Utilizziamo i cookie per analizzare, pubblicizzare e migliorare il nostro sito web. Per ulteriori informazioni consultare la nostra Dichiarazione di Protezione dei Dati.
Shop Forcella Forcelle Springer Classic
The Cyclery Classic Springer Forks

The Cyclery Classic Springer Forks

Prezzo e stock:
№ Articolo
01-552
Prezzo IVA compr.
3.252,65 €
Disponibile
16
Può spedirsi subito dal magazzino a Würzburg, Germania
Il prezzo include 519,33 € di IVA tedesca.
kit
Salvare alla lista dei desideri
  • Forcella Springer »Type 1937-1938« di The Cyclery
  • atto per Big Twin 1937-1938
  • acciaio, naturale, filettatura interna testa sterzo: 3/4”-14 UNS, filettatura esterna testa sterzo: 1”-24 UNS
  • lunghezza: 48.5 cm
  • rake G: 0 °
  • sovra-/sottomisura: originale
  • con ingrassatori 1924-early 1938 e ingrassatori late 1938→
  • rimpiazza codice Harley-Davidson HD 2601-36 e 45515-36
  • Europa
  • peso lordo: 20 kg

Riproduzione fedele nei dettagli della forcella H-D Springer (Inline) classica come veniva impiegata in origine sulle Big Twin del 1937-1938, realizzata con le stesse impegnative procedure del bel tempo che fu, vale a dire con i foderi e i collegamenti forgiati, per cui in quanto a stabilità e durata di vita non ha nulla da invidiare alle originali.

Perfetta per le moto da restaurare alle quali manca la forcella giusta o che si trova in uno stato talmente cattivo da non giustificare un tentativo di riparazione. Può essere impiegata ovviamente anche per completare chopper, bobber e altre moto custom. Ecco le sue caratteristiche specifiche:

  • Grezza – permette la rifinitura individualizzata della forcella
  • Ricezione parafango stretta del tipo 1936-1937
  • Saldata interamente a brasatura forte
  • Le ricezioni per l'ancoraggio del freno a tamburo sono saldate come nell'originale OEM
  • ”Swept-Forward” Rigid Fork come veniva impiegata dalla Factory nel 1936-1940
  • Le leve forcella oscillanti / bilancieri in alto sono tondi, vale a dire non hanno i naselli per i nippli di ingrassaggio
  • I nippli di ingrassaggio per le boccole guida sulla piastra forcella superiore guardano verso l'interno, come d'uso nel 1936-1938
  • La filettatura sulla Rigid Fork destinata al morsetto del cavo freno è leggermente decentrata, così come era d'uso a partire da fine 1937
  • Anche come lunghezza e in tutte le altre misure questa forcella corrisponde all'originale (lunghezza = 48,5 cm da centro perno ruota fino al supporto del cuscinetto di sterzo inferiore).

Questa forcella presenta un cannotto di sterzo che insieme all'anello di centraggio fornito è adatto per cuscinetti a sfera a partire dal 1936. Non ha il foro per il bloccasterzo 1948→.

Le indicazioni di lunghezza si riferiscono alla distanza fra centro perno ruota e supporto cuscinetto di sterzo inferiore.

Filettature interne sulla estremità superiore degli steli

Per poter fissare dei riser custom, gli steli sono dotati nella terminazione superiore di filettature interne M20x1.5, destinate agli adattatori con perni filettati o tappi a vite (disponibili a parte) - una grande pensata del fabbricante, che fa risparmiare un sacco di lavoro.

Inline vs. Offset

Le forcelle Classic Springer esistono con vari aggetti (rakes).

  • In origine i due steli forcella laterali e l’asse della testa di sterzo si trovavano sullo stesso piano, secondo la costruzione chiamata “inline”, dove il rake è 0°. Questo vale per tutte le forcelle Springer delle 750 del 1936-1958 e anche per tutte le forcelle Big Twin del 1936-1945.
  • Nei telai Big Twin nel 1946 la testa sterzo venne appiattita (30°). Per non modificare l’angolatura delle forcelle si provvide a inclinare all’indietro di 3° l’asse della testa sterzo rispetto agli steli laterali. Questa costruzione la chiamiamo, in base al suo rake, offset -3°. Questo tipo di forcella era quello originale delle Big Twin del 1946-1948.
  • Affinché con delle forcelle extra lunghe ≥+8” la testa di sterzo non si trovi a un certo punto posizionata talmente alta e chinata da rendere impossibile sterzare, qui si realizza un rake positivo, vale a dire che la testa di sterzo viene inclinata in avanti rispetto agli steli laterali. Questa costruzione, in base al suo rake la chiamiamo offset +3°.

Lo schizzo chiarisce il posizionamento reciproco dei tubi visto dal pilota, una volta montato in sella. Così si capisce anche perché ci devono essere tre tipi diversi di piastre forcella ossia manubri per le forcelle Classic Springer.

Queste forcelle vengono consegnate preassemblate, ma non sono pronte per l'installazione. I dadi dei bilancieri non sono serrati e le linguette delle rondelle di sicurezza non sono piegate. Sarebbe bene procedere alla verniciatura o al rivestimento PRIMA dell'assemblaggio finale, per garantire un funzionamento senza problemi.

1. Il punto di appoggio dell’ancoraggio freno sulla piastra di base del freno o sul supporto pinza freno, indipendentemente dalla tipologia di freno, non deve trovarsi esattamente in verticale sopra oppure davanti al perno ruota (in direzione di marcia). Perché altrimenti si invertono le forze nel parallelogramma della forcella, che in frenata invece di comprimersi si estende. In questo modo si sviluppano forze notevoli agenti sul fodero e capaci di deformarlo.

2. Il supporto della pinza freno o la piastra base del tamburo devono flottare sul perno, altrimenti anche qui in frenata la forcella va in estensione. Con come risultato quanto sopra.

Accessori:

15-107

15-107

Kit di cuscinetti; atto per Big Twin 1936-1948; acciaio, CAD (procedimento ZnNi); classe di tolleranza: ABEC 1; Ø est.: 2”; con coppe, coni e sfere; rimpiazza OEM HD 48325-36; peso lordo: 590 g
leggi …
Dadi regolazione cuscinetto per forcelle Springer Classic

Dadi regolazione cuscinetto per forcelle Springer Classic

Riproduzioni precise dei dadi di regolazione cuscinetto con parapolvere applicato a pressione, destinati alle forcelle Springer Classic. Le versioni per i cuscinetti Timken sono eseguite piatte sul lato inferiore.
leggi …
Dado testa di sterzo per forcella Springer Classic

Dado testa di sterzo per forcella Springer Classic

leggi …
Manubri Speedster Hollywood

Manubri Speedster Hollywood

Riproduzioni dei manubri per le forcelle Springer dal 1936. Lo Speedster Hollywood ha una traversa pensata in origine per fissarci dei fari supplementari. Solo che questo stile già allora era piaciuto anche senza faretti a parecchi biker. Un manubrio per moto monoposto dalla seduta sportiva.
leggi …
Protezione di parabrezza di The Cyclery

Protezione di parabrezza di The Cyclery

I parabrezza con la parte inferiore in tela dovrebbero essere installati insieme a questa protezione per proteggere il tessuto contro l'abrasione provocata dalle molle forcella.
leggi …
Adattatori per riser di Bates

Adattatori per riser di Bates

Adattatori per fissare i riser custom direttamente nei tubi laterali delle forcelle Springer Old Style con filettature interne di M20x1,5. Solo usare con piastre superiori, che - a parte di stabilizzare la forcella - devono appoggiare i riser per evitare che gli adattatori siano affettati per forze di flessione.
leggi …
Amortizzatori a frizione per forcelle Springer

Amortizzatori a frizione per forcelle Springer

Negli anni Trenta e Quaranta del XX secolo molte strade non erano neanche lontanamente quello che intendiamo oggi, per cui un ammortizzatore a frizione (Ride Control) era dotazione imprescindibile. Tramite la rotellina di regolazione si riesce a impostare l'ammortizzazione in modo semplice e veloce, secondo le varie esigenze durante il viaggio. Regola di base è: quanto più è buono il fondo stradale e bassa la velocità, tanto meno attrito serve. Questa riproduzione è fedele all'originale fin nei dettagli e pronta per essere montata.
leggi …
Manubri Standard

Manubri Standard

Riproduzioni dei manubri per le forcelle Springer Classic. Il manubrio standard era l’equipaggiamento tipico delle Harley con sidecar, dei servi-car e delle moto della polizia. Confrontato allo Speedster risulta più largo, più lungo e maggiormente piegato all’indietro per conferire una seduta eretta. Ciò ne fa una buona scelta anche quando si viaggia con la socia sulla buddy seat, dato che le estremità del manubrio nelle curve strette non intoppano nei ginocchi del pilota....
leggi …
Manubri Flanders #0-HD di Faber Cycle

Manubri Flanders #0-HD di Faber Cycle

Accessorio Old School Bobber di classe superiore. Bellissima riproduzione dei leggendari manubri Flanders che negli anni ’40 e ’50 si potevano acquistare come accessorio. Purtroppo Flanders non li fa più, per cui se n'è preso cura il bravo produttore di componenti statunitense Tom Faber. Combinati con i riser e le piastre forcella Stelling & Hellings (disponibili a parte) permettono di ottenere una seduta più eretta e un miglior controllo. Sono però utilizzabili anche con la maggior parte di altri riser e piastre forcella.
leggi …
Piastra Stelling & Hellings di Faber Cycle

Piastra Stelling & Hellings di Faber Cycle

Nei tempi d’oro delle forcelle Springer, vale a dire negli anni ’40 e ’50, i riser piegati verso l’interno e le piastre forcella in linea di Stelling & Hellings erano il non plus ultra. Erano proprio i pezzi giusti per spiccare alla grande in mezzo a un gruppo di Knucklehead e Flathead. Gli esemplari originali oggi sono pressoché introvabili, per cui queste riproduzioni perfette colmano una vera lacuna per le classiche high performance. Sono realizzati in maniera accurata – anche nei dettagli – e pronti per essere montati. La selezione comprende versioni sia strette che larghe del rispettivo tipo di piastra forcella.
leggi …

Vedi anche

Parafanghi anteriori Springer per Big Twin e Servi-car di The Cyclery

Parafanghi anteriori Springer per Big Twin e Servi-car di The Cyclery

Dei buoni parafanghi fanno la differenza per un restauro solo nella media oppure superlativo. Queste riproduzioni dei parafanghi originali Springer hanno la forma esatta e la costruzione tripartita (pezzi laterali saldati a punto) della dotazione di fabbrica. Poi ci sono i montanti e i rivetti giusti, per cui distinguerli dagli originali diventa impossibile una volta verniciati. La prima versione ha addirittura i piccoli rinforzi a farfalla al centro dei montanti. Sono realizzati in serie limitate da dei veri esperti nella lavorazione delle lamiere, con molto sudore e molta passione per il proprio lavoro.
leggi …
Parabrezza Hanson Roll-Up

Parabrezza Hanson Roll-Up

Quando fa bel tempo ci si gode il vento in faccia, altrimenti però si comincia subito a desiderare una certa protezione. Con l’intelligente parabrezza Hanson Roll-up, comparso sul mercato alla fine degli anni ’40, si possono avere tutt'e due le cose. A posizione arrotolata il paravento si trova basso sul manubrio, col vento della corsa praticamente non contrastato, mentre una volta srotolato offre quasi tutta la protezione di un normale parabrezza. Aprire e chiudere richiede solo qualche secondo. Queste riproduzioni autentiche sono state realizzate seguendo fedelmente i modelli originali e stanno benissimo su ogni americana classica.
leggi …
Fari Springer 6-1/2

Fari Springer 6-1/2"

Buona riproduzione del faro originale Cycle-Ray.
leggi …
Freno Springer OEM Style

Freno Springer OEM Style

Il freno a tamburo completo per tutte le forcelle Springer 1936-57 su Big Twin, WLC e Servicar dal 1936 al 1949. L'ideale per ristrutturazioni a fondo della bike - con un solo codice si ricevono tutti i pezzi occorrenti.
leggi …

Ancora ha domande?

Il nostro team di assistenza si tiene alla vostra disposizione: Lunedì a Giovedì 08:00-17:00 CET, Venerdì 08:00-16:00 CET, Tel.: +49 931 250 61 16. Parliamo italiano. eMail: service@wwag.com