Shop Illuminazione Frecce
Frecce per estremità manubrio

Frecce per estremità manubrio

Frecce British Style Alogene
Frecce British Style Alogene
Il montaggio con anello elastico fornisce supporto e protezione dalle vibrazioni in un'unica soluzione. Le Harley omologate secondo le normative UE richiedono una seconda coppia di indicatori di direzione nella parte posteriore.
leggi …
motogadget mo.blaze Disc
motogadget mo.blaze Disc
Il tema delle frecce destinate alle estremità del manubrio viene qui affrontato in una concezione completamente nuova e realizzato in un design e con una tecnologia di alto livello. Grazie alla tecnologia TranzLight lo stesso corpo trasparente della freccia diventa fonte luminosa. Questo approccio di sviluppo progressivo non si limita però ad una semplice opera di miniaturizzazione dell’alloggiamento freccia, bensì plasma la luce direttamente tramite un corpo di vetro di tipo cristallino.
Un elegante base d’alluminio billet funge da stabile ancoraggio del corpo in vetro ed integra al contempo l’elettronica di comando e i Led high-end. Le frecce m.Blaze grazie all corpo in vetro sono neutre e poco appariscenti a vedersi, e quindi adatte a parecchi tipi di motocicli. Il morsetto in gomma è su misura per i manubri con diametro interno da 14 a 21 mm. Ammesse come frecce anteriori.
Invitiamo di ordinarle al paio, ossia una freccia di destra e una di sinistra!
leggi …
mo.blaze Cone motogadget
mo.blaze Cone motogadget
Le frecce per estremità manubrio motogadget m.blaze Cone sono dotate della tecnologia cosiddetta TranzLight, dove il corpo trasparente stesso della freccia diventa fonte luminosa.
Un elegante base d’alluminio billet funge da stabile ancoraggio del corpo in vetro ed integra al contempo l’elettronica di comando e i Led high-end. Le frecce m.blaze, con il corpo in vetro, sono neutre e poco appariscenti a vedersi, e quindi adatte a parecchi tipi di motocicli. Il morsetto in gomma è su misura per i manubri con diametro interno da 14 a 21 mm. Ammesse come frecce anteriori. Invitiamo a ordinarle al paio, ossia una di destra e una di sinistra!
leggi …
Kellermann BL 2000 LED Dark
Kellermann BL 2000 LED Dark
Frecce per le terminazioni del manubrio, che lo rifiniscono in bellezza. Le lenti delle frecce sono fumé, a forma di anello, e si inseriscono armoniosamente nella cassa metallica nera. Poi, entrate in azione, sbalordiscono per la loro luminosità – ottenuta grazie all’ultima tecnologia Kellermann HighPower LED. Ammesse come frecce anteriori.
leggi …
Freccia estremità manubrio Custom
Freccia estremità manubrio Custom
Inserti frecce custom per le estremità manubrio. Vanno per forza fatti dei lavori di adattamento affinché ci vadano e chiaramente le manopole devono avere il foro giusto, ma alla fine si ottengono delle frecce piccole e cool quanto basta, posizionate nelle terminazioni del manubrio. Può essere utilizzato come indicatore di sostituzione per le manopole Alley che non sono più disponibili.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Cablaggio di maggior impegno, risultato cool

Le frecce al manubrio sono in realtà una specialità tedesca. A partire dal 1962, la legge stabilisce che gli indicatori di direzione devono essere montati anche sulle moto. I pochi costruttori di moto tedeschi rimasti hanno reagito con un equipaggiamento minimalista: un indicatore su ciascun "lato del veicolo", un interruttore, un lampeggiatore e qualche cavo - et voilà: è nata la freccia al manubrio.

Dal 1987, in Germania, come nella maggior parte degli altri Paesi, è obbligatoria una coppia di indicatori di direzione su ciascun lato del veicolo. Le frecce al manubrio sono quindi consentite, ma solo insieme a un'altra coppia di indicatori di direzione all'estremità posteriore della moto.

Dal punto di vista stilistico, le frecce al manubrio danno luogo a un'ampia scelta: dal classico "occhio di bue" agli oggetti di design di Kellermann o motogadget.

Gli indicatori di direzione al manubrio sono adatti per tutte le moto?

No, non per tutte. Ma si adattano a tutte le moto che hanno manopole in gomma con fori alle estremità e manubri cavi. I cavi passano attraverso il manubrio ed è necessario praticare un foro sul lato inferiore del manubrio, al centro tra i morsetti di fissaggio dei riser. È sufficiente un foro da 10 mm. Va fatto lo sbavo dei bordi del foro, anche all'interno. In caso contrario, il cavo potrebbe sfregare e causare un cortocircuito.

Gli indicatori di direzione non possono essere utilizzati su manubri con manopole originali fino al 1974 e, naturalmente, con la regolazione originale dell'accensione. Con alcune manopole accessorie con cavo interno o inserti per manopole autocostruiti, è possibile far passare un cavo internamente.

Possono verificarsi problemi con i manubri saldati se l'interno del tubo non viene sbavato prima della saldatura. Faro lo sbavo dopo è quasi impossibile, e poi non c'è da sorprendersi per cavi spellati e cortocircuiti.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com