Shop Parti elettriche Alternatori e regulatori corrispondenti
Alternatori per Big Twin 1970→ e Sportster 1984→

Alternatori per Big Twin 1970→ e Sportster 1984→

Sistemi di ricarica Spyke
Sistemi di ricarica Spyke
Questi sistemi di ricarica sono caratterizzati da un rotore in acciaio forgiato, a dentellatura prolungata, capace di stabilizzare al meglio la sede sull’albero trasmissione. I magneti sono incapsulati e quindi durevolmente protetti dalle vibrazioni. Il kit include inoltre uno statore ad alte prestazioni ed il regolatore nero. Dopo il montaggio, il sistema garantisce una ricarica incrementata a 32 Amp (di serie su alcuni modelli dal 1989), l’ideale per moto riccamente accessoriate.
leggi …
Sistemi di ricarica Accel per Shovelhead e Evolution
Sistemi di ricarica Accel per Shovelhead e Evolution
Sistema di carica di Accel. Il rotore heavy-duty possiede magneti interamente racchiusi in acciaio inossidabile ed è rinforzato al centro per prevenire l‘usura del materiale.
leggi …
Statori Cycle Electric per modelli Big Twin
Statori Cycle Electric per modelli Big Twin
Bobine di statore di Cycle Electric per modelli Big Twin dal 1970 in poi, quindi per FL(H), FX, Softail, Dyna e Tourer con 1200, 1340, 1440 o 1570 cc.
Tutti gli statori Evolution e Twin Cam si trovano in un ambiente caldo, saturo di lubrificante primario. L'isolamento delle bobine dello statore Cycle Electric è in grado di resistere a temperature di 315 °C per eliminare la bruciatura dello statore. Una migliore uscita a bassa velocità riduce la scarica della batteria al minimo. La temperatura di esercizio più bassa ne aumenta la durata. I componenti in gomma della spina migliorati non si gonfiano né si separano dai connettori.
leggi …
Statori Cycle Electric per modelli Sportster
Statori Cycle Electric per modelli Sportster
Bobine di statore di Cycle Electric per le ultime Ironhead dal 1984 in poi e per modelli Evolution Sportster.
Tutti gli statori Evolution e Twin Cam si trovano in un ambiente caldo, saturo di lubrificante primario. L'isolamento delle bobine dello statore Cycle Electric è in grado di resistere a temperature di 315 °C per eliminare la bruciatura dello statore. Una migliore uscita a bassa velocità riduce la scarica della batteria al minimo. La temperatura di esercizio più bassa ne aumenta la durata. I componenti in gomma della spina migliorati non si gonfiano né si separano dai connettori.
leggi …
Statori Standard per modelli Big Twin
Statori Standard per modelli Big Twin
leggi …
Statori Standard per modelli Sportster
Statori Standard per modelli Sportster
leggi …
Rotori
Rotori
leggi …
Viti fissaggio per statori
Viti fissaggio per statori
leggi …
Piastrina fissaggio per statori Big Twin
Piastrina fissaggio per statori Big Twin
leggi …
Fermo per statori Big Twin
Fermo per statori Big Twin
leggi …
Sicura Connessione
Sicura Connessione
Evitate lo sfilarsi del connettore del regulatore al basamento motore.
leggi …
Rasamenti per rotori Big Twin
Rasamenti per rotori Big Twin
Per il montaggio di statori da 32 Amp di fattura più recente in motori costruiti negli anni 1970-88, sono necessari questi distanziali per garantire il corretto posizionamento di statore e rotore.
leggi …
Connetore Deutsch DTP 4 poli per regolatori
Connetore Deutsch DTP 4 poli per regolatori
Versione della serie Deutsch DT per correnti e sezioni di filo più elevate.
leggi …
Pezzi di ricambio
Pezzi di ricambio

Il generatore di corrente alternata

L'alternatore della Harley non è un componente completamente separato, come quello dell'automobile. Lo statore - la bobina in cui viene generata la corrente - è avvitato direttamente sul basamento motore. Il rotore - noto anche come "ruota del polo" in tedesco - si trova integrato all'estremità sinistra dell'albero motore. Con un'eccezione: nel 1986-1990 Harley-Davidson ha sperimentato la campana della frizione come rotore sui modelli Sportster, in ogni caso una configurazione non ideale. Il regolatore, sempre necessario, può teoricamente essere collocato in qualsiasi punto della moto. Naturalmente, ha senso posizionarlo davanti al motore, in modo che possa dissipare il calore durante la guida.

Sia per gli avvolgimenti che per i regolatori, preferiamo affidarci ai prodotti della Cycle Electric, Inc. dell'Ohio per motivi di qualità.

Come posso controllare l'alternatore se la batteria non si carica (correttamente)?

Il test è semplice e logico e prevede diversi passaggi. Bisogna avere un multimetro standard. Poiché il motore deve essere acceso per una parte delle misurazioni, la batteria deve essere ben carica.

Per prima cosa, accedere alla batteria e misurare la tensione tra i due poli. Per un avviamento senza problemi, la tensione (la cosiddetta tensione a riposo) deve essere di almeno 12,7 V. Dopo l'avviamento, la tensione deve salire sopra i 13 V in folle, e quando si gira la manopola del gas, la tensione deve continuare a salire. Il valore massimo è di 14,4 - 14,6 V. Se la tensione misurata ai poli durante il funzionamento è superiore all'intervallo descritto, è necessario sostituire la batteria o il regolatore.

Se la tensione con il motore che gira in folle sta nell'ambito di quella a riposo e non sale affatto o solo di poco dando gas, il primo sospetto cade sul regolatore. Per ulteriori misurazioni, il motore deve essere spento. Nel caso di un regolatore senza cavo di massa, è necessario misurare la resistenza dall'alloggiamento alla massa del veicolo. Nel caso di un regolatore con cavo di massa, misurare la resistenza nel punto di massa. Deve essere di 0 - 0,5 Ω. Una resistenza superiore può ostacolare il funzionamento del regolatore e deve essere eliminata.

Per misurare lo statore, è necessario scollegare il connettore che va dallo statore al regolatore. Attenzione: non scollegare mai questo connettore mentre il motore è in funzione! Da ciascuno dei terminali esposti delle bobine, la resistenza verso la massa del veicolo deve essere infinita. Una resistenza misurabile da uno qualsiasi dei terminali alla massa del veicolo suggerisce un corto di massa. Lo statore deve quindi essere rimosso e testato separatamente.

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com