Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Shop Parti elettriche Motorini d’avviamento e solenoidi
Motorino d’avviamento per Sportster 1981→ e Big Twin 1989→

Motorino d’avviamento per Sportster 1981→ e Big Twin 1989→

Motorino d’avviamento per Sportster 1981→ e Big Twin 1991→
Motorino d’avviamento per Sportster 1981→ e Big Twin 1991→
leggi …
Motorini d’avviamento Spyke Super per Sportster 1981→ e Big Twin 1989→
Motorini d’avviamento Spyke Super per Sportster 1981→ e Big Twin 1989→
Motori ad alte prestazioni necessitano di motorini d’avviamento ad alte prestazioni, e per questo sono stati progettati gli starter Spyke. La loro potenza è superiore del 200% rispetto agli originali OEM. Velocità d’innesto superiore e basso amperaggio d’assorbimento garantiscono avviamenti rapidi e affidabili. Persino nelle situazioni più difficili, come alta compressione, basse temperature o carburazione mal regolata, i motorini Spyke riescono sempre a cavarsela.
leggi …
Pignone e perno avviamento per Big Twin 1989-2006
Pignone e perno avviamento per Big Twin 1989-2006
leggi …
O-ring per perno avviamento
O-ring per perno avviamento
leggi …
Kit alberino avviamento Spyke
Kit alberino avviamento Spyke
Kit albero avviamento completi, come ricambio originale o per progetti custom..
leggi …
KIT CONVERSIONE PIGNONE STARTER SPYKE
KIT CONVERSIONE PIGNONE STARTER SPYKE
Pratici kit per convertire gli ingranaggi dell’avviamento a partire dal 1994, dentellati intensamente e poco resistenti, al sistema del periodo 1990-93, con dentellatura più rada, grande e robusta. Ogni kit è composto da un ingranaggio dell’albero avviamento e da una corona della campana frizione.
leggi …
Pignone avviamento retrò
Pignone avviamento retrò
Per l’impiego con corone d’accessorio a 66 denti dei Big Twin 5 marce posteriori al 1994. La combinazione di 66/9 denti si è rivelata più duratura di quella originale 102/10.
leggi …
Coperchio solenoide 1991→
Coperchio solenoide 1991→
Coperchio cromato a specchio per i solenoidi d’avviamento di tutte le Big Twin dal 1991.
leggi …
Leva avviamento Prism Supply Quick Stick
Leva avviamento Prism Supply Quick Stick
Il componente si monta con tre viti sull'avviamento al posto del coperchio solenoide, e sostituisce tutta la parte elettrica dal pulsante avviamento fino all'interruttore magnetico compreso. Muovendo la leva verso destra (in direzione di marcia!) il pignone avviamento si innesta nella frizione e chiude il contatto con il motore di avviamento. Una molla sulla leva impedisce che questa si attivi in autonomia.
Adatto per Big Twin e Sportster, ma in base allo scarico potrebbe essere che quest'ultimo vada spostato o modificato.
leggi …
Pulsante avviamento Standard per interruttore magneto
Pulsante avviamento Standard per interruttore magneto
Coperchio magnete Standard con pulsante avviamento integrato. Sostituisce tutto il circuito d’avviamento con il pulsante al manubrio e il relè. Come back-up in ogni caso o per far ordine sul manubrio.
leggi …
Pulsante avviamento sul solenoide con copercchio di alluminio
Pulsante avviamento sul solenoide con copercchio di alluminio
Questo coperchietto del solenoide per motorini d’avviamento dal 1991 ha un pulsante integrato. Può essere usato come pulsante parallelo a quello sul manubrio, oppure come pulsante unico per semplificare il cablaggio. Il coperchio è fuso precisamente in alluminio e offre miglior guida del pulsante che la versione standard.
leggi …
Pulsante avviamento sul solenoide Spyke
Pulsante avviamento sul solenoide Spyke
Questo coperchietto del solenoide integra un pulsante. Può essere usato come pulsante d’emergenza, parallelo a quello sul manubrio, quando la batteria è a terra, oppure come unico pulsante per semplificare il cablaggio.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Gli avviamenti hanno l'interruttore magnetico incorporato

La separazione strutturale tra il motorino di avviamento e l'interruttore elettromagnetico richiede molto spazio e non è molto facile da manutenere. In questo contesto, è comprensibile la decisione di Harley-Davidson di utilizzare un motorino d'avviamento più compatto nella serie Sportster dei primi anni '80. In un alloggiamento non molto più grande di un motorino di avviamento Hitachi o Prestolite, non c'è solo il motore elettrico completo, ma anche l'interruttore magnetico e il meccanismo di innesto. Anche l'alloggiamento esterno dello starter con gli ingranaggi è stato omesso. Pure la trasmissione a ingranaggi e la ruota libera sono già integrate nei nuovi motorini di avviamento. Dopo otto anni di test condotti con successo sugli Sportster, anche le due cilindri grandi hanno ricevuto questo avviamento.

È possibile riparare il motorino di avviamento da soli?

Naturalmente è possibile sostituire completamente il motorino di avviamento. Offriamo ricambi originali o motori Spyke. Questa è una buona idea se il motorino d'avviamento è avanti con gli anni e presenta tutta una serie di guasti: indotto e spazzole di carbone usurati, contatti magnetici bruciati e la ruota libera non tiene più il 100%.

Se è presente solo uno di questi problemi, con un po' di accuratezza e degli utensili buoni è possibile riparare da soli uno starter del genere. Spesso non è nemmeno necessario smontarlo completamente. I ricambi di qualità per questo lavoro sono disponibili da noi, insieme ai consigli del personale di assistenza e alle istruzioni e ai manuali. Poi si rimonta fiduciosi il motorino e si va avanti per qualche decina di migliaia di miglia ancora fino alla revisione successiva.

Funzionamento manuale

Tutti coloro che non si fidano di questi relè per l'avviamento elettrico (quello che non hai non ti si può rompere!) o che vogliono fare a meno del pulsante di avviamento per avere un manubrio pulito, possono comunque farlo da soli: per farlo, sostituite il coperchio dell'interruttore magnetico con uno con un pulsante di avviamento. Dopo l'installazione, è sufficiente premere il pulsante direttamente sul motorino di avviamento e - wroooom!

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com