Shop Parti elettriche Batterie
Batterie custom

Batterie custom

Batteri 6V ioni di litio AG-802 Antigravity
Batteri 6V ioni di litio AG-802 Antigravity
La Antigravity AG-802 è una batteria agli ioni di litio a 6 Volt con 8 celle, leggerissima e dal corpo estremamente compatto, che trova agevolmente posto dentro i serbatoi Horseshoe o dentro i primi box per batterie. È pensata per i classici dotati di alimentazione a 6 Volt, come ricambio affidabile delle grosse e pesanti batterie OEM dei primi anni. Non è adatta come batteria d’avviamento, fornisce solo corrente per l’accensione. La AG-802 tiene la carica fino a un anno, a patto che non ci siano strumenti nascosti attaccati. Può essere montata in qualunque posizione.
leggi …
Batterie 12 V ioni di litio AG-401/4-Cell Antigravity Small Case
Batterie 12 V ioni di litio AG-401/4-Cell Antigravity Small Case
Le batterie agli ioni di litio Antigravity “Small Case” offrono il massimo di potenza nel minimo di ingombro. Trovano impiego sia nelle corse – dove conta ogni grammo – che nelle moto custom e performanti, dove occorrono batterie piccole, capaci di non rovinare il look e di avere al contempo power a sufficienza per far girare l’avviamento in modo affidabile. Mantengono la carica per un anno a patto che non siano collegati strumenti ad assorbimento continuo, tipo antifurti, ECU, GPS, orologi ecc. Le batterie Antigravity Small Case possono essere installate in qualsiasi posizione, hanno poli d’ottone grandi e molto resistenti, e sono disponibili in diversi livelli di potenza della corrente di avvio.
La potenza è espressa in “xAh Pb Eq” (piombo-equivalente), dato che le batterie ioni litio forniscono per loro natura 3 volte la potenza di quelle comuni al piombo. Perciò il valore indica quale sarebbe il tipo di accumulatore al piombo occorrente per ottenere la stessa prestazione in avviamento.
Questa batteria è concepita per le moto avviate esclusivamente a pedale, o per quelle da corsa, dove sono richiesti poco peso e poco ingombro. Viene scelta volentieri anche dai customizzatori quando vogliono nasconderla alla vista.
leggi …
Batterie 12 V ioni di litio AG-801/8-Cell Antigravity Small Case
Batterie 12 V ioni di litio AG-801/8-Cell Antigravity Small Case
Le batterie agli ioni di litio Antigravity “Small Case” offrono il massimo di potenza nel minimo di ingombro. Trovano impiego sia nelle corse – dove conta ogni grammo – che nelle moto custom e performanti, dove occorrono batterie piccole, capaci di non rovinare il look e di avere al contempo power a sufficienza per far girare l’avviamento in modo affidabile. Mantengono la carica per un anno a patto che non siano collegati strumenti ad assorbimento continuo, tipo antifurti, ECU, GPS, orologi ecc. Le batterie Antigravity Small Case possono essere installate in qualsiasi posizione, hanno poli d’ottone grandi e molto resistenti, e sono disponibili in diversi livelli di potenza della corrente di avvio.
La potenza è espressa in “xAh Pb Eq” (piombo-equivalente), dato che le batterie ioni litio forniscono per loro natura 3 volte la potenza di quelle comuni al piombo. Perciò il valore indica quale sarebbe il tipo di accumulatore al piombo occorrente per ottenere la stessa prestazione in avviamento.
Questa batteria è concepita per moto con avviamento a pedale o per quelle con starter elettrico fino a 0,6 kW, quando si vuole poco peso e ingombro contenuto. Sono una buona scelta per i Café Racer e per bobber/chopper snelli dove non si vuole far vedere la batteria.
leggi …
Batterie 12 V ioni di litio AG-1201/12-Cell Antigravity Small Case
Batterie 12 V ioni di litio AG-1201/12-Cell Antigravity Small Case
Le batterie agli ioni di litio Antigravity “Small Case” offrono il massimo di potenza nel minimo di ingombro. Trovano impiego sia nelle corse – dove conta ogni grammo – che nelle moto custom e performanti, dove occorrono batterie piccole, capaci di non rovinare il look e di avere al contempo power a sufficienza per far girare l’avviamento in modo affidabile. Mantengono la carica per un anno a patto che non siano collegati strumenti ad assorbimento continuo, tipo antifurti, ECU, GPS, orologi ecc. Le batterie Antigravity Small Case possono essere installate in qualsiasi posizione, hanno poli d’ottone grandi e molto resistenti, e sono disponibili in diversi livelli di potenza della corrente di avvio.
La potenza è espressa in “xAh Pb Eq” (piombo-equivalente), dato che le batterie ioni litio forniscono per loro natura 3 volte la potenza di quelle comuni al piombo. Perciò il valore indica quale sarebbe il tipo di accumulatore al piombo occorrente per ottenere la stessa prestazione in avviamento.
Adatta per le moto con starter elettrico e ottima scelta per coloro che cercano la massima potenza nel minor ingombro. Sostituisce la comune batteria 12 Ah ad acido facendo risparmiare circa 3 kg di peso, pur fornendo decisamente più corrente per l’avviamento. Perfetta per motorini fino a 1,2 kW e motori fino a 1100 cm3.
leggi …
Batteria all'acido 12V per Serbatoi olio Horseshoe
Batteria all'acido 12V per Serbatoi olio Horseshoe
Batteria custom su misura per entrare nei serbatoi di tipo seriale Horseshoe o nei box portabatterie 45"/750cc. Più bassa dell’originale a 6 volt, con il sistema di fissaggio originale richiede l’impiego di un supporto.
leggi …
Batterie Yuasa AGM Mini
Batterie Yuasa AGM Mini
I nostri accumulatori hanno dimostrato la loro affidabilità sia durante i viaggi lunghi che sui drag strip. Sono riempiti con gel e non possono perdere, per cui è possibile montarli anche in posizione inclinata fino a 90°. Lo svantaggio rispetto alle batterie all'acido è dato dalle prestazioni inferiori per peso uguale.
leggi …
Batterie AGM 3Ah di Yuasa
Batterie AGM 3Ah di Yuasa
Con un ingombro di 104 x 70 mm e la possibilità di installarle ad angolo, queste batterie sono le candidate ideali per l'installazione nel serbatoio dell'olio Horseshoe o per progetti custom a basso ingombro. La loro piccola capacità non consente l'avviamento elettrico, ma la Harley classica non ne ha bisogno. Per l'avviamento a pedale e come riserva a bassa velocità (nel traffico cittadino, ai semafori), la corrente è sufficiente.
Le batterie Yuasa AGM della serie YTX sono “wet-charged”: riempite e caricate in fabbrica, l'acido viene legato in speciali tappeti di fibra di vetro. Non è quindi necessario maneggiare i pacchi di acido e sono completamente a prova di perdite. Semplicemente pronte all'uso.
La YTX4L con 3Ah è più adatta a moto radicalmente ridotte e senza molti fronzoli elettrici: solo accensione, clacson e luci.
leggi …
Batterie AGM 4Ah di Yuasa
Batterie AGM 4Ah di Yuasa
Con un ingombro di 104 x 70 mm e la possibilità di installarle ad angolo, queste batterie sono le candidate ideali per l'installazione nel serbatoio dell'olio Horseshoe o per progetti custom a basso ingombro. La loro piccola capacità non consente l'avviamento elettrico, ma la Harley classica non ne ha bisogno. Per l'avviamento a pedale e come riserva a bassa velocità (nel traffico cittadino, ai semafori), la corrente è sufficiente.
Le batterie Yuasa AGM della serie YTX sono “wet-charged”: riempite e caricate in fabbrica, l'acido viene legato in speciali tappeti di fibra di vetro. Non è quindi necessario maneggiare i pacchi di acido e sono completamente a prova di perdite. Semplicemente pronte all'uso.
La YTX5L con capacità di 4 Ah è più adatta a moto con avviamento a pedale con qualche extra: fari supplementari, clacson che richiedono molta energia e altre cose del genere.
leggi …
Batterie AGM EnerSys Odyssey
Batterie AGM EnerSys Odyssey
Quando lo spazio disponibile è poco e ci vogliono batterie di piccole dimensioni, allora va scelta una batteria EnerSys Odyssey. Esse uniscono la tecnologia delle celle di fibra di vetro per l’elettrolito con un materiale delle piastre purissimo (piombo puro al 99,99%). Inoltre le piastre nelle batterie Odyssey sono particolarmente sottili, per cui il contatto con l’acido risulta ottimizzato, e le superfici delle piastre sono più estese. Come risultato si ha una potenza d’avviamento enorme se paragonata alle dimensioni delle batterie, con una profondità di scarica fino all’80%. Una comune batteria “bagnata” arriva solo al 30%.
Certo, anche per le batterie tutto ha un prezzo. Le batterie Odyssey devono essere ben isolate contro le vibrazioni e lavorano sull’escursione termica da -40°C a 60°C max. E la profondità di scarica richiede un abbondante ricaricamento della batteria per evitare la solfatazione, ché altrimenti la batteria buona si rovinerebbe. Chi viaggia solo per brevi tratti o di rado dovrebbe prendere in considerazione l’acquisto di un caricabatterie adatto.
Se però uno se ne cura ed effettua la poca manutenzione che queste batterie richiedono, allora viene ripagato dalla loro durata di vita che è quattro volte quella di una batteria convenzionale, e dal loro ridotto autoscaricamento.
leggi …
Battery Eliminators
Battery Eliminators
Indispensabile per tutti i motori con accensione a magneto et di cui generatore o alternatore viene utilizzato senza batteria. Impedisce il tremolio del faro al regime di minimo.
leggi …
Antigravity Micro-Start XP-1
Antigravity Micro-Start XP-1
È arrivata la versione di nuova generazione dell'XP-1! È dotato di 400 ampere di corrente di avviamento e - tenetevi forte - fino a 2.000 ampere di picco. Abbastanza per avviare non solo la tua FLHTCU del 2017 ma anche qualsiasi motore V8 o camion Mack. Inoltre, alimenta e ricarica laptop, telefoni cellulari, iPhone, iPad, tablet, dispositivi Blue Tooth e molto altro. Basta caricare l'XP-1 una sola al 100% volta e potrai facilmente portare con te l'energia di riserva ovunque tu vada.
Caratteristiche:
presa USB A (uscita: 5 V/3 A, 9 V/2 A o 12 V/1.5 A), presa USB C in/out (uscita: 5 V/3 A,12 V/2.5 A, 15 V/2 A o 20 V/1.5 A), presa avviamento d'emergenza, torcia LED (permanente, strobo, SOS), visualizzatore LCD in luogo di LED da status, Protezione contro la sovracarica e la carica bassa, l'inversione dei poli e corto circuito, si spegne automaticamente dopo 30 s di non essere in uso,
Il kit contiene:
Power bank Micro-Start XP-1, Cavo avviamento d'emergenza, Caricatore per prese, spine A e C (125 … 240 V, 50 hz, 0.5 A), Cavo USB A a C, Custodia, Manuale (English, Deutsch, Français, Español),
leggi …
Antigravity Micro-Start XP-10
Antigravity Micro-Start XP-10
È arrivata la versione di nuova generazione dell'XP-10! È dotato di 600 ampere di corrente di avviamento e - tenetevi forte - fino a 3.000 ampere di picco. Abbastanza per avviare non solo la tua FLHTCU del 2017 ma anche qualsiasi motore V8 o camion Mack. Inoltre, alimenta e ricarica laptop, telefoni cellulari, iPhone, iPad, tablet, dispositivi Blue Tooth e molto altro. Basta caricare l'XP-10 una sola al 100% volta e potrai facilmente portare con te l'energia di riserva ovunque tu vada.
Caratteristiche:
presa 15 V / 10 A DC, presa USB A (uscita: 5 V/3 A, 9 V/2 A o 12 V/1.5 A), presa USB C in/out (uscita: 5 V/3 A,12 V/2.5 A, 15 V/2 A o 20 V/1.5 A), presa avviamento d'emergenza, torcia LED (permanente, strobo, SOS), visualizzatore LCD in luogo di LED da status, Protezione contro la sovracarica e la carica bassa, l'inversione dei poli e corto circuito, si spegne automaticamente dopo 30 s di non essere in uso,
Il kit contiene:
Power bank Micro-Start XP-10, Cavo avviamento d'emergenza, Caricatore per prese, spine A e C (125 … 240 V, 50 hz, 0.5 A), Cavo USB A a C, Custodia, Manuale (English, Deutsch, Français, Español),
leggi …
BattBoy HM5 di Bates
BattBoy HM5 di Bates
Le moderne batterie al gel e agli ioni di litio hanno il grande vantaggio di non perdere, peculiarità che sanno apprezzare senz’altro tutti quelli ai quali una volta dell’acido abbia danneggiato il serbatoio olio Horseshoe. Solo che i proprietari di classici rinunciano di norma malvolentieri al look dell’accumulatore, del relativo coperchio e della minuteria di fissaggio originali. Con l’alloggiamento per la batteria Bates Battboy si possono avere ambo le cose perché da fuori sembra un bel accumulatore 6V del tipo HM5 degli anni ’40, mentre internamente ospita una batteria moderna e sicura, che si collega semplicemente con due cavetti alle terminazioni poste all’interno del coperchio. Il tutto risulta anche perfetto per portare l’impianto elettrico di bordo da 6 a 12 V. Se poi si impiega la versione Antigravity adatta rimane pure lo spazio per qualche pezzo di ricambio, alcuni Avani, giubbotto salvavita, etc. Difficile trovare miglior soluzione a un vecchio dilemma.
leggi …
Scatole per batterie Cannonball LION
Scatole per batterie Cannonball LION
Scatola per batterie Cannonball LION
E-Starter - ora ancora più invisibile. L'avviatore Cannonball Stealth offre alle Harley Big Twin classiche con telaio rigido o forcellone un avviamento poco appariscente premendo un pulsante. Per fare ciò, questo avviatore elettrico ha bisogno di una potente batteria agli ioni di litio, di un interruttore a solenoide, di cavi aggiuntivi, di fusibili - ma che aspetto ha? Come una batteria originale Harley Davidson 6V HM5 su una Panhead, Knucklehead o Shovelhead - grazie al box batteria LION. Dall'esterno sembra un pezzo originale, ma l'impianto elettrico all'interno è tecnicamente aggiornato: diviso in tre parti con spazio per una batteria antigravità a 12 celle, una parte inferiore per tutti i componenti elettrici e un coperchio che garantisce un aspetto storicamente corretto.
leggi …
BattBoy 65 Bates
BattBoy 65 Bates
Le moderne batterie al gel o agli ioni di litio presentano il vantaggio decisivo di non perdere liquido, cosa molto apprezzata da chi ha avuto danni da acido nel vano batteria, al telaio o al forcellone. Soltanto che, chi ha una moto classica difficilmente vuole rinunciare al look dell'accumulatore originale e al coperchio e ai fissaggi giusti. Con un alloggiamento batteria Bates Battboy si possono avere tutte e due le cose, dato che esteriormente sembra un bell'accumulatore 32 A 12V degli anni Sessanta, capace però di ospitare all'interno una batteria moderna e sicura. La quale va collegata semplicemente tramite due cavetti alle terminazioni del lato interno del coperchio, e la cosa è fatta. Usando la corretta versione Antigravity, rimane pure lo spazio per qualche pezzo di ricambio, il gilet segnaletico obbligatorio, la birra d'emergenza, ecc. Se questa non è una soluzione cool per un annoso problema...
leggi …
Coperchio per Bates Battboy HM5 e Cannonball LION
Coperchio per Bates Battboy HM5 e Cannonball LION
leggi …
Cabblaggi ricarica con presa SAE per montaggio permanente
Cabblaggi ricarica con presa SAE per montaggio permanente
La spina SAE a un'estremità si inserisce in qualsiasi caricabatterie con la corrispondente presa. I due occhielli M6 sono avvitati ai terminali della batteria. Ciò consente di ricaricare la batteria senza doverla rimuovere ogni volta.
leggi …

Batterie non necessariamente per uso originale

Dopo il trattamento di incremento potenza del motore, in cui il rapporto di compressione è stato aumentato di un 2 prima del punto decimale, la Harley forse avrà bisogno di un nuovo motorino di avviamento, ma sicuramente di una batteria più potente, cioè in grado di erogare una corrente maggiore (corrente di avviamento a freddo, CCA) a parità di dimensioni. Più capacità, cioè Ampere-ora (Ah), non serve per forza, ma sicuramente sì nel caso il motore non parte alla prima premuta del pulsante avviamento.

Queste due cose vengono spesso confuse: la capacità è la carica della batteria, cioè quanta energia ha immagazzinato in totale. L'amperaggio è il valore della quantità di carica che la batteria può erogare in una sola volta. Maggiore è la corrente, più veloce/migliore è la prestanza del motorino di avviamento. Più alta è la capacità, più a lungo girerà.

Modificare la bike - ripianificare la batteria

Se il motorino di avviamento viene eliminato e anche l'impianto elettrico viene ricablato, o se viene installato un serbatoio dell'olio diverso, molti pensano anche a una nuova batteria, che dovrebbe essere il più piccola e nascosta possibile. Quando si sceglie una batteria, è importante considerare il regolatore e l'alternatore: il mio regolatore è in grado di gestire la batteria piccola? I regolatori meccanici possono essere messi a punto, quelli elettronici hanno una certa autonomia e possono regolare la potenza di carica entro certi limiti. Se nessuno dei due funziona, è necessario sostituire il regolatore o addirittura l'alternatore.

Come posso trovare una batteria adatta alla mia conversione?

Quando avete finito di riflettere sulla vostra conversione, è il momento di scegliere. Il nostro shop vi aiuterà: con le misure delle nostre batterie, potrete iniziare a costruire i supporti o sceglierne uno tra i nostri. Inoltre, elenchiamo i valori di tensione, capacità, corrente di avviamento... per ogni batteria, in modo che possiate decidere se il vostro sistema di ricarica è compatibile con la nuova batteria.

Vorrei una batteria agli ioni di litio. Come posso sfruttarla il più a lungo possibile?

Le batterie LiFePo4 utilizzate nelle moto amano vivere in condizioni controllate:

  • saranno pochi quelli che si mettono in sella quando fuori pendono i ghiaccioli. Ma il limite superiore deve essere assolutamente considerato se la batteria deve essere installata nel serbatoio dell'olio. Non bisogna entrare in contatto con le pareti, lasciare spazio sufficiente per il passaggio dell'aria di raffreddamento e considerare la possibilità di isolare termicamente la batteria.
  • I limiti di temperatura valgono anche per la ricarica alla presa. - Massimo assoluto per la tensione del regolatore: 14,6 V. Si tenga presente che i regolatori possono aumentare la tensione a oltre 15 V con i giri più alti. Non è detto che sia così, ma abbiamo visto regolatori originali che hanno raggiunto i 18 V - e in folle poi tutto era ok. Quindi, in caso di dubbio, misurate anche alle alte velocità.
  • Se la moto non viene utilizzata per un periodo di tempo prolungato, controllate regolarmente la tensione della batteria. Se la tensione della batteria è di 12,4 V o inferiore, è necessario ricaricarla. I tachimetri e gli strumenti più recenti sulle Harley dipendono da una corrente continua di 12 V, così come i moduli del regolatore di impulsi. Se non vi importa di azzerare l'orologio, prendete in considerazione la possibilità di estrarre il fusibile principale o di svitare il cavo negativo. A proposito, Antigravity consiglia di non lasciare le batterie permanentemente sul caricabatterie, anche se si tratta di un caricabatterie di mantenimento. Si consiglia di caricare solo con un caricabatterie adatto anche alle batterie agli ioni di litio.
  • Guidare con regolarità è la cosa migliore che possiate fare per la vostra batteria agli ioni di litio.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com