Shop Serbatoio Rubinetti benzina
Ricambio OEM

Ricambio OEM

Rubinetti di benzina ad asta
Rubinetti di benzina ad asta
Riproduzione fedele dei rubinetti benzina originali di tutti i modelli Big Twin e 45”/750cc dal 1940-1965. L'offerta si compone di unità complete e minuteria varia.
leggi …
Rubinetti con comando ad asta e punta in viton
Rubinetti con comando ad asta e punta in viton
Riproduzioni dei rubinetti benzina ad asta originali, con punte di gomma Viton a migliorarne la tenuta. Il Viton è chimicamente resistente a tutti i carburanti disponibili presso i distributori e dura a lungo.
leggi …
Bottoni di prolunga per rubinetto benzina
Bottoni di prolunga per rubinetto benzina
Prolunghe per rendere più agevole l’uso dei rubinetti benzina originali Old Style anteriori al 1966.
leggi …
Kit modifica rubinetto benzina 1940-1965 Bates
Kit modifica rubinetto benzina 1940-1965 Bates
Un annoso problema che si presenta ai serbatoi delle classiche è il rubinetto benzina che perde a causa delle distorsioni e del cattivo allineamento, situazione di difficile soluzione e anche un po’ pericolosa. Questo kit di modifica dall’aspetto autentico destinato ai rubinetti benzina del 1940-1965 attraversanti il serbatoio risolve il problema in modo semplice e veloce. L’inserto sostituisce la sede originale della valvola e presenta nel lato inferiore una filettatura 1/8” NPT, 1/4” NPT o 22 mm per rubinetti benzina “normali”. Viene mantenuto il condotto crossover, mentre viene meno l’asteria che attraversa il serbatoio. Viene anche fornito un cappuccio a chiusura del lato superiore del serbatoio. Basta con la pozza di benzina sotto la moto!
leggi …
Rubinetti benzina 1966-1974
Rubinetti benzina 1966-1974
Originale nei modelli del 1966–1974. Adatto a tutti i serbatoi originali e aftermarket con 3/8” di filettatura NPT interna.
leggi …
Rubinetti benzina 1975-1982
Rubinetti benzina 1975-1982
Riproduzione cromata del rubinetto originale Harley usato durante gli anni 1975-1982. Adatti per tutti i serbatoi OEM e altri con filettatura esterna da 22 mm.
leggi …
Rubinetti benzina a depressione
Rubinetti benzina a depressione
I rubinetti per benzina dei nuovi modelli Harley si chiudono automaticamente da sé non appena si spegne il motore. All’accensione una membrana reagisce alla depressione del motore e apre il rubinetto. Inoltre il rubinetto può essere chiuso anche con una leva convenzionale (raccomandata per ragioni di sicurezza). Per il montaggio deve essere presente o installato un raccordo di depressione al collettore o al carburatore (di serie dal 1981). Tutti coloro, che almeno una volta si sono ritrovati con la propria moto in una pozza di benzina (no smoking, please), a causa di un granello di sabbia nella valvola a spillo del galleggiante (vedi la nostra sezione di filtri benzina), sapranno apprezzare l’ulteriore sicurezza di un rubinetto benzina autobloccante. Con dado a cappello da 22 mm per tutti i serbatoi OEM dal 1975, così come per tutti i serbatoi d’accessorio con raccordo corrispondente.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Rubinetti benzina di ricambio originale

Anche se si tratta di un componente semplice che spesso riceve poca attenzione, Harley-Davidson ha utilizzato diversi tipi di rubinetti della benzina nel corso dei molti decenni di esistenza della Factory.

Fino al 1939 venivano utilizzati rubinetti benzina con filettatura conica. Questo vale per tutti i modelli ioe, i single, i 750cc e altri modelli SV e i primi Knucklehead. Quelli con filettatura da 1/8“ avevano solo una posizione di apertura-chiusura, mentre quelli con filettatura da 3/8” avevano anche una posizione di riserva. L'uscita di questi rubinetti ha sempre una filettatura per i dadi a cappello. I nippli per le linee flessibili non furono disponibili fino agli anni '60.

Aste di comando dritte attraverso il serbatoio

Nel 1940 fu introdotto un nuovo tipo di rubinetto per tutti i bicilindrici a V raffreddati ad aria, il cui albero di comando era montato dall'alto verso il basso attraverso il serbatoio. Non si doveva più armeggiare sotto il serbatoio, con il rischio di bruciarsi le dita, ma la parte inferiore del rubinetto e la guida dovevano essere allineate con estrema precisione perché il rubinetto funzionasse correttamente. Per l'allineamento esatto erano necessari uno strumento speciale e l'esperienza necessaria.

Filettature di tubi e metriche

Per questo motivo, a partire dal 1966 furono introdotti nuovamente rubinetti con filettatura dei tubi da 3/8” e posizione di riserva. A partire dal 1975, un'ulteriore semplificazione nella produzione e nell'assemblaggio fu il passaggio alle filettature metriche con rondella di tenuta. Esistono fondamentalmente due tipi con differenze di funzionamento: con leva, o con leva e a vuoto.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com