Shop Ruote
Raggi

Raggi

Raggi in filo metallico per cerchi

Dopo il 1870, sulle biciclette apparvero le prime ruote con raggi in filo metallico. Si trattava di una rivoluzione per l'epoca, poiché i raggi in legno o in acciaio, che erano sottoposti a carichi in compressione, furono sostituiti da una struttura che raggiungeva la stabilità necessaria grazie alla tensione di fili contrapposti. Le nuove ruote a filo erano più leggere, più flessibili e più stabili di tutte le predecessore. È chiaro che anche le prime moto, comprese le Harley-Davidson di Milwaukee, hanno beneficiato di questa tecnologia.

I raggi dal punto di vista tecnico

I raggi delle moto Harley-Davidson, siano esse Dyna, FLH, Knucklehead, Model JD, Sportster o Softail, sono fili tenditori con un gancio a un'estremità e una filettatura per tendere all'altra. Per mettere in tensione si utilizza un dado a cappello, il nipplo del raggio. Serve ad ancorare il raggio al cerchio. Per una maggiore stabilità, i raggi si incrociano con quelli vicini: sulle prime Harley-Davidson degli anni '10, ogni raggio incrociava almeno tre dei suoi vicini, e sulla ruota anteriore quattro. Con le nuove ruote intercambiabili degli anni Trenta, i quattro incroci divennero standard. Solo il grande freno a semimozzo dei modelli W permette due soli incroci sul lato del tamburo del freno. I diametri dei raggi sono indicati in calibri americani, cioè in gauge. Esistono 10G, 9G e 8G. (Numero più piccolo = filo più spesso, come già noto dai trefoli dei cavi). Con il calibro metrico si misurano 3,2 mm, 3,6 mm e 4 mm. Le filettature corrispondenti hanno 32 o 40 passi, quindi bisogna fare molta attenzione quando si accoppiano nipplo e raggio. Le filettature sottili si rovinano rapidamente con il pezzo sbagliato.

Sostituzione di raggi e nippli

Il restauro dei cerchi a raggi delle moto Harley-Davidson è un lavoro impegnativo. Se i raggi sono troppo corrosi, il restauro non è sicuro. L'acciaio si affatica e perde tensione e, anche se la corrosione viene rimossa, il materiale risulta indebolito. È meglio sostituire i raggi e i nippli con altri nuovi, al massimo con le riproduzioni dell'equipaggiamento originale di The Cyclery.

La gamma di W&W Cycles comprende raggi in acciaio e acciaio inossidabile per quasi tutti i modelli: raggi per i cerchi clincher delle moto vintage, per i cerchi a canale semiprofondo da 18" delle Knucklehead o Flathead classiche e per i cerchi a canale profondo delle moto più moderne. Anche raggi speciali per la raggiatura in un doppio freno duplex o in un mozzo mini.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com