Shop Parti elettriche Batterie
Batterie ricambio originale

Batterie ricambio originale

Batterie all'acido 6V 1929-1964
Batterie all'acido 6V 1929-1964
La batteria leggendaria come fu impiegata per decenni dalla Motor Company. Queste belle riproduzioni sono proprio su misura per i serbatoi olio o box batterie Horseshoe di serie e presentano i poli nella posizione giusta.
leggi …
BattBoy HM5 di Bates
BattBoy HM5 di Bates
Le moderne batterie al gel e agli ioni di litio hanno il grande vantaggio di non perdere, peculiarità che sanno apprezzare senz’altro tutti quelli ai quali una volta dell’acido abbia danneggiato il serbatoio olio Horseshoe. Solo che i proprietari di classici rinunciano di norma malvolentieri al look dell’accumulatore, del relativo coperchio e della minuteria di fissaggio originali. Con l’alloggiamento per la batteria Bates Battboy si possono avere ambo le cose perché da fuori sembra un bel accumulatore 6V del tipo HM5 degli anni ’40, mentre internamente ospita una batteria moderna e sicura, che si collega semplicemente con due cavetti alle terminazioni poste all’interno del coperchio. Il tutto risulta anche perfetto per portare l’impianto elettrico di bordo da 6 a 12 V. Se poi si impiega la versione Antigravity adatta rimane pure lo spazio per qualche pezzo di ricambio, alcuni Avani, giubbotto salvavita, etc. Difficile trovare miglior soluzione a un vecchio dilemma.
leggi …
Scatole per batterie Cannonball LION
Scatole per batterie Cannonball LION
Scatola per batterie Cannonball LION
E-Starter - ora ancora più invisibile. L'avviatore Cannonball Stealth offre alle Harley Big Twin classiche con telaio rigido o forcellone un avviamento poco appariscente premendo un pulsante. Per fare ciò, questo avviatore elettrico ha bisogno di una potente batteria agli ioni di litio, di un interruttore a solenoide, di cavi aggiuntivi, di fusibili - ma che aspetto ha? Come una batteria originale Harley Davidson 6V HM5 su una Panhead, Knucklehead o Shovelhead - grazie al box batteria LION. Dall'esterno sembra un pezzo originale, ma l'impianto elettrico all'interno è tecnicamente aggiornato: diviso in tre parti con spazio per una batteria antigravità a 12 celle, una parte inferiore per tutti i componenti elettrici e un coperchio che garantisce un aspetto storicamente corretto.
leggi …
BattBoy 65 Bates
BattBoy 65 Bates
Le moderne batterie al gel o agli ioni di litio presentano il vantaggio decisivo di non perdere liquido, cosa molto apprezzata da chi ha avuto danni da acido nel vano batteria, al telaio o al forcellone. Soltanto che, chi ha una moto classica difficilmente vuole rinunciare al look dell'accumulatore originale e al coperchio e ai fissaggi giusti. Con un alloggiamento batteria Bates Battboy si possono avere tutte e due le cose, dato che esteriormente sembra un bell'accumulatore 32 A 12V degli anni Sessanta, capace però di ospitare all'interno una batteria moderna e sicura. La quale va collegata semplicemente tramite due cavetti alle terminazioni del lato interno del coperchio, e la cosa è fatta. Usando la corretta versione Antigravity, rimane pure lo spazio per qualche pezzo di ricambio, il gilet segnaletico obbligatorio, la birra d'emergenza, ecc. Se questa non è una soluzione cool per un annoso problema...
leggi …
Batterie AGM a manutenzione contenuta OEM
Batterie AGM a manutenzione contenuta OEM
Le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) hanno alcuni vantaggi se confrontate con quelle comuni destinate ai motocicli. Sono protette contro le perdite e l’acido solforico è confinato fra le piastre in celle di fibra di vetro. Essendo sigillate anche possono essere montate in posizione inclinata fino a 45°. In esercizio normale non perdono gas e quindi nemmeno acqua. A secondo del tipo forniscono 1/3 di corrente di avviamento in più delle loro sorelle “bagnate”, le quali richiedono di essere rimboccate con acqua distillata. Anche se permane un piccolo svantaggio: se la moto non viene usata con regolarità occorre ricaricarle ogni tanto.
leggi …
Batterie intAct Bike Power HVT AGM
Batterie intAct Bike Power HVT AGM
Le batterie Intact HVT sono messe a punto specificamente per l’uso motociclistico, e sono extra resistenti agli scuotimenti. Possono essere installati inclinati fino a 90° grazie alla loro costruzione quasi esente da manutenzione e a tenuta stagna. Si aggiunge una grande potenza d’avviamento con un’elevata riserva di sicurezza. Una goccina amara però c’è: se, non usando la batteria, la tensione scende sotto i 12 V, allora bisogna sbrigarsi a ricaricarla. Perciò, chi in moto ci va poco deve ricordarsi di ricaricare ogni tanto la batteria. Le nostre batterie HVT si adattano ai sostegni originali.
leggi …
Batterie intAct Bike Power HVT Gel
Batterie intAct Bike Power HVT Gel
La batteria al gel HVT significa: si ottiene una batteria carica e pronta all'uso. La moderna tecnologia garantisce che i pacchetti positivi e negativi siano confezionati in modo molto stretto e inseriti con precisione nelle celle. L'elettrolita legato al gel rende la batteria a prova di perdite e può essere installata anche in posizione inclinata (fino a 90°). Le correnti di avviamento a freddo sono molto più elevate rispetto a batterie simili e la batteria è molto resistente alle vibrazioni. Le batterie al gel HVT sono assolutamente esenti da manutenzione. Nonostante tutti questi vantaggi e caratteristiche positive, si consiglia di scollegare la batteria quando non viene utilizzata per lunghi periodi e di controllare lo stato di carica ogni 2-3 mesi. Chi non vuole o non può scollegare la batteria a causa di un sistema di allarme, dovrebbe controllare lo stato di carica una volta al mese e ricaricarla.
leggi …
Batterie Yuasa AGM
Batterie Yuasa AGM
Le batterie AGM (Absorbent Glass Mat) hanno alcuni vantaggi se confrontate con quelle comuni destinate ai motocicli. Sono protette contro le perdite e l’acido solforico è confinato fra le piastre in celle di fibra di vetro. Essendo sigillate anche possono essere montate in posizione inclinata fino a 45°. In esercizio normale non perdono gas e quindi nemmeno acqua. A secondo del tipo forniscono 1/3 di corrente di avviamento in più delle loro sorelle “bagnate”, le quali richiedono di essere rimboccate con acqua distillata. Anche se permane un piccolo svantaggio: se la moto non viene usata con regolarità occorre ricaricarle ogni tanto.
Le batterie vengono riempite e sigillate a prova di perdite poco prima della spedizione. Subito dopo il disimballaggio, devono essere collegate a un caricabatterie e caricate secondo le istruzioni.
leggi …
Batterie all'acido Yuasa
Batterie all'acido Yuasa
La serie standard W&W si compone di robuste batterie all’acido di fattura corrente, e offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le batterie vengono fornite asciutte e caricate.
leggi …
OEM Lithium Ion Batteries for Livewire 2020→
OEM Lithium Ion Batteries for Livewire 2020→
Batteria di ricambio per il sistema a bassa tensione delle LiveWire che alimenta le luci e i comandi. Con visualizzatore di carica incorporato.
leggi …
Cabblaggi ricarica con presa SAE per montaggio permanente
Cabblaggi ricarica con presa SAE per montaggio permanente
La spina SAE a un'estremità si inserisce in qualsiasi caricabatterie con la corrispondente presa. I due occhielli M6 sono avvitati ai terminali della batteria. Ciò consente di ricaricare la batteria senza doverla rimuovere ogni volta.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Le batterie di ricambio originali

non devono necessariamente provenire da Harley-Davidson. Ma i criteri sono chiari: stesse dimensioni, possibilità di montaggio su Softail, Dyna, Sportster o FLH nello stesso modo dell'originale, poli più e meno nella stessa posizione sull'alloggiamento e valori il più possibile identici in termini di corrente di avviamento a freddo e capacità. Naturalmente, siamo lieti di "mettere in conto" valori più elevati.

Come posso trovare la batteria giusta per la mia Harley?

Se si conosce il numero di ricambio originale, si ha un chiaro vantaggio. Naturalmente, è anche possibile effettuare una ricerca per modello e anno di costruzione, se si riesce a individuare la corrispondenza. Se questo non è possibile, prendete le misure e guardate dove si trovano i terminali e quali altri segni sono presenti sulla batteria. Questo vi aiuterà a trovare la giusta fonte di energia.

Qui nello shop forniamo il numero di ricambio originale di tutte le batterie come riferimento, oltre all'elenco completo dei modelli Harley per i quali la batteria è adatta e, naturalmente, le dimensioni.

Ho una batteria classica umida al piombo. Cosa devo considerare?

Prima dell'installazione, deve essere riempita di acido fino al segno. Durante il riempimento si formano spesso delle bolle d'aria tra le piastre. Queste possono essere eliminate scuotendo delicatamente la batteria. Riempire quindi con acido fino alla tacca. Quando l'acido si è depositato, caricare la batteria per circa tre o quattro ore senza mettere i tappi. Questa carica è importante perché altrimenti la batteria non avrà mai tutta la sua potenza. Inoltre, la durata della batteria si riduce. Solo a questo punto avvitare i tappi, collegare il tubo del troppopieno e montarlo.

Controllare regolarmente il livello dell'acido e rabboccare con acqua distillata se è basso. Se il livello di acido nella batteria è costantemente troppo basso, è necessario controllare il regolatore. Esistono infatti alcuni regolatori che sovraccaricano la batteria a velocità elevate.

Se la moto non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, scollegare la batteria e controllare la tensione ogni 4 settimane circa. Se la tensione scende sotto i 12,6 V, è necessario ricaricarla.

Ho una batteria AGM o al gel. Qual è il modo migliore per trattarla?

La batteria viene fornita già riempita e sigillata. Ci sforziamo di inviare sempre le batterie dal nostro magazzino completamente cariche. Tuttavia, consigliamo di caricare la batteria per circa un'ora prima dell'installazione.

Ogni quattro settimane circa, controllare la tensione. Se il regolatore e l'alternatore sono in ordine, la batteria dovrebbe avere circa 12,7-12,8 V quando l'accensione è spenta. Se la tensione è spesso inferiore, significa che si percorrono troppe distanze brevi o che è necessario controllare il regolatore. Se il valore è di 12,6 V o inferiore, ricaricare sempre la batteria. Se il veicolo rimane parcheggiato per un periodo di tempo prolungato, scollegare la batteria e controllare la tensione di tanto in tanto come di consueto. Ricaricare se necessario.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com