Manubrio Faber Cycle Stubby Speedster
Prezzo e stock:
№ Articolo
20-856
Prezzo IVA compr.
1.003,17 €
Disponibile
2
Può spedirsi subito dal magazzino a Würzburg, Germania
Il prezzo include 160,17 € di IVA tedesca.
- Manubrio »Board Track« di Faber Cycle
- acciaio, naturale
- Ø 1”
- filettatura: 57/64”-24
- spessore della parete: 3 mm
- con manopole girevoli e tappi a vite per manubri
- U.S.A.
- peso lordo: 1.45 kg
La versione custom di Tom Faber's, più stretta, del manubrio Flanders #13, con comandi girevoli extra corti per un look raccolto e sportivo. Alle terminazioni dei comandi si possono applicare manopole in gomma scorciate oppure del nastro in tessuto.
Questi manubri non hanno le filettature #10-32 per le viti di fermo dei cavi di mando. Vi viene chiesto di eseguire e filettare i fori necessari su ogni lato rispettivamente.
Accessori:

Cavi interni ed esterni per modelli 1932-1948
Cavi e guaine esterne per il comando gas e l'accensione. Le spirali esterne sono sempre fornite di ghiera di bloccaggio.

Kit di manopole di CMS
Chicago Motorcycle Supply (CMS) era negli anni ’40 e ’50 un noto produttore di accessori aftermarket per motocicli americani. Ancora oggi produce questi set di manopole in plastica con gli stampi di fusione originali, manopole praticamente imbattibili come accessorio d’epoca.
Vedi anche

Riser Dog Bone Flanders Style Cannonball
La maggior parte dei Bobber e parecchie altre moto dell'epoca, per il resto seriali, li avevano: i manubri Flanders con riser e piastre forcella combinati. Dopo la loro l'introduzione negli anni ’40, questi accessori divennero un successo strepitoso grazie al look cool e l’eccellente seduta che procuravano. Queste riproduzioni (design del prodotto da Mark van der Kwaak / dbbp) di prima qualità dei leggendari componenti originali mostrano amore per i dettagli, come si può vedere p. es. dalle viti esagonali del morsetto. I morsetti sono alloggiati in anelli di plastica Delrin che riducono le vibrazione ma costituiscono ugualmente un solido collegamento al manubrio.

Riser Stelling & Hellings di Faber Cycle
Nei tempi d’oro delle forcelle Springer, vale a dire negli anni ’40 e ’50, i riser piegati verso l’interno e le piastre forcella in linea di Stelling & Hellings erano il non plus ultra. Erano proprio i pezzi giusti per spiccare alla grande in mezzo a un gruppo di Knucklehead e Flathead. Gli esemplari originali oggi sono pressoché introvabili, per cui queste riproduzioni perfette colmano una vera lacuna per le classiche high performance. Sono realizzati in maniera accurata – anche nei dettagli – e pronti per essere montati.

Nastro tessuto Corotex 800
Questo nastro adesivo è fatto di tessuto rayon, d’impiego versatile. La Factory una volta ne utilizzava uno molto simile per fissare i cablaggi al telaio, e i piloti sportivi lo avvolgono intorno alle manopole per aumentare la presa.

Giravite per tappi a vite manubrio di The Cyclery
Questo attrezzo lo hanno certamente desiderato tutti quelli che una volta si sono cimentati ad allentare un tappo finale bloccato del manubrio, dato che anche il cacciavite più grande che c’è nella cassetta degli attrezzi risulta troppo piccolo per il grande taglio di questa vite, per cui inevitabilmente si fa danno. Ora c’è una soluzione da The Cyclery – in acciaio per utensili forgiato a mano, levigato, e grande impugnatura in carpino bianco. La punta del cacciavite è ad affilatura concava, spessa 3/16” e larga 11/16”, in modo da far presa con precisione nel taglio della vite senza scivolare. Il gambo è forgiato a ½”, per cui è possibile far leva con una chiave a forchetta. Un utensile di classe per le bike classiche.

Commutatori basculanti →1973
Da applicare sui manubri, facendo passare i cavi all’interno.

Ancora ha domande?
Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com