di Permatex
Silicone a speciale formula per motori high-performance. E‘ il più avanzato silicone per guarnizioni resistente ad alte temperature (intermittente a 380° C) e ad oli e fluidi di pulizia.
leggi …
Sigillante PTFE di Permatex
Sigillante PTFE di Permatex
Come alternativa al nostro nastro PTFE. Per sigillare in modo pulito e veloce raccordi linee freni ed olio, valvole carburante, ecc.
leggi …
Sigillante Form-A-Gasket No. 2 di Permatex
Sigillante Form-A-Gasket No. 2 di Permatex
Polimerizza come pellicola non indurente a elasticità permanente. Adatto per accoppiamenti che devono rimanere scollegabili. Resiste fino a 34 bar di pressione.
leggi …
Sigillante Loctite 5980
Sigillante Loctite 5980
Prodotto sigillante ad elasticità permanente per superfici, adatto anche come sostituzione delle guarnizioni solide. Il campo d‘impiego del 5980 comprende per esempio le coppe dell‘olio, carter, motori e cambi, quando si tratta di sigillare in modo efficace. Il silicone resiste alle vibrazioni e a temperature fino a 200°C. Si applica in modo facilissimo - e appena uscito dalla cartuccia a pressione agisce immediatamente.
leggi …
Rimozione colle e sigillanti Loctite7200
Rimozione colle e sigillanti Loctite7200
Per eliminare i resti di guarnizioni, sigillanti, olio, catrame, fuliggine e vernice. I rimasugli delle guarnizioni indurite e di materiali simili vengono ammorbiditi entro 10-15 minuti, per poi essere raschiati via con facilità. Loctite 7200 dovrebbe essere usato solo sui metalli, in quanto intacca le vernici.
leggi …
Nastro sigillante di teflon
Nastro sigillante di teflon
Basta ai rubinetti che perdono. Semplicemente avvolgendo questo nastro sigillante intorno alla filettatura se ne assicura la tenuta. Raccomandato anche per unire i raccordi delle linee dell‘olio.
leggi …
Sigillante 250 di Würth
Sigillante 250 di Würth
Sigillante siliconico a elasticità permanente che colma pure dislivelli più grandi e sigilla in modo affidabile ancora dopo anni di vibrazioni. Non cola, non fila e forma una pellicola già dopo pochi minuti. Ha una eccezionale resistenza chimica contro oli e carburanti. Il tasso di vulcanizzazione è di circa 1,5 mm/giorno.
La resistenza termica copre un escursione da -50 a 250°C, per brevi periodi anche fino a 300°C.
leggi …
Adesivo rame per guarnizioni di VHT
Adesivo rame per guarnizioni di VHT
Si spruzza sulle guarnizioni che devono resistere ad alte temperature ed elevata pressione (p. es. guarnizioni di testata). In questo modo si sigilla la guarnizione e aumenta la sua efficacia. Il prodotto contiene rame puro ed è stato testato accuratamente su motori di alta potenza e da competizione.
leggi …
Kits di restauro per serbatoi di Tankdoc
Kits di restauro per serbatoi di Tankdoc
Sistema completo prodotto dalla ditta tedesca Busch per pulire, liberare dalla ruggine e stagnare tutti i comuni serbatoi dei motocicli. Le componenti estremamente efficaci ce la fanno anche contro le pareti interne fortemente arrugginite dei serbatoi, le spaccature sottilissime e i piccoli buchi. Il sigillante può essere impiegato ripetutamente entro 8-12 ore, cosa questa che ne aumenta la resa fino al 100%.
leggi …
Sigillante KRM
Sigillante KRM
Kreem in passato, KRM di questi tempi: Consigliato per serbatoi invecchiati e molto sporchi. Tank Prep A & B rimuove la ruggine e libera il serbatoio da olio e acqua prima di applicare il sigillante finale (KRM Tank Sealer). Il KRM riesce a sigillare le crepe capillari (i buchi no!) e stagna il serbatoio dall’interno, proteggendolo nel tempo contro la ruggine. Un flacone è sufficiente per un serbatoio dalla capienza di 13 litri.
leggi …
Grasso dielettrico Permatex Tune-Up
Grasso dielettrico Permatex Tune-Up
Questo grasso dielettrico è stato sviluppato per ogni tipo di connessioni e raccordi elettrici. Si usa per le pipette delle candele, sui poli delle batterie, su connettori, interruttori, lampadine a incandescenza, sugli attacchi delle bobine accensione e per i fusibili, insomma per tutto quel che va protetto contro sporco, umidità, sale e corrosione. Prima di applicarlo andrebbero pulite le superfici e spenta l'accensione.
leggi …
Sigillante Supra Black di Permatex
Sigillante Supra Black di Permatex
Silicone-based paste-like gasket maker for sealing valve covers, oil pans, primaries, etc. Can also be used to coat and hold in place gaskets. Fast-curing formula, retains high flexibility and oil resistant properties through use of a patented adhesion system. Resistant to oil, gasoline and solvents.
leggi …
Stick sigillante filettature Loctite
Stick sigillante filettature Loctite
I prodotti Loctite sono disponibili con diverse proprietà e in diverse classi di resistenza.
Loctite 561 è un sigillante di filetti anaerobico (ciò significa che indurisce in assenza di aria).
Propietà:
bassa resistenza, coppia di alletamento d'un bullone M10 bolt: 6 Nm, filetti metallici, sigilla immediatamente a basse pressioni, semisolido, colore: binaco, temperatura elaborazione: -55 - +150°C, impiego tipico: filetti di tubi conici e cilindrici,
leggi …

Guarnizioni dal tubetto e dal barattolo

Ci sono punti della Harley-Davidson in cui non è possibile utilizzare una guarnizione o un anello di tenuta. È qui che la chimica viene in soccorso: con guarnizioni liquide in varie forme, polimerizzanti, non polimerizzanti, con silicone come base o come solido sotto forma di bastoncini o nastro sigillante. I luoghi in cui la chimica viene utilizzata sono altrettanto vari: su filettature e collegamenti, sotto stress termico nei sistemi di scarico, o quando si tratta di mantenere distanze precise, come nei carter dei motori, dove gli adesivi di tenuta formano solo uno strato sottilissimo. Anche le connessioni elettriche ringraziano per la tenuta e la protezione dalla pioggia e dallo sporco. Infine, ma non per questo meno importante, ci sono i serbatoi, che tendono a perdere dopo un lungo servizio grazie alla molto apprezzata vitalità dei nostri V-Twin. Anche qui la chimica, sotto forma di rivestimento interno, riesce a prevenire le piccole falle. (Quelle più piccole, beninteso...)

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com