'Hamburger' Freno a Tamburo

'Hamburger' Freno a Tamburo

Hamburger, portapranzi e altre specialità Harley.

Il mondo del fai da te Harley brulica di codici segreti: ci sono per esempio le abbreviazioni delle serie con combinazioni criptiche di lettere tipo FLSTSCI (spoiler: Softail Springer Classic). Oppure la numerazione VIN, il “Vehicle Identification Number”, decisiva per l'anno di costruzione, il modello e per sapere se quel telaio e quel motore erano originariamente abbinati. Si aggiungono le sequenze di numeri e lettere fino a 8 cifre dei cataloghi di componenti – molto utili per gli acquisti su internet e agli swap meet. Tanto di cappello per chi ci capisce anche solo a metà.

Ma c'è un modo più semplice per fare un figurone da esperti – al prossimo motoraduno, intorno al fuoco del bivacco oppure a una fiera motociclistica: alcuni componenti Harley hanno dei nomi più facili da decifrare. Un classico è il serbatoio “Peanut”, più nello specifico il filtro aria “Portapranzo” che esiste in vari design, come componente stock oppure accessorio custom. Ancora, il serbatoio olio Horseshoe, il silenziatore Trumpet-Style– parecchia roba insomma.

Abbiamo però un motivo d'attualità per passare adesso a una nuova specialità presente nel nostro shop:

Il banco di lavoro è in fermento: L'hamburger alla cinese

Usare un piatto veloce multistrato con il nome di una città portuale per un freno a tamburo anteriore si spiega abbastanza rapidamente quando la cosa è sul banco dell'officina: le nervature circolari e le flange con gli attacchi per i raggi ricordano effettivamente un hamburger. A differenza del sandwich di carne macinata omonimo, questo freno a tamburo anteriore è piuttosto difficile da trovare. Eppure è sempre ricercato: come freno standard per Sportster dal 1964 al 1972, inoltre per FX degli anni 1971-1972, il freno "hamburger" è importante per restauri o riparazioni, anche se il freno a disco come successore e opzione tecnica per questi anni di produzione ha molti vantaggi. Come vecchi amici delle Ironhead (Sportster fino al 1985), avevamo già da tempo le parti interne di questi freni a tamburo con vari pezzi di ricambio nel nostro programma - ma stavamo ancora cercando una soluzione completa convincente.

A tutta manetta verso la perfezione.

L'inizio della fine di questa ricerca è stata un'e-mail dalla Cina con un'offerta per fornire questi richiestissimi freni a tamburo. Contrariamente a parecchie spam, il contenuto di questa era studiato a fondo e quindi attraente: un fan cinese di Sportster Testa di Ferro che usa il potenziale artigianale lì senz'altro presente per produrre riproduzioni fedeli agli originali per Harley classiche – poteva valere la pena di fare un tentativo. Così ordiniamo uno di questi hamburger. La spedizione è stata rapida e abbiamo servito il tutto come ruota anteriore fresca di raggi sulla nostra Sportster 1959. Il risultato: look convincente, tecnologia impeccabile: pure i bricolatori generalmente scettici del nostro quartier generale sono rimasti impressionati.

Ma un singolo freno buono non basta per poter stare nei nostri scaffali. Perciò siamo andati a vedere sul posto questo nuovo produttore “Ironhead China”: un appassionato Harley di nome Duan “DJ” Jing, dotato di belle vecchie Sportster e nervi saldi, know how e relazioni a sufficienza per mettere in piedi una tale riproduzione di un pezzo originale – ci ha convinto e abbiamo fatto l'ordine. La prima fornitura è arrivata ora, per cui da subito i nostri “hamburger alla cinese” sono pronti per essere serviti.

Freni a tamburo Hamburger di IronheadChina
Freni a tamburo Hamburger di IronheadChina
Questa è una riproduzione di alta qualità del freno a tamburo “Hamburger” che era originariamente montato sulle XL 1964-1972 e le prime Super Glide. Oggigiorno trovare dei freni originali in buono stato e a un prezzo abbordabile è molto difficile. Questi freni a tamburo in alluminio pressofuso sono lavorati con precisione a CNC e non sono in nulla inferiori agli originali sia per qualità che per funzionamento.
leggi …
Ganasce di freno per freni a tamburo Hamburger da IronheadChina
Ganasce di freno per freni a tamburo Hamburger da IronheadChina
leggi …
Serbatoio benzina P-Nut di Lowbrow
Serbatoio benzina P-Nut di Lowbrow
Risparmiare costi carburante facile facile. Con una capienza di soli 6,8 litri è agevole controllare quanto si spende in benzina. Inoltre, se ci si deve fermare spesso al distributore, ci scappa la pausa sigaretta, due chiacchiere ecc. Il serbatoio Lowbroe P-Nut è fatto di robusta lamiera d’acciaio e presenta due raccordi ¼” NPT per rubinetti benzina, oltre che linguette di fissaggio universali per applicazioni custom.
leggi …
Serbatoi Mid-Tunnel P-Nut di Lowbrow
Serbatoi Mid-Tunnel P-Nut di Lowbrow
Poche altre cose riescono a cambiare il look di una custom bike quanto un serbatoio bobber nuovo. I serbatoi Lowbrow P-Nut si basano su quelli Wassell Peanut che si potevano vedere negli anni dai ’50 ai ’70. Le versioni Lowbrow sono fatte con solida lamiera d’acciaio (1mm circa), e quindi più robuste degli originali. Inoltre sono meglio lavorate. Mid Tunnel vuol dire che il tunnel corre all’incirca lungo l’asse mediano del serbatoio, posizionandolo così più in alto sul tubo superiore del telaio rispetto al normale P-Nut con tunnel profondo.
leggi …
Serbatoi benzina Throttle Addiction Wassell Peanut
Serbatoi benzina Throttle Addiction Wassell Peanut
Il design stretto lo rende speciale e perfetto per chopper, Sportster, Triumph e XS 650, stretti pure loro. Con la sua capacità di appena 7 litri però il suo motto è: “style, not miles”.
leggi …
Serbatoio olio per Big Twin 1936-1939
Serbatoio olio per Big Twin 1936-1939
Riproduzioni esatte dei caratteristici serbatoi olio che venivano montati sulle Knucklehead e Big Twin Flathead degli anni 1936-1939. Tutte la parti stampate e i raccordi corrispondono esattamente ai modelli originali. Per questo occorrono anche i condotti olio specifici per i vari anni di costruzione.
leggi …
Serbatoi olio Big Twin 1940-1964
Serbatoi olio Big Twin 1940-1964
Riproduzioni dei serbatoi olio originali come furono impiegati sulle H-D Big Twin a telaio rigido e oscillante del 1940-1964. Sono stampati e saldati allo stesso modo dei modelli originali.
leggi …
Silenziatori stile Trumpet
Silenziatori stile Trumpet
Silenziatore Chopper classico degli anni Sessanta e primi Settanta. Per tutti i collettori da 1¾”. Con supporto universale.
leggi …
Silenziatori Upsweep Trumpet
Silenziatori Upsweep Trumpet
Silenziatori bobber o chopper piegati di 15° all'attacco collettore.
leggi …
Filtro aria Breadbox Trident Cycle
Filtro aria Breadbox Trident Cycle
Questo filtro aria Breadbox di Trident Cycle è grande quanto i filtri aria in acciaio stampato di allora, solo che è molto più snello. Sia il coperchio che la piastra base sono realizzati in alluminio 6061 alta qualità e lucidati. 2 gabbie d'acciaio inossidabile tengono fermo un elemento filtrante di gommapiuma, mentre 2 viti con testa a scomparsa fissano il coperchio alla piastra di base. Le viti di fissaggio al carburatore fanno parte della fornitura.
Nel caso che il filtro aria vada montato su un carburatore diverso o su un'altra bike, le versioni CV e S&S presentano sul lato interno della piastra base la disposizione dei fori per l'altro carburatore.
leggi …
Filtri aria Trident Cycle Breadbox Mini
Filtri aria Trident Cycle Breadbox Mini
Questi filtri aria Breadbox Mini sono ancora più piccoli dei filtri aria Breadbox classici. Sia il coperchio che la piastra base sono realizzati in alluminio 6061 alta qualità e lucidati. 2 gabbie d'acciaio inossidabile tengono fermo un elemento filtrante di gommapiuma mentre 2 viti con testa a scomparsa fissano il coperchio alla piastra di base. Le viti di fissaggio al carburatore fanno parte della fornitura.
Nel caso che il filtro aria vada montato su un carburatore diverso o su un'altra bike, le versioni CV e S&S presentano sul lato interno della piastra base la disposizione dei fori per l'altro carburatore.
leggi …
Cataloghi pezzi di ricambio H-D
Cataloghi pezzi di ricambio H-D
I manuali originali Harley con rappresentazioni dei componenti in esploso, contrassegnati con la denominazione esatta (in inglese) e il codice H-D.
leggi …