Flathead Parts

I motori a valvole laterali hanno determinato la politica dei modelli della Motor Company per molti decenni, ed è solo nel 1973 che con il Servi-car scende dal nastro l'ultimo Flathead. Per assicurare che queste leggende percorrano anche in futuro ancora molti chilometri, esistono i basamenti motore e i cilindri Cannonball, con i quali si possono rimettere al top le Big Twin Flathead avanti negli anni.

Cannonball Big Twin Flathead Crankcases Kits with Cams and Gear Cover
Cannonball Big Twin Flathead Crankcases Kits with Cams and Gear Cover
La più grande difficoltà durante un restauro e montaggio dei motori Flathead consiste nella sostituzione e nell'adattamento delle boccole della metà destra del basamento e del relativo coperchio. Si tratta di inserire a pressione e alesare in modo concentrico nove boccole di tombacco, per far sì che gli alberi a camme e i pignoni girino in modo pulito sull'albero di distribuzione. Si tratta di un compito per professionisti veri e che richiede utensili speciali che l'officina del costruttore in proprio sicuramente non possiede. La questione si complica ulteriormente se basamento e coperchio non sono stati adattati l'uno all'altro già in fabbrica.
Questi basamenti motore Cannonball destinati alle Big Twin 1937-1948 presentano già i coperchi distribuzione adattati e boccole preinstallate con alberi a camme Andrews opportunamente inseriti, quindi già compresi in fornitura. Il tutto è realizzato in Germania su una trapanatrice a coordinate che fa un lavoro migliore rispetto all'alesaggio. Nel coperchio si trovano inseriti anche la valvola lamellare e la guarnizione idraulica a molla per il separatore olio. Nel complesso tutti questi accorgimenti riducono di oltre la metà il tempo necessario per l'assemblaggio completo del motore e hanno come risultato un macchinario che funziona talmente bene e preciso da sembrare fatto a Milwaukee, a patto che anche il resto della distribuzione sia a posto.
leggi …
Carter motore Big Twin Flathead di Cannonball
Carter motore Big Twin Flathead di Cannonball
Basamenti motore di riproduzione capace di soddisfare anche le esigenze più elevate. Sono fusi con i materiali più moderni e lavorati su macchinari a CNC, quindi resistono agli sforzi elevati e sono precisi nelle misure. Concepiti per l’impiego con componenti motore originali o di costruzione simile agli originali. Finiture e dettagli corrispondono alle specifiche delle relative epoche, per cui questi basamenti si adattano meravigliosamente alle moto antiche e le rimettono in sesto. Per facilitare il montaggio le due metà dei basamenti sono stati accuratamente adattati l’una all’altra e inoltre presentano le boccole preinstallate e lappate su rulli standard. Pure gli alberi a camme già stanno al loro posto e sono alesati (misura esatta indicata sotto fatti).
Tutti i basamenti sono dotati di codice produzione inciso con il laser, che viene registrato e archiviato.
leggi …
Collettori a 2 bulloni per Flathead di Cannonball
Collettori a 2 bulloni per Flathead di Cannonball
Collettore da avvitare direttamente, per convertire tutti gli Flathead U e WLDR da carburatore Linkert a Bendix. Possono essere impiegati pure carburatori Keihin (a farfalla).
leggi …
Collettori a 4 viti per Flathead di Cannonball
Collettori a 4 viti per Flathead di Cannonball
Grazie a questi collettori è possibile montare senza difficoltà carburatori Linkert da 1-1/2“ di 4 viti, come M35, M74 oppure MR, su motori a valvole laterali. È disponibile un tipo per i modelli 750 W e un altro per la serie U di 1937-1948. Proprio quello che ci vuole per i centauri Flathead sportivi. Le bocchetoni sul lato del cilindro devono essere accorciati alla rispettiva situazione di installazione.
leggi …
Kit trasmissione a cinghia 8 mm Cannonball per Flathead 45
Kit trasmissione a cinghia 8 mm Cannonball per Flathead 45" (750cc)
Di norma, per un comune valvole laterali 750 basta la trasmissione primaria originale, o qualcosa che le somigli.
Chi però dona più vitalità alla sua Flathead 45 per renderla un po' più sportiva o per portarla addirittura in pista, presto vedrà la sua frizione a tre dischi arrivata al limite - o anche oltre.
Questa trasmissione primaria Cannonball in ogni caso porterà una Flatty 750 fino ai confini del tuning possibile. Componenti fresati a CNC in acciaio e alluminio, 5 dischi d'attrito e un robusto disco di spinta d'alluminio, con sfere a molla che procurano una potenza d'attrito perfetto ed equilibrata, sono a testimoniare che nella realizzazione si è puntato su funzionalità, durata e qualità. Piacevoli effetti secondari sono attacco, distacco e regolabilità puliti.
Chi lo usa sa di cosa stiamo parlando. Questa trasmissione piacerà però sicuramente anche a coloro che sulla Springer non hanno un numero di partenza, bensì ancora il faro.
Inoltre, questo kit di innesco è perfetto per una modifica alla frizione a mano, poiché le forze delle molle risultano essere relativamente basse. Il risultato è una frizione a mano liscia e semplice.
leggi …