Shop Accensione
Impianti d'accensione 1970-1978

Impianti d'accensione 1970-1978

Kit puntine con condensatore, base e masette
Kit puntine con condensatore, base e masette
Rispetto a un’accensione elettronica, le puntine si usurano più velocemente. Tuttavia, quando una centralina elettronica dei primi tempi dell’accensione digitale si guasta, molti proprietari di Harley-Davidson Sportster, FLH, FX o Softail scelgono volentieri di tornare alle vecchie puntine. In parte per motivi di costo e in parte —diciamolo chiaramente— per una certa diffidenza verso l’elettronica. Non a caso viene chiamata “scatola nera”: chi sa davvero cosa succede all’interno?
Per convertire le accensioni elettroniche dal 1978 in poi alle tradizionali accensioni a puntine, oppure come unità completa di ricambio. Ecco un kit che comprende tutto: puntine, condensatore, base, masette. Facile regolazione e ricambi economici sono i principali vantaggi.
leggi …
Kit puntine con condensatore e base
Kit puntine con condensatore e base
leggi …
Regolatore centrifugo Standard
Regolatore centrifugo Standard
leggi …
Meccanismo anticipo in acciaio inox
Meccanismo anticipo in acciaio inox
Questo avanzamento accensione di alta qualità è progettato per garantire la massima affidabilità e durata. La piastra di base, l’albero e i perni di fissaggio sono realizzati interamente in acciaio inox resistente alla corrosione – ideale per un utilizzo prolungato in condizioni gravose.
I contrappesi sono in acciaio temprato e rivestiti con un polimero appositamente sviluppato. Questo trattamento riduce l’attrito, protegge efficacemente dalla saturazione termica e migliora l’efficienza meccanica del componente. Le molle zincate assicurano forze di ritorno costanti e un funzionamento preciso nel tempo. Il bullone di fissaggio centrale è incluso nella fornitura.
L’unità di anticipo centrifugo è stata sviluppata sia per progetti di personalizzazione che per ottimizzare gli impianti di accensione esistenti. Alla fine degli anni ’70, Harley-Davidson iniziò a introdurre l’accensione elettronica, che però, a causa di problemi iniziali di affidabilità, spinse molti motociclisti a ritornare al collaudato sistema a puntine meccaniche.
Questo kit è perfetto per motociclette con accensione a puntine (a partire dal 1970), per aggiornare i primi impianti elettronici (1978-1979) o per convertire nuovamente a un sistema di accensione a puntine semplice e affidabile. Compatibile con tutti i modelli Harley-Davidson dal 1970 fino all’introduzione della serie Twin Cam.
leggi …
Kit Tune-Up di Accel 1970-1978
Kit Tune-Up di Accel 1970-1978
Contatto accensione e condensatore high-performance, accompagnati da un grasso speciale per la camma del ruttore. Ideale sia per l’officina che per il viaggio.
leggi …
Guarnizioni di James di coperchi d´accensione
Guarnizioni di James di coperchi d´accensione
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Contatti ruttore nel coperchio dell'albero a camme

Una camma per ruttore che poggia sull'albero a camme elimina come minimo la coppia di ingranaggi che aziona l'albero dello spinterogeno. Qualsiasi coppia di ingranaggiporta inevitabilmente con sé un gioco. Pertanto, nel controllo preciso della fasatura dell'accensione, il gioco non è gradito. Per questo motivo, nel 1970 sulla serie Big Twin e nel 1971 sugli Sportster, le piastre base dei ruttori furono integrate nei coperchi degli alberi a camme e i regolatori centrifughi furono collocati sull'albero a camme. Curiosità a margine: anche nei modelli a valvole laterali del 1929-1936 i ruttori erano già controllati direttamente dall'albero a camme di scarico posteriore. L'unica differenza era che all'epoca la fasatura dell'accensione veniva controllata agendo sull'estremità sinistra del manubrio e non tramite un regolatore centrifugo.

I singoli componenti erano gli stessi per Sportster e Big Twin, tranne che per il fatto che l'allineamento delle camme e dei contatti del ruttore era sfalsato di 90 gradi.

Pezzi di ricambio

Noi offriamo i ricambi per questi sistemi di accensione sia come set completo sia, come è sempre stato per Harley-Davidson, come pezzi singoli. Per la scelta, si dovrà fare riferimento all'anno di costruzione e all'assegnazione modello forniti con i componenti o al numero OEM che avete trovato nel manuale delle parti di ricambio. ACCEL offre un kit di ricambi no-problem, ideale anche per la bisaccia, per ogni evenienza.

Come regolo l'accensione?

Le distanze tra i contatti dei ruttori è di 0,20 - 0,22" (0,5 - 0,55 mm). Il momento dell'accensione viene impostato sulla marcatura presente sull'albero motore, a motore fermo e con i pesi centrifughi disinnestati. A questo scopo è meglio utilizzare una lampadina di prova. Viene collegata alla bobina di accensione, allo stesso attacco del cavo che porta al contatto del ruttore. Metter quindi la punta a massa (basamento motore, ecc.). Quando i contatti ruttori si aprono, la lampadina si accende. E quello è il momento accensione.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com