>
Shop
>
Bottega e Utensili
>
Utensili manuali
>
Chiavi per bussole e bussole

Chiavi per bussole e bussole

Chiavi bussola

In origine, all'inizio di tutta la meccanica, le teste delle viti quadrate ed esagonali e i dadi che erano disponibili all'epoca venivano 'attaccati' a 90° rispetto all'asse di rotazione; la chiave aperta era l'utensile adatto a questo scopo. Ma se non c'è spazio o se il dado è affondato nel pezzo, occorre attaccarli frontalmente, per così dire. Una chiave a bussola è l'utensile giusto per questo. Ecco perché alcune persone non hanno più chiavi aperte in garage, ma solo una scatola di bussole per tutto. A proposito di bussole. L'aspetto universale delle chiavi a bussola è che si ha una chiave come trasmissione (il cricchetto) e si scambiano solo le teste dell'utensile vero e proprio (attacchi o bussole, come le chiama il meccanico). L'azionamento quadrato con sfera a cricchetto si occupa della trasmissione della potenza. Le bussole sono disponibili come esagono e dodecagono, con una lama piatta per cacciavite o come bussola esagonale, incavo a croce o Torx. L'attacco è quadrato da 1/4" (6,3 mm) per le bussole piccole e fini e quadrato da 1/2" (12,7 mm) per i lavori più grossolani e le bussole a impatto, cioè le bussole prodotte per carichi di coppia molto elevati. L'attacco quadro da 3/8" (9,5 mm) si è affermato come soluzione universale che offre il giusto compromesso tra dimensioni e trasmissione della coppia per la maggior parte dei lavori sull'Harley. A proposito: con una bussola a dodecagono, può anche azionare l'attacco quadro di alesatori, maschi e utensili simili. E anche le chiavi per filtri dell'olio o le bussole per flange di scarico, che normalmenti si trovano sotto i strumenti speciali, hanno il pratico quadrato forato e si adattano ai cricchetti e alle prolunghe.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com