Chiavi a bocca e combinate
Argomenti correlati
Attrezzi standard: chiavi piatte, poligonali e combinate
Chiavi piatte o anche cosidetta a forchetta sono le chiavi originarie per viti con etsta poligonale, ossia quadrate, esagonali, ottagonali etc. Con le due facce la forchetta si applica lateralmente alla testa della vite. Così è molto prattico se l'accesso frontale alla testa della vite o al dado è limitato.
Lo svantaggio della forchetta è che può svasarsi sotto coppie molto elevate. Risulta che quindi la chiave svasata solo aziona le teste delle viti per i bordi — scantonando così le teste.
Come sulle antiche e ancora più antiche Harley fino agli anni '80 tutte le viti — ed anche sulle Harley nuove refrigerate ad aria — la maggior parte delle viti hanno misure in pollici, hai bisogno di chiavi con forchette SAE (in pollici) per le tue JD, Flathead, Knuckle- Pan e Shovelhead, Sporster e Evolution. Queste chiavi si acquistano come set o anche individualmente, per es. da Bahco. Per fare dei lavoretti n'un viaggio e se non c'è molto spazio nella borsa di attrezzi ci sono chiavi inglesi. Aproposito la ditta Bahco comminciò da commercializzare delle chiavi inglesi sotto il nome di B.A.Hjort & Co già nel 1892 — un anno dopo cui erano inventate da un Svedese che si chiamava Johansson.
La bocca angolare
Tutte le chiavi aperte standard hanno forchette angolate. L'angolo è solitamente di 15°. Ha mai pensato al perché di questa scelta? Con una forchetta dritta, deve girare una vite con testa esagonale di almeno 60° per poter rimontare la chiave. Con facce entrambe angolate di 15°, può girare la testa della vite solo di 30°, poi rivoltare la chiave e riapplicarla per girare altri 30°. E poi ricomincia tutto da capo. Un trucco intelligente quando non c'è bastante spazio e l'angolo di rotazione disponibile è limitato.
Una chiave con piega e spostamento: la poligonale
Per evitare che la ganascia di una chiave si pieghi sotto carichi elevati, basta chiuderla. E poi c'è una chiave poligonale. Questa è dotata di un esagono o dodecagono punzonato nell'anello per una migliore trasmissione della potenza. Per una migliore accessibilità, l'anello è angolato (comune con le chiavi combinate con anello e ganascia) o sfalsato. (Per i punti difficili da raggiungere sulle flange e sulle teste dei cilindri, esiste anche la cosidetta chiave da blocco, una forma speciale di chiave poligonale. Si caratterizza per il doppio disassamento laterale.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com