Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.

Ruote e Parafanghi

Cerchi clincher di The Cyclery
Cerchi clincher di The Cyclery
Fino al 1929 la Factory montava pneumatici e cerchi clincher. Qui la riproduzione precisa dei pezzi d’epoca.
leggi …
Set di raggi per mozzi 1916-1924 anteriore e posteriore
Set di raggi per mozzi 1916-1924 anteriore e posteriore
leggi …
Set di raggi per mozzi 1925-1927 anteriore e posteriore
Set di raggi per mozzi 1925-1927 anteriore e posteriore
leggi …
Set di raggi per mozzi 1928-1929 anteriore
Set di raggi per mozzi 1928-1929 anteriore
leggi …
Set di raggi per mozzi 1928-1929 posteriore
Set di raggi per mozzi 1928-1929 posteriore
leggi …
Nippli Tipo 1930-1959 di The Cyclery
Nippli Tipo 1930-1959 di The Cyclery
Gente, eccoli qui finalmente – i nippli giusti per i raggi del tipo 1930-1959, pronti per il prossimo progetto di restauro. Con questi non ci saranno punti decurtati dall'AMCA. Presentano le stesse misure di quelli dell'equipaggiamento originale, con quadrangolo corto fresato destinato alla chiave per raggi. Adatti esclusivamente per raggi originali dotati di filettatura rullata passo 40.
leggi …
Mozzi anteriori modelli IOE 1922-1927 di The Cyclery
Mozzi anteriori modelli IOE 1922-1927 di The Cyclery
Riproduzioni dei mozzi originali come venivano usati nel 1922-1927 per i modelli IOE. Li forniamo completamente premontati e dotati di tutti i componenti interni, solo occorre verniciarli prima del montaggio finale. Queste riproduzioni si differenziano dagli originali da Milwaukee per il fatto che i cuscinetti a sfera montati sono di tipo moderno. Ciò elimina la necessità di regolare i cuscinetti a cono e garantisce una maggiore durata.
leggi …
Mozzi posteriori modelli IOE 1915-1929 di The Cyclery
Mozzi posteriori modelli IOE 1915-1929 di The Cyclery
Riproduzioni dei mozzi originali come venivano usati nel 1915-1929 per i modelli IOE. Li forniamo completamente premontati e dotati di tutti i componenti interni, solo occorre verniciarli o rivestirli prima del montaggio finale. Vanno impiegati in combinazione con i freni a tamburo e corone originali o di costruzione identica.
leggi …
Inserti per mozzi con cuscinetti a sfera The Cyclery per modelli V
Inserti per mozzi con cuscinetti a sfera The Cyclery per modelli V
Questi inserti sostituiscono in toto i cuscinetti a rulli a una corona dei modelli V del 1930-1936 che avevano le rondelle di spinta in bachelite e soggette a usura. Il carico viene distribuito su una superficie molto più ampia, e lo sforzo agente sulle scanalature del tamburo del freno e sul cuscinetto nel tamburo diminuisce.
L'alloggiamento del cuscinetto e la boccola del mozzo sono realizzati con macchinari a CNC e si contraddistinguono per l'alto livello qualitativo e per la precisione nelle misure. I cuscinetti impiegati sono cuscinetti a sfere obliqui a due corone sigillati che garantiscono una lunga durata e un perfetto funzionamento, senza gli inconvenienti della costruzione originale. Inoltre, l'alloggiamento del cuscinetto presenta tre punti di ingrassaggio che permettono di introdurre il grasso attraverso il nipplo della boccola del mozzo senza dover smontare nulla. Gli inserti cuscinetto sono adatti sia per la ruota anteriore che per quella posteriore.
leggi …
Parafanghi anteriori per modelli Single di The Cyclery
Parafanghi anteriori per modelli Single di The Cyclery
Riproduzioni dei componenti originali per i modelli Single degli anni venti e trenta. Sono realizzate in lamiera d'acciaio molto solida, con montanti precisi, esattamente come i pezzi OEM.
leggi …
Parafanghi posteriori per modelli Single di The Cyclery
Parafanghi posteriori per modelli Single di The Cyclery
Riproduzioni dei componenti originali per i modelli Single degli anni venti e trenta. Sono realizzate in lamiera d'acciaio molto solida, con montanti precisi, esattamente come i pezzi OEM.
leggi …
Parafanghi anteriori per modelli IOE di The Cyclery
Parafanghi anteriori per modelli IOE di The Cyclery
Riproduzioni dei componenti originali. Sono realizzate in lamiera d'acciaio molto solida, con montanti precisi, esattamente come i pezzi OEM.
leggi …
Parafanghi anteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Parafanghi anteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Riproduzioni di qualità premium dei parafanghi anteriori per modelli V. Fatti a mano da maestri nella lavorazione delle lamiere, soddisfanno il massimo delle aspettative.
leggi …
Parafanghi posteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Parafanghi posteriori The Cyclery per modelli V 1930-1936
Riproduzioni di qualità premium dei parafanghi anteriori Streamline. Fatti a mano da maestri nella lavorazione delle lamiere, soddisfanno il massimo delle aspettative. Hanno i montanti esatti, coda con cerniera e coprifanalino Airflow.
leggi …
Fissaggi a farfalla per montanti parafango The Cyclery
Fissaggi a farfalla per montanti parafango The Cyclery
Un pezzo piccolo ma capace di fare la differenza, almeno per l’intenditore. Questa piccola “farfalla” veniva usata per fissare i montanti parafango dei modelli del 1934-1939. Di fabbrica è saldata a punto, ma vanno bene anche la saldatura WIG e la brasatura. Ne servono tre a moto, due per davanti e una per dietro.
leggi …
Parafanghi anteriori Springer per Big Twin e Servi-car di The Cyclery
Parafanghi anteriori Springer per Big Twin e Servi-car di The Cyclery
Dei buoni parafanghi fanno la differenza per un restauro solo nella media oppure superlativo. Queste riproduzioni dei parafanghi originali Springer hanno la forma esatta e la costruzione tripartita (pezzi laterali saldati a punto) della dotazione di fabbrica. Poi ci sono i montanti e i rivetti giusti, per cui distinguerli dagli originali diventa impossibile una volta verniciati. La prima versione ha addirittura i piccoli rinforzi a farfalla al centro dei montanti. Sono realizzati in serie limitate da dei veri esperti nella lavorazione delle lamiere, con molto sudore e molta passione per il proprio lavoro.
leggi …
Parafanghi posteriori The Cyclery Military per Big Twin 1936-1957
Parafanghi posteriori The Cyclery Military per Big Twin 1936-1957
Riproduzione molto accurata del parafango posteriore originale che montavano di serie i modelli militari WWII Big Twin del 1940-1945. Con presenti tutti i rinforzi, i montanti da 5/8” e i rivetti giusti dei modelli originali. Per restauri al top. Adatti però anche per tutti i Big Twin con telaio rigido del 1936-1957.
leggi …
Parafango posteriore The Cyclery per Big Twin
Parafango posteriore The Cyclery per Big Twin
Riproduzioni correttamente modellate delle lamiere laterali per i parafanghi posteriori dei Big Twin del 1936-1948.
leggi …
Parafanghi anteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Parafanghi anteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Riproduzione molto accurata del parafango originale Springer dei modelli militari WLA 750. Con tutti i rinforzi, montanti da 5/8" e i giusti rivetti dei modelli originali. Per restauri al top.
leggi …
Parafanghi posteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Parafanghi posteriori Military per modelli 750cc di The Cyclery
Highly detailed, restoration quality reproduction of the rear fenders as used on 1940-1945 WLA military models. Features all reinforcements, 5/8” braces and correct rivets like the originals. Even the taillight-license bracket is there. For top-notch restorations.
leggi …
Pneumatici clincher G&J Knobby di Coker
Pneumatici clincher G&J Knobby di Coker
Riproduzione esatta di un pneumatico clincher degli anni 1920, dall'autentico profilo tacchettato. Come all'epoca, è disponibile bianco.
leggi …
Pneumatici clincher Coker Firestone NON-SKID di Coker
Pneumatici clincher Coker Firestone NON-SKID di Coker
Riproduzione precisa del leggendario clincher Firestone NON-SKID diffusissimo negli Anni '10 e '20. Il suo profilo caratteristico è ornamento per ogni moto vintage.
leggi …
Pneumatici clincher tacchettato Classic di Coker
Pneumatici clincher tacchettato Classic di Coker
Bella riproduzione del clincher tacchettato Classic Ribbed come era usato negli Anni Venti. Il suo profilo autentico sta bene con ogni moto vintage.
leggi …
Pneumatici clincher Firestone Chevron di Coker
Pneumatici clincher Firestone Chevron di Coker
Riproduzione davvero bella di un classico. Negli anni Venti e Trenta il caratteristico battistrada Chevron V era molto amato. Va bene per cerchi da 20“ (Clincher), a quel tempo caratteristici per i motocicli.
leggi …
Pneumatici clincher Diamond Tread di Coker
Pneumatici clincher Diamond Tread di Coker
Il pneumatico Firestone Diamond Tread è stato fino al 1940 equipaggiamento standard su tutte le prodotti di Milwauke e la maggior parte degli altri concorrenti US. Con il suo battistrada caratteristico ha impresso chiaramente il look alle moto in ogni epoca. Considerato perciò una vera e propria necessità per una restaurazione seria.
leggi …
Sistemi frenanti IOE 1915-1916 di The Cyclery
Sistemi frenanti IOE 1915-1916 di The Cyclery
Questo dispositivo frenante è quello giusto per i modelli IOE degli anni di costruzione 1915-1916, ma è adatto anche per i modelli fino al 1922. Si compone della piastra base, del nastro interno e di tutti gli elementi di snodo interessati. Mancano solo le guarnizioni di attrito, che dovrebbero provenire da una ditta specializzata ed essere adattate al tamburo del freno presente.
leggi …
Freno IOE 1917-1922 di The Cyclery
Freno IOE 1917-1922 di The Cyclery
Il dispositivo frenante completo per i modelli 1917-1922 IOE. E’ adatto anche per modelli a partire dal 1915. Consiste di piastra base, nastro esterno e interno, oltre che di tutti gli snodi interessati. Mancano solo i ferodi. Questi andrebbero acquistati e adattati al tamburo presso un esercizio specializzato.
leggi …
Freno Singles & 45” 1926-1930 di The Cyclery
Freno Singles & 45” 1926-1930 di The Cyclery
Il dispositivo frenante per i modelli Singles 1926-1930 e 45”/750 cc di 1929. Consiste di tamburo, di piastra base, nastri esterni con ferodi e la leva.
leggi …
Pedali freno per modelli IOE 1923-1929 di The Cyclery
Pedali freno per modelli IOE 1923-1929 di The Cyclery
Riproduzione del pedale del freno per i modelli IOE. Viene completo con perno e dado.
leggi …
Portafreno anteriore IOE The Cyclery 1928-1929
Portafreno anteriore IOE The Cyclery 1928-1929
Il primo freno anteriore della Motor Company. Riproduzione della piastra portafreno per i modelli IOE del 1928-1929.
leggi …
Portafreno anteriore Singles & 45” 1928-1934 di The Cyclery
Portafreno anteriore Singles & 45” 1928-1934 di The Cyclery
Riproduzione della piastra portafreno per i 45”/750cc Twin e Single del 1928-1934.
leggi …
Leva freno anteriore The Cyclery per modelli 1931-1940
Leva freno anteriore The Cyclery per modelli 1931-1940
Riproduzione fedele nei dettagli delle leve del freno della ruota anteriore dei vari modelli 1931-1940.
leggi …
Leve di freno 2 fori per modelli V 1930-1936
Leve di freno 2 fori per modelli V 1930-1936
leggi …
Leva freno posteriore The Cyclery per modelli V 1931-1936
Leva freno posteriore The Cyclery per modelli V 1931-1936
Riproduzione fedele nei dettagli delle leve del freno della ruota posteriore dei modelli V 1931-1936.
leggi …
Perni sovramisura per collegamenti a forcella aste freno The Cyclery
Perni sovramisura per collegamenti a forcella aste freno The Cyclery
La maggior parte di quelle bike che hanno ancora le aste del freno originali, presentano i fori dei collegamenti a forcella, pedale e leve usurati, con conseguente eccesso di gioco in frenata. Con questi perni sovradimensionati la riparazione diventa un gioco da ragazzi. Basta alesare la forchetta o leva, infilarci il perno nuovo – fatto. La testa del perno corrisponde a quella di serie, per cui l'intervento riparatore rimane invisibile.
leggi …
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC di The Cyclery
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC di The Cyclery
Ferodi di produzione tedesca che se montati correttamente raggiungono valori d'attrito sopra la media. Inoltre, usando gli utensili giusti, non si spezzano già durante la rivettatura.
leggi …
Anelli di raffreddamento The Cyclery per tamburi freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC
Anelli di raffreddamento The Cyclery per tamburi freno per Big Twin 1936-1948, Servi-Car 1941-1957, WLC
Un accessorio letteralmente cool per il tamburo freno anteriore delle Hydra-Glide, Duo-Glide and Electra-Glide. Questi anelli di raffreddamento si incastrano esternamente e abbassano la temperatura durante le lunghe discese montane. La vite a morsetto e il dado va ordinata a parte.
leggi …
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1949→, Servi-Car 1958→ di The Cyclery
Ferodos per pattini freno per Big Twin 1949→, Servi-Car 1958→ di The Cyclery
Ferodi di produzione tedesca che se montati correttamente raggiungono valori d'attrito sopra la media. Inoltre, usando gli utensili giusti, non si spezzano già durante la rivettatura.
leggi …
Ferodos per pattini freno per Big Twins 1937-1957 di The Cyclery
Ferodos per pattini freno per Big Twins 1937-1957 di The Cyclery
Ferodi di produzione tedesca che se montati correttamente raggiungono valori d'attrito sopra la media. Inoltre, usando gli utensili giusti, non si spezzano già durante la rivettatura.
leggi …
Paraspruzzi The Cyclery
Paraspruzzi The Cyclery
Riproduzioni esatte dei paraspruzzi di cuoio come venivano impiegati su tutte le forcelle Springer a partire dal 1926. Visto che vengono forniti proprio essenziali, sono ovviamente perfetti per essere decorati con borchie o catarifrangenti.
leggi …
Parafanghi anteriori militari The Cyclery per Big Twin e Servi-car
Parafanghi anteriori militari The Cyclery per Big Twin e Servi-car
Riproduzione molto accurata del parafango originale Springer con nervatura, come lo montavano le Big Twin WWII e i modelli militari WLC del 1940-1945. Ha tutti i rinforzi, i montanti da 5/8” e i rivetti giusti degli originali. Per restauri al top. Adatti però anche per tutti i modelli con forcelle Springer con i biscottini oscillanti della forcella posizionati esternamente.
leggi …