Shop Forcella Forcelle Springer Classic
Forcelle Springer Classic

Forcelle Springer Classic

Seleziona il sottogruppo:
Seleziona la variante:
Prezzo e stock:
№ Articolo
16-213
Prezzo IVA compr.
2.064,89 €
Disponibile
4
Può spedirsi subito dal magazzino a Würzburg, Germania
Il prezzo include 329,69 € di IVA tedesca.
kit
Salvare alla lista dei desideri
  • Forcella Springer »Classic Inline« di Samwel Supplies
  • atto per modelli 45”/750 cc solo W/WL/WLA 1940-1952
  • acciaio, nero, rivestito a polvere, filettatura interna di testa sterzo: 5/8”-14 UNS, filettatura esterna di testa sterzo: 7/8”-24 UNS, con molle cromate
  • lunghezza: 48.5 cm
  • rake G: 0 °
  • sovra-/sottomisura: originale
  • rimpiazza codice Harley-Davidson HD 45517-40
  • con documentazione del materiale
  • Europa
  • peso lordo: 14.5 kg

Riproduzione fedele fin nel dettaglio della forcella classica Springer H-D come fu usata di serie sui modelli Big Twin del 1936-49 e 750 del 1941-57. Sono realizzate seguendo lo stesso procedimento laborioso dei bei tempi antichi, vale a dire con gli steli e i raccordi forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata non sono da meno delle originali.

Sono perfette per i lavori di restauro, quando la forcella giusta manca o è talmente malridotta che non ne vale più la pena ripararla. Ma naturalmente queste Old Style si prestano benissimo anche per la creazione di chopper, bobber e altre moto custom.

  • Le ricezioni per il parafango e l’ancoraggio per il freno a tamburo sono come negli originali OEM.
  • Anche la lunghezza e le altre misure della nostra forcella standard corrispondono all’originale (lunghezza = 48,5 cm da: centro perno ruota a battuta cuscinetto inferiore testa sterzo).
  • Le versioni "Builder" vengono forniti smontati, con la forcella fissa e quella a molle grezze, molle cromate o nere e bilancieri neri.

La lunghezza indicata si riferisce alla distanza fra il centro del perno ruota e la sede inferiore del cuscinetto testa sterzo.

per modeli Solo 45”/750cc

Le forcelle per i modelli Solo di 45"/750cc hanno un cannotto di sterzo da 7/8" per i cuscinetti originali della testa sterzo.

La lunghezza indicata si riferisce alla distanza fra il centro del perno ruota e la sede inferiore del cuscinetto testa sterzo.

Filettature interne sulla estremità superiore degli steli

Per poter fissare dei riser custom, gli steli sono dotati nella terminazione superiore di filettature interne M20x1.5, destinate agli adattatori con perni filettati o tappi a vite (disponibili a parte) - una grande pensata del fabbricante, che fa risparmiare un sacco di lavoro.

Inline vs. Offset

Le forcelle Classic Springer esistono con vari aggetti (rakes).

  • In origine i due steli forcella laterali e l’asse della testa di sterzo si trovavano sullo stesso piano, secondo la costruzione chiamata “inline”, dove il rake è 0°. Questo vale per tutte le forcelle Springer delle 750 del 1936-1958 e anche per tutte le forcelle Big Twin del 1936-1945.
  • Nei telai Big Twin nel 1946 la testa sterzo venne appiattita (30°). Per non modificare l’angolatura delle forcelle si provvide a inclinare all’indietro di 3° l’asse della testa sterzo rispetto agli steli laterali. Questa costruzione la chiamiamo, in base al suo rake, offset -3°. Questo tipo di forcella era quello originale delle Big Twin del 1946-1948.
  • Affinché con delle forcelle extra lunghe ≥+8” la testa di sterzo non si trovi a un certo punto posizionata talmente alta e chinata da rendere impossibile sterzare, qui si realizza un rake positivo, vale a dire che la testa di sterzo viene inclinata in avanti rispetto agli steli laterali. Questa costruzione, in base al suo rake la chiamiamo offset +3°.

Lo schizzo chiarisce il posizionamento reciproco dei tubi visto dal pilota, una volta montato in sella. Così si capisce anche perché ci devono essere tre tipi diversi di piastre forcella ossia manubri per le forcelle Classic Springer.

Biscottini oscillanti parkerizzati

In modo fluido il produttore sta passando dalla realizzazione dei biscottini anodizzati neri alla produzione di biscottini con finitura parkerizzata, quindi com'erano in origine. Per un certo periodo W&W avrà disponibili in magazzino ambedue le versioni. Coloro per i quali la cosa è rilevante sono pregati, nel caso vogliano fare un ordine, di mettersi in contatto con il nostro reparto vendite per esprimere la propria preferenza.

1. Il punto di appoggio dell’ancoraggio freno sulla piastra di base del freno o sul supporto pinza freno, indipendentemente dalla tipologia di freno, non deve trovarsi esattamente in verticale sopra oppure davanti al perno ruota (in direzione di marcia). Perché altrimenti si invertono le forze nel parallelogramma della forcella, che in frenata invece di comprimersi si estende. In questo modo si sviluppano forze notevoli agenti sul fodero e capaci di deformarlo.

2. Il supporto della pinza freno o la piastra base del tamburo devono flottare sul perno, altrimenti anche qui in frenata la forcella va in estensione. Con come risultato quanto sopra.

Accessori:

18-656

18-656

Anello di centraggio; per Forcella Springer; atto per 750cc 1929-1957; acciaio; Ø int. x Ø est.: 24 x 34.5 mm; rimpiazza OEM HD 48363-40; AVVERTENZA: Centra la bronzina inferiore del cuscinetto della testa di sterzo rispetto all’asse di sterzo.; peso lordo: 10 g
leggi …
Piastra forcella Fork per Sixties Narrow Bars

Piastra forcella Fork per Sixties Narrow Bars

Queste piastre forcella speciali dell’azienda giapponese Fork permettono di montare facilmente le belle Sixties Narrow Bars sulle forcelle Classic Springer, I-Beam Springer oppure a balestra Cannonball. Puro slim front end look.
leggi …
Piastre forcella NSW

Piastre forcella NSW

Morsetti intelligenti per forcelle Springer inline, con i quali è possibile montare tutti i riser avvitati dal basso. Richiedono viti a brugola speciali dal diametro testa più piccolo che dopo l’installazione si trova nella terminazione superiore degli steli forcella.
leggi …
Piastre forcella OEM style

Piastre forcella OEM style

Queste piastre forcella superiori servono quando i riser del manubrio vengono fissati direttamente negli steli della forcella Springer. Hanno l’aspetto della parte mediana dei manubri Springer originali.
leggi …
Piastra forcella Top Tee di Nacell

Piastra forcella Top Tee di Nacell

Piastra forcella superiore per forcelle Springer Old Style, la soluzione al vecchio problema del fissaggio dei riser.
leggi …
Amortizzatori a frizione per forcelle Springer

Amortizzatori a frizione per forcelle Springer

Negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo molte strade non erano neanche lontanamente quello che intendiamo oggi, per cui un ammortizzatore a frizione (Ride Control) era dotazione imprescindibile. Tramite la rotellina di regolazione si riesce a impostare l'ammortizzazione in modo semplice e veloce, secondo le varie esigenze durante il viaggio. Regola di base è: quanto più è buono il fondo stradale e bassa la velocità, tanto meno attrito serve. Questa riproduzione è fedele all'originale fin nei dettagli e pronta per essere montata.
leggi …
Kit di conversione forcella Springer 750 cc

Kit di conversione forcella Springer 750 cc

Soluzione professionale del problema di come montare una forcella Springer 750 con un cannotto dello sterzo da 7/8” in un telaio Big Twin. Il kit include tutti i componenti necessari.
leggi …
Piastra Cro Customs

Piastra Cro Customs

Grazie a questo morsetto forcella particolarissimo, destinato alle Inline Springer di Cro Customs, si possono realizzare dei manubri custom molto individualizzati per il chopper o il bobber, dei quali rappresenta una solida base essendo fatto tramite microfusione. I manicotti superiori sono adatti per tubi in pollici di qualsiasi materiale, da far saldare o brasare da un meccanico specializzato. Potrebbe rendersi necessario un leggero lavoro di rifinitura.
leggi …
Perno per forcelle Springer 17 mm di Cannonball

Perno per forcelle Springer 17 mm di Cannonball

Perno speciale con diametro di 17 mm per forcelle Classic Springer che può essere impiegato con cerchi custom, in particolare per le ruote Cannonball MAG-12.
leggi …
Supporti parafanghi di Bates

Supporti parafanghi di Bates

Soluzione molto ben riuscita per montare un piccolo parafango custom su forcelle Springer Classic, vicino alla gomma anteriore di ruote da 19” o 21”. Grazie al design intelligente di questi morsetti rimangono visibili solo due grani filettati. Il montaggio sulle forcelle a molla richiede solo pochi minuti. La distanza fori dei supporti è di 65 mm, con larghezza massima parafango di 120 mm. Quello di serie delle FXSTS offre una soluzione completa per il fissaggio. Offriamo morsetti per forcelle Springer originali, oltre che per forcelle W&W Classic e I-Beam.
leggi …
Dadi regolazione cuscinetto per forcelle Springer Classic

Dadi regolazione cuscinetto per forcelle Springer Classic

Riproduzioni precise dei dadi di regolazione cuscinetto con parapolvere applicato a pressione, destinati alle forcelle Springer Classic. Le versioni per i cuscinetti Timken sono eseguite piatte sul lato inferiore.
leggi …
Piste e gusci di cuscinetto sterzo per cuscinetti di sfere →1977

Piste e gusci di cuscinetto sterzo per cuscinetti di sfere →1977

leggi …
Dadi sterzo Acorn

Dadi sterzo Acorn

leggi …
Adattatori per riser di Bates

Adattatori per riser di Bates

Adattatori per fissare i riser custom direttamente nei tubi laterali delle forcelle Springer Old Style con filettature interne di M20x1,5. Solo usare con piastre superiori, che - a parte di stabilizzare la forcella - devono appoggiare i riser per evitare che gli adattatori siano affettati per forze di flessione.
leggi …
Ammortizzatore sterzo Forcella Springer

Ammortizzatore sterzo Forcella Springer

La sterzata un pò nervosa delle forcelle Springer può essere migliorata in maniera sostanziale con un ammortizzatore di sterzo. Per il montaggio ci si deve assicurare che il cannotto della forcella e il telaio siano identici all'originale. Ogni kit viene fornito completo, pronto al montaggio.
leggi …
Amortizzatori di Bike Station

Amortizzatori di Bike Station

Per le forcelle originali Springer. Questi piccoli ammortizzatori tipo olio/gas sostituiscono le molle interne e gli steli della forcella anteriore. Supportano le molle a spirale esterne, migliorando notevolmente la sospensione di tutta la forcella.
leggi …
Staffe LeBeeF Springer

Staffe LeBeeF Springer

Supporto dall’esecuzione pulita, per l’applicazione di fari custom su forcelle Springer del 1936-1957, oltre che sulle forcelle W&W VL-Style. S’avvita semplicemente alla forcella molleggiata, e precisamente attraverso i due fori del supporto inferiore del Ride Control, ossia dell’ammortizzatore Monroe.
leggi …
Tappi a vite per forcelle Springer di Nacell

Tappi a vite per forcelle Springer di Nacell

Tappi a vite custom per forcelle repro Springer dotate di filettatura all'estremità superiore degli steli. Per forcelle Classic Springer e Cannonball I-Beam dotate di filettatura all'estremità superiore degli steli.
leggi …

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com