Shop Tachimetri e strumenti
Sensori di velocità

Sensori di velocità

Sensori OEM per tachimetri elettronici
Sensori OEM per tachimetri elettronici
Sensori di ricambio per i modelli dotati di tachimetri elettronici originariamente.
leggi …
Sensore di velocità Daytona per montaggio cambio Big Twin 4 marce
Sensore di velocità Daytona per montaggio cambio Big Twin 4 marce
I tachimetri elettronici sono piccoli e cool, e non necessitano di rimandi e cavi da lubrificare per funzionare. Basta qualche cavetto sottile. Ma dove, di grazia, posizionare l'emissione del segnale necessario su una Big Twin classica con cambio a 4 marce? Beh, W&W una cosa ce l'ha... Il sensore semplicemente lo si avvita con il dado a cappello, al posto del cavo tachimetro, sul rimando tachimetro al cambio. Chi il cavo non lo ha più, o ha il dado a cappello rovinato, li può trovare da noi. Il sensore ha bisogno di 12V e presenta tre cavetti di collegamento per l'alimentazione, la massa e il segnale. Poi basta calibrare il tachimetro. Non funziona su moto senza batteria.
leggi …
Sensore di velocità Daytona per montare nel cavo tachimetro
Sensore di velocità Daytona per montare nel cavo tachimetro
Scambiando un tachimetro maccanico per un elettronico sempre si pone la stessa domanda: dove mettere l'indispensabile sensore? Allora, questo piccolo trucco porrà risponde a tono … Semplicemente si monta all' estremità superiore del cavo del tachimetro, dove cambia la rotazione in un segnale elettronico. Funziona solo con 12 V e batteria.
leggi …
Sensore di velocità MMB con linguetta
Sensore di velocità MMB con linguetta
Il sensore reagisce alle superfici delle teste di viti e bulloni, dei dischi freno e degli ingranaggi, senza necessità di magneti.
leggi …
Sensori di velocità MMB con filetaggio esterno
Sensori di velocità MMB con filetaggio esterno
Il sensore reagisce alle superfici delle teste di viti e bulloni, dei dischi freno e degli ingranaggi, senza necessità di magneti.
leggi …
Sensore Reed MMB
Sensore Reed MMB
Sensore Reed comandato magneticamente per misurare la velocità. Impiego universale e installazione semplice. La precisione di misurazione dipende dal numero di magneti.
leggi …
Sensore temperatura d'olio MMB
Sensore temperatura d'olio MMB
Sensore per la temperatura dell'olio d'impiego universale, dotato di filettatura. Adatto per strumenti di misurazione della temperatura dell'olio elettronici.
leggi …
Sensori Reed di motogadget
Sensori Reed di motogadget
Sensore reed universale, fornito con la maggior parte degli strumenti motogadget.
leggi …
Adattatore mo.can di motogadget
Adattatore mo.can di motogadget
Modelli Harley-Davidson a partire dall‘anno di costruzione 2004 hanno un interfaccia OBD (On-Board-Diagnosis) sotto forma di connessione a 3 poli. Grazie all‘adattatore mo.can, che viene semplicemente inserito in questa connessione, gli strumenti di motogadget possono rilevare direttamente dal bus dati del veicolo i valori circa la velocità, numero di giri e MIL (Malfunction Indicator Light). Non occorre quindi più installare e collegare sensori per la velocità e i giri motore.
Il mo.can si compone solo di una minuscola scatola interamente sigillata, di un connettore OBD e di un cavetto lungo a sufficienza. Resiste alle vibrazioni e alle intemperie ed è protetto contro contro i picchi di tensione. La sua funzionalità è garantita fino a sotto i 5V di tensione di rete.
leggi …
Sensore universale per strumenti Dakota Digital
Sensore universale per strumenti Dakota Digital
leggi …
Modulo di calibratura del tachimetro
Modulo di calibratura del tachimetro
Quando sulle moto, equipaggiate fin dalla fabbrica con un tachimetro elettronico, viene modificata la larghezza del pneumatico e/o i rapporti, questo ha come conseguenza una indicazione inesatta sul tachimetro. Questi moduli vengono collegati al tachimetro con il cablaggio di serie del sensore del cambio e consentono di calibrare di nuovo il tachimetro in maniera esatta e duratura. Soltanto per modelli con connettore Deutsch al sensore.
leggi …

I sensori di velocità … veramento misurano la velocità?

Mà no! Non ci si può nemmeno pensare … Contano solo degli impulsi elettrici. Solo una centralina nel tachimetro converte gli impulsi in un'indicazione leggibile. Alcuni sensori nemmeno non sono legati a un tachimetro sino alla centralina del motore. Questa si occupa del trattamento degli impulsi. Il tachimetro "legge" la velocità da indicare in un flusso di dati che riceve dalla centralina. Così funziona in tutte le Harley dal 2004 in poi.

Come posso trovare il sensore di velocità giusto?

Per i sensori di ricambio originali, fare riferimento all'assegnazione al modello e ai numeri di ricambio Harley-Davidson. Li elenchiamo entrambi con il rispettivo sensore alla voce fatti. L'installazione è quindi molto semplice: scollegare il vecchio connettore, sostituire il sensore e collegare il nuovo connettore. Questi sensori non hanno bisogno di essere messi a punto, la taratura è stabilita nel tachimetro.

Se non avete un tachimetro originale, potreste anche non avere un sensore di velocità originale. Se il sensore del tachimetro ha solo due cavi di collegamento, si tratta di un sensore reed. I sensori reed (chiamati anche interruttori reed) sono azionati da un magnete e non necessitano di una tensione di alimentazione. Uno dei due cavi è collegato all'ingresso del tachimetro, l'altro al negativo.

I sensori con tre cavi di collegamento hanno tre connessioni: alimentazione di corrente, segnale di velocità e negativo. I nostri sensori Daytona e MMB necessitano di alimentazione a 12 V da batteria. L'alimentazione a 12 V senza batteria non è adatta al funzionamento dei sensori.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com