Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Shop Selle Selle sospese
Monoselle tipo OEM

Monoselle tipo OEM

Monoselle Mesinger No. 1 di The Cyclery
Monoselle Mesinger No. 1 di The Cyclery
La sella Mesinger No.3 Cushion Suspension risale all’anno 1915, quando per la prima volta venne montata su una Harley-Davidson e su altre marche americane. Di fabbrica è stata impiegata fino al 1925, però rimase diffusa anche dopo, grazie alla sua forma stretta e sportiva. La parte superiore della sella ha una sezione centrale non supportata la cui tensione è regolabile tramite una vite sotto il puntale anteriore. Adatta per tutti i supporti di serie, oltre che per i modelli post-1934 con base sella grande sui quali può quindi essere montata senza problemi. La copertura sella è della miglior pelle e porta impresso il logo Mesinger dell’originale.
leggi …
Monoselle Mesinger No. 3 di The Cyclery
Monoselle Mesinger No. 3 di The Cyclery
Eccellente riproduzione della famosa sella Mesinger No.3 Cushion Suspension, utilizzata su Harley e Indian dal 1925 al 1933 e sulla Henderson KJ dal 1929 al 1931. In questa sella, il sottosella è teso solo su un telaio, la zona centrale è, per così dire, autoportante. La tensione del sottosella è regolata da una vite. Questo, insieme alla ventilazione anatomica al centro, rende il Mesinger No. 3 uno delle più comode tra tutte le monoselle. È adatto anche ai modelli successivi al 1934 con una grande T da sella. Il sottosella è realizzato in pelle di alta qualità e presenta il logo Mesinger in rilievo dell'originale.
leggi …
Monoselle Mesinger No. 4 de The Cyclery
Monoselle Mesinger No. 4 de The Cyclery
Riproduzione perfetta della sella Mesinger No. 4 Suspension, che le moto americane montavano negli anni 1920 e 1930. Si differenzia dalla Mesinger No. 3 solamente per la base posteriore un poco più stretta e diversamente conformata. Come nella maggior parte delle selle Mesinger, il cuoio della sella è sospeso nella parte centrale, la tensione può essere regolata tramite una vite di regolazione. Adatta anche per modelli più recenti con base sella grande, dove può essere applicata senza problemi. La copertura della sella è realizzata nel migliore cuoio e presenta impresso il logo Mesinger del modello originale.
leggi …
Monoselle Mesinger Racer de The Cyclery
Monoselle Mesinger Racer de The Cyclery
Meravigliosa riproduzione della leggendaria sella Mesinger Racer che fu dotazione negli Anni 1910 e 1920 di quasi tutte le moto da corsa americane. Perfetta fin nel minimo dettaglio, realizzata nel migliore cuoio bovino da un maestro artigiano insuperato. È bello sapere che cose così ancora esistono. Sicuramente fa la sua figura anche su parecchi Old School Bobber o Retro Racer, e sicuramente è meglio delle selle da bicicletta.
leggi …
Monoselle The Cyclery 1934-1939 Style
Monoselle The Cyclery 1934-1939 Style
Selle monoposto con piastra base non ventilata (=senza fori) e bordo aperto non arrotolato, come la dotazione seriale del 1934-1939. Come l’originale ha l’imbottitura sottile, dotata di timbro di brevetto sulla striscia di cuoio inferiore. Eccellente lavoro sellaio e cuoio della migliore qualità.
leggi …
Monoselle WLA
Monoselle WLA
La monosella WLA è rafforzata ai lati con dei rivetti, per proteggerla in battaglia.
leggi …
Monoselle 1940-1951 Style
Monoselle 1940-1951 Style
Riproduzione delle monoselle HD con piastra di base ventilata (= forata) e bordo aperto, non arrotolato, come originale 1940-1951.
leggi …
Monoselle 1947-1954 DeLuxe
Monoselle 1947-1954 DeLuxe
Riproduzione fedele nei dettagli della sella DeLuxe degli anni 1947-1954. Con lembo, rosette e borchie.
leggi …
Monoselle Super Sport
Monoselle Super Sport
Si tratta di una versione leggermente più stretta della monosella regolare stile HD, dall’aspetto sportivo, ideale per i Bobber. Anche queste monoselle si distinguono per l’ottimo cuoio e la lavorazione perfetta. Sono adatte senza modifiche a supporti sella T di serie.
leggi …
Monoselle Modello K
Monoselle Modello K
Bella riproduzione della monosella Modello K degli anni 1950. La imbottitura è più confortevole rispetto alla monosella KR. E rivestita in vera pelle e dotata di bordatura cucita. Ha una piastra base di metallo saldo con ricezioni per un supporto sella a T (distanza fori posteriori = 168 mm). una comoda. Naturalmente, l’utilizza con staffe e molle Custom è anche possibile.
leggi …
Selle KR Style
Selle KR Style
Versione superpiatta e snella della nostra monosella modello K. Realizzazione di qualità nello stile originale. Sedute rivestite con un resistente cuoio. Può essere montata con il T bar per sella e montanti sella oppure con un fissaggio Custom. Ideale per Moto Old Style sportive.
leggi …
Basi monosella stile OEM
Basi monosella stile OEM
Per sellai di talento che vogliono rivestire da soli la seduta della moto. Presentano un supporto anteriore e due boccole filettate dietro per il montante sella, come i modelli originali.
leggi …

Monoselle originali

Le prime selle delle Harley facevano ancora parecchio bicicletta. Non si tratta assolutamente di un'espressione dispregiativa, era semplicemente applicare una tecnica familiare e collaudata da parte della Motor Co. Le selle erano montate con la punta anteriore su una molla a torsione e dietro su due molle a botte.

The Ful Floteing Seat

A partire dal 1912, la Factory consegnò le sue moto dotate di una miglioria. Quello che sembra un errore di ortografia è la strategia di marketing per un'invenzione intelligente. Per consentire al pilota della Harley di muoversi solo sul piano verticale (cioè su e giù e leggermente avanti e indietro), ma non di ribaltarsi lateralmente, le selle erano imbullonate a una barra il cui cuscinetto all'estremità anteriore consentiva il movimento solo su questo piano. L'asta, e quindi la sella, era sospesa su un pistone o stantuffo guidato e molleggiato nel tubo della sella. La sella stessa aveva ancora molle aggiuntive all'estremità posteriore.

La sella Harley a sospensione centrale

A partire dal 1925, un nuovo telaio per i modelli F e J fu accompagnato da una monosella modificata, saldamente avvitata a un supporto a forma di croce. Il supporto torsionalmente rigido era montato e molleggiato in modo tale che il pilota non potesse ribaltarsi lateralmente, a condizione che tutti i punti di appoggio fossero ben lubrificati e privi di gioco. Harley-Davidson continuò questo sistema sui grandi bicilindrici (Knucklehead, Flathead, Panhead, Shovelhead) con modifiche minime fino agli anni Settanta. I piccoli bicilindrici della serie 750 avevano le stesse selle, ma ovviamente staffe e molle diverse a causa del telaio. Anche i modelli K e Sportster potevano essere ordinati con sedili singoli sospesi fino alla metà degli anni Sessanta.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com