Shop Illuminazione Frecce
Fissaggi e accessori per frecce

Fissaggi e accessori per frecce

Staffe per frecce posteriori FL
Staffe per frecce posteriori FL
leggi …
Staffe per frecce anteriori FL
Staffe per frecce anteriori FL
leggi …
Kit fissaggio cromato per frecce FL
Kit fissaggio cromato per frecce FL
Kit completo per una freccia.
leggi …
Minuteria di montaggio per frecce
Minuteria di montaggio per frecce
leggi …
Kit per montaggio sui comandi
Kit per montaggio sui comandi
Questi elementi di fissaggio hanno una filettatura 5/16"-24 e sono montati al posto del dado del braccio dello specchio oaddizionalmente a questo. La vite ad esagono cavo viene poi utilizzata per montare indicatori di direzione, luci di posizione o simili. Kit per entrambi i lati.
leggi …
Piastre adattamento per Kellermann Atto
Piastre adattamento per Kellermann Atto
Queste piastre di adattamento permettono di montare sul manubrio le frecce Atto tramite bulloni M5 ai comandi frizione e freno dei modelli Harley-Davidson dotati di frizione ad azionamento idraulico. Le piastre di adattamento si fissano da sotto ai braccetti degli specchietti.
leggi …
Pezzi di fossaggio per Atto di Kellermann
Pezzi di fossaggio per Atto di Kellermann
Perni scavati e prolunghe per il fissaggio dei Bullet Atto.
leggi …
Pezzi di fossaggio per Kellermann Micro
Pezzi di fossaggio per Kellermann Micro
leggi …
Fissaggi per Kellermann Bullet 1000
Fissaggi per Kellermann Bullet 1000
Perni filettati per il fissaggio rigido delle frecce Bullet 1000.
leggi …
Kit spostamento frecce posteriori
Kit spostamento frecce posteriori
L'installazione di borse più grande bisogna arretrare le frecce. Ogni kit contiene tutta la minuteria occorrente.
leggi …
Morsetti di Steli forcella di Fork
Morsetti di Steli forcella di Fork
L'aspetto liscio classico di questi morsetti li rende prima scelta per chopper old style o bobber. Sono perfetti per l'impiego con frecce d'alluminio FORK, anche se ovviamente ci si può fissare ogni tipo di frecce/faretti, e addirittura un faro principale a fissaggio laterale. Sono adatti per tutti i foderi da 39 mm. Della fornitura fanno parte due bulloni M8 cavi e due pieni.
leggi …
Kit fissaggio frecce con giunto sferico
Kit fissaggio frecce con giunto sferico
Kit cromato a specchio per installare due frecce sui comandi manubrio OEM 1988→. La particolarità in questo kit è il giunto sferico che permette di orientare le frecce a piacere.
leggi …
Morsetti fodero per frecce
Morsetti fodero per frecce
Con questi morsetti di fissaggio è possibile installare le luci di posizione o le frecce sui foderi, invece che sul manubrio o la piastra forcella.
leggi …
Morsetti di Steli forcella per Frecce di MF
Morsetti di Steli forcella per Frecce di MF
Morsetti per foderi fresati a CNC con filettatura M8 per i perni di fissaggio delle frecce Kellermann. Sono forati per far passare i cavi internamente e sono dotati di viti in acciaio inossidabile.
leggi …
Supporti per frecce
Supporti per frecce
Bel supporto piccolo per montare frecce mini tipo Kellermann, Daytona, ecc. tramite prigionieri M8 oppure M10.
leggi …
Kit di montaggio Bullet Light
Kit di montaggio Bullet Light
Questo kit permette un‘installazione facile e veloce delle luci Bullet sulla maggior parte dei modelli con sospensioni. Adatto in particolare a Big Twin e Sportster con forcelle da 35 mm, fino al 1987. Il kit include blocchi di montaggio cromati e tutta la bulloneria necessaria; si montano i Bullet sui lati della piastra superiore della forcella e sui supporti del parafango posteriore. Le luci Bullet devono essere ordinate separatamente.
leggi …
Visiere per frecce e Bullet Lights
Visiere per frecce e Bullet Lights
leggi …
Sostegni per le frecce
Sostegni per le frecce
Supporti per spostare le frecce originali o d’accessorio.
leggi …

Piastre di fissaggio, bulloni cavi, adattatori

Le frecce da sole non fanno lo stile. Per assicurarvi che non abbiate problemi a montarli nello stile corretto e, se necessario, in conformità con i requisiti di immatricolazione, abbiamo elencato qui le staffe e le parti di montaggio per gli indicatori di direzione originali e personalizzati, oltre agli accessori di Kellermann, Rick's, Fork e MF.

Montaggio conforme all'immatricolazione? Cosa devo considerare?

Le regole per il montaggio sono chiare, almeno laddove si applicano le linee guida ECE, ad esempio nei paesi di lingua tedesca e nell'UE: il montaggio su una moto è possibile solo se gli indicatori di direzione sono stati testati secondo la norma ECE R50. Il test è confermato dalla lettera E, posta in un cerchio insieme a un numero, seguito da un numero di collaudo che deve iniziare con 50R-. Gli indicatori di direzione anteriori devono essere distanti fra loro di almeno 240 mm, quelli posteriori 180 mm. Entrambi devono ovviamente essere simmetrici rispetto al centro del veicolo. I bordi interni delle superfici luminose sono decisivi. Si va sul sicuro se gli indicatori di direzione anteriori sono montati tra il manubrio e la piastra forcella inferiore, e quelli posteriori all'incirca all'altezza del fanale posteriore. Qualsiasi altra soluzione non sarebbe comunque bella a vedersi. Fate attenzione con i manubri apehanger e le frecce alle estremità del manubrio: l'altezza massima per il montaggio degli indicatori di direzione è di 1,20 m sopra il livello della strada.

I supporti stessi non devono essere collaudati. Sarà quindi solo olpa vostra se quelli fatti in casa poi si sbriciolano. Tuttavia, con le parti di montaggio e i supporti per le frecce che offriamo qui, sarete così ben equipaggiati da stare in una botte di ferro.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com